Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

Notizie in Evidenza

Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara


giovedì 6 febbraio 2025
    
 
 
“Un ennesimo, gravissimo attacco alla scienza, questa volta a firma della Lega, per favorire la lobby venatoria. L’ISPRA, un istituto scientifico super partes, è da tempo considerato scomodo perché ‘colpevole’ di fornire pareri sui calendari venatori non graditi a cacciatori e armieri, che vorrebbero sparare a qualsiasi cosa si muova senza vincoli e senza criteri scientifici validi e riconosciuti”.
 
 
Questo il tenore del nuovo comunicato diffuso dal WWF e da altre associazioni ambientaliste, in reazione alla proposta di legge presentata da Francesco Bruzzone, volta a ridefinire il ruolo dell’ISPRA nella gestione della caccia.
 
Come ormai consuetudine, il fronte animalista – WWF, Legambiente, LIPU, ENPA e LAV – non entra nel merito della questione, preferendo la solita strategia denigratoria nei confronti della caccia e dei cacciatori. Eppure, fuori dai confini italiani, l'ambientalismo, quello vero, riconosce il ruolo della caccia nella gestione della fauna, come dimostrano le recenti proteste in Francia per i bassi abbattimenti di cervi in Alsazia.

In Italia, invece, si è scelta la via della delegittimazione continua, trasformando un dibattito pubblico in una guerra di slogan. Questa impostazione impedisce un confronto serio su temi di rilevanza nazionale, come la gestione della fauna selvatica.

Nessuno, ad esempio, ha mai risposto alla domanda – posta più volte anche su questa testata – sulle evidenti discrepanze tra i periodi migratori individuati dall’ISPRA e quelli adottati dai Paesi vicini. Se l’ISPRA è davvero un organo scientifico super partes, perché in Francia, Spagna e altri Stati i dati sulle migrazioni differiscono così tanto dai suoi?

Invece di affrontare il dibattito con argomentazioni concrete, si ricorre a una comunicazione manipolativa che trova sempre facile spazio nella stampa generalista. La strategia è semplice: attribuire alla controparte comportamenti negativi, spesso infondati, per screditarne la posizione senza dover entrare nel merito delle questioni.
 
Se la caccia è davvero un problema, lo si dimostri con numeri e dati, non con insinuazioni e attacchi preconfezionati.
 
 
C.F.

Leggi tutte le news

56 commenti finora...

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Si debbono chiamare le forze dell'ordine ,altrimenti diventa far west,poi la guardia giurata ha voluto sostituirsi alle forze dell'ordine ,non e' giusto ,solo carabinieri e polizia possono fermare i ladri.

da Rodolfo 09/02/2025 12.03

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Purtoppo anche queste guardie giurate che non possono agire come fossero poliziotti si credono chiaassa' chi'.successo a roma che una semplice guardia senza nessun titolo si mette a sparare ai ladri in fuga.

da Abudel afeffe 08/02/2025 21.51

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Un ennesimo e gravissimo attacco alla scienza? Da quale pulpito viene la predica? Dalle solite “Onlus” mangiasoldi anche di Noi Cacciatori? Dall’ignoranza delle stesse che senza La Caccia e con il carrozzone politico ISPRA relegato a quel che merita avrebbero finito la festa? Oppure dal movimento 5 stelle , esempio di incapacità e incompetenza politica, retto dalla feccia sinistra oggi integralista? UNIAMOCI TUTTI, noi Cacciatori, lasciamo da parte le nostre diatribe almeno per una volta, in nome e per conto della nostra Passione e facciamo sentire la nostra voce. L’ Ambiente nelle mani di questi signorotti radical-chic con l’attico a Roma e Milano, negli ultimi cinquant’anni è solo peggiorato.

