Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
A Grosseto dal 27 maggio torna il Game Fair
venerdì 15 aprile 2016
    

Game Fair 2016Torna l'evento atteso da tutti gli appassionati di outdoor: la 26esima edizione del Game Fair, fiera evento più grande del settore, giunta al ventiseiesimo anno consecutivo, si svolger�dal 27 al 29 maggio a Grosseto, frazione di Braccagni in località Madonnino, nel cuore della Maremma toscana, terra ricca di storia e di innumerevoli bellezze naturali....



Leggi 
Molise, Di Pietro: "Piano faunistico e calendario venatorio, ci siamo"
venerdì 15 aprile 2016
    

Cristiano Di PietroIn Molise in arrivo Piano faunistico regionale e calendario venatorio. Ad annunciarlo alla stampa è il consigliere regionale delegato alla caccia Cristiano Di Pietro, che, si legge in un comunicato stampa del gruppo Il Molise di tutti, ha incontrato a Roma i funzionari dell’Ispra e illustrato il lungo lavoro svolto partendo dai rispettivi piani di Campobasso...



Leggi 
Proposta in Francia: basta con le sovvenzioni agli anticaccia
venerdì 15 aprile 2016
    

FranciaNo ai contributi alle associazioni anticaccia francesi. E' la proposta di Guy Harlé d'Olphove, presidente della federazione dei cacciatori dell'Oisé, nonchè ex vice presidente del Consiglio regionale della Piccardia e presidente del Comitato Ambiente, uscita dall'assemblea annuale del dipartimento. La proposta, riportata dall'importante quotidiano...



Leggi 
Cremona. Cinghiali. Coldiretti: sbloccare il piano di controllo
giovedì 14 aprile 2016
    

La Coldiretti Cremona evidenzia la situazione-cinghiali nel territorio provinciale, in particolare in terra Casalasca, rilevando come le aziende agricole siano costrette a fare la conta dei danni, sia alle colture che agli argini. “Si pone anche un problema legato alla ...



Leggi 
Toscana. Legge Obiettivo: la CCT chiama alla mobilitazione
giovedì 14 aprile 2016
    

La Confederazione Cacciatori Toscani ha indetto, per venerdì 22 aprile alle ore 17:30, presso l'Hotel Granduca (Via Senese, 170) a Grosseto, un'assemblea pubblica, alla quale sono stati invitati l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi, gli amministratori e le ...



Leggi 
Alla Camera presentato progetto Wildlife Economy
giovedì 14 aprile 2016
    

La fauna selvatica è una risorsa rinnovabile che può essere valorizzata dal punto di vista economico. Come? Lo ha spiegato martedì 12 aprile in una conferenza alla Camera Bernardino Ragni, biologo dell'ambiente, presentando la sua pubblicazione “Wildlife economy – Nuovo Paleolitico, ovvero mettere a frutto una materia prima abbondante e rinnovabile”....



Leggi