|
ago20 20/08/2019 8.47
I fratelli Nicola e Samuel Zentile si contraddistinguono da tutti gli altri costruttori di armi per la loro superba accuratezza costruttiva e soprattutto per la loro grande passione per la caccia in montagna e per le tradizioni alpine. Anche se sono relativamente giovani (Nicola è nato nel 1986 e Samuel nel 94!), questi due bravi ragazzi trentini della Val di Non (Romallo) sono riusciti ad abbinare la loro passione per le armi rigate da caccia alle loro competenze tecniche avanzate e ad una rara maestria artigianale. Qualità queste, che si sono sviluppate nel tempo giorno dopo giorno, sempre più difficili da riscontrare nel magico mondo della costruzione e della “customizzazione” delle armi. Nicola ha conseguito il diploma di Corso di Tecnico dell'Industria Meccanica Armiera presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Carlo Beretta" di Gardone Val Trompia, ma il suo vero maestro, la sua vera “guida spirituale” è stato Celestino Torresani, un personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni né in Italia né tanto meno all’estero. Nella bottega del grande Celestino i fratelli Zentile hanno imparato i segreti del mestiere, quelli che nessuna scuola saprebbe mai insegnarti, i piccoli trucchi che servono a distinguere un grande armaiolo da un semplice riparatore. E’ stato sempre Torresani a fargli apprendere ed affinare con tantissima pratica tutte le tecniche necessarie alla realizzazione di armi lunghe rigate precise, affidabili, funzionali, ma anche estremamente belle e superbamente rifinite. Anche Samuel è perito meccanico industriale ed anche lui ha conseguito l’abilitazione tecnica alla costruzione e alla riparazione delle armi. Terminati gli studi s’è subito affiancato al fratello maggiore, arricchendo l’Azienda Zentile con ulteriori, preziose competenze sia tecnologiche sia informatiche. I fratelli di Romallo, forti di una tradizione di caccia a palla praticata nelle loro montagne praticamente da sempre, conoscono molto bene le esigenze dei cacciatori valligiani, ed è proprio per questo motivo che riescono a soddisfarli, applicando le tecnologie più innovative alla maestria artigiana di una volta.
Ma quali sono le vere esigenze di un cacciatore a palla di montagna o anche di pianura moderno? La più importante credo sia poter disporre di un’arma tecnologicamente perfetta, moderna, precisissima, affidabile, efficiente ma soprattutto molto radente e maneggevole. Qualcuno potrebbe pensare che di armi così ne esistono già parecchie, che il mercato nazionale e/o mondiale ne offre già molte e camerate nei più svariati calibri, ma nella pratica, credetemi….non è proprio così. Certo, di armi moderne, precise, affidabili e destinate al tiro a lunga distanze le armerie ne sono strapiene, ma quante di quelle sono camerate in calibri che possono vantare delle prestazioni da “Magnum”, pur avendo le caratteristiche dimensionali di una carabina con azione standard? Quante sono quelle armi in grado di ricamare delle magnifiche rosate fino a 500 mt di distanza (ed a volte anche oltre!),con una canna di 550 mm di lunghezza con peso minore ai tre chilogrammi, ottica esclusa?
I bravi fratelli Zentile hanno giustamente pensato che se volevano una carabina davvero speciale camerata in un calibro particolarmente “performante”, avrebbero dovuto costruirsela da soli. Perché Nicola, in particolare, non è come molti altri pseudo esperti armaioli, che si pavoneggiano nel mondo delle armi come star, ma che soltanto un paio di volte al mese (o forse all’anno!) impugnano una carabina e vanno a farci due tiri in una comoda riserva in pianura, così, tanto per poi poter dire che oltre ad essere produttori di armi sono anche cacciatori. No, Nicola è decisamente molto diverso. Lui studia puntigliosamente anche diverse ricariche prima di trovare quella giusta, quella che meglio lo soddisfa, magari una singola, specifica carica per una singola arma appena preparata. Non disdegna neanche di andare a provarla e riprovarla sia in poligono sia a caccia per diverso tempo, prima di ritenersi soddisfatto.