da Ephisi - NW Sardegna 08/02/2025 19.33

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Sante noi vogliamo bene alla nostra passione ma contro i bracconieri siamo poco incisivi non perché li proteggiamo ma più semplicemente perché non sono schedati come cacciatori. Renderli innocui non è nostro compito per questo ci sono tutta la categoria con le stellette, quelle della ass.ven e dulcis in fundo i megalomani, frustrati della ass animaliste. POCO?????? ----la verità è che fa comodo a tutti in Italia che le regole restino sulla carta! --- Questo è vero il 90% che delinque pur se pescato con le mani nella marmellata dopo poche ore te lo incontri ancora in giro a delinquere . Solo in casi eccezionali come un omicidio li trovi dietro le sbarre. Caro Sante hai tentato di entrare con le pattine ma poi la voglia di metterti gli scarponi con la punta di ferro è stata tale da farti perdere le staffe. Nelle zone precluse alla caccia non troverai cacciatori armati,forse hai visto qualche latitante con un fucile in mano.

da vai nei parchi e non temere nessuno spara 08/02/2025 15.26

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Sante 07/02/2025 19.49: Hai perfettamente ragione. Ma ora che hai fatto centro, se ti restano liberi pochi istanti, incomincia ad informarti che cosa è la caccia e, soprattutto da chi è praticata. Non si può criticare una cosa dove non si sa nulla. Stammi bene.

da s.g. 08/02/2025 14.13

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Caro Sante, se parlavi per me, io giro per i boschi e la verità la so più di te. La verità è che in Italia la caccia, grazie anche ai bugiardi di Ispra, è un simulacro mentre nel resto d'Europa è accettata e ben voluta e la i cacciatori sono trattati con dignità perchè considerati importanti gestori dell'ambiente e della fauna selvatica

da 1 toscano 08/02/2025 11.08

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

gli ambientalisti sono r,ri,ch,ci,on,i

da Gino 08/02/2025 10.50

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

da anonimo 08/02/2025 10.41

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Ispra dovrebbe dare solo pareri! Invece i suoi pareri sono sempre vincolanti e quello che dice deve essere legge e far questo non è nel suo potere ! Sono d'accordo con Claudio uguale in pianura padana sempre meno piante e i contadini distruggono tutte le rive di fiumi e corsi d'acqua uso di pesticidi e diserbanti che si riversano nelle acque creando morte ad animali e pesci ! Io mi chiedo dove sono tutti questi ambientalisti e animalisti protettori di ambienti e animali ? Questi si credono i paladini della natura ? Se non fossero finanziati da qualcuno si sarebbero già estinti

da Re rob 07/02/2025 21.24

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Salve sono un cacciatore dalla Prov Di Cagliari.Sono segretario Di una Autogestita ( Serdiana ) oggi minacciata dai progetti eolici progetti Di una devastazione ambientale enorme e una ricaduta sulla selvaggi a dir poco devastate.Ora io mi chiedo Dove sono ispra lipu wwf ambientalisti e tutti gli altri cialtroni?? Faccio parte Di un comitato che combatte sulla speculazione energetica,tutti sappiamo dell'inquinamento che queste pale creano tra resine e altri materiali che verranno rilasciati sul territorio ma nessuna Di queste assocciazioni si e mossa in difesa del Ns territorio ,,,mi viene da pensar che....

da Claudio marceddu 07/02/2025 20.55

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Se chi ancora pratica la caccia volesse davvero bene al proprio "sport" farebbe in modo che i bracconieri venissero isolati, denunciati e soprattutto resi innocui... ma la verità è che fa comodo a tutti in Italia che le regole restino sulla carta! ah, a proposito, non sono un animal-ambientalista, ma neppure uno a cui piace incontrare gente armata nelle zone parco precluse alla caccia e soprattutto in giorni e periodi in cui la caccia sarebbe chiusa. Il giudizio sommario sulla caccia è sicuramente sbagliato, ma chi gira per boschi, colline e campagne la verità la conosce e anche bene!

