Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Emilia Romagna: pubblicate le osservazioni al Piano Faunistico Venatorio
martedì 16 maggio 2017
    

Interrogazione sull'obbligo di vendere daini e caprioli a cacciatori esterniSi è conclusa la fase delle consultazioni sul Piano faunistico Venatorio redatto dalla Regione Emilia Romagna. Il Piano, presentato il 17 febbraio scorso, è oggetto di diverse richieste di modifica da parte delle associazioni venatorie, agricole e ambientaliste. Nelle osservazioni della Fenaveri, che rappresenta la maggior parte dei cacciatori, per esempio si fa...



Leggi 
Danni cinghiale: La Regione Lazio cambia strategia
martedì 16 maggio 2017
    

La Regione Lazio ha dato vita ad un Piano straordinario per la riduzione degli impatti provocati dal cinghiale. Il documento  tratta in maniera organica il tema della fauna selvatica sull’intero territorio regionale, sia per le aree naturali protette sia per gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC)...



Leggi 
Fidc: solidarietà dalla sezione di Chioggia a quella di Norcia
martedì 16 maggio 2017
    

Quando la caccia fa rima con solidarietà. Risale a qualche settimana fa il gesto, splendido, della sezione comunale di Federcaccia Chioggia (Venezia), che ha deliberato la donazione di 500 euro alla consorella di Norcia a seguito degli eventi sismici del 30 ottobre 2016. Il presidente comunale Leopoldo Mercantini (a sinistra nella foto) si è recato personalmente...



Leggi 
Edo, la caccia e le nature morte
lunedì 15 maggio 2017
    

Dai suoi dipinti emerge una cosa su tutte: la passione per la caccia. Edo Bianchedi è un affermato e noto artista romagnolo. Ha dipinto una grande varietà di animali: fauna della sua terra, cani, gatti e selvaggina. L’attività venatoria risalta...



Leggi 
A Montelupone il punto sulla caccia nelle Marche
lunedì 15 maggio 2017
    

Nell'ambito dell'annuale incontro organizzato dall'Atc Macerata 2 in collaborazione con la Federcaccia di Montelupone, è intervenuto l'Assessore regionale alla Caccia Moreno Pieroni che ha illustrato la politica faunistico-venatoria della Regione Marche ed ha spiegato quanto messo in campo per risolvere le problematiche del mondo venatorio...



Leggi 
La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia
lunedì 15 maggio 2017
    

Durante la manifestazione Caccia Village, nello scorso fine settimana, è stato presentato il progetto della caccia a favore delle popolazioni terremotate del centro italia, ideato dal Prof. Bernardino Ragni, docente di Scienze Biologiche presso l’Ateneo perugino. L'iniziativa prevede di utilizzare la risorsa selvaggina  per far fronte alle criticità...



Leggi