Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cinghiali a Roma “pericolo mortale in città”
lunedì 20 marzo 2017
    

Dopo l'incidente mortale a Roma di sabato scorso (un uomo in scooter  in via dell'Inviolatella Borghese, piccola strada all'interno dell'omonimo parco, zona Cassia ha perso il controllo del mezzo a causa di un cinghiale sbucato all'improvviso), il Codacons internivene con un comunicato in cui chiede alla Procura di aprire un'indagine per verificare le responsabilità...



Leggi 
Molise: autorizzata caccia di selezione al cinghiale
lunedì 20 marzo 2017
    

“Un risultato storico e importante per il mondo venatorio molisano che certifica e premia l’ottimo lavoro svolto nella direzione del contenimento di questa specie problematica". Così il consigliere Cristiano Di Pietro commenta il parere positivo dell'Ispra sul Piano di prelievo del cinghiale, che permette l'autorizzazione ufficiale della caccia in selezione...



Leggi 
Fidc Pistoia: riconsegna tesserini ad agosto per i selecontrollori
lunedì 20 marzo 2017
    

Caccia di selezione SienaLa Federcaccia pistoiese in una nota evidenzia che "con la modifica della normativa regionale, il tesserino venatorio 2016/2017 dovrà essere riconsegnato al comune di residenza entro e non oltre il 31 Agosto 2017 . Tale disposizione infatti è riportata sul retro del tesserino stesso". Visto che alcuni cacciatori hanno già provveduto alla...



Leggi 
Piano faunistico Abruzzo: presentata convenzione con Ispra
venerdì 17 marzo 2017
    

Come si apprende da una nota della Regione, questa mattina a Pescara è stata illustrata la convenzione stipulata tra la Regione Abruzzo e l'Ispra, che detta le linee guida per la redazione del piano faunistico venatorio regionale. Il piano, più volte modificato, risale al 1992. "Si tratta di un accordo importante con l'istituto ministeriale più prestigioso che si occupa di fauna selvatica...



Leggi 
REPORT FACE, ECCO COSA FANNO I CACCIATORI PER LA BIODIVERSITA'
venerdì 17 marzo 2017
    
2016 report FACE Manifesto Biodiversità La FACE pubblica una relazione annuale in cui presenta i risultati ottenuti dal Manifesto per la tutela della biodiversità, dimostrando così il contributo concreto dei cacciatori europei nella conservazione della natura. La prima relazione,  pubblicata nel 2015, ha evidenziato i 181 progetti di conservazione che coinvolgono i cacciatori e che rispondono pienamente agli...


Leggi 
Avifauna Migratoria a convegno sulla gestione nel Delta del Po
venerdì 17 marzo 2017
    

L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia sabato 25 marzo organizza un convegno su “Delta del Po – Custodire l’ambiente mantenendo la biodiversità”. Durante il simposio, che si terrà presso la sala convegni museo della bonifica Fondazione Cà Vendramin , Taglio di Po (Rovigo) saranno illustrati esempi...



Leggi