|
giu10 10/06/2011
Come presidente provinciale della libera caccia devo complimentarmi con tutti i cacciatori per l’importante ruolo giocato nella sconfitta politica subita dal governo alle ultime elezioni. La libera caccia, pur essendo un’associazione apolitica che aveva già da tempo preso una posizione netta nei confronti della maggioranza dimostratasi,contrariamente alle promesse fatte, anticaccia.
Il sottoscritto stesso, alcuni mesi fa, con una lettera aperta al Presidente Berlusconi aveva denunciato il forte malcontento dei cacciatori nei confronti della politica venatoria intrapresa dal governo ed in particolare dal ministro Brambilla arrivando ad abbandonare il partito nel quale militava fin dagli anni della fondazione.
Noi cacciatori appartenenti alla Libera Caccia siamo legati in maniera indissolubile alla nostra passione tanto da far passare in secondo piano l’ideologia politica. Ci siamo sentiti sedotti ed abbandonati da un partito che molti di noi avevano scelto proprio per le promesse fatte dal a favore della caccia e dei cacciatori.
La forte delusione e l’amarezza del sentirsi presi in giro ha spinto molti cacciatori ad intervenire nell’ultima campagna per le elezioni amministrative allo scopo di dare una lezione di correttezza ed onestà ad una maggioranza dimostratasi ingrata.
Possiamo dire con orgoglio che nella sconfitta del PDL di questi giorni, il mondo venatorio ha dimostrato di esserci e di saper lottare per la propria passione giocando un ruolo importante in un crollo da tempo annunciato.
A niente sono valsi i richiami, le lettere imploranti, le preghiere di tutti coloro che, come il sottoscritto chiedevano le più volte promesse ed annunciate modifiche alla legge 157/92. Il governo ha fatto orecchie da mercante ed ha realizzato esclusivamente interventi volti a penalizzare i cacciatori soprattutto “grazie” al Ministro Brambilla e alle sue fanfaronate anticaccia.
Sembra che nessuno le abbia spiegato che il ruolo di un ministro è quello di essere super partes e che i cacciatori avevano contribuito in maniera significativa alla vittoria del suo schieramento politico e conseguentemente alla sua stessa elezione.
Mai prima di ora, tangentopoli a parte, si era vista una persona che da sola fosse stata in grado di far perdere al proprio partito tanti consensi, senza portarne nemmeno uno dei suoi amici animalisti che quasi in toto votano a sinistra. Spero che sia la Ministra Brambilla sia il Presidente Berlusconi si siano resi conto di aver bruciato in pochi giorni e con poche dichiarazioni, oltre che tanti voti anche la nostra fiducia e le nostre speranze. Il Presidente Berlusconi a questo punto non deve perdere tempo. Sono immediatamente necessarie le dimissioni della Ministra del Turismo, che fra l’altro a ridosso delle elezioni comunali di Siena con le Sue dichiarazioni inaudite e demenziali contro il Palio, ha contribuito pesantemente alla sconfitta del partito e del bravo Nannini. Poi, una volta mandata a casa la Ministra, sarà importante fare subito il DPCM con l’inserimento dello Storno e fringuello fra le specie cacciabili, riesumare subito la legge Orsi (modifica alla 157/92) ed infine l’approvazione velocissima di tutto il pacchetto.
Vorrei inoltre ricordare a tutti coloro che potrebbero ritenere tali proposte e considerazioni futili in relazione allo scarso peso politico attribuito alla caccia, che è stato proprio il mondo venatorio ad inventare il non voto ai referendum, facendo si che dei 24, sia nazionali che regionali, indetti fino ad oggi gli ambientalisti non siano riusciti a vincerne neanche uno.
Quanto sopra detto a dimostrazione che il mondo venatorio, quando si muove unito è ancora una forza.
Il sottoscritto come Presidente provinciale della Libera caccia, spera che tutte le forze politiche meditino su quanto avvenuto, risolvendo gli innumerevoli problemi che affliggono il nostro mondo. Vogliamo ricordare ai politici, che sempre più spesso sembrano averlo dimenticato, che cosa significhi avere una passione in cui credere e per cui lottare.
La Libera Caccia è e sarà sempre pronta a riconoscere amicizia e fiducia ai gruppi politici che sapranno dimostrarsi sostenitori della nostra passione, indipendentemente dallo schieramento. Per noi non esiste né destra né sinistra, il nostro cuore è con la caccia e con chi sa riconoscerle il ruolo ed il rispetto che merita.
Stefano Perini
Presidente provinciale ANLC di Pisa Tags:18 commenti finora...
