|
set26 26/09/2011
"Mangiate animali uccisi ma ‘sparate’ sui cacciatori" questo il titolo di una lettera apparsa su Cremona On line domenica 25 settembre. E' Marco Bonazzoli a scriverla, rispondendo ad una signora che si era lamentata per gli spari sentiti vicino alla propria abitazione. "Ne sono dispiaciuto - scrive - infatti credo che l’educazione venatoria non possa transigere dai comportamenti che possano disturbare altre persone".
Una cosa però è il comportamento di singole persone, un'altra è il giudizio etico negativo della caccia, emerso nello scritto della signora. "Che l’arte venatoria sia considerata barbara e incivile fa a cazzotti con i nostri comportamenti quotidiani dell’opulento occidente, tutto teso a soddisfare i singoli desideri, occidente che pretende dalla legge ciò che a volte la natura nega, in cui si parla di crisi citando lo spread, in cui il rapporto con il cibo è mediato dal supermercato dove tutto è asettico, plastificato, dimentico della morte inflitta alla fettina, allo squisito culatello, alla fesa ecc.; insomma si uccide per il piacere di mangiare... però senza personali responsabilità".
"Tutto ciò, per dirla con Orwell - scrive Bonazzoli - puzza di bispensiero lontano un chilometro. La contemplazione pagana di Madre Natura è fenomeno dei nostri tempi e della nostra civiltà se si pensa alla selva oscura di Dante, o alle spaventevoli favole della nostra infanzia. Nei millenni, la Natura fu percepita con paura e sgomento, non madre, bensì feroce matrigna. Per millenni credenze religiose separarono il mondo materiale (oscurità) dal mondo spirituale (luce). Manichei, catari, bogomili, aztechi che ossessionati dalla ciclicità dell'universo sacrificavano esseri umani, indù e il loro dramma della reincarnazione, hanno provato sgomento e paura del mondo materiale la cui legge è una sola: mors tua vita mea. Si pensi al Paradiso islamico... un giardino... dunque la natura manipolata perché l'uomo trovi la pace e la felicità nei piaceri.
Ora, il cacciatore uccide e si ciba della preda, il cacciatore si prende le sue responsabilità, non delega, guarda in viso la realtà, dunque il suo agire è grandemente morale. È sulla base di questa moralità che vive la sua passione che lo porta a contemplare attivamente l'ambiente che lo circonda. Se ne accorse bene il grande filosofo madrileno Ortega y Gasset che nella caccia individuava l'esempio della vita felice (Sobre la caza). (...) Infine, non si faccia come frate Ginepro, seguace di Francesco d'Assisi, che per un moto di carità verso un confratello malato che gli chiedeva un piedino di porco per sentirsi meglio, andò nel bosco e tagliò un gambetto ad un povero porcellino lasciandolo vivo e mutilato".
La redazione
Tags:39 commenti finora...
Re: Non "sparate" sul cacciatore Non vale la pena nemmeno di risponderti: la tua imbecillità ti risponde a nome di tutti i cacciatori. da Per Lupus Ass. Fed.
06/02/2012
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Attenzione cacciatori: Al fine di contrastare i reati e le irregolarità in tema di caccia, Vi informo con molta gioia che abbiamo arruolato nuovi addetti per il controllo del territorio in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Avvisiamo anche i privati cittadini di segnalare qualsiasi cacciatore irregolare o qualsiasi reato o infrazione. Aitateci ad arginare la caccia ed il bracconaggio, ricordatevi che i cacciatori devono rimanere ad almeno 150mt dalle abitazioni, la caccia è vietata per una distanza di 100 metri da case, fabbriche, edifici adibiti a posto di lavoro. La caccia è vietata per una distanza di 50 metri dalle strade (comprese quelle comunali non asfaltate) e dalle ferrovie. La caccia è vietata a una distanza inferiore di 100 metri da macchine agricole in funzione. La caccia nei fondi con presenza di bestiame è consentita solo ad una distanza superiore a metri 100 dalla mandria, dal gregge o dal branco. Grazie per tutti coloro che hanno collaborato e continuano a collaborare affinchè la caccia venga abolita per sempre. da Lupus Ass. Fed.
