Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Lucca: esame integrativo per la caccia di selezione agli ungulati
mercoledì 4 dicembre 2013
    

In una nota la Federcaccia provinciale di Lucca avvisa che per un piccolo gruppo di selecontrollori, che pur avendo conseguito negli scorsi anni l'abilitazione al capriolo, e che  non è riuscito a superare gli esami del daino e/o muflone, sarà possibile sostenere un esame integrativo che verterà sul daino, sul muflone o su entrambe le due specie. La domanda e la relativa documentazione per essere...



Leggi 
Moretti (PD): per la caccia disponibilità a tutti i livelli istituzionali
martedì 3 dicembre 2013
    

MorettiLa caccia è uno dei modi di tenere vivo e tutelare il nostro territorio e le nostre peculiarità paesaggistiche e agricole, con ricadute in comparti fondamentali per la nostra economia. Non è per raccogliere facili consensi, ma perché corrisponde al vero, che vi porto un messaggio di grande disponibilità perché vi garantisco che a tutti i livelli istituzionali...



Leggi 
Stop caccia alla stanziale a Mantova
martedì 3 dicembre 2013
    

Dal 2 dicembre chiusa la caccia alla selvaggina stanziale in tutti gli ambiti territoriali di caccia della provincia di Mantova. I comitati di gestione di tutti i sei ambiti territoriali mantovani hanno accertato attraverso il monitoraggio dei carnieri riportati sui tesserini venatori, che è stato raggiunto il numero massimo dei capi di fauna selvatica prelevabili...



Leggi 
Diritti negati ai cacciatori, Svi denuncia due casi
martedì 3 dicembre 2013
    

Il Sindacato Venatorio Italiano (SVI) in una nota denuncia alcune situazioni che ritiene lesive dei diritti dei cacciatori. La prima è l'imposizione ai cacciatori un dazio di transito di 40 euro per il passaggio nel Parco Regionale del Matese, provincia di Caserta, la seconda è la scelta dell'Atc di Campobasso di concedere un'ora di tempo ai cacciatori (dalle 17:01...



Leggi 
Dal Veneto tracciata la strada per una rinascita della caccia
lunedì 2 dicembre 2013
    

Anuu Fidc ArciCacciaPotenzialità e criticità, ma anche opportunità e riconoscimento del ruolo centrale della caccia per la corretta gestione del bene pubblico, del patrimonio paesaggistico ambientale e della salvaguardia delle imprese agricole. Questo è emerso ancora una volta da un dibattito serio, concreto, scevro da populismi e dalla ricerca di facili consensi. Un confronto fra i diversi attori e componenti della società fortemente...



Leggi 
Roberto Baggio e la caccia: video su QG
lunedì 2 dicembre 2013
    

Roberto Baggio e la cacciaCircola in rete in questi giorni, un video- intervista della rivista GQ risalente a due anni fa, che vede protagonista Roberto Baggio e la sua passione per la caccia. Il divin codino  mostra la sua fornitissima collezione di antichi stampi da richiamo (tra cui alcuni appartenuti al grande Giacomo Puccini) e altri oggetti tradizionali, che faranno invidia a qualunque collezionista venatorio...



Leggi