Per questi motivi i fratelli Zentile sono diventati degli affermati Guns Makers, rispettati e ammirati in tutti gli ambienti che contano, dal Safari Club International ai templi armigeri di Ferlach e di Shul. Noi tutti appassionati di caccia a palla, dovremmo davvero ringraziare Nicola e Samuel per due semplici motivi: primo perché nonostante nel mondo delle carabine ci sia rimasto ben poco da inventare, sono riusciti a creare un nuovo calibro e a sperimentare un’infinità di combinazioni di azioni canne–calciature–attacchi–ottiche; secondo perché, oltre a costruire gioielli d’alta archibugeria, trovano anche il tempo di soddisfare una clientela molto più modesta e sempre con armi e accessori di elevata qualità. Se costruire o assemblare eccellenti armi da caccia è sicuramente fonte di grande soddisfazione, cosa dire del creare addirittura una nuova munizione e dargli il proprio nome? Quì entra in gioco la competenza e la passione dei due ragazzi, che insoddisfatti da quello che offre oggi il mercato, hanno deciso di ideare un nuovo calibro davvero rivoluzionario, decisamente unico nel suo genere, sia come aspetto sia come prestazioni: il 7 MM Zentile. Forse uno tra i .284” – 7 mm più prestanti in assoluto, con un impianto balistico eccezionale che sta dando grandi soddisfazioni a molti cacciatori particolarmente esigenti.
Per realizzare il nuovo 7 MM Zentile, Nicola e Samuel sono partiti dai bossoli dei collaudati calibri Winchester Short Magnum: il 270 e il 300. La loro lunghezza è stata portata a soli 45 mm, la spalla a 40 gradi e il colletto è stato volutamente mantenuto piuttosto lungo, 8,5mm, per trattenere perfettamente coassiali anche le palle molto lunghe, soprattutto se dotate di anelli stabilizzatori come le Hasler. Le palle scelte per il 7 MM Zentile sono di tre granature diverse: 139 grani, 145grani e addirittura un 160 grani. Con l’utilizzo di polveri molto vivaci come la N 135 e la N140 (che in un bossolo corto, ma capiente, riescono a generare prestazioni molte elevate anche in canne di soli 550 mm di lunghezza) sono state rilevate le seguenti velocità:
Con palla da 139gr 940 m/s
Con palla da 145gr 920 m/s
Con palla da 160gr 850m/s
La pressione massima al banco di prova non ha mai superato i 4400 bar.
Lo scopo di questo nuovo impianto balistico è quello di fornire al moderno cacciatore di selezione un calibro molto radente con cui poter cacciare dal piccolo capriolo al grande cervo, mache essendo camerato in armi ad azione corta, leggere e compatte, diviene particolarmente indicato per la caccia al camoscio in alta montagna dove, si sa, ogni grammo di peso risparmiato può essere di fondamentale importanza. In ultimo, ma non meno importante, per adeguarsi alle nuove e giustificate tendenze di rispetto ecologico del territorio, sia i caricamenti attuali sia quelli futuri prevedono prevalentemente l’uso di sole palle atossiche monolitiche come le Hasler Ariete e Hunting.
A seguito di numerosi test sia pratici sia teorici il 7 MM Zentile si è distinto per costanza di prestazioni e per un potere d’arresto (il cosidetto “killing Power”) decisamente ottimi anche alle massime distanze di tiro. Le caratteristiche balistiche e tecnologiche delle palle utilizzate consentono di abbattere animali di piccola-media taglia senza eccessiva distruzione della spoglia, anche se tirati a distanze medio–corte. D’altro canto, l’ottimo coefficiente balistico che possiedono tutte le ogive Hasler,e un’eccellente velocità residua, garantiscono sempre una buona espansione. Un’altra caratteristica degna di nota del calibro 7MM Zentile è lo scarso rinculo, che consente, in armi di peso medio dai 3 ai 3,5 Kg, di controllare il risultato del tiro direttamente attraverso il cannocchiale da mira. Questo calibro è nato per la caccia al capriolo ed al camoscio in ambiente aperto, ma va molto bene anche per il daino, per il muflone, per le capre selvatiche ed è idoneo anche per cervi e cinghiali alla posta. Dies ricalibratori e bossoli sono ovviamente disponibili, ma ci risulta che presto si potranno avere anche bossoli dedicati e munizioni originali cariche.
