Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Razze Canine | Consulente Cinofilo | Libri | Indirizzi |
 Cerca

News Cani

Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica


martedì 4 febbraio 2025
    
 
 
Come era prevedibile, la trasmissione Report, andata in onda su Rai 3 il 2 febbraio, ha sollevato un acceso dibattito sull'utilizzo di fondi pubblici, data l'evidenza di cospicui finanziamenti arrivati al programma televisivo di Rete 4 Dalla parte degli animali, condotto dall'onorevole Michela Vittoria Brambilla e all'associazione da lei rappresentata.

Nelle Regioni Piemonte e Abruzzo sono già state presentate due interrogazioni che mirano a fare luce sull'utilità di simili spese a carico dei cittadini. La consigliera regionale piemontese del Partito Democratico Laura Pompeo, ha chiesto di chiarire i criteri e le motivazioni che hanno portato la Regione a destinare circa 60mila euro al programma della Brambilla. “Non comprendo l’effettiva ricaduta in termini di interesse pubblico”, ha dichiarato Pompeo, sottolineando la necessità di verificare la trasparenza e la correttezza nell'uso delle risorse regionali.

Parallelamente, in Abruzzo, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri, ha denunciato uno stanziamento di 40mila euro da parte della Regione a favore dell'associazione LEIDAA, presieduta dalla stessa Brambilla, per la promozione del turismo pet-friendly. Tuttavia, l’inchiesta di Report ha evidenziato che parte dei fondi raccolti da LEIDAA, anche quelli di provenienza pubblica, sarebbero stati destinati a spese personali della deputata. Tra queste figurerebbero il noleggio di auto blu (7.515 euro), soggiorni in hotel di lusso (17.000 euro), acquisti di vini pregiati (140 euro a bottiglia) e persino lavori di giardinaggio presso la sua residenza.
 
 
 
Il M5S chiede le dimissioni della Brambilla dall'Intergruppo animalista

Le polemiche hanno investito anche il Parlamento. I deputati del Movimento 5 Stelle, membri dell’intergruppo parlamentare sul benessere animale, hanno chiesto ufficialmente le dimissioni di Michela Brambilla dalla presidenza dell'organismo. “In seguito alle rivelazioni di Report, riteniamo inopportuno che l'onorevole Brambilla continui a guidare l'intergruppo, che dovrebbe occuparsi esclusivamente di tutela degli animali”, hanno dichiarato in una nota i parlamentari Stefania Ascari, Dolores Bevilacqua, Dario Carotenuto, Sergio Costa, Susanna Cherchi, Alessandra Maiorino e Gisella Naturale. Il M5S ha minacciato di lasciare l’intergruppo qualora Brambilla non si facesse da parte.
 
Vaccari e i soldi dell'Enci
 
Il deputato Stefano Vaccari (Pd) invece attacca il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida per un mancato controllo dell'Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), dopo le rivelazioni di Report. L'ente avrebbe versato 460mila euro direttamente all'on. Michela Vittoria Brambilla, e non alla sua trasmissione su Mediaset. Vaccari denuncia la mancanza di verifiche sul sistema di gestione dei pedigree e sulle gare cinofile, mentre l'Enci incassa milioni di euro senza adeguati controlli. Il Pd chiede a Lollobrigida di commissariare l'ente per fare luce sulla vicenda e verificare eventuali legami politici o irregolarità segnalate anche alla Commissione Antimafia.

 

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.69.17.193
Invia il tuo commento

8 commenti finora...

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

La rimbrambilla adora la mazza nera africana

da Tony 05/02/2025 4.26

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

Mangiando troppi dolci prima o poi ti viene il diabete e devi pensare solo a curarti.

da Giacomo 04/02/2025 22.09

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

Altro che dalla parte degli animali...Dalla parte dei soldi...la rossa ha pure il coraggio di criticarci in TV?

da Il cacciatore del paese fantasma 04/02/2025 20.57

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

E' ora di dire basta!

da s.g. 04/02/2025 20.42

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

Ma veramente uno può pensare che questo marciume abbia a cuore il bene degli animali.. per loro ( tutti ) protezione animali=interessi economici. Ingenuo(e oltre) chi ancora gli dà retta e li vota.

da P.G. 04/02/2025 19.28

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

La prima cosa, piu' importante di tutte, e' ELIMINARE tutte le ONLUS che non siano per l' assistenza sociale e sanitaria. Hanno motivo di esistere solo per queste ragioni. Le ONLUS animalististe/ambientaliste NON motivo di esistere se non per arricchirsi alle spalle dei creduloni! I mentecatti del benessere animale anche dovrebbero essere cacciati per direttissima dal parlamento. Il governo esiste per dare servizi ai CITTADINI, non gli animali. Fatta una legge che tutela gli animali da compagnia SOLTANTO, ok. Poi basta! Gli animali NON fanno parte della societa' umana. Gli animali non fanno parte del popolo italiano, sono PROPRIETA' indisponibile dello Stato. Prima i veri dementi, venditori di fumo e facciendieri di via specie saranno cacciati a pedate e prima si potra' pensare a far le cose per bene.

da Flagg 04/02/2025 19.12

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

che figura di merda diceva Fede.

da gianni 04/02/2025 18.19

Re:Fondi pubblici alla trasmissione della Brambilla: scoppia la polemica politica

Sarebbe una bella cosa che l' onorevole BRAMBILLA uscisse dalla maggioranza e traslocasse nei 5. Tra anticaccia si capirebbero sicuramente.

da Gabriele Finale Ligure 04/02/2025 16.16