Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ecologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto BeccaccinoDal Consiglio Nazionale Arci Caccia opinione critica sulla modifica della 157/92Caccia e Calendari venatori: Con Legge Bilancio entra in vigore modifica all'articolo 18 Mazzali "Modifiche in Legge Bilancio grande risultato per mondo venatorio"Fidc Calabria: "ora approvare Finanziaria per salvare la stagione ai tordi"

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Il Presidente Dall’Olio a Radio 24: “Nessun pentimento sul nostro manifesto”
giovedì 23 luglio 2009
    
Dall'Olio: non sono pentito Riceviamo e pubblichiamo
 
Quasi tutti i 700mila cacciatori italiani hanno iniziato da bambini accompagnando genitori e nonni
 
Qualche minuto fa, su Radio 24, il Presidente nazionale della Federazione Italiana Della Caccia Gian Luca Dall’Olio ha rilasciato una breve intervista congiunta con il senatore Orsi, relatore della proposta di riforma della legge quadro sulla caccia 157/92. A proposito del manifesto per la campagna di tesseramento 2009-2010...


Leggi 
Condanna UE deroghe Veneto. Associazioni ambientaliste: Galan ci ripensi
mercoledì 22 luglio 2009
    
Deroghe in Veneto: condanna UEProprio mentre al consiglio Regionale del Veneto è in discussione la proposta di legge per le deroghe al calendario venatorio 2009 – 2010, la Commissione Europea ha avanzato una nuova richiesta di condanna per l'Italia in merito alle violazioni della direttiva 79/409/CEE. La richiesta è una sollecitazione all'Italia a pagare le spese in giudizio per le condanne...


Leggi 
Sardegna: ricorso su calendario venatorio 2009 - 2010
mercoledì 22 luglio 2009
    
Ricorso al Calendario Venatorio SardegnaAlcune associazioni ambientaliste hanno contestato il Calendario Venatorio sardo 2009 – 2010  presentando ricorso alla Commissione Europea e al Ministro dell'Ambiente. Amici della Terra, Gruppo d'Intervento Giuridico, Legambiente, Lac (Lega per l'Abolizione della Caccia) e Wwf ritengono che il calendario non rispetti le prescrizioni del Decreto ministeriale 184/2007 sulle Zps e Zsc come l'obbligo di porre il divieto...


Leggi 
Emendamento al testo Orsi per stambecco tra le specie cacciabili
mercoledì 22 luglio 2009
    
Stambecco specie cacciabiliLa discussione della Proposta di legge di Modifica alla 157/92 è ripresa ieri alla Commissione Agricoltura del Senato. Si è dato il via alla presentazione degli emendamenti, tra questi c'è quello del Senatore Antonio Fosson (Gruppo Misto) che propone l'inserimento dello stambecco tra le specie cacciabili.  ''Lo stambecco - spiega Fosson, facendo riferimento ad una relazione tecnico-scientifica...


Leggi 
I chiarimenti di Dall'Olio sul Corriere della Sera
mercoledì 22 luglio 2009
    
Gian Luca Dall'OlioL'ondata di polemiche che si è sviluppata attorno allo spot di Federcaccia ha coinvolto tutti i più importanti media nazionali che hanno dato voce alle diverse indignazioni pervenute sulla scelta dell'associazione utilizzare l'immagine di un bambino accanto a un fucile. A sostegno del manifesto di Federcaccia interviene oggi il Senatore Franco Orsi  che dichiara “non trovo nulla di strano in quell'immagine”...


Leggi 
Anlc Emilia Romagna: lo storno è un problema della collettività
mercoledì 22 luglio 2009
    
Pericolo storni Emilia RomagnaIl problema dei danni causati all'agricoltura dallo storno finora è stato affrontato con azioni di controllo e deroghe al calendario venatorio, spesso fermate dai ricorsi animalisti. Anlc Emilia Romagna, riporta a galla il problema sostenendo che quanto si fa per limitare la presenza di questa specie non è sufficiente. A dimostrarlo è la richiesta alla Regione da parte di Coldiretti di istituire un fondo straordinario di un milione di euro...


Leggi