Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Libera Caccia: Sparvoli confermato fino al 2020
martedì 20 giugno 2017
    

Assemblea AnlcSi è svolta il 17 e il 18 giugno a Fiuggi la 56° Assemblea dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (Anlc), la prima con il nuovo statuto aggiornato a marzo scorso. Un ammodernamento, che è solo di carattere organizzativo e funzionale, dicono dalla Libera Caccia. Ne è uscita la conferma plebiscitaria del presidente Paolo Sparvoli e quindi della politica venatoria e associativa...



Leggi 
Fidc su sentenza controllo faunistico. "Si ripensi alla legislazione in materia"
lunedì 19 giugno 2017
    

Lo stop alle operazioni di contenimento e controllo delle specie opportuniste e problematiche conseguente alla sentenza della Corte Costituzionale deve essere al più presto affrontato dall’Esecutivo, ma superata la contingenza si ripensi la legislazione in materia  Come è noto, con sentenza numero...



Leggi 
Eps Campania, qualche perplessità sul calendario venatorio
lunedì 19 giugno 2017
    

In una nota Eps Campania commenta alcuni passaggi del Calendario Venatorio 2017 - 2018 appena approvato. "Il testo tiene conto anche delle nuove disposizioni contenute nell’art. 42 della Legge 96 del 2010 e per alcuni aspetti del conseguente documento rilasciato dall’ISPRA nonché della Guida per la stesura dei Calendari Venatori regionali...



Leggi 
Bertacchi (Fidc BG) su diniego Ispra roccoli "ormai siamo al ridicolo"
lunedì 19 giugno 2017
    

A commento dell'ennesimo diniego da parte di Ispra dell'attuazione delle deroghe in Lombardia, questa volta sull'attivazione dei roccoli per la cattura dei richiami vivi, interviene in una nota il Presidente di Fidc Bergamo Lorenzo Bertacchi. "In attesa di leggere il parere ISPRA - scrive -, una presa di posizione negativa da parte dell’Istituto...



Leggi 
"Cinghiali e cornacchie? Per il giudice ci devono pensare i carabinieri"
lunedì 19 giugno 2017
    

La sentenza animalista della Corte Costituzionale pone fine alla gestione della biodiversità Per fare un dispetto ai cacciatori distrutto il lavoro di 20 Regioni italiane Con tutti i problemi che abbiamo in Italia, da oggi le nostre forze dell’ordine dovranno anche occuparsi del contenimento delle..



Leggi 
Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti
lunedì 19 giugno 2017
    

Dopo le disposizioni della Consulta sull'illegittimità del controllo faunistico affidato ai cacciatori, si reistra l'intervento dei dirigenti di Coldiretti Liguria, preoccupati sulle possibili ripercussioni per i danni alle aziende agricole. “Abbiamo più volte sottolineato – dichiara il presidente di Coldiretti Liguria Gerolamo Calleri-   che la presenza in numero incontrollato...



Leggi