Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc Veneto: incomprensibile la scelta del Tar
giovedì 20 ottobre 2011
    

Federcaccia VenetoDel tutto incomprensibile la decisione del Tar del Veneto presa nell'udienza collegiale di oggi, 19 ottobre, di rinviare ulteriormente al 3 novembre prossimo la decisione sulla richiesta di sospensiva della caccia in deroga in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale sotto...



Leggi 
Caretta (Acv - Confavi): forzato periodo di riposo per i cacciatori veneti
giovedì 20 ottobre 2011
    

Maria Cristina Caretta“Mentre i cacciatori della Lombardia continuano indisturbati cacciare le specie in deroga, i cacciatori del Veneto sono costretti ad un forzato periodo di riposo”. E' la considerazione della presidente di Acv Confavi, Maria Cristina Caretta, la quale sottolinea che “la Lombardia copiando...



Leggi 
Veneto: continua la caccia al cinghiale nella Lessina veronese
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Anche per la stagione venatoria 2011/2012 sarà possibile praticare la caccia al cinghiale nella Lessinia veronese. Lo ha stabilito la Giunta regionale del Veneto che, con una delibera proposta dall’assessore alla caccia Daniele Stival, ha autorizzato la prosecuzione della sperimentazione avviata...



Leggi 
Berlato chiede le dimissioni di Stival
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Alla luce del pronunciamento del TAR del Veneto che ha prorogato fino al 3 novembre la sospensione della caccia in deroga, l'Onorevole Sergio Berlato, chiede le dimissioni dell'Assessore regionale alla Caccia, Daniele Stival. “Riteniamo infatti che sia inaccettabile – si legge nella nota di...



Leggi 
Veneto: il Tar allunga la sospensione della caccia in deroga
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Il rappresentante della Lac, Andrea Zanoni, fa sapere che il Tar del Veneto avrebbe disposto un nuovo rinvio dell'udienza di merito sul ricorso intentato contro la caccia in deroga. Pertanto il prelievo delle specie oggetto del provvedimento, rimane sospeso fino al 3 novembre, giorno...



Leggi 
Firenze. Un nuovo sequestro per i richiami
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Secondo quanto riporta l'agenzia Geapress, la Procura di Firenze avrebbe reiterato il sequestro degli uccelli da richiamo dopo l'ordinanza del Tribunale del Riesame che ne ordinava la restituzione ai cacciatori invalidando l'intera operazione eseguita dal Corpo Forestale dello Stato...



Leggi