Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Lav attacca di nuovo sulla caccia nelle scuole. Risponde Arcicaccia
venerdì 15 marzo 2013
    

L'Arci Caccia Toscana, insieme alla federazione provinciale di Grosseto risponde alle aspre critiche ricevute dalla Lav in merito all'iniziativa “Conoscere la fauna delle nostre campagne”, un progetto didattico per i bambini delle scuole elementari.  Visto che a parlare di fauna e di gestione sono stati i cacciatori, l'associazione animalista ha definito...



Leggi 
Federico Andreani: La caccia è giovane, diamoci da fare
venerdì 15 marzo 2013
    

Ha ventotto anni e a caccia ci va almeno da almeno dieci. Federico Andreani abita a Pesaro, è un meccanico e pensa che la caccia sia l'attività più bella che si possa praticare. Da sempre è la sua grande passione perchè gli permette di stare a diretto contatto con la natura e allo stesso tempo di contribuire a tutelarla.  Solo in Italia, ci dice lui per la rubrica BigHunter Giovani, è vista  in modo negativo...



Leggi 
Fidc Umbria: ecco come sarà l'unità della caccia italiana
venerdì 15 marzo 2013
    
Non ci saranno annessioni o assorbimenti da parte di questa o nei confronti di quella particolare associazione: semplicemente, si lavora per la nascita di un nuovo soggetto, che da quanto ci risulta si chiamer�Federazione dei cacciatori italiani, all’interno del quale confluiranno tutti coloro che lo riterranno opportuno e necessario”. Lo rivela la Federcaccia umbra in una nota...


Leggi 
Il patto caccia - agricoltura secondo ArciCaccia e Coldiretti
venerdì 15 marzo 2013
    

In merito alla disponibilità a collaborare da parte di Coldiretti espressa pubblicamente per mezzo di  una nota stampa, Arcicaccia Toscana evidenzia quali sono i punti condivisi dall'associazione agricola durante congresso di Chianciano Terme. Anzitutto, come abbiamo già visto, Coldiretti si dichiara disponibile a -lavorare alla presentazione di uno specifico Disegno di Legge che superi i limiti della 157...



Leggi 
Anlc: la Provincia boccia il comitato di gestione dall'Atc PG2
venerdì 15 marzo 2013
    

Nel novembre 2012 il Consigliere Provinciale del PDL Giampiero Panfili (su esplicito invito della Segreteria Regionale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia) portava all'attenzione del Consiglio, attraverso la presentazione di un Ordine del Giorno, la vicenda relativa all'ATC n 2. Nel documento si evidenziava che, nonostante il parere contrario del Collegio dei Revisori...



Leggi 
Danni fauna, Coldiretti pronta a collaborare su caccia sostenibile
giovedì 14 marzo 2013
    

La questione dei danni causati dalla fauna selvatica è una priorità per il settore agricolo. Lo dice Coldiretti, a proposito di ciò che è emerso durante il X congresso dell'Arcicaccia. L'associazione, d'accordo sull'idea proposta a Chianciano Terme di aprire una nuova fase di collaborazione tra il mondo agricolo e quello venatorio – che, stando ai contenuti...



Leggi