21/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Vergognatevi... assassini da 85jk
17/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore ....e perchè essere d'accordo con te cambia poco?cambia tanto....hai visto mai un'idea in comune fra un'animalista e un cacciatore?da mettersi a ridere!e le rispettive categorie si mettono pure ad insultarci, vedrai!ma sì, che importa!Ciao Luca!!!!A presto! da Istrice X Luca
13/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Ehi Luca....sei ostile....?Ma quei cani stavano uscendo con i padroni e i cartellini erano un plus, lo sarebbe anche se lo avevano addosso cagnolini con la scritta W la caccia!Dai Luca ma scherzerai, spero!Le pubblicità?Non ho parlato di pubblicità, se vuoi comincio con lo sfruttamento nel circo!!!!Qui si finisce domani!Scenderete in piazza quando la situazione caccia degenererà!Aumenti, tesserini ecc. (ma non me ne intendo di queste cose, poi....)comunque quello che vi tocca da vicino.Vabbè Luca ma non facciamo disquisizioni su ste cose, dai!Oggi è domenica e sarai andato a caccia suppongo....Ciao Luca! da Istrice X Luca
13/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Ma la domanda era retorica Luca!!!!Lo so cosa anima quelle persone, è la stessa cosa che anima me!Ma anche le associazioni animaliste sono consentite dalla legge!!!!! Ma non mi vorrai dire che quei cani sono sfruttati perchè passeggiano con un foglietto di un milligrammo sulla schiena!!!!Luca non dirmi che è pari alla botticella romana o al circo!?Non ci credo che pensi questo!Un fagiano o un pezzo di carta addosso?Santo cielo, Luca un fagiano è un essere vivente (impallinato passato a miglior vita!)....un pezzo di carta è cellulosa (ok, anche qui l'ambientalismo c'entra)ma è CARTA!Perchè non manifestate per i vostri diritti di cacciatori, vedo un mucchio di polemiche sule leggi e leggine della caccia, le specie cacciabili ecc ma perchè non scendete in piazza per quel quid che anima anche voi?In quella piazza si difendeva la specie animale e voi chi avete da difendere?!Niente polemica.....Ciao Luca! da Istrice X Luca
11/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Niente rancore. da Da Luca Per Istrice
11/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Suscettibile?Un pò ma niente rancore, ok? da da istrice X Luca
10/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore La polemica non era riferita a te ma era per spiegare lo stato d' animo e le motivazioni della mia collera....certo che sei suscettibile!!!! da Da Luca Per Istrice
10/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore La teoria è stata confermata:il dialogo non è praticabile tra pensieri opposti se non c'è la minima volontà di confrontarsi.Ho per caso goduto della morte di quell'individuo?Hai sentito parole in tal senso firmate Istrice?Non mi sembra, non mi permetterei mai, così come di minacciare o istigare qualcuno a forme di violenza.Il dialogo finisce qui anche per me. Due pensieri tali, su argomenti che riguardano l'etica rimangono paralleli e diametralmente opposti , l'ho visto ora con le tue parole.Mi scuso per averti offerto terreno di dialogo, ma che confronto si vuole avere in un clima di chiusura tale?Saluti Luca. da Istrice
