Re: Fatti Sentire No, non mi sembra affatto vergognoso che ci siano ambientalisti ed animalisti tutti gli anni ha rompervi....i panieri... e' molto piu' vergognoso che ci siate voi ogni anno e tutto l'anno. da Bertolotti Giorgio
16/08/2009
|
Re: Fatti Sentire hai proprio ragione. l'attuale Ministro Pecoraro Scanio ha iniziato una battaglia sensa senso contro noi cacciatori. l'anno scorso qui in provincia di Savona la caccia al cinghiale è stata chiusa con un mese di anticipo. Vi lascio immagginare durante l'estate cosa è successo alle colture dato il sovrannumero di questo potente e famelico ungulato. Quest'anno il piano di abbattimento e di 6000 capi ma le associuazioni ambientaliste hanno interpellato, al solito, il TAR che naturalmente ha sospeso la caccia. La caccia a detto selvatico fortunatamente si è riaperta il 3 di ottobre. Adesso io dico possibile che ogni anno all'apertura dobbiamo posticipare l'apertura perchè questi signori che oltretutto poco sanno di natura ricorromo puntualmente al TAR che giustamente per esaminare il caso deve sospendere attività in corso? Perchè invece quando vinciamo puntualmente le cause questi signori non pagano di loro tasca il dannmo anche economico a noi procurato? Siamo in Italia. Comunque per Federico da Alcamo ti informo che a novembre sarò proprio li a caccia i miei abitano proprio a ALCAMO. da giugamb
09/10/2007
|
Re: Fatti Sentire Raffaele hai ragione. Abbiamo la possibilità di educare la nostra progenie con l'esempio e la correttezza. Credo ancora e forse un pò mi sforzo negli Italiani che penso stanchi di una classe politica finalizzata solo alla propria sopravvivenza e all'interesse personale come condizione unica. Dobbiamo rinfondarci e dare senso alla politica vera che in fondo assomiglia molto alla caccia, entrambe dovrebbero essere passioni forti. Una lo è senza dubbio, la nostra. L'altra facciamola diventare mandando a casa gli incompetenti e i ladri che si sono autolegalizzati la salvezza. da Giovanni
07/10/2007
|
Re: Fatti Sentire Amico mio........quello che succede ogni anno, all'inizio della stagione venatoria, oppure come avvolte accade per causa di eventi atmosferici e quest'anno gli incendi, (purtroppo) sono spunti che gli ambientalisti usano, per evitare a noi cacciatori di godere della nostra più grande passione che è quella della caccia; non rammaricartene. Noi abbiamo a cuore la vita della flora e della fauna, ma proprio perchè abbiamo a cuore queste cose, se, non ci fossimo noi, loro non avrebbero senso di esistere e quindi non prenderebbero soldi...e tanti poi....E' SOLO POLITICA....ed anche bassa. Pensare che in Italia ti obbligano ad andare a caccia in determinate giornate con il numero di prelievo, quando basta mettere il naso fuori dai nostri confini, e puoi permetterti il lusso di fare le stragi...Tutto ciò ha un solo nome POLITICA....SCHIFOSA POLITICA. Ciao da Ghibli - (AP)
05/10/2007
|
Re: Fatti Sentire Salve a tutti, sono presidente di un'associazione di carattere scientifico che si occupa di ambiente. Sono un cacciatore cinofilo e ne vado fiero. Tra i soci ed i prof. dell'associazione si contano cacciatori e non, ma è sempre stato unanime il giudizio non ostativo sull' attività venatoria. Purtroppo la competenza e la conoscenza non si acquisiscono con un soprannome. NON SI DIVENTA DOTTORE IN ODONTOIATRIA SCRIVENDO SULLA PORTA " STUDIO DENTISTICO DOTT. XXXXX ". Trasmettete ai vostri figli la passione che avete per la caccia e la natura, non si salva l'ambiente inventandosi la caccia al cacciatore o inventando conferenze sul clima dove l'incompetenza la fa da padrona. Gli uomini di scienza di tutto il mondo ancora ridono della st...upidata detta dal NOSTRO Ministro dell'Ambiente riguardo l'innalzamento della temperatura in Italia. Quando i vostri bambini leggono gli articoli di esponenti di partiti o associazioni (anche mastodontiche) pseudoambientaliste, invitateli a fare una ricerca su internet per assicurarsi che chi scrive abbia i titoli e le competenze per essere credibile. Grazie e scusate lo sfogo da Raffaele
05/10/2007
|
Re: Fatti Sentire Io oltre a vietare la caccia inculerei tutti quei pezzi di merda che girano col fucile. Ficcatelo nel ciulo cacciatore di merda te venisse un tumore maligno al colon quando mangi la cacciagione da io io
04/10/2007
|
Re: Fatti Sentire Mi rammarico per la condizione degli amici siciliani ma noi nel Molise abbiamo fatto l'apertura il 01.09.07 ed il presidente della Regione, il grande Michele Iorio (F.I.) e l'assessore provinciale alla caccia Francesco Di Falco (Margherita) hanno compreso l'importanza di non cedere a simili stupidaggini. da Achab
10/09/2007
|
