
La battaglia del sottosegretario alla Salute Francesca Martini per i diritti dei cani, non si è fermata al
ripristino della possibilità di farli viaggiare sui treni di trenitalia, grazie a nuovi accordi raggiunti con la società ferroviaria e alla rivalutazione di quelle razze definite pericolose e relegate in discriminanti black list degli anni passati. La Martini ora rivendica l'urgenza di istituire
una mutua canina per le cure gratuite degli animali che vivono con
persone indigenti e che per questo non possono assicurare il diritto alla salute del loro animale “Non è giusto che solo i ricchi possano permettersi un cane. C'è una proposta bipartisan, appoggiata anche da sinistra, per dare alle persone sole e alle famiglie disagiate pacchetti sanitari gratuiti per la salute dei loro piccoli amici” ha detto la Martini, sottolineando l'importanza di questo provvedimento anche per
combattere il fenomeno del randagismo e degli abbandoni. Ma la proposta in parlamento non è l'unica priorità della Martini che
intende istituire dei cimiteri pubblici per cani e gatti “un giorno apparirà evidente che non solo uomini e donne, ma anche i nostri amici animali hanno un'anima. Nell'attesa, faremo in modo che i cani possano essere seppelliti in un luogo pubblico”.
(Corriere della Sera)