da Sante 07/02/2025 19.49

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

In Toscana, ad oggi, i turdidi non hanno ancora iniziato il ripasso. Basta girare per gli ellorati della Brancoleria e dell'Appennino e non si sente uno zirlo. Nei boschi non ho incontrato nessuno dell'Ispra. Forse ascoltano i movimenti dalla scrivania dell'ufficio

da 1 toscano 07/02/2025 19.25

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Caio scrive--- ci hanno progressivamente ridotti numericamente e come forza politica. Ma resta un aspetto vergognoso di ns incapacità nei decenni: abbiamo perso e non siamo mai stati capaci di comunicare bene e di controbattere pubblicamente su te e mass media in generale le istanze in particolare degli animalisti.-- Orbene Caio -abbiamo perso e non siamo mai stati capaci di comunicare perchè un pincopallino come me te e tanti altri non potevano far altro che appellarsi ai propri “Dott. Presidenti delle aaww “ affinchè questi ci difendessero invece questo branco di @ARABUTTI non solo non ci hanno difeso ma si sono spesso messi di traverso su varie tematiche per non scontentare gli animalisti. E’ palese che spettasse alle aaw riconosciute | ci si riempiono la bocca sti @OZZONI | incrementare la passione invece hanno tagliato le gambe a circa un milione di praticanti. Si sono girati dall’altra parte quando in quasi tutte le Regioni italiane si sono superare le quote spettanti dei parchi,oasi e zone interdette alla caccia. Per non parlare poi dello sforamento della AFV dove ogni paese ha il proprio orticello e per cacciare la migratoria hanno la faccia di bronzo da chiederti anche duemila € e dove non arrivano i “privati “ci pensano loro con Zps Zrc ecc..ecc.. Ecco questo è ciò che abbiamo,la cosa putrida e che ancora nonostante questo squallore, c’è ancora gente che pende dalle loro labbra.

da Paolo 07/02/2025 18.36

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

avessero gli scenziati di inspra il cervello di un uccello migratore.che sa dove e quando sportarsi .forse non dovremmo sentire piu tante cazzate!

da pippo 07/02/2025 18.10

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

O gli scienziati di ispra sono incompetenti e non vedono la realtà oppure sono competenti ma agiscono in malafede .Decidono sempre contro la logica e i cacciatori ,d'altronde sono stati messi lì esclusivamente per questo motivo.Dovevano trovare l'escamotage giusto per giustificare ogni scelta restrittiva ; basta 1 tordo che si muove a gennaio verso nord e loro subito usano il termine " cautelare" ignorando il fatto che la vera migrazione pre nuziale è, nel 99% dei casi ,tra il 10/3 e il 10/4 .Questi stratagemmi sono indice di una strategia anticaccia .Diciamo le cose come stanno ; Ispra va dismessa subito senza se e senza ma ,e va sostituita con un organo competente che studi fauna ,migrazione ,ambiente ecc , senza nessuna ideologia.Poi una volta sistemata l'ispra e rivisti i key concept ecc, va data una bella svegliata alle aavv e ,cosa piu importante ,va riveduta la L92/157

da Trapper 07/02/2025 17.03

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Per il resto, se Bruzzone vuol far passare questa legge, e' necessario lasciar perdere il solito iter a fare un decreto per direttissima. Perche' il sistema allucinante in vigore in Italia, con la presentazione illimitata di emendamenti senza alcuna senso logico di fatto bloccano tutto. Vedremo se anche questa volta cisaranno le canaglie nel Governo che si girano dall' altra parte e poi tornano ad elemosinare quando e' tempo d' elezioni.

