Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cardia "dilettantismo Geo & Geo offende correttezza dei cacciatori"
venerdì 14 novembre 2014
    

In una lettera rivolta al direttore di Rai3 Andrea Vianello, il presidente Enalcaccia Lamberto Cardia, segnala che nella puntata di GEO & GEO del 3 novembre, la conduttrice Sveva Sagramola nel presentare il documentario "ritorno alle origini" ha affermato che il falco pellegrino si rifugiava nella città di Roma - scrive Cardia - per sfuggire ai caciatori, così come operato anche da falchi, gabbiani e colombi... 



Leggi 
Arci Caccia Marche "ora Atc più efficaci"
venerdì 14 novembre 2014
    

Arci Caccia Marche esprime un giudizio positivo sulla nuova legge che conferisce personalità giuridica agli Atc. “Ora gli Atc – prosegue la presidenza regionale dell’Arci Caccia – potranno lavorare con maggiore tranquillità ed efficacia avendo sempre a riferimento la necessità di raggiungere i migliori risultati gestionali dal punto di vista della tutela ambientale e della conservazione...



Leggi 
Sospesa caccia in deroga storno a Ravenna e Rimini
giovedì 13 novembre 2014
    

Con delibera della Giunta Regionale n° 1792 del 11 novembre 2014, la Regione Emilia-Romagna ha sospeso il prelievo in deroga dello storno in Provincia di Ravenna e Rimini, a decorrere da giovedì 13 novembre.   Contemporaneamente stabilisce di provvedere ad un ulteriore monitoraggio degli abbattimenti conseguiti fino ad oggi...



Leggi 
Sassari "revocare divieto caccia cinghiale nelle zone protette"
giovedì 13 novembre 2014
    

"Revocare temporaneamente il divieto di caccia al cinghiale nelle oasi di protezione faunistica e nelle zone di ripopolamento e cattura, che oggi rappresentano una sorta di “serbatoio” di riproduzione non controllabile". Lo chiedono alla Regione Sardegna il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri. Il problema sono i troppi danni...



Leggi 
Selezione, Provincia Ravenna: alla caccia "non ci sono alternative"
giovedì 13 novembre 2014
    

In occasione dell'approvazione del nuovo piano di abbattimento daini, gli uffici della Provincia di Ravenna e le redazioni dei quotidiani locali, sono stati bersagliati da un “bombardamento” di e-mail  di protesta contro “le logiche di sterminio come soluzione dei problemi”. Il Piano messo a punto dai tecnici del servizio Agricoltura e caccia della Provincia prevede l’abbattimento nel primo anno di 67 daini, su...



Leggi 
Personalità giuridica ATC è legge nelle Marche
giovedì 13 novembre 2014
    

Il consiglio regionale delle Marche ha approvato il testo della proposta di legge  dell'Assessore Giorgi, che riconosce la personalità giuridica agli ambiti territoriali di caccia. “Finalmente il consiglio ha approvato questo provvedimento su cui l'assessorato ha lavorato negli ultimi mesi unitamente agli ATC e alle associazioni venatorie e di cui più volte ho sollecitato l'approvazione" ha commentato l’assessore alla Caccia Paola Giorgi....



Leggi