Per concludere vorrei ricordare che iniziative simili vanno sempre premiate per lo sforzo che hanno dovuto sostenere due appassionati cacciatori, due bravi tiratori, due validissimi costruttori di armi e infine, dopo il 7 MM Zentile, anche dei competenti ideatori di calibri. Non possiamo che augurare a Nicola e Samuel tutto il successo che meritano.
Marco Benecchi
Tags:37 commenti finora...
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Poiché sono giovani e abbastanza folli da legare parte (o tutto ?) del loro futuro alla Caccia, io non posso che augurargli il meglio dopodiché Orazi contro Curiazi, Milanisti vs. Interisti, Laziali contro Romanisti etc... Già viste. Per me da eretico semipadellaro quale sono... 30.06 forever ! +5 a 100 mt, 0-200 zeru calcoli, palla in cassa e divertimento garantito per il mio compagno peloso da 5kg scarsi (50, 100 metri, 200 metri di fuga ? se non sono in montagna o in luoghi a rischio o animali pericolosi da feriti, la caduta sull'ombra potrebbe anche essere un obiettivo da perseguire ma per ora mi è andata bene così)
da Triboletto
06/07/2021 7.32
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile La cartuccia che va bene, Specialmente x il cinghiale è quella che
FERMA,
Prima ancora che uccida subito,
Un cinghialotto di piccole - medie dimensioni PRESO MALE. impanciato, preso dietro, anche un arto...
Ma quando colpisco un cinghiale in zona COLLO - TESTA, Specialmente di grosse dimensioni (come appunto quelli che abbatte il Biondino!) E calibri e le palle vanno bene tutti...
Persino se usasse un 223 con le FMJ da 55 grani...
Il problema è FERMARE, per poi magari doppiare il colpo Un cinghialotto di 50 kg preso nella pancia, Allora una Remington Bronze Point (esisteranno più?) Una Nosler Ballistic Tip, una Hornady SST, una ID Classic - TIG, una Winchester Extreme Point, una Norma Plastic Point, anche le Sellier & Bellot SPCE vanno molto bene etc.. Allora fanno la differenza, Con la loro Precoce e violentissima espansione....
M
da Marco B x Filippo e tutti gli amici del BLOG
31/08/2019 15.14
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Ho già detto che non uso le KS, non le ho mai usate. Quindi chiedevo a chi ne ha esperienza. Quanto ai filmati del biondino, anch'io sono anni che non li guardo. Tuttavia che il principe usasse le KS in 270 mi pare assodato. Forse come dice MB piazzava tutte le fucilate sul collo. Allora: o le cartucce vanno bene, o quel tizio è un vero fuoriclasse, o tutte e due le cose da Filippo 53
30/08/2019 20.09
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile I video del Principe Biondino li abbiamo visti tutti... Io ho smesso da un bel po' perché alla fine sono TUTTI UGUALI, Ripetitivi.. UNA VOLA USAVA le KS, credo da 150 grani, non ricordo bene, nel 270 Winchester, che di velocità ne ha anche troppa, ma TUTTI GLI ABBATTIMENTI che fa con quella munizione sono colpiti in zona TESTA - COLLO, Raramente o mai sulla spalla o dietro....