10/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Caro Luca, prima di tutto sono una DONNA, secondo poi NON HO UN SUV3000 e neanche la patente per mia scelta, nel frutteto presto la mattina ci faccio il giro e caro amico....sono esperta di BIODINAMICA steineriana, quindi i pesticidi e i veleni come dici tu NON LI TOLLERO!Ma chi si vergogna di fare nomi poi!NON MI DEDICARE PREDE, E QUANDO TIRI IL GRILLETTO SPERA SOLO CHE SIA PUNTATO DALLA PARTE GIUSTA, sai com'è....ultimamente sul campo ci sono vittime leggo. Amico caro, dopo tutti gli insulti che mi fai di solito ti ribelli per due parole?!c'è LIBERTA' DI PENSIERO E PAROLA, non sono tiranna come qualcuno....-per tua conoscenza ho vissuto con un cacciatore e l'odore della morte che aveva addosso mi ha portato ad odiarlo e manifesterò sempre la mia opinione, non mi fermerai certo tu!Invece amico Luca io, piuttosto che un cinghiale ti dedico un pensiero di pace! Ti voglio bene anche se non ti conosco. da Istrice
07/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Luca lasciali perdere, non hanno niente da fare e si sfogano così....ma che ti frega??? Lascia che la bile gli divori il fegato tanto..... da Matteo
07/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore L' unico che fa schifo sei tu e tutti i maleducati come te che sanno solo offendere infischiandosene di tutto e tutti. Ma finchè la caccia in Italia si potrà svolgere mi dispiace per voi, ma vi dovrete rassegnare e prenderne atto. Non è certo commettendo atti vandalici o offendendoci nei blog che farete finire questa attività, vi mostrate solo per quello che siete, il prossimo cinghiale o fagiano te lo dedico volentieri caro Istrice e penserò al tuo nome quando tirerò con piacere il grilletto. Potete parlare ed offendere quanto vi pare ma non ci siete riusciti 25 anni fà e non ci riuscirete oggi. Siete così limitati che credete che tutti i mali del mondo derivino dalla caccia e dai cacciatori, poi magari andate in giro con suv 3000 di cilindrata. Se volete accanirvi contro qualcuno provate a farvi un giro in qualche frutteto in primavera, la mattina presto, dopo che hanno dato il veleno alle piante.....non riuscite a vedere 5 cm più in la del vostro naso e continuate a parlare e offendere. Intanto, ancora, siete sempre costretti a nascondervi dietro nomignoli o pseudonimi perchè probabilmente vi vergognate anche di far conoscere i vostri veri nomi.
da Da Luca per Istrice
07/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore "NON SPARATE SUL CACCIATORE" che bel titolo che avete scelto. Ma il "non sparate" a chi è rivolto ??, visto che gli unici che vanno in giro armati fino ai denti, ma vuoti nella zucca siete voi ??? Siete proprio ridicoli...e intanto la classifica dei cacciatori morti per colpa dei vostri stessi errori di mira si allunga di giorno in giorno...siamo già a 12....AVANTI IL PROSSIMO. da lupo solitario
05/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore LUCA hai ancora il coraggio di parlare poi con quell'aria minacciosa?poveraccio!mi fai pena e anche schifo! da Istrice
05/11/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Solo dei miserabili possono godere delle disgrazie altrui e questo vale per tutti. Dovreste solo vergognarvi ( cacciatori e ambientalisti ) io non sono un cacciatore e nemmeno un ambientalista, e visti gli strafalcioni che pubblicate su questi blog vi considero solo dei bimbi piccoli che dovrebbero solo tornare all'asilo. Vergogna, se lo facessero i vostri figli cosa ne pensereste?