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO AMICI CACCIATORI SICILIANI E' GIUNTA L'ORA DI SVEGLIARCI DAL GRANDE LETARGO IN CUI SIAMO CADUTI DA CINQUE ANNI CIRCA. ABBIAMO DATO I NOSTRI VOTI AL PDL E PARTITI DELLA COALIZIONE:- RISULTATO ? NONOSTANTE L'IMPEGNO DELL'A.S.C.N. DI PALERMO, SINO AD OGGI, MANCA IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO E NON SI SA' COME E QUANDO ANDREMO A CACCIA. ALLE PROSSIME ELEZIONI, DOBBIAMO DARE IL VOTO AL PARTITO CHE PIU' CI RAPPRESENTA, CACCIA E AMBIENTE.- da cacciatore siciliano della provincia di catania
10/07/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO votate caccia e ambiente altri 10 voti li porto io
da natale
19/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Bravo Pier 76, condivido a pieno la tua tesi, fuori dalle palle anche i portaborse e gli affitti devono pagarli come qualsiasi libero cittadino, ladroni magnaccia puttanieri che non sono altro, la scorta, che cosa ci fanno se sono onesti cittadini , l'auto blu, no nera il carro funebre darei loro, quando passano almeno la gente si tocca i marroni e dice ecco il male dell'Italia. da ANONIMO VENEZIANO
15/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Grazie Vale. Dopop vado sul sito e gli do la ricetta per diventare primo partito d'Italia: Referendum per eliminare il senato, ridurre il numero dei deputati a 3 per ogni regione, 2 di maggioranza e 1 di minoranza, ridurre gli stipendi a 2000,00€, eleiminare qualsiasi tipo di benefit, se vogliono andare a lavorare vanno in tram, e ridurre il numero di politici fino a livello comunale, anche nei comuni di 1000 abitanti. Voglio vedere se passasse un referendum così chi poi andrà per i suoi affari e chi per qualcosa in cui crede... ah dimenticavo: fuori i pregiudicati dal parlamento, non che se mi beccano con un bicchiere di vino in più mi levano il porto d'armi e quelli invece vanno anche a puttane coi soldi nostri da Pier76
15/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO X pier76 In calabria c'è forse non è tanta attiva,cmq se ti vuoi iscrivere a caccia ambiente basta che vai sul sito del partito www.cacciaambiente.it paghi il bollettino postale(o 10 euro tessera ordinaria o 20 euro tessera gold)e poi ti scrivi i tuoi dati sul sito.Cmq per tutti andate sul sito del partito e la ci sono tutte le spiegazioni,e facile. da valentino88
15/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO lo ha detto anche la Santanchè: pensa solo a quello... ormai la testa del nano a al "PILU", lascia che gli altri facciano per lui... a sinistra peggio che andar di notte. Ma in Calabria caccia e Ambiente non c'è??? dove possiamo avere notizie??? da Pier76
15/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Se ci fate caso è proprio da queste cose che si vede la mancanza di lucidità del nostro capo di goverso che, in passato, aveva mostrato un fiuto non da poco. Doveva ben sapere di non poter prendere i voti degli ambientalisti o animalisti per la loro partigianeria ideologica, ma ha pensato bene di perdere anche quelli dei cacciatori con la mirabolante pensata di nominare la signora ministra che dell'incompetenza piu' pacchiana può ben dire di aver fatto la propria bandiera. Che bel colpo di genio ................................ da Mario
14/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Ragazzi, guardate che Perini è già in Caccia Ambiente, almeno per quanto ne so io. Ha lasciato il pdl ed ha aderito al partito dei cacciatori. Se qualcuno ha notizie diverse lo dica, grazie. da Giovanni Aiello
14/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Sicuramente Berlusconi non avrà più voti dalla mia famiglia, e non solo per la caccia, comunque non voterò mai sinistra poichè non li sopporto nemmeno al nome, e per quanto riguarda anlc consiglierei vivamente di appoggiare cacciaambiente o davvero siamo alla frutta con la caccia, APERTURE nelle regioni il 18 di settembre significa molte tessere in meno e molta gente che rinuncia, ma pensate ci siano poche persone appassionate alle tortore e alle quaglie soprattutto? Cercate voi associazioni per prime a fare propaganda per il nuovo partito politico che può difendere i nostri valori, il nostro territorio e la nostra passione. Tutte le aavv, sole, non andranno da nessuna parte. da Adamo
