Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Tre nuovi distretti venatori in Friuli Venezia Giulia
lunedì 21 novembre 2011
    

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alla Caccia Claudio Violino, ha istituito tre nuovi distretti venatori: il numero 6 ‘Pedemontana pordenonese’ , il n. 7 ‘Collio’, e il n.13 ‘Carso’. I provvedimenti recano l’elenco e la delimitazion...



Leggi 
Veneziano al Ministro Catania: ripartire da confronto sui temi faunistici
venerdì 18 novembre 2011
    

“Ripartire da un confronto più sereno e pacato sui temi della gestione faunistica, capace al tempo stesso di tutelare il patrimonio faunistico ambientale, valorizzare le produzioni agricole e promuovere il ruolo del cacciatore nella società”: questi i contenuti della lettera...



Leggi 
Anche Caccia Ambiente alla presentazione del libro di Aldo Tracchegiani
venerdì 18 novembre 2011
    

Italia FederaleSi parlerà anche di tutela dell’ambiente e del mondo venatorio domani (sabato 19 novembre, ndr)alle 17 a Narni in occasione della presentazione del libro “Il Federalismo di domani”. Il volume, scritto dal presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, e da Claudio Fogazza, sarà...



Leggi 
Arcicaccia Toscana: due facce della stessa medaglia
venerdì 18 novembre 2011
    

"L’estremismo porta solo a risultati negativi per la fauna, per l’ambiente e per la caccia". Con queste parole, supportate da un manifesto che mette in evidenza quelli che l'Arcicaccia Toscana considera due diversi atteggiamenti estremisti (uno ambientalista e l'altro venatorio), l'associazione...



Leggi 
Cacciatori in Vaticano?
venerdì 18 novembre 2011
    

Volpi in VaticanoNei bellissimi giardini di Città del Vaticano si aggirano indisturbate alcune volpi. Il fatto ha destato le preoccupazioni della Santa Sede per il pericolo che questi animali possano sconvolgere il delicato equilibrio faunistico creato dalle diverse specie più o meno domestiche...



Leggi 
Viterbo: cambia lo smaltimento delle carcasse di cinghiali
venerdì 18 novembre 2011
    

Come predisposto dal nuovo regolamento sulla caccia al cinghiale approvato dal consiglio provinciale nel luglio scorso, la Provincia di Viterbo ha apportato alcune sostanziali modifiche sulla gestione degli ungulati. Sul territorio provinciale sono stati costituiti otto distretti dislocati in entrambi gli...



Leggi