
Dopo
aver accertato l’assenza di esemplari di fauna selvatica in fase di nidificazione o di dipendenza della prole dai genitori, la Giunta Provinciale di Salerno ha deliberato, nel rispetto della L.R. 26 del 9 agosto 2012, la possibilità di autorizzare l’anticipo, fino a quarantacinque giorni, di addestramento e allenamento cani in aree circoscritte.
Questo disposto, deciso a Palazzo Sant’Agostino, regola le attività di preparazione dei cani nel periodo prevenatorio, ed è stata possibile grazie alle richieste presentate dall’ATC di Salerno 1 e dall’ATC Aree Contigue.
Le Associazioni Venatorie, che hanno offerto la collaborazione dei loro associati i quali in brevissimo tempo hanno censito, sotto il controllo attento e diretto della Polizia provinciale, quasi tutto il territorio salernitano e poi velocemente relazionato, hanno dato all’Ufficio Caccia la possibilità di preparare il documento necessario per la stesura della delibera. I proprietari di cani da caccia possono quindi addestrare ed allenare i cani in vista della prossima stagione venatoria nelle aree individuate.