da Flagg 07/02/2025 15.17

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

@Luca, posa il fiasco. Leggiti prima le pubblicazioni scientifiche rilevanti prima di sparare baggianate. In sintesi: ISPRA fino a l’ altro ieri basava i propri pareri e teorie, quindi anche la definizione dei kc, su dati ANTIDILUVIANI che datavano fino ad un secolo fa! Poi cos’ ha fatto? Imperterriti nell’’ EVITARE accuratamente di fare monitoraggi sensati, si sono affidati a gente che fa modelli teorici basati su QUALCHE osservazione per estrapolare conclusioni a loro comode ma evidentemente in contrasto con il resto d’ Europa.La popolazione Europea di tordi NON e’ cambiata, eccetto le inevitabili fluttuazioni di piccola entita’. Come si spiega il calo del flusso migratorio dei tordi in Italia negli ultimi 2 anni? Facile: le guerre. Ci sono pubblicazioni serie che mostrano come MIGLIAIA di tordi inanellati e rilasciati in Ungheria arrivano massimamente in Italia. La Guerra in Ucraina ha certamente stravolto il flusso migratorio che riguarda l’ Italia e per questo il passo e’ stato scarso. Smettila di delirare. ISPRA Non e’ un Istituto super- partes, come dovrebbe essere, e soprattutto funiona MALE. Molto male….

da Flagg 07/02/2025 14.50

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Le ONLUS ambientaliste vanno abolite. Sono solo dei parassiti che fanno danni raccontando un sacco di bugie e PANZANE. Non fanno nulla di serio per l' ambiente, anzi non sono capaci di gestire nemmeno le oasi che gli sono state assegnate, il cui degrado e' stato gia' segnalato piu' volte da professionisti super-partes.

da Flagg 07/02/2025 14.34

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Chiudere subito caccia al cinghiale in battuta braccata e girata e la rovina di tutta la selvaggina solo caccia di selezione

da Il cacciatore 07/02/2025 13.21

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Il ns problema non sono le % effettive, ripeto effettive, che sono contro la caccia, che possono anche essere dell’84% del mondo di sinistra, Verdi, pentastellati più qualcuno di forza Italia ….. il vero problema a mio parere è che questa minoranza effettiva ha i mass media dalla loro e ha creato quando comandava e soprattutto negli anni 80/90 nel pieno del periodo veramente anticaccia che pervadeva in parte la società italiana delle strutture di controllo e con funzione politica di ridurre sempre più l’esercizio venatorio, anche sganciati dalle legislazioni e dati europei ovvero prendendo solo quelli restrittivi e basta in modo incessante. Costi sempre più elevati, restrizioni sempre più marcate, limitazioni delle specie e zone cacciabili, cultura sempre più cittadina e meno rurale, la tecnologia dilagante ….. e si potrebbe continuare ….. ci hanno progressivamente ridotti numericamente e come forza politica. Ma resta un aspetto vergognoso di ns incapacità nei decenni: abbiamo perso e non siamo mai stati capaci di comunicare bene e di controbattere pubblicamente su te e mass media in generale le istanze in particolare degli animalisti. I Verdi in Europa sono ecologisti in primis e riconoscono la funzione della caccia, in Italia invece sono di stampo animalista ovvero un movimento ideologico e basta, che vuole stringere e basta non gestire territori e specie ….. . Tutti, veri e noi, dobbiamo capire che i dati e i censimenti periodici come negli USA sono la base x calendari e restrizioni, secondo un principio di elasticità….. se la popolazione di una specie è stabile o cresce si caccia anche con certi limiti, mentre se una popolazione scende sotto certi limiti prima si riduce e poi si chiude x almeno un lustro. Poi nuovi censimenti e si vede….. ecco xche’ in USA i cacciatori crescono, arrivando moltissime donne nel ns mondo. Questa sarebbe una caccia moderna a mio parere, nel rispetto dei principi e calendari europei.

da Caio 07/02/2025 12.58

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

I commenti su percentuali di sfavorevoli alla caccia sono inventati a cazzo da un demente..non intervenire su argomenti a te sconosciute ancora demente

da Andrea 07/02/2025 12.29

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

I cacciatori devono mettere il governo davanti alla realtà. Ho ci vengono incontro in modo serio oppure è meglio farci un partito apposito.

