Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Molise, caccia agli ungulati solo con munizioni atossiche
mercoledì 17 ottobre 2012
    

La Giunta regionale del Molise in una nota pubblicata il 16 ottobre 2012 comunica che: "uniformandosi all'ordinanza del Tar Molise relativa al ricorso n. 218/2012, proposto da LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia), con proprio atto ha modificato gli articoli 5 e 10 del Calendario venatorio 2012/2013"....



Leggi 
Bolzano: Tar sospende controllo del tasso e dello stambecco
mercoledì 17 ottobre 2012
    

Su ricorso della Lav, il Tar di Bolzano ha sospeso in via cautelare i decreti provinciali che avevano concesso il prelievo in forma controllata di alcuni tassi, rimandando la decisione all'udienza della camera di consiglio del 6 novembre 2012. Occorre far notare che stiamo parlando dell'approvazione di piani di prelievo per tre tassi nella riserva di Monteponente...



Leggi 
Acr: convegno all'Università di Milano sull'ambientalismo rurale
martedì 16 ottobre 2012
    
Si è tenuto venerdì 12 ottobre scorso il Convegno all’Università degli Studi di Milano dal titolo “Dall’agricoltura le risorse per salvare l’economia”. Organizzato da Famiglie d’Italia Onlus e Esae srl, in collaborazione con l’Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale – Onlus e Federfauna, il prestigioso Convegno ha trattato il...


Leggi 
Abruzzo: modifiche al calendario venatorio su osservazioni del Tar
martedì 16 ottobre 2012
    

Abruzzo CacciaLa Giunta regionale dell'Abruzzo su proposta dell'assessore alla Caccia Mauro Febbo, ha approvato una delibera di modifica al calendario venatorio, che viene così adeguato alle osservazioni del TAR, il quale, accogliendo la domanda cautelare di Wwf e animalisti italiani, ha rimandato la discussione di merito a giugno 2013...



Leggi 
Veneto: caccia in deroga, la commissione ferma tutto
lunedì 15 ottobre 2012
    
Stop caccia in deroga Veneto Un nuovo rinvio per le deroghe in Veneto: lo ha deciso questa mattina la Commissione Agricoltura e caccia del Consiglio regionale su proposta del presidente Davide Bendinelli, che ha chiesto tempo per ulteriori approfondimenti prima di dare il proprio parere sulla delibera Stival. La trattazione del testo, che propone di cacciare in deroga le specie peppola, storno, fringuello e pispola...


Leggi 
Molise: modifiche al calendario venatorio per caccia alla lepre
lunedì 15 ottobre 2012
    

caccia lepreUn comunicato stampa della Regione Molise comunica che "la Giunta regionale, con proprio atto, ha modificato il Calendario venatorio per la stagione 2012/2013 per quanto riguarda i tempi relativi alla caccia alla lepre comune. Pertanto - continua la nota -  si comunica che l'attività venatoria per la citata specie è consentita dal 15 ottobre al 30 novembre 2012"...



Leggi