Re: Fatti Sentire cari colleghi l'unico nostro problema è che le nostre care associazioni a cui siamo iscritti non ci tutela come bovrebbe, e mi spiego: xchè i verdi o ambientalisti o presunti tali hanno la facoltà di presentare un ricorso a così poco tempo dall'apertura e tra l'altro viene pure accettato..... le nostre associazioni a cui noi paghiamo una bella somma ( guarda caso siamo anche obbligati ad avere un'assicurazione) cosa fanno xchè aspettano che tutto questo possa succedere? xchè non mettono le mani avanti con il solo scopo di prevenire queste stronzate..... scusate il termine io credo che un pò di colpa sia anche nostra..... cominciamo a fare un'assicurazione privata e assieme a pecoraro e a gli altri verdoni mandiamo a lavorare anche qualche esponente delle associazioni venatorie che ne fà solo parte per il solo ed esclusivo tornaconto......tornando al discorso incendi se la comunità europea e chicchesia per essa smettesse di dar contributi e sia alle comunità montane e sia alle associazioni di protezione civile per l'aquisto di mezzi e attrezzature ANTINCENDIO forse diminuirebbero anche gli incendi. ( inutile comprare canadair ed elicotteri se poi questi non servono a nulla)...... ci avete mai pensato.... che ne dite? da stefano
09/09/2007
|
Re: Fatti Sentire Mi domando e dico, la bella Napoli di cui il ministgro Pecorone Scanio ne è figlio , è piena di munnezza essendo lui un ambientalista nato ,perchè non riesce a togliere la monnezza dalla sua città ? Allora caro Ministro datti all'ippica invece di pensare alla caccia! da da vito
08/09/2007
|
Re: Fatti Sentire Infatti, cari amici il vero obiettivo è quello di adeguare il calendario, gli incendi sono solo il carico da undici. Ogni anno sempre la solita polemica e sempre a ridosso dell'apertura, quando il 95% dei cacciatori ha già versato le tasse. Mi chiedo inoltre perchè queste associazioni non si sollevano quando, in periodo di caccia chiusa, i bracconieri si riempiono i carnieri di quaglie tra aprile e maggio? Il problema del nostro paese ed in particolare della Sicilia è che mancano i controlli sebbene ci siano le leggi. Un saluto e in bocca al lupo da Carmelo
07/09/2007
|
Re: Fatti Sentire caro lucio, lo scopo è stato quello di far perdere tempo all'apertura. mi sembra di aver capito che anche tu sei siciliano, lo scopo di presentare questo ricorso da parte di chi si fa chiamare "AMBIENTALISTI" all'ultimo minuto è stato proprio quello di far posticipare l'apertura, proprio come vogliono loro, perchè se questi signori del c.... avrebbero presentato prima ci sarebbe stato il tempo di intervenire e quindi di annullare tutto come spero accadrà domani 07/09/07. loro vogliono che ci sia l'adeguamento alla terza domenica di settembre come avviene per tutto il territorio nazionale,quindi se perdono o vincono il ritardo c'è stato è per loro è sempre stata una vittoria per colpa del TAR di Palermo che ha accettato la richiesta dei SIGNORI AMBIENTALISTI, perchè le leggi che regolamentano la caccia sono di competenza REGIONALI e non STATALI, e per tanto noi siciliani non siamo condizionati dall'apertura delle altre regioni e viceversa da cx4
06/09/2007
|
Re: Fatti Sentire Cari amici cacciatori, tartufisti, asparagisti, cercatori di funghi, avete mai incontrato nel vostro lungo pereggrinare tra boschi, pianure, fantine e qualsiasi altro luogo della natura che non sia una sede di partito un ... "ambientalista" ??? Io MAI !!! Purtoppo però a parlare e fare tendenza sono sempre solo loro: quelli che fanno l'ambiente dal salotto di casa o dalla sede di una organizzazione "ambientalista", sempre pronti ad attingere a fondi di varia provenienza per fantomatici progetti "finalizzati". La 353/2000 all’art.10 è chiara e precisa nell’esplicitare compiti, ruoli, divieti, prescrizioni nella prevenzione e penalizzazione degli incendi boschivi ma ciò che più conta è che tale legge, al di là del tentennamento e corresponsabilità tra Comuni e Regioni inadempienti nell’iter procedurale “VIETA”: • per 15 anni le aree non possono avere destinazione diversa da quella in atto prima dell’incendio; • per 10 anni è vietata la realizzazione di edifici ; • per 5 anni sono vietate le attività di rimboschimento e ingegneria ambientale; • per 10 anni sono vietati il pascolo e la caccia. Poichè la caccia ed i cacciatori sono felici ed interessati all'incendio dei boschi, ecco che una legge fatta in un salotto o una delle solite sedi di partito: eccoci penalizzati. Ritengo però che i signori dell'ambiente siano così interessati ad avere soldi, dovranno ripsettare gli interessi di agricoltori e palazzinari e quindi anche noi saremo salvati. La legge è per tutti. E' grave però che gli interventi sui media non provengano mai dalle organizzazione dei cacciatori e che a parlare di boschi, pianure, fantine e qualsiasi altro luogo della natura siano sempre e solo i soliti "ambientalisti" che mai nessuno incontra dove andiamo noi.