OGGI , guarda casa, magari avrà seguito i miei consigli... Usa PREVALENTEMENTE Hornady con palla SST o GMX
Io non ho niente ne contro le KS ne contro tutte le altre palle, Posso soltanto dire COSA HO VISTO CON I MIEI OCCHI E non per sentito dire... Ripeto Alle KS, in MOLTI calibri, ho visto fare più feriti che morti, Di abbattimenti ISTANTANEI, Tolto il Biondino che li prende tutti in testa, non ne ho mai visti.. M da Marco B x Filippo
30/08/2019 11.01
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Premesso che non uso le KS, mi sembra di ricordare che il famoso (famigerato) principe biondino le usa in battuta, se non sbaglio in 270. E i cinghiali li fulmina sul posto... Saranno anche video truccati, ma decine e decine di abbattimenti immediati li abbiamo visti tutti. E' chiaro che eventuali padelle e/o animali solo feriti non li avrebbero fatti vedere; ma l'efficacia della munizione mi pare eccellente. Che ne pensate? da Filippo 53
30/08/2019 10.23
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Complimenti x l'abbattimento... 15 - 30 mt non sono niente.. Ho visto cinghiali DEVASTATI da una palla in cassa fare più di 100 mt... Purtroppo non posso esserti di aiuto x le Norma Tip Strike perché non l'ho mai provate.. Perdona la sincerità....
In compenso però ho provato abbastanza le ..KS E NON mi sono mai piaciute proprio per quello che è successo a te... Lo fanno TROPPO SPESSO quel lavoro Palle decisamente dure x i capi di media mole.. Una Nosler Ballistic Tip da 150 grani avrebbe sortito un altro effetto! M da Marco B x Carlo 48
29/08/2019 18.51
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile ciao Marco sabato, ancora con luce ottima ,preso un verrotto sui 70--80kg 164 mt tirato alla spalla piena omero per fortuna evitato, 5 mt di fuga e ruzzoloni recuperato a circa 15 mt. da dove è stato colpito. 7x64 KS 162g . vorrei provare le NORMA tip strike da 160 che ne dici?? un grazie di cuore e un salute a tutti
da carlo48xmarco
29/08/2019 15.06
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile H hah a a ahh ah aah h ah ah ah a ha a haa a ah hhh a a hha h ah ah ah ah a hahah ah ah ah ah ah ahah haha ahha ha prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr...................................................................... da Risonte
29/08/2019 9.09
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Marco....Stendiamo un velo pietoso sulla politica ! Quella passata,recente e sopratutto dell'ultim'ora ! da massi
27/08/2019 8.11
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Dimenticavo... Tanto per la cronaca e per "schierarsi" (per usare un termine politico sempre più di moda...) A ME TUTTI gli SHORT MAGNUM non piacciono, Anche riconoscendogli pregi e qualità.. Forse solo il 243 e il 308 in SEMIAUTO....
Perché per QUELLO CHE DEVO FARE IO e che faccio da oltre 40 anni, Vanno più che bene i vecchi Classici: 270 W, 7 mm RM, 8 x 68, 300 WM e TUTTI i calibri Weatherby con una nette predilezione x il 257 che ritengo il top per la media selvaggina a qualsiasi distanza!!!
M
Sempre per diritto di cronaca
ORA
per la caccia di Selezione al cinghiale sto usando tre calibri: 7 mm RM, 257 e 300 Weatherby... Bhe come li abbatte (più son grossi meglio è) il 257 con le Nosler Ballistic Tip da 115 grani , gli altri due se lo sognano!
da Marco B x OLd
25/08/2019 11.44
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Carissimo, Qui non stiamo parlando del.. """Ma ce n'era bisogno?"""
ASSOLUTAMENTE NO, Quì stiamo parlando di Pura Passione e di Soddisfazione personale Di essere ancora Operativi in un ambiente dove spesso regna ...l'Apatia..
Anche io potrei creare il 7 mm Bennek, magari riducendo a 7 mm il colletto del magnifico bossolo dell'8 x 68 Shuler, Ma chi ne ha voglia!!!!!
Poi non dimenticare che una canna da18" delle armi camerate nel 7 mm Z non è proprio uguale a quella da 22" di un normale WSM..
Io per avere delle prestazioni sovrapponibili in montagna vado con un 270 Weatherby che a confronto nell'insieme assomiglia ad una canna da pesca come dimensioni
A differenza di "Qualcuno che ci leggeva ion passato" (fortunatamente.. Ben vengano tutte le innovazioni, specialmente se utili, anche in piccolissima parte...
