Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Arci Caccia Veneto: grave atto da Governo
martedì 20 gennaio 2015
    

“E’ grave che il ministro dell’Ambiente Galletti abbia assunto la decisione di assumere il “potere sostitutivo” per accorciare il calendario venatorio di alcune regioni, tra le quali il Veneto, a partire dalla mezzanotte di ieri alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia. Lo afferma Giuliano Ezzelini Storti, presidente dell’Arci Caccia del Veneto che nell’apprezzare la risolutezza dell’assessore regionale che aveva...



Leggi 
Anche il Veneto regge: "non anticiperemo chiusura a cesena"
martedì 20 gennaio 2015
    

La Regione del Veneto non anticiperà la chiusura della caccia alla specie ‘cesena’ (Turdus pilaris) perché non ne sussistono le motivazioni tecniche. Il calendario venatorio in Veneto rimane invariato”.  Lo dice in una lettera inviata al Ministero dell’Ambiente l’Assessore regionale alla Caccia Daniele Stival, in risposta alla sollecitazione inviata alle Regioni per il rispetto...



Leggi 
Toscana, Umbria e Friuli a Governo "Non anticiperemo la chiusura della caccia"
martedì 20 gennaio 2015
    

La Regione Toscana, tramite l'Assessore alla caccia Gianni Salvadori,  ha scritto una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si riunirà oggi anche su questo tema, per contrastare l'iniziativa del Ministero dell'Ambiente, che vorrebbe anticipata la chiusura della caccia per alcuni uccelli migratori...



Leggi 
Arci Caccia Umbria: bene assessore Cecchini
martedì 20 gennaio 2015
    

“Apprezziamo la determinazione della Giunta regionale e dell’assessore Fernanda Cecchini che hanno confutato e rispedito al mittente la richiesta del ministro dell’Ambiente Galletti di anticipazione forzata al 19 gennaio della caccia a tordo bottaccio, beccaccia e cesena”: lo afferma Emanuele Bennati, presidente dell’Arci Caccia dell’Umbria...



Leggi 
Arci Caccia: per la Regione Lazio i cacciatori sono cittadini di serie B
martedì 20 gennaio 2015
    

Il Ministro dell’Ambiente Galletti, forzando le sue competenze, ha chiesto alle Regioni di anticipare la chiusura della caccia a turdidi e beccaccia  al 19 gennaio minacciando di utilizzare i poteri sostitutivi nei confronti di quelle Regioni che non si fossero adeguate al diktat ministeriale. Ci sono state Regioni che sulla base di motivazioni...



Leggi 
Fidc Umbria plaude alla Regione per la difesa del calendario
martedì 20 gennaio 2015
    

Fidc Umbria condivide e apprezza totalmente gli atti della Regione Umbria che, rispondendo al Ministero dell’Ambiente ha presentando tutta la documentazione tecnico scientifica a supporto della possibile chiusura del prelievo alle specie tordo, cesena e beccaccia al 31 gennaio, invitando il Governo ad intraprendere i dovuti accorgimenti atti a vanificare il provvedimento del Ministro dell’Ambiente Galletti...



Leggi