da Antonio Battista Sposito. 52 anni di licenza venatoria FIDC. 07/02/2025 12.22

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

X questo qua sotto.. visto che l 84 x cento degli italiani so contro la caccia...ci fai capire come mai non raggiungete nemmeno il 5 x cento dei voti ai referendum contro la caccia?.. quindi significa che il restante 95 x cento è a favore?

da Il cacciatore del paese fantasma 07/02/2025 11.24

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Si la caccia è dannosa perché provoca incidenti mortali come a marco e spesso o cacciatori vanno a braccetto con i bracconieri sparando a specie protette... po' nn si sa il perché sia ancora legale visto che l 84% degli italiani è contro

da Ennmaandre 07/02/2025 11.13

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Mangiate pigliate selvaggina e fregatevene

da cuki mangion 07/02/2025 10.56

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Concordo con Umberto. Da far mio mai è entrato e entrerà un biscottino del mulino bianco, come anche golia, la ferrero, ultima cibo per cani e gatti tanto per citarne alcune.

da Diego glielo mette di d.... 07/02/2025 10.40

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Che WWF Italia sia sempre pronto a cogliere l'occasione per darci contro, a prescindere da qualsiasi tematica affrontata, è un dato storicamente assodato. Personalmente cerco di boicottare WWF non acquistando nessuno dei molti prodotti che ne riportino il simbolo sulla confezione. E inviterei i colleghi cacciatori a fare altrettanto. Sarà anche poco, ma meglio che niente.

da Umberto 07/02/2025 9.31

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Su quale organo di stampa le associazioni animaliste hanno pubblicato quanto da voi nel presente comunicato? La vostra risposta deve essere pubblicata su gli stessi organi per fare sì che ne venga informati lo stesso numero di lettori. A mio avviso, il nemico, sguazza un casa. Sino a quando tra le fila della maggioranza al potere, vi saranno personaggi come la sig.ra Brambilla, facente parte di "Noi moderati", e che si presenta alle trasmissioni TV accompagnata dal Bolelli,estrema sinistra, ci saranno problemi. Questo per noi è un problema. La Signora, ha creato una sorta di partito trasversale. Ed il nemico, lo abbiamo in casa.

da Gaspare 07/02/2025 8.38

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Non è una novità che siano dei decerebrati incapaci di dialogare,proporre cose serie ecc... Controllattevi la onestissima brambilla invece di rompere i marroni a chi paga tassa per svolgere un attività consentita dalla legge.

da Il tordo 07/02/2025 8.04

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Questi ignoranti di ambientalisti e animalisti, non hanno capito e non capiscono un c...o di caccia e semplice dare la colpa ai cacciatori della diminuzione degli animali, ma non si rendono conto che l'ambiente che loro immaginano e qualcosa che si ritornerà contro loro stessi, certamente non bisogna abusare né da una parte né dall'altra, ma bisogna vivere(secondo me questa gente vorrebbero riportare il mondo al tempo della pietra), questo per gli altri ma non per loro.

da Raffaele 07/02/2025 7.32

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Luca ripigliati. Ci vuole coraggio per scrivere una roba così

da Sfigat 07/02/2025 7.16

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

In Italia ci vorrebbe un colpo di stato. Mandare via tutti questi disgraziati e lasciare solo due partiti, idem con i sindacati e associazioni venatorie. C’è troppo magna magna. Per non parlare delle associazioni ambientaliste, queste stanno ancora oggi rovinando l’Italia sotto ogni punto di vista. Gli hanno dato troppo potere,a sti fannulloni venduti e nullafacenti.Svegliamoci

da Alzavola 07/02/2025 7.13

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Mai visto uno che si dà la zappa sui piedi così forte!!!!!!Rispondo io alla domanda è talmente facile!!!! Dato che i tordi e i sasselli sono spariti dalla faccia della terra (a parte microzone in puglia, e qualcosa in Grecia e Turchia) i francesi e gli spagnoli hanno dimostrato di essere degli assoluti incompetenti infatti lì adesso non ci vola un tordo nel raggio di kilometri...Ovviamente il tempo ha palesemente avuto ragione a ISPRA...hai qualcosa da dire adesso signor pseudo giornalista??? Rispondi pure....

