Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
A SANREMO OVAZIONE PER BAGGIO
venerdì 15 febbraio 2013
    

Attesissimo a Sanremo, l'ex divin codino ha rapito il pubblico dell'Ariston ripercorrendo la sua storia da calciatore e raccontando dell'impegno che lo ha visto negli ultimi anni girare per il mondo come ambasciatore della FAO a sostegno di molteplici cause umanitarie, per cui ha ricevuto nel 2010 il World Peace Award, il prestigioso premio assegnato da una giuria...



Leggi 
Fidc Toscana ai candidati: correggere incertezze normative sulla caccia
venerdì 15 febbraio 2013
    

In occasione dell'incontro con i candidati alle prossime elezioni in programma venerdì 15 febbraio, la Federcaccia Toscana ha inviato ai politici un appello con le proprie proposte per la prossima legislatura. Le priorità individuate dall'associazione venatoria toscana mirano alla valorizzazione della risorsa caccia e della figura dei cacciatori...



Leggi 
ATC MS13: Contenimento Caprioli al via ultima fase
venerdì 15 febbraio 2013
    

Entra nel vivo l’ultima fase, quella invernale, prevista dal Piano autorizzato dalla Provincia di Massa Carrara, che consente ai 243 specialisti del capriolo iscritti all’Ambito Territoriale di Caccia 13, di cacciare anche nella sessione invernale dal 20 gennaio fino al 10 marzo nei 4 distrettiassegnati. Introdotta lo scorso anno dal Comitato di Gestione...



Leggi 
Elezioni: l'appello di Arci Caccia e Legambiente alla politica
giovedì 14 febbraio 2013
    

Arcicaccia LegambienteSi chiama “Fauna, Bene Comune” l'appello programmatico inviato da Legambiente e Arcicaccia ai leader dei partiti candidati alle elezioni politiche. Sette i punti suggeriti alla politica finalizzate alla gestione e alla conservazione della fauna selvatica.  Eccoli: 1. dare concreta applicazione alle Convenzioni e Direttive europee  sulla conservazione della fauna selvatica...



Leggi 
Lazio, le proposte sulla caccia di Durigon (lista Storace)
giovedì 14 febbraio 2013
    

Candidato alle regionali in Lazio nella lista di Storace,  Claudio Durigon,  ha preso alcuni impegni sulla caccia e sulla futura gestione faunistico venatoria in regione.  "La Legge n.17 R.L. del 2 maggio 1995 è ormai obsoleta e va modificata"  ha dichiarato. Il consigliere ipotizza una sburocratizzazione di procedure e regolamenti degli Atc, il ridimensionamento...



Leggi 
Marras: protocollo con Ispra permette di effettuare i contenimenti
giovedì 14 febbraio 2013
    

“A legislazione vigente il nostro protocollo – fra i primi nel suo genere in Italia – ha consentito di semplificare le procedure per effettuare i contenimenti della popolazione di ungulati, evitandoci ogni volta di dover richiedere il parere all’Ispra, che è obbligatorio per legge".  Così il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, risponde alle...



Leggi