da Achab
06/09/2007
|
Re: Fatti Sentire Ho programmato le ferie per i primi quindici giorni di settembre da dedicare al''apertura della caccia. Ho pagato le tasse inutilmente in quanto non potrò sfruttare tale periodo. Chi mi rimborsa di tale danno? Perche gli ambientalisti non hanno presentato il ricorso in un periodo molto antecedente all'apertura? Forse perchè aspettavano che tutti facessimo i versamenti in quanto una parte degli stessi va all'Assessorato per l'Ambiente? E' proprio assurdo. da Lucio
04/09/2007
|
Re: Fatti Sentire ciao a tutti io nn riesco a capire perche questi animalisti del c....... non capiscono qnt la caccia sia per noi importante, e se ce la voliamo dire tutta, tutte queste ''associazioni animaliste'' hanno tutte uno scopo economico.....a volte nelle grandi citta come roma dove abito io si sente dire della grande quantita di storni e piccioni ke rovinano parki e monumenti e sn a milioni, e poi i naturalisti dicono ke sono in via di estinsione e nn ce lo fanno cacciare e poi ci sono tante altre cose ke ora non mi metto ad elencare .....io ora vi saluto ciao a tutti e w la caccia da IVANO
04/09/2007
|
Re: Fatti Sentire e poi, caro federico, questa gente non è che è poco vissuta nel territorio, come dici tu, è soltanto che non ha niente da fare che organizzare delle battaglie contro un nemico in buona fede come il popolo dei cacciatori. da marco markmarr
02/09/2007
|
Re: Fatti Sentire ma secondo voi come mai la maggior estensione di territorio bruciato ricade in aree protette, e quindi finanziate con soldi pubblici, come mai su un territorio percorso dal fuoco, che per questo viene tutelato per legge da un' infinità di vincoli, scopriamo poi che vi sono grandi interessi economici, e come mai alla divulgazione di tutto ciò in ultimo viene la chiusura dela caccia per 10, dico 10, anni .Che per caso si voglia distogliere l' opinione pubblica da tutto quelo detto all' inizio? da marco markmarr da roma
02/09/2007
|
Re: Fatti Sentire Ciao a tutti! Sono nuovo da queste parti e voglio affiancarmi a questa lotta, perchè anch'io sono della categoria "CACCIATORI". Io inviterei il Sig. Pecoraro Scanio prima di tutto ad informarsi qual'è il significato della parola "CACCIA" ,e poi se è il caso a discutere su cosa va bene e su cosa no. Sono d'accordo a chiudere una zona per 10 anni devastata da un incendio, ma dipende di che zona si tratta, è una cosa assurda chiudere 10 anni una zona dove c'è solo piccola vegetazione come nel caso della sicilia, dove cresce l' AMPELODESMA TENAX una pianta che in un anno si riprende al 100x100. daccordo nelle zone boschive, ma nelle zone boschive quà da noi è vietato perchè appartenente al demanio forestale. QUINDI SIG. SCANIO PRIMA DI PARLARE A CASO VAI A STUDIARE IL TERRITORIO. nell'attesa mi sono sfogato un pò ciao a tutti!!
da cx4 da Alcamo
31/08/2007
|
Re: Fatti Sentire Ringrazio la redazione di big hunter per aver filtrato e rivisto il mio commento.Mi rendo conto che certe parole è meglio evitarle ma lo avevo scritto in un attimo di furia.Comunque il mio pensiero rimane sempre critico nei confronti di questa gente e spero che giorno 7 settembre si sistemi tutto.alla prossima. da Federico
31/08/2007
|
Re: Fatti Sentire Forse il Ministro pensa, con un pensiero fazioso che siamo noi ad avere interessi venatori nelle aree bruciate, ed allora di caccia non capisce proprio niente. Ma usando lo stesso tipo di pensiero se ci fosse una legge cosi basterebbe dar fuoco a tutta l'Italia e non ci sarebbero più cacciatori. O sbaglio? In quali mani siamo? da BRUNELLO
31/08/2007
|
Re: Fatti Sentire Forse il Ministro pensa, con un pensiero fazioso che siamo noi ad avere interessi venatori nelle aree bruciate, ed allora di caccia non capisce proprio niente. Ma usando lo stesso tipo di pensiero se ci fosse una legge cosi basterebbe dar fuoco a tutta l'Italia e non ci sarebbero più cacciatori. O sbaglio? In quali mani siamo? da BRUNELLO
31/08/2007
|