da Luca 07/02/2025 6.58

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Il problema della caccia in Italia non è della caccia o di Ispra,ma è dei cacciatori Italiani che come al solito,come in altre attività,vogliono fare come gli pare,fregandosene delle norme,e piangere se vengono beccati.

da Nik 07/02/2025 6.46

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Zoologo mi spieghi il motivo per cui in Corsica, poco distante dall'Italia e con coordinate simili la caccia chiude il 28 Febbraio? Inoltre si può" cacciare tutti i giorni. Non esistono giornate di silenzio venatorio. I casi allora sono due: gli scienziati faunistici di una o dell'altra parte non sono SCIENZIATI e non ci capiscono una sega. Altroche' lobby venatorie. In questa repubblica delle banane chi ha la forza nelle mani sono certi magistrati e istituzioni di sinistra che pur di andare contro la caccia si attaccherebbero a qualsiasi cavillo. Io ora sono in Corsica. Mi sono alzato e vado a caccia con amici del posto.

da Bagnolesi Giovanni Roberto 07/02/2025 6.35

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Noi 85 per cento dei cacciatori ci siamo fidato de la destra per risolvere la legge de la 157 .però come sempre i nostri carissimi politici ci anno tradito come il carissimo Oronevole LOLLOBRIGIDA che a tradito tutti I cacciatori italiani. E a questo punto siete tutti parassiti traditore. Si una persona che ce il porto armi e un delinquente allora chiudetela la caccia che noi andiamo 2 volte al anno al stero senza porto armi e senza armi30 euro al giorno e posiamo sparare tutto

da José luis 07/02/2025 1.24

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Basterebbe mettere persone serie e competenti all Ispra

da Giovanni d angelo 07/02/2025 1.02

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

X QUESTO SOTTO. Non sarai mica uno zoologo di Ispra? E si, è proprio come dici tu. Infatti i tordi, le beccacce, gli anatidi partono dall'Italia a dicembre. Poi si fermano tutti al confine e nel resto d'Europa ripartono in marzo. IGNORANTE ci sarai tu. E pure arrogante come tutti gli animal-ambientalisti da stipendio. Basta leggere la nota del wwf per capire che tipo di gente siete. Nessun cacciatore, degno di chiamarsi tale, vorrebbe sparare ad ogni cosa che si muove. Nessuno. Ma credo che tutti faremmo a meno di Ispra. Che vada al diavolo insieme a tutte le castronerie scientifiche faziose che hanno mutilato i nostri calendari venatori, senza uno stralcio di motivazione scientifica e veritiera. E concludo, egregio zoologo (???) ricordandole da cacciatore primitivo, che le specie attualmente più a rischio, in netto calo numerico, sono quelle non cacciabili.

da Hunter74 07/02/2025 0.21

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Siete veramente degli ignoranti, quella che buttano in caciara e slogan siete voi, ovviamente i periodi di migrazione differiscono di paese in paese, non tutti gli uccelli e tutte le specie raggiungono le nazioni nello stesso tempo.

da Uno Zoologo 06/02/2025 23.47

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Voglio dire una cosa sola riguardo alla caccia e, a, ISPRA, sulla quale si fa' un gran "vociare"specie riguardo all' inizio della migrazione pre nuziale degli uccelli.Io chiedo a tutti coloro che difendono codesto ente (pagato saporitamente per fare ricerca ambientale e, non propaganda di parte) di farmi avere una prova concreta su ricerche effettuate in materia di migrazioni! GRAZIE.Tutto il resto è solo...RETORICA!

da Barba 47. 06/02/2025 23.07

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

UNIAMOCI ..RADUNO NAZIONALE CAZZO DEI CINOFILI CHE CHIEDONO GIUSTAMENTE I DATI EUROPEI PER METTERE A TACERE ISPRI USPRI WWC ECC

da Fettu 06/02/2025 22.17

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Su Ispra non cambierà nulla come sempre,le proposte di Bruzzone non sono mai state prese in considerazione, perché dovrebbe essere diverso adesso?