A chi potrebbero mai danneggiare.. Se non fosse così saremmo ancora all'età della piatra.. Poi ci sono i famosissimi GUSTI PERSONALI, Ne hai mai sentito parlare.. Il più eclatante è che a qualcuno di noi piacciono "ancora" le donne, mentre a tantissimi altri..... molto meno.. Davvero un fenomeno strano questo, non trovi? Sarà forse l'alimentazione?
Perdonami se sono uscito dal seminato per sdrammatizzare...
Sono appena rientrato dalla Slovenia.. Indovina un po in che calibro era la carabina del mio accompagnatore: in 10,3 x 68.....
Tu la prenderesti un'arma camerata così?
Il mondo è bello perché è vario... Saluti M da Marco B x OLd
25/08/2019 11.37
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile niente ! Caro vecchio Old ! ma la stampa ha sempre bisogno di notizie nuove , fresche e per questo vengono fuori certe castronerie che nessuno può capire se non i soli "addetti ai lavori"! da Carlo
25/08/2019 10.45
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Fatemi capire cosa ha di DIVERSO dall'originale 7 WSM, che mi sfugge ... E soprattutto di MEGLIO del 270 WSM ! Palle più pesanti ? Comunque, godo : alla faccia di quelli che snobbavano i WSM ! Piccole correzioni : "... soprattutto se dotate di anelli stabilizzatori come le Hasler". Sono "anelli di forzatura", non di stabilizzazione (frase balisticamente senza senso). Con la N135 o la N140 per generare le velocità dichiarate restando nei 4400 Bar ... Mah, scusate ma avrei qualche dubbio ! Comunque, poco importa, se lo fanno davvero, meglio così. Un abbraccio da OLD_Hunter
25/08/2019 3.32
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Anche se Antico non mi leggerà tengo a precisare che a canna liscia adopero una doppietta Rizzini di Magno del 1974, mentre come rigata uso di preferenza un Kipplauf (cioè un fucile a colpo singolo) in un calibro centenario (7x65R). Dunque non sono certo uno che si preoccupa di avere sempre il prodotto più di moda😁😁😁e non sono per niente furioso😉😉😉 da Filippo 53
24/08/2019 23.44
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile ffa' niente ttanto son solo,non interverro' piu' per dare buoni consigli un saluto e arrivederci visto che diventate cosi' furiosi se qualcuno non la pensa come voi. Bighunter per me e' chiuso non lo leggero' mai piu'. I sodli son vostri divertitevi ad aquistare armi sempre piu' ridicole e tecnologiche pubblicizzate a mestiere. By by . da Antico vi saluta per sempre
24/08/2019 16.50
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Non capisco certe critiche ed anche alcuni interventi sul Blog. Personalmente - pur essendo Marco Benecchi per me un fratello - chi ci legge dovrebbe ricordare che spesso e volentieri io e lui ci siamo trovati su posizioni opposte... Ma qui sta il bello; ogni critica alle nostre idee può rappresentare uno stimolo ad approfondirle, ed anche a riflettere se chi ci contraddice non abbia (hai visto mai???) un po' di ragione. Altro che farsi i complimenti fra di noi... io faccio mille complimenti a MB per come sa fare l'armaiolo; sulle sue idee in fatto di armi (Blaser si o no), calibri (7x64 o 270) ottiche (torrette si o no) munizioni (io uso spesso RWS, Marco non credo) abbiamo idee un po' diverse. Ma è normale così, credo; mi pare meno normale ripetere sempre le stesse cose e criticare il blog... più che altro non ha molto senso perdere tempo su un blog che non ci piace IBAL a tutti da Filippo 53
24/08/2019 13.58
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Antico ha ragione su tutto ma qua' e' severamente vietato contraddire coi fatti i sapientoni del blog. Per carita' avete ragione voi si si silvio da genova bravo bravo' clap clap .- da Re 2
24/08/2019 8.54
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Antico, hai detto tutto sotto e ti sei fatto capire egregiamente, sono 45 anni che cacci da solo, e aggiungo io..grazie al caxxo, pesante e rompipalle come sei chi verrebbe a caccia con te, li fai scappare i compagni di caccia. Non ti piace l'articolo, può starci, esprimi la tua opinione una volta e poi volta pagina invece di rimarcare le tue stronxate continuamente da Silvio da Genova
24/08/2019 3.03
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Ascoltate il saggio da Re
23/08/2019 21.06
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Antico, hai detto tutto sotto e ti sei fatto capire egregiamente, sono 45 anni che cacci da solo, e aggiungo io..grazie al caxxo, pesante e rompipalle come sei chi verrebbe a caccia con te, li fai scappare i compagni di caccia. Non ti piace l'articolo, può starci, esprimi la tua opinione una volta e poi volta pagina invece di rimarcare le tue stronxate continuamente da Silvio da Genova
23/08/2019 21.04
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Te lo dico come l'avrebbe detto a me mio padre
Mo basta, falla finita...
