Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza
giovedì 19 maggio 2016
    

Chiusa una stagione se ne apre un'altra. "Si perché - come spiega il presidente Antonietta Mechelli - per poter crescere, poter dare risposte ai tanti associati e farci conoscere e far scoprire la nostra realtà ai nuovi amici bisogna essere sempre operativi. Manifestazioni come quelle che organizzeremo nei prossimi mesi, inoltre, sono un motivo per incontrarsi, stare insieme...



Leggi 
A Bastia Umbra Ragni premiato per Wildlife Economy
mercoledì 18 maggio 2016
    

La proposta del biogolo Bernardino Ragni che ritiene conveniente e utile trasformare in risorsa economica parte della fauna selvatica, disponibile in grandi quantità nei nostri boschi, ecocompatibile e a costo zero, ha ricevuto moltissime attenzioni da quando il saggio Wildlife Economy - Nuovo Paleolitico (2015, Aracne editrice) è stato pubblicato...



Leggi 
In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie
mercoledì 18 maggio 2016
    

Nutrie a VeneziaIl Veneto si dota di una legge per l'eradicazione delle nutrie su tutto il territorio, aree protette comprese. Dopo un lungo e travagliato dibattito, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato ieri, martedì 17 maggio, la legge “Misure per il contenimento della nutria”, presentato a febbraio dai consiglieri Possamai, Berlato e Dalla Libera...



Leggi 
Petizione chiede chiusura della caccia a Piombino
mercoledì 18 maggio 2016
    

In vista di rinnovi dei contratti d'affitto per l'uso dei capanni sul promontorio di Piombino, che vedono impegnate le associazioni venatorie locali nelle trattative con i proprietari, alcune associazioni ambientaliste hanno dato il via ad una petizione che chiede la chiusura della caccia sul promontorio. Il Comitato  volontario per la chiusura della caccia sul promontorio...



Leggi 
Fagiano di monte in ripresa sulle Alpi
martedì 17 maggio 2016
    

Nell'ambito del progetto Life+ Ten (cofinanziato dall'UE), sono stati messi in campo diversi miglioramenti ambientali degli habitat riproduttivi del fagiano di monte sulle Alpi. Questi accorgimenti, uniti al ridimensionamento dei prelievi tramite piani di prelievo basati sulle oscillazioni demografiche, secondo quanto si legge nella pubblicazione che riferisce i primi risulati del...



Leggi 
La caccia al lupo può aiutarne la conservazione: parola di IUCN
martedì 17 maggio 2016
    

Incidente stradale lupoLegalizzata e ben regolata, la caccia ai grandi carnivori, gestita a livelli sostenibili, può essere uno strumento utile per risolvere i conflitti”. E' quanto si legge nel manifesto per la conservazione dei grandi carnivori in Europa redatto da IUCN (l'Unione Internazionale per la difesa della Natura), ovvero il più importante organo scientifico che abbiamo in Europa...



Leggi