da Andrea 06/02/2025 20.58

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

e' morto il re de lu prosciuttu cottu

da menchia 06/02/2025 19.01

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Giusto! Ma linspra sta in Italia e non in africa!e qui nessun cacciatore chiede il far west! Si chiede solo di essere trattati come negli altri stati europei.dove chi paga va a caccia fino a fine febbraio! E basta!

da Pierino 06/02/2025 18.59

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Ma, da cacciatore, come può pensarci di estromettere un organo istituzionale per affidare agli ignoranti politicanti locali la gestione della fauna (che dovrebbe essere regolata a livello europeo, esteuropeo e nordafricano, per evitare le stragi che si fanno da agosto a marzo con la migratoria)? Teniamo conto che già la maggioranza della gente ci odia, fare come dice quel parolaio vendifumo del leghista ci affosserebbe con le tante brambilla che ci sono ovunque, anche in parlamento

da Basta 06/02/2025 18.48

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

infatti inspra .dopo accurati studi vuole far credere che cristo é morto di freddo! sarebbe ora che questi incompetenti ben pagati. gli faccino.cambiare lavoro !

da pierino 06/02/2025 18.24

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

ISPRA è super partes. Questa è davvero bella. ISPRA è ambientalista al 100%. Almeno che siano sinceri......

da Miki 06/02/2025 17.01

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Aspettiamo un comunicato dell'On. Bruzzone che chiarisca lo stato della faccenda.

da Red 06/02/2025 15.58

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Ancora vi stupite dei modi e dei termini usati dagli animalisti per attaccare la caccia. Non hanno altro modo per attirare boccaloni con notizie sensazionali e catastrofiche

da IO 06/02/2025 15.50

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Su Ispra ci vogliono denunce penali perchè dietro c'è sicuramente un giro di soldi e benefici, compreso scambi di favori, peculato,concussione, truffa ecc. come il caso della Rossa. Diamo tanti soldi alle nostre AA.VV e loro niente! Costringere la Magistratura ad indagare anche "ob torto collo" perchè la maggioranza è anch'essa partigiana, non c'è altra soluzione, meglio chiuderla qui se non è attività ritenuta morale, ma basta essere offesi da una razzaccia di infami,ladri e mentitori degni solo di essere in galera e non di incassare lauti stipendi pagati da noi cittadini

da 1 toscano 06/02/2025 14.42

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Se e' vero che la proposta Bruzzone e stata accantonata allo bisogna andae assolutamente a discutere le modifiche in parlamento per l'approvazione che comprendono anche l'ispra modifiche fatte come vogliono le 504000 mila firme dei cacciatori gia presentate. Per cacciare come in altri paesi europei

da Giacomo 06/02/2025 14.26

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Basta leggere attentamente le prime due righe e si è già capito tutto! Statemi bene.

da s.g. 06/02/2025 13.28

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Buttate nel c@sso ispra e tirate lo sciacquone..se c'è spazio inserire anche gli animalati.

da P.G. 06/02/2025 13.24

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Eppure ci sono soggetti che sbraitano "nai più voto a dx o votare proprio", salvo poi lamentarsi perché va tutto male

da lupo69 06/02/2025 13.02

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

Parole sante...

da A.le 06/02/2025 12.43

Re:Dibattito Ispra e caccia: se gli ambientalisti la buttano in caciara

ISPRA risponde all'estremismo ambientalista e non alla Scienza, ormai è pacifico. MA purtroppo è notizia di oggi postata dalla Lipu che anche questa proposta di legge è già stata fermata, sospesa a tempo indeterminato. Se è ormai evidente che col governo amico non riusciamo a spostare una virgola, figuriamoci cosa ci aspetta in futuro con un eventuale governo nemico.

da Alessandro 06/02/2025 12.31