Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
CI RISIAMO: DIETROFRONT DEL GOVERNO SUI RICHIAMI VIVI
giovedì 18 settembre 2014
    

Durante la seduta del Senato di mercoledì 17 settembre il Governo ha accolto un ordine del giorno presentato dalla senatrice Sel Monica Cirinnà, e sottoscritto dai senatori  Puppato, De Petris, Bonfrisco, Moronese, Amati, Manconi, Casson, Granaiola, Capacchione, Nugnes, Lo Giudice, con il quale il Governo si impegna a riprendere in mano la questione richiami vivi, che era appena stata...



Leggi 
Caccia Abruzzo, per l'Assessore Pepe tutto da rifare
giovedì 18 settembre 2014
    

L'assessore regionale alla caccia dell'Abruzzo, Dino Pepe, in una nota annuncia le definitive modifiche al calendario venatorio e spiega quali saranno le direttive da seguire in vista di una riscrittura della gestione faunistico-venatoria nel territorio regionale. "Abbiamo ereditato una situazione già avviata dagli uffici amministrativi, senza soluzione di continuità con quanto...



Leggi 
Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili
giovedì 18 settembre 2014
    

I cacciatori lombardi devono obbligatoriamente registrare ogni singolo richiamo sulla banca dati della Regione. Ma l'operazione, resa operativa solo lunedì scorso, è tutt'altro che semplice. A denunciare l'impossibilità di procedere sono le associazioni venatorie Acl, Anuu, Cpa, Federcaccia, Italcaccia, Liberacaccia e i Comitati di Gestione di Atc e Ca che hanno tenuto una conferenza stampa nelle ultime ore... 



Leggi 
Tosi: se si avvicinano alle case spareremo ai lupi
giovedì 18 settembre 2014
    

Flavio Tosi non ci va troppo per il sottile sull'argomento lupi. “Siccome il sindaco ha l'obbligo di tutelare la salute e l'incolumità dei propri cittadini, preparo un'ordinanza perché se il lupo si avvicina alle case gli si possa sparare” ha detto il primo cittadino di Verona durante un incontro sull'introduzione del lupo e sulle problematiche associate sul territorio, che si è svolto nel comune di Velo durante...



Leggi 
Mobilità venatoria: guida per i cacciatori toscani
giovedì 18 settembre 2014
    

Interessante iniziativa quella intrapresa dalla Federcaccia di Pistoia, con la sua "Guida alla mobilità venatoria 2014 - 2015". Una serie di domande e risposte per fugare tutti i dubbi sul tema e spiegare ai cacciatori come utilizzare le 20 giornate di mobilità e come effettuare la teleprenotazione per cacciare nelle altre province e regioni limitrofe. Un documento che sarà sicuramente...



Leggi 
In Piemonte accontentati gli animalisti
mercoledì 17 settembre 2014
    

La decisione assunta dalla regione Piemonte per la riduzione delle specie cacciabili in montagna, è probabilmente l'effetto di un pressing continuo da parte delle associazioni animaliste e ambientaliste. Pro Natura, Lac, Wwf, Lipu, Lav, Cai-tam quest'estate avevano infatti inviato una lettera all'assessore Ferrero chiedendo “una discontinuità rispetto alla passata legislatura”...



Leggi