da Carlo
31/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Per fortuna c'è qualcuno che da filo da torcere a questi 4 prepotenti con la doppietta, è bello leggere le 'azzate che commettete voi "poveri cacciatori" durante le battute!! per fortuna Vi accadono sempre più incidenti.. speriamo proprio che la vostra misera razza si estingua per sempre!! siete RIDICOLI!!! da Franco
31/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Bravo Luca....la caccia in italia c'è e chi si deve rassegnare non siamo certo noi perchè qualcuno crede di fare paura mettendo dietro al nome la sigla Avv. Ma per piacere.....un avvocato che si rispetti non darebbe mai del TU, neanche in una discussione.....gli insopportabili non siamo noi, non siamo noi che cerchiamo sempre la rissa o portiamo link, anche se pubblici, di persone morte solo per " sfottere ". Se volete rispetto cominciate a portarlo, finchè vi mostrerete in questa maniera anche gli animali che tanto vi stanno a cuore si vergognerebbero di voi!!!! da Mattia
27/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Io non ho offeso nessuno in quanto, chi ha postato il link non ha neanche il coraggio di scrivere come si chiama, non credo che esista un " Mira la lepre e centra un'auto aha hahahaha!!!!! " oppure un " NON SPARATE SUL CACCIATORE " inoltre chi ha cominciato con le provocazioni ed offese gratuite non sono stato certo io, prima di scrivere una cosa del genere la invito caldamente a leggere tutto il blog dall' inizio. Saluti. da Per Avv. Angelo da Luca
27/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Il reato lo hai commesso tu offendendo a vanvera e definendo determinati utenti teste di ''zz'.. stai attento tu a non avere dei grattacapi con la giustizia, informati bene prima di dare libero sfogo ai tuoi pensieri. Ognuno di noi è libero di postare qualsiasi link legale.. quindi stai rassegnato ed occhio a come parli!! da Avv. Angelo per Luca
27/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore che paura.. brrrrr.... da Luca da brivido
26/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore CHE TANTO SI IMPALLINANO DA SOLI.....ah ah ah!!!
Invece di postare blog della "fava" potete chiuderlo quando volete il Vostro bel sito da poveri d'animo..... e se ci tenete tanto a sparare, andate in guerra se avete il coraggio!! da NON SPARATE SUL CACCIATORE
26/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Noto con piacere che i "signori" cacciatori non hanno più il monopolio di replica nel loro "sito" povero e sangunolento! uniamoci per contrastare la triste pratica di questi poveri d'animo... non siete invincibili e non avete solo il dovere di abbattere animali comuni, tenete gli occhi aperti perchè vi daremo filo da torcere. Appello a tutti i paesani: CONTOLLATE I BOSCHI E LE AREE VERDI ATTORNO A CASA VOSTRA, E SE NECESSARIO CHIAMATE LE FORZE DEL'ORDINE PER SEGNALARE QUALSIASI IRREGOLARITA' Dio è con noi e ci aiuterà nel nostro intento. da Vegangay74
08/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore sfigati, via hanno scartato al militare perchè siete subdotati e poi vi fate la licenza da 4 soldi per sparare agli esseri indifesi.. siete un pericolo per l'incolumità altrui.. Dovreste spararvi tra di voi dentro una bella arena, a Verona ce n'è una!! imbecilli!!! da Cacciatori a scuola di tiro
08/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Interessanti i link che avete pubblicato... ci piacciono proprio.... a quanto pare siete proprio una categoria di frustrati... bravi bravi...continuate pure ad impallinarvi, grazie ;-) da Ila Verde speranza
06/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore tiziano... ma dove vivi? qundo sei nato? dove abiti? cosa mangi? dove lavori? ... siamo sulla terra...nel 2011 ... scendi dal pero... e comportati come le persone serie ... non offendere...
da mart
04/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Tiziano Riva, altro povero di mente e vigliacco di certo, ciò perchè avrebbe mai il coraggio di dirlo in faccia a un cacciatore, ma d'altronde che vogliamo da gente del suo stampo. da Giovanni Aiello
03/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. Commento rimosso. In questo portale, sig. Fajan, non sono ammesse simili provocazioni. da Fajan
03/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore .....morire di fame, ma chi te l'ha mai raccontata cotesta storiella??? o Tiziano, capoccia da francescano, hai mai visto che qualcuno si sfama col tartufo???? la selvaggina è un lusso per cacciatori.... e, per dirla alla Totò, noi li nacquimo..... ahahhahhahhhah.....
