Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc Toscana: fronte unico con Coldiretti su gestione venatoria
mercoledì 7 marzo 2012
    

La Federcaccia Toscana ha reso pubblico il documento conclusivo scaturito dall'incontro dello scorso 29 febbraio con Coldiretti che formalizza l'intesa tra le due associazioni sul fronte faunistico – venatorio. Nel testo si evidenzia in particolare l'impegno di portare avanti un fronte condiviso....



Leggi 
I Giovani cuochi e la selvaggina
mercoledì 7 marzo 2012
    

La Caccia in cucina, iniziativa dell'Anuu Migratoristi che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 10 anni, supportata da Regione e province lombarde,  è una vera occasione di formazione per i giovani cuochi che annualmente vi partecipano. In particolare a Como, dove...



Leggi 
Marche: approvato nuovo regolamento per la caccia agli ungulati
martedì 6 marzo 2012
    

''Il testo finale armonizza e sintetizza quanto emerso dalle consultazioni", "una sintesi condivisa in grado di soddisfare le varie esigenze e sensibilità". Così  il vicepresidente della Regione Marche e assessore alla Caccia, Paolo Petrini ha commentato il nuovo Regolamento di caccia



Leggi 
Licenze di caccia: Fidc Umbria vince ricorso
martedì 6 marzo 2012
    

Licenze di caccia: rinnovare le tasse di concessione governativa prima della scadenza del porto d’armi si può. Lo ha stabilito la Provincia di Perugia, accogliendo il ricorso presentato da Federcaccia, nella persona dell’avvocato Simone Moriconi del foro di Perugia. I fatti risalgono allo scorso...



Leggi 
Referendum: lettera di AAVV e CNCN ai politici piemontesi
lunedì 5 marzo 2012
    

Referendum anticaccia in PiemonteCome già anticipato dal Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, le Associazioni Venatorie riconosciute assieme al CNCN si sono rivolte ai segretari di partito e ai capigruppo della Regione Piemonte sul tema del Referendum. Con riferimento all'espletando referendum...



Leggi 
Sana, buona, ecologica. Bologna lancia la filiera della selvaggina
lunedì 5 marzo 2012
    

Le carni di selvaggina sono un must della cucina tradizionale. Proprio come le migliori produzioni eno gastronomiche locali, sono apprezzatissime sia per il loro valore nutritizio che per l'ottima capacità di attrarre flussi turistici, al pari di attrazioni storiche e culturali. Ecco come la caccia può rappresentare...

 


Leggi