OK?
TI ABBIAMO CAPITO TUTTI Perfetto ORA, Rientra nei ranghi.. STOP. Il BLOG l'ho creato per discutere di cose SERIE, Possibilmente.. TE NE SEI APPROPRIATO Per ripetere SEMPRE le stesse cose.. Ripeto io.. ABBIAMO CAPITO, la tua Piotti, il tuo express di Ferlach, la tua Strasser, il 308 etc.. ma
Mo basta.. OK, Me la fai questa cortesia????
GRAZIE
MB da Marco Benecchi x Antico
23/08/2019 17.44
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Poi non e' per offendere ,ma questi due bravissimi ragazzi 30anni e' praticamente impossibile che da soli possano sfornare un'arma dalla A ALLA Z precisa affidabile e indistruttibile dietro di sicuro c'e' il maestro armaiolo con 70 anni di esperienza date retta a me.Per fare una carabina con due palle cosi' ma nemmeno uno di 40 anni puo' costruirsele da solo ,. da Antico
23/08/2019 16.17
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Voler abbattere a tutti i costi una preda a 500 mt,e' da idioti . Ma che stiamo facendo le gare a chi ce' ll'a piu' lungo?=ma andiamo!!! Io forse non ci crederete ma vado a caccia per mangiare e quando abbatto il mio quadrupede ad una distanza ragionevole sono piu' che soddisfatto salsicce e prosciutti ,me li stagiono da me. da Antico
23/08/2019 16.14
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile lepre e beccaccia !Due dei selvatici veri italiani ( più la beccaccia della lepre). 45 anni di licenze , non sei cosi vecchio circa 65 anni ( più o meno) un età dove gli uomini sono ancora in ottima forma. però, capisco, un età che può dare dei giudizi ( senza offendere) anche seri e - in parte - quello che scrivi è giusto. Sui calibri ti do molta ragione e il paragone che fa Jhon con le macchine ( non regge) perchè un motore da 2000 o 3000 è sempre lo stesso cambia l'estetica e la sicurezza dei mezzi. Questo dovrebbe succedere nelle carabine e fucili estetiche sempre più curate e sicurezze più intelligenti. Il calibro non ha senso cambiarlo. Oltre a questo, due ragazzi NEPPURE LAUREATI dopo un corso alla Beretta che siano i "mostri sacri" sulla terra mi sembra eccessivo. E qui , do piena ragione ad Antico. Poi se qualcuno mi spiega la differenza sul campo ( nessuna) con altri calibri simili potrei ricredermi ( difficile)- MA A CHI SERVONO? Siamo tutti pieni di carabine in casa , abbiamo provato di tutto e di più e ancora cosa credete alle FAVOLE? no credo. Comunque, grazie a MB per la sua continua ricerca di cose nuove , questo giornalista è un vulcano di notizie e fa molto bene il suo lavoro. da il saggio
23/08/2019 8.28
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile 9x74 artigianale austriaco express il mio di maestro armaiolo di adesso 95 anni ancora in vita ,non c'e' ne per nessuno italiano. Precisione straordinaria il fucile ha gia ' 30 anni gli italiani li ho provati quasi tutti in questo calibro una vera indecenza . da Antico e felice
22/08/2019 11.54
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Un' obbrobio. da Antico e felice 308 9x74
22/08/2019 11.48
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Credo che al giorno d’oggi creare calibri nuovi non sia necessario con la vasta scelta che c’è in circolazione. L’unico motivo che potrebbe esserci è quello commerciale e questi fratelli giustamente hanno voluto farsi il loro calibro da mettere sulle loro carabine. Quanti armaioli in Italia possono vantare di avere un calibro personale? Mi viene in mente Giani, Farè, Torresani. Stop. Quindi se questi ragazzi vogliono sperimentare e vendere qualcosa di nuovo ben venga. Così funziona il commercio. Altrimenti cosa dovremmo dire delle automobili? Perché non produrre solo 10 modelli stracollaudati e continuare a metterli in commercio per sempre? La gente vuole cose nuove e questi ragazzi si adattano al mercato. A quanto pare se ne sente parlare bene quindi complimenti ai fratelli zentile da Little John
