Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia allodola, amatissima in tutta Italia
lunedì 19 novembre 2012
    

La caccia all'allodola oggi è tra le più praticate e amate soprattutto nella zona della Maremma toscana e laziale e in Umbria, dove ancora forti sono le tradizioni dell'appostamento specializzato con l'utilizzo di richiami manuali o vivi, specchietti e zimbelli artificiali. L'allodola è una specie strettamente paleartica distribuita nella zona boreale, in quella temperata...



Leggi 
Grillo e la pelliccia della moglie
lunedì 19 novembre 2012
    

Una foto finita sul web e circolata sui social network in questi giorni ha fatto andare su tutte le furie gli animalisti di tutta Italia. Nell'immagine Beppe Grillo è immortalato a passeggio con la moglie, che indossa una pelliccia. La foto è bastata al Partito Animalista Europeo per iniziare una crociata contro il movimento 5 stelle, spesso e volentieri in prima linea...



Leggi 
Eps Campania: nuovo Piano Faunistico, le osservazioni dei cacciatori
lunedì 19 novembre 2012
    

Eps Campania ha raccolto alcune osservazioni al Piano Faunistico Venatorio Regionale 2013-2023 della Regione Campania, che si sarà discusso il 20 novembre 2012 in sede di CTFVR, avanzate dai cacciatori campani dal web e nelle diverse sedi territoriali di Eps. Il documento, che vi presentiamo in allegato a questa news, sarà trasmesso...



Leggi 
Piacenza: chiusa caccia alla lepre
lunedì 19 novembre 2012
    

Con una modifica al calendario venatorio dell'ultimo minuto, la Provincia di Piacenza ha chiuso domenica 18 novembre la caccia alla lepre. La Giunta provinciale ha di fatto anticipato di una settimana la chiusura, a seguto della valutazione della consistente riduzione dei popolamenti di lepre in pianura e nella fascia pedecollinare della provincia, sia nelle zone...



Leggi 
BigHunter Giovani, Roberto Giubilato: all'Università per diventare tecnico faunistico
venerdì 16 novembre 2012
    

Roberto GiubilatoRoberto Giubilato, 23enne della provincia di Venezia, è uno di quei giovani cacciatori che lasciano ben sperare per il futuro della caccia italiana. Si è da poco laureato in Tecnologie Forestali e Ambientali all'Università di Padova e la sua tesi di laurea sulla gestione della fauna stanziale (lepre europea, starna e fagiano comune), è pubblicata sul...



Leggi 
Genova: caccia cinghiale su più giorni e recupero il sabato di quelli persi
venerdì 16 novembre 2012
    

“Bisogna assolutamente che il contingente dei capi abbattibili fissato per questa stagione in 11.000 capi sia pienamente raggiunto aumentando, se il calendario venatorio regionale lo consente, il numero delle giornate settimanali in cui è possibile la caccia al cinghiale, finora limitate al mercoledì e alla domenica". Lo ha dichiarato...



Leggi