Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Liguria: Ispra dice no alla caccia in deroga allo storno
venerdì 13 giugno 2014
    

Apprendiamo dalla rete  che l'Ispra ha dato parere negativo alla richiesta di prelievo in deroga proposta dalla Regione Ligura di piccole quantità della specie storno, in base all'articolo 9 lettera c della Direttiva Uccelli. Parere sostenuto dalla mancanza di dati aggiornati sulla consistenza delle popolazioni della specie e della relativa definizione della piccola quantità conseguente. Il diniego fa riferimento anche alla mancanza...



Leggi 
Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf
venerdì 13 giugno 2014
    

Dopo due anni di lavori aperti dalla Commissione UE sui crescenti problemi dovuti all'incremento dei predatori, lo scorso 10 giugno a Bruxelles, alla presenza del Commissario per l'Ambiente Janez Potocnik, è stato firmato un protocollo che vede i cacciatori tra i protagonisti nella gestione dei conflitti dei grandi carnivori con le attività umane. L'accordo si riferisce a quattro specie in particolare: lupo, orso bruno, lince...



Leggi 
Calendario venatorio 2014 2015 Umbria: allungata la preapertura
venerdì 13 giugno 2014
    

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda Cecchini, ha approvato il Calendario venatorio 2014 - 2015. L’atto riprende la struttura del calendario della passata stagione. La GIunta ha recepito alcune delle modifiche richieste dal mondo venatorio  "In particolare - spiega Cecchini - abbiamo portato da 2 a tre  le giornate di preapertura, nelle giornate di lunedì 1 settembre e delle  due domeniche....



Leggi 
Calendario venatorio Sicilia: cacciatori di Gela protestano per i nuovi vincoli
venerdì 13 giugno 2014
    

Cresce la protesta dei cacciatori di Gela, riuniti in un comitato spontaneo,  per la definizione delle zone Iba, Sic e Zps nella bozza di calendario venatorio 2014 - 2015 e per i vincoli previsti. “Il territorio di Gela (CL) – scrivono - già particolarmente vessato da vincoli SIC e ZPS (27000 Ettari) verrà ulteriormente gravato dai vincoli IBA (inesistenti in tutta Italia) di altri 17000 ettari di territorio, con tutte le conseguenze economiche sul territorio”. I cacciatori hanno presentato una relazione tecnica...



Leggi 
Pistoia calendario venatorio selezione capriolo, daino e cervo
venerdì 13 giugno 2014
    

La Provincia di Pistoia ha approvato il calendario venatorio per il prelievo selettivo delle specie capriolo, daino e cervo (per queste specie la caccia è organizzata secondo piani di prelievo, che predeterminano la quota di animali che può essere abbattuta, in modo da tenere sotto controllo l’incremento naturale delle popolazioni e di contenerne l’impatto negativo sulle attività agricole e forestali). Il provvedimento, nel rispetto di quanto previsto...



Leggi 
Chi ha votato per l'abolizione dei richiami vivi
giovedì 12 giugno 2014
    

Presentiamo di seguito un elenco dei deputati che hanno votato a favore dell'emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle alla legge Comunitaria 2013, che avrebbe di fatto abolito l'utilizzo dei richiami vivi nell'esercizio della caccia d'appostamento e stravolto l'intero articolo del governo, che ha poi deciso per la risoluzione del conflitto con l'Europa (procedura di infrazione) regolando la cattura dei richiami in regime di deroga, con una...



Leggi