22/08/2019 7.26
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Volevo dire bastano poche armi ma armi armi fatte da armaioli veri e non servira'nientaltro per il resto dei tuoi giorni. da Antico per sempre arrivederci a tutti
21/08/2019 18.09
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Comunque ,sono un solitario vado a caccia da solo da almeno 45 anni la mia specialita' all'inizio era lepre e beccaccia ,poi dopo aver portato a casa centinaia di quadrupedi adesso vado quasi solo al cinghiale solo col mio cane e solo come un cane . ho solamente 4 fucili una piotti 12 un 308 un 9x74 tutta robba altissimo livello perche' io non e' che non credo alla tecnologia che avanz a ma non credo che serva a migliorare il carniere da Antico per sempre arrivederci a tutti
21/08/2019 18.07
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Ma che c'entra, contento tu contenti tutti. da Antico per sempre arrivederci a tutti
21/08/2019 18.02
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Ho provato una carabina custom dei fratelli Zentile in calibro 300win a 500m, che dire, rosata strepitosa pur non essendo un gran tiratore. Ho sentito solo commenti positivi da chi l'ha provata. Avranno anche 30 anni, ma il loro lavoro lo sanno fare e molto bene. Prima di giudicare bisognerebbe conoscere. da Luparo
21/08/2019 16.49
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Antico ma che problemi hai ? ma stai bene ? non sarebbe ora che ti levassi di torno se non ti va bene niente? è un pezzo che ti leggo e tra insulti, parolacce, poca sostanza e molta boria mi chiedo ma tu chi sei? dacci una spiegazione logica della tua ESPERIENZA ... da il Saggio
21/08/2019 14.49
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Il problema e' che questo nuovo calibro non serve a niente. Non offre possibilita' in piu' rispetto a quelli gia' esistenti sul mercato anzi . da Antico 7 zentile Mahha??? andiamo!
21/08/2019 10.34
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile La curiosita' spinge gli intrapendenti a provare ed aquistare novita' sia carabine e calibri diversi ,quando per abbattere qualsiasi quadrupede due calibri ben testati da 50 anni abbattono qualsiasi cornuto anche a 350 metri . Percio' io mai mi sognerei di andare a caccia con questo nuovo calibro quando con quello che posseggo ho riempito vagoni di animali. da Antico 7 zentile Mahha??? andiamo!
21/08/2019 10.31
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Ci vogliono anni ed anni di superesperienza ,non si diventa armaioli a 30 anni , e' appena iniziata la gavetta e piano piano potranno sfornare anche qualche cosa di buono ,ma io quelle pochissime armi che posseggo non le avrei mai aquistate da un armaiolo piu' che ventenne. da Antico
21/08/2019 10.18
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile BRAVI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! da Mirco
21/08/2019 8.52
|
Re: Il Calibro 7 MM Zentile - La creazione del “Guns Makers Trentini” Nicola e Samuel Zentile Complimenti ai fratelli per l'intraprendenza,genialita' e di certo la bravura.Leggendo il dettagliato articolo,quasi si percepisce il profumo di officina meccanica .Bravo Marco da Massy
21/08/2019 6.08
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|