da Fromboliere
03/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Ecco il post serio e pacato di una Signora che conosce il nostro mondo, che avanza le giuste crtiche a certi possessori di licenza ( da non considerare mai cacciatori). Grazie Elena e un sincero in bocca al lupo al tuo, permettimi il tu, compagno. Che faccio passo per un pò di buon stracotto? Ovviamente scherzo :)))
Un cordialissimo saluto. da Giovanni Aiello
02/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore per il "coraggioso" tiziano (minuscolo voluto) vedo che la tua frusfrazione siamo noi.........benissimo!! da Nato cacciatore
01/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Per povero Fajan, solitamente che fa certe accuse, e per conoscenza diretta........poveraccio!!
da Nato cacciatore
01/10/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Infatti è la solita storia Tiziano, l'ipocrisia la fa da padrona, c'è in giro tanta gente schifosamente virtuosa per essere sincera.... da Leonida
30/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Sempre la solita storia che gli animalisti mangiano comunque pollo gallina e vattelapesca... sono solo le solite frasi fatte! Io invece penso che crudeltà che vi nasce dal cuore non ha paragoni.. la natura si ribellerà prima o poi.. voi sparate ad esseri indifesi e non mi venite a raccontare che state morendo di fame!! quindi per cortesia basta parlare a vanvera! siete dei poveri frustrati e vigliacchi. da Tiziano Riva
30/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Belle parole, ma se io sparo da 150 metri dall'abitazione della signora non posso evitare che lei senta la fucilata. Ora sono tutti esperti, udito metroacustico, vista telemetrica, loro valutano l'eco, ecco perché si ritengono ecocompatibili, ma per favore! adesso non è qualcuno andrà a pensare anche al silenziatore....Quante capacità aliene hanno, questi animalisti, la fettina, loro, la materializzano... mica l'allevano, peccato che dalle confezioni dei super markets avanzi poi una valanga di materiali contro ai quali loro non abbiano alcuna capacità: la criptonite di Nembo Kid!! ecco perché la 'cartaccia', creata da alieni e quindi aliena pure lei sta dominando ormai su ogni altra razza di animali. Ma loro no! non hanno da pensarci, pensano solo ai propri timpani, quando ci va bene. Noi siamo cacciatori ed inquiniamo, col rumore e non solo, anche col nostro piombo. In Italia ci sono 13 milioni di fumatori, si è calcolato che ogni anno vengano dispersi nell'ambiente 72 miliardi (settantadue), di cicche di sigaretta con il loro carico di veleni. Mi domando:' ma quand'è che andranno a rompere i coglioni anche a loro?' da Fromboliere
28/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore peccato che dalla loro abbiano striscia la notizia e una massa di caproni ignoranti che credono alle favole delle associazioni animaliste da antonio
28/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore se poi i nostri avversari sono gente come la Brambilla, diventata ministra perchè devota al suo sultano, uno che va a prostitute, lo nega e poi paga il puttaniere per il suo silenzio... che si conquista voti a suon di quattrini... beh non c'è nemmeno partita da Moliere
28/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Marco va ringraziato. E' importante che tutte le più bieche esternazioni di signorotte frustrate e talmente arroganti da scrivere indignate ai giornali senza essere minimamente informate, trovi una capillare, ferma e civile opposizione. Meglio ancora se a farlo è qualcuno come Marco che parla della cultura della caccia, del suo lato antropologico, storico e letterario. Chissà quando lo capiremo che è una battaglia di civiltà e che noi (è la storia e la nostra natura che lo dice), abbiamo già vinto. da Andrea (Sassari)
28/09/2011
|
Re: Non "sparate" sul cacciatore Sig. Marco, con i miei più sinceri complimenti. Leggerla è stato un vero piacere in questo mondo di mancate assunzioni di responsabilità trincerate dietro il rifiuto più o meno conscio della conoscenza. da Silvano B.
27/09/2011
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|