13/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO questo ministro dell'ambiente che ce la a morte con noi,che abbiamo contribuito a dargli la poltrona, ne pensa una ogni giorno poi la spara così come viene ma si ricordi bene che come è stato detto sopra noi cacciatori abbiamo buona memoria si è visto alle ultime elezioni e si sta vedendo ora con il referendum ma questa qua non ci pensa nemmeno,mi viene in mente quello che disse MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI, PRIMA DELLE ULTIME POLITICHE SEMBRAVA CHE A NOI CI PENSASSERO LORO,CE LO ANNO PROMESSO e noi da persone di parola che siamo lo abbiamo creduto , invece si è visto come,sono troppo indaffarati a pensare alle sue situazioni,spero che alle prox politiche ci sia nel mio mandamento CACCIA AMBIENTE diversamente a questi qua MAI PIU' da martino 42 valtellina
13/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Senti il tintinnio delle manette, stanno venendo a prenderti, prima che fai altri danni. da ANONIMO VENEZIANO
13/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Una cosa è certa NON VOTERO' MAI LA SINISTRA CHE DI DANNI A LIVELLO GENERALE ne ha sempre fatti tantissimi... ED AGGIUNGO PIUTTOSTO DI VOTARE BERLUSCONI sto a CASA.... da POLLO
13/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO CARO PRESIDENTE DELLA LIBERA CACCIA SI RICORDI CHE ESISTE UN PARTITO CHE SI CHIAMA CACCIA E AMBIENTE E MI AHURO CHE ANCHE LA VOSTRA ASSOCIAZIONE POSSA ADERIRE A QUESTO MOVIMENTO POLITICO UN CONSIGLIO SE PERMETTE LE POSSO DARE LASCI STARE I SIGNORI POLITICI CHE PENSANO SOLTANTO AI FATTI LORO MI AUGUURO CHE LEI LEGGA QUESTA MIA RIFLESSIONE LE AUGURO BUONA DOMENICA da ANTONY
12/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO ALLORA COSA ASPETTATE AD UNIRVI (TUTTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE) IN CACCIA AMBIENTE? ORAMAI ,GIOCOFORZA, BISOGNA BUTTARSI IN POLITICA, NON ESISTE PIU´ LA PAROLA APOLITICA. SOLO ANDANDO AL GOVERNO E FARE L´AGO DELLA BILANCIA PUO´ FAR SI CHE VENGA RIDATA DIGNITA´ AI CACCIATORI. DA 20 ANNI A QUESTA PARTE LE COSE SONO ANDATE SEMPRE PEGGIO E LA CACCIA E´ VICINA ALLA TOTALE SCOMPARSA , SE CONTINUIAMO COSI´ CI VUOLE POCO: PER IL BENE DELLA CACCIA UNITEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LE ASSOCIAZIONI CONTANO COME IL 2 DI BRISCOLA ,OSSIA NIENTE. LA BASE (OSSIA I CACCIATORI) SONO TUTTI O QUASI DALLA PARTE DI CACCIA AMBIENTE, LO VOLETE CAPIRE? SE COSI NON FOSSE E CONTINUERESTE PER QUESTA STRADA ,CARE ASSOCIAZIONI, LA DISFATTA DELLA CACCIA IN ITALIA E´ ANCOR PIU´ VICINA. NON ME NE VOGLIA NESSUNO, MA E´ LA SACCROSANTA VERITA´ SALUTI!!! da fox
12/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Penso che ci sia poco da scegliere dx o sx,ci danno tutti contro.Ma per quanto promesso e mai mantenuto anzi l'esatto opposto,mi auguro che possano sparire prima possibile anche se non c'è da aspettarsi niente di positivo per la caccia. da Vincenzo
10/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO copio e incollo come sopra... o con un linguaggio facebookiano mi piace, condivido... anche più di 10 voti da Pier76
10/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO Se il Sig. Berlusconi l'ultima mandata elettorale l'ha vinta per soli 26.000 voti, penso che al momento ne abbia persi molti di più, contento lui di tenere una ministra non eletta dal popolo ma incaricata da lui come fosse l'onnipotente, ben gli sta, comunque da parte della mia famiglia tra cacciatori, mogli e figli 10 voti li ha persi di sicuro, ma non li prende la sx questo è certo, CACCIA AMBIENTE. da ANONIMO VENEZIANO
10/06/2011
|
Re: LA BRAMBILLA VIA DAL GOVERNO DI UNA COSA SONO CERTO CHE BERLUSCONI GRAZIE ALLA BRAMBILLA, DOPO 15 ANNI HA PERSO IL MIO VOTO da francesco
10/06/2011
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|