Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Toscana, la caccia continua
martedì 17 gennaio 2017
    

Circola in rete, in particolare su alcune pagine di facebook, la notizia relativa ad una ipotetica chiusura anticipata della caccia in Toscana a causa delle condizioni meteo avverse. Niente panico. Fonti accreditate ci assicurano che la notizia è priva di qualsiasi fondamento....



Leggi 
Gestione specie sovrabbondanti: dibattito al Parlamento Ue "l'esempio dell'oca"
martedì 17 gennaio 2017
    

Oggi, 17 gennaio 2017, presso la sede del Parlamento europeo a Strasburgo, l’Intergruppo “Biodiversità, Caccia, Attività rurali” terrà un dibattito sul tema “Come gestire le specie sovrabbondanti: l’esempio della gestione dell’oca”. Nell’incontro si discuterà di come la gestione adattativa del prelievo possa avere effetto sulla conservazione e sulla gestione delle popolazioni...



Leggi 
CCT: Cambio di marcia non più procrastinabile per la caccia toscana
lunedì 16 gennaio 2017
    

Riunito a Firenze il quadro dirigente della Confederazione Cacciatori Toscani per esaminare le questioni che hanno tenuto banco negli ultimi mesi, a partire dalla legge obiettivo per la gestione degli ungulati, dalle nuove norme sugli ATC per soffermarsi sui tanti elementi di farraginosità che stanno di fatto rendendo difficile e complicata...



Leggi 
Berlato: sanzioni alte anche per chi spara vicino alle case
lunedì 16 gennaio 2017
    

Pronto un Progetto di legge, che verrà presentato nei prossimi giorni in Consiglio regionale del Veneto da Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale e Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia-AN, che prevede le stesse sanzioni amministrative ( da 600 a 3.600 euro ) per i bracconieri che sparano nelle vicinanze...



Leggi 
Cristiano Di Pietro: "il Molise non modificherà il calendario venatorio"
lunedì 16 gennaio 2017
    

Cristiano Di PietroIn una nota il delegato alla Caccia in Molise, Cristiano Di Pietro, annuncia che la Regione non modificherà le date di chiusura alla migratoria dopo la circolare ministeriale del 22 dicembre, che ha invitato le Regioni ad anticipare la chiusura della caccia al 20 gennaio alle specie beccaccia, cesena e tordo bottaccio nelle regioni in cui i rispettivi calendari venatori ne prevedono...



Leggi 
Piemonte: Tar rimanda decisione su riforma Atc a luglio 2017
lunedì 16 gennaio 2017
    

A commento dell'ordinanza del Tar del Piemonte di venerdì scorso in merito alla causa del mondo venatorio contro la "Razionalizzazione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e dei Comprensori Alpini (CA)", riceviamo e pubblichiamo un comunicato congiunto delle Associazioni venatorie regionali Anuu Migratoristi, Federcaccia Piemonte...



Leggi