In particolari condizioni ambientali, dove la selvaggina deve essere costretta a palesarsi, si impiegano i cani che una volta venivano considerati una via di mezzo tra il seguito e il fermatore. |
|
COCKER SPANIEL INGLESE vedi la scheda...
Standard F.C.I. n° 5/22.01.1999
Origine: Gran Bretagna.
Classificazione utilitaria:
Gruppo 8 – Cani da riporto, da cerca e da acqua.
Sezione 2- Cani da cerca.
Taglie: Maschi 39-41 cm. Femmine 38-39 cm. |
 |
|
SPRINGER SPANIEL inglese vedi la scheda...
Standard F.C.I. n° 125/29.01.1999
Origine: Gran Bretagna.
Classificazione utilitaria:
Gruppo 8 – Cani da riporto, da cerca e da acqua.
Sezione 2 – Cani da cerca.
Taglie: desiderabili interno ai 51 cm. |
 |
|
CIRNECO DELL'ETNA vedi la scheda...
Standard F.C.I. n° 199/ 03.11.1999
Origine: Italia
Classificazione utilitaria:
Gruppo 5: Cani di tipo Spitz e primitivo
Sezione: 7 Cani da caccia di tipo primitivo.
Taglie: Maschi 46 – 50 cm. Femmine 42 – 46 cm. |
 |