Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermento

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Friuli Venezia-Giulia: il progressivo superamento della “pronta caccia”
lunedì 20 luglio 2015
    

La Regione Friuli Venezia-Giulia fa sapere che la pratica della “caccia aperta” dovrà essere progressivamente “superata”. Quel progressivamente – si legge su Il Gazzettino Friuli – si traduce, per la prossima stagione venatoria, nell'applicazione delle “immissioni di fauna in stagione venatoria già approvate dall'Amministrazione regionale che ...



Leggi 
Roccoli, si resiste
lunedì 20 luglio 2015
    

Anche A.C.L. comunica il suo impegno a difesa dei roccoli. Gli impianti di cattura rischiano la definitiva chiusura. L'Associazione farà di tutto per fermare questo disegno di legge passato in discussione alla Camera, promuovendo se necessario iniziative e proposte di legge popolari al fine di dare agli impianti di cattura la ...



Leggi 
PIEMONTE. ARCICACCIA ESPULSA DAL COORDINAMENTO
venerdì 17 luglio 2015
    
In una nota congiunta delle associazioni regionali Federcaccia, ANLC,  Enalcaccia, AnuuMigratoristi, EPS, Italcaccia, si apprende che "a seguito dei gravi comportamenti assunti dalla sua dirigenza regionale, nei confronti di altre associazioni venatorie riconosciute,  e tali da...


Leggi 
EMILIA ROMAGNA. RONTINI CHIEDE LO STORNO
venerdì 17 luglio 2015
    
Il gruppo del Pd in Regione Emilia Romagna, prima firmataria Manuela Rontini, ha presentato una risoluzione all’Assemblea legislativa che impegna la Giunta a chiedere al Governo italiano – e in particolare al Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e al Ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare – di intervenire in sede comunitaria “per inserire lo storno tra le ...


Leggi 
Calendario venatorio Lazio 2015-2016
venerdì 17 luglio 2015
    
La stagione venatoria nel Lazio si aprirà il prossimo 20 settembre e si concluderà il 31 gennaio 2016. A stabilirlo è il nuovo calendario venatorio 2015/2016 con decreto del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in conformità con le disposizioni normative comunitarie e nazionali. Nel dettaglio dal....


Leggi 
CCT: SEDE UNITARIA A CASTELFIORENTINO (FI)
venerdì 17 luglio 2015
    
A Castelfiorentino è stata istituita la sede unica per i circa quattrocento cacciatori Federcaccia, Arcicaccia, Anuu con molti progetti per rafforzare il ruolo del mondo venatorio nella gestione di fauna e ambiente
Il presidente della locale sezione dell’Arcicaccia Mauro Fulignati ha dichiarato: "E’ il punto di arrivo di un percorso iniziato da anni ma per noi è anche il punto di partenza per dare....


Leggi