|
giu28 28/06/2012 
Il richiamo della coturna, prima appena intuito qualche decina di metri sopra di noi, ora è forte e vicino; ci siamo alzati un po’ di quota (siamo oltre i 2.500 metri), seguendo il cerleccare, strisciando fra i massi morenici e i fazzoletti di erba olina. Ma la coturna ci spiazza: anziché involarsi o allontanarsi di pedina si avvicina, scende rapida verso di noi, con atteggiamento di sfida, continuando a emettere il suo richiamo. In un attimo realizzo e mi paralizzo, sussurrando al mio compagno di avventure di immobilizzarsi all’istante e di stare ben attento a dove appoggerà gli scarponi nella ricerca di una posizione stabile. La coturna continua a chiamare (ormai sarà a tre o quattro metri da noi); dopo pochi secondi alcuni lievi pigolii si levano dai ciuffi di erba olina che abbiamo intorno. L’erba prende vita e un numero imprecisato di pulcini convergono verso la femmina, che continua a sfidare i due “giganti” che si sono trovati, loro malgrado, in mezzo alla sua nidiata. Solo la veloce comprensione della situazione ha permesso di non far danni… Se al nostro posto ci fosse stato il “grillaio” di turno, cosa sarebbe potuto accadere? Lasciateci stare…
La volpe ha un comportamento strano: tiene la coda alta (è un grosso maschio) e continua a marcare il territorio in modo nervoso; è molto vicina, così mi appiattisco a terra consigliando all’amica che è con me di fare altrettanto, sussurrandole: “vedrai, non è solo, ci sarà sicuramente un altro maschio nelle vicinanze”. Rimaniamo fermi alcuni minuti, durante il quale la volpe continua con la sua dimostrazione di dominanza, poi dal vallone spunta una seconda volpe, coda e orecchie basse. Passa parecchio sotto al maschio dominante, che ormai tiene la coda “a bandiera” e non perde un movimento dell’intruso. Splendida scena, che abbiamo avuto modo di gustare appieno perché conosciamo piuttosto bene il comportamento dei selvatici; un seguace della “rossa ex ministra” non avrebbe nemmeno visto la prima volpe, annunciata solo da un lieve fremito delle alte erbe di questo giugno alpino. Lasciateci stare…
La femmina di capriolo che abbiamo sorpreso, con una Pirsch efettuata ad arte, a una decina di metri, pur avendoci alla fine sentiti non accenna ad andarsene; compie un paio di salti come per fuggire, poi si ferma e torna indietro. Nel binocolo vedo distintamente le mammelle gonfie, con i capezzoli bene in vista; lo specchio anale è macchiato da qualche striatura di sangue. Dico a Federico che è una femmina che ha partorito da poco e che sta cercando di focalizzare su di lei l’attenzione degli intrusi per allontanarli dal punto in cui giacciono i piccoli; lui non ha mai visto un capriolo appena nato ed è un periodo difficile, in cui vorrei che continuasse a credere nella continuità e nella meraviglia che è insita in una nuova vita, oltre che prendere, nostro malgrado, confidenza con la morte. Ci avviciniamo piano al punto dal quale è partita la femmina (di solito non lo faccio mai); Federico cammina con molta attenzione, guardando bene dove appoggia gli scarponi, come gli ho suggerito. È lui il primo a vederli: due caprioletti ancora bagnati, appiattiti a fianco al tronco di un basso ginepro; ci saziamo alcuni minuti di questo spettacolo sempre così incredibilmente bello (la magia della maternità non può non affascinare chiunque possegga un minimo di sensibilità), commuovendoci anche un po’, abbracciati, poi silenziosamente ci allontaniamo, inseguiti dall’abbaio sempre più vicino della femmina, che rivendica le sue meraviglie. Un sedicente “promotore del referendum piemontese” che cosa avrebbe fatto? Avrebbe certo raccolto i piccoli, mosso da pietismo ignorante, decretandone la morte. Lasciateci stare…
Il maschio di capriolo ci passa di corsa a una decina di metri, tagliando un piccolo prato, con le orecchie ruotate dietro sé: non ci ha visti, né sentiti e prosegue la sua corsa infilandosi nel bosco; fermo con la mano Angelica, sussurrandole di rimanere immobile, perché fra poco, ne sono certo, vedremo il motivo di questa precipitosa fuga. Dopo alcuni secondi, annunciato da un ben distinguibile rumore di zoccoli in corsa, ecco arrivare il maschio territoriale; si ferma a pochi metri da noi, raspando con le zampe anteriori e marcando violentemente con i palchi il fusto di una rosa canina. Spettacolo straordinario, che abbiamo avuto il privilegio di vedere perché non ci siamo mossi, consapevoli di quento stava per accadere. Per qualsiasi fruitore della montagna la lettura della situazione sarebbe probabilmente stata “pensa, ho visto un Bamby che stava scappando, probabilmente da un cacciatore”. Lasciateci stare…
Lasciateci stare nel nostro piccolo mondo, fatto di cose semplici ma vere, frutto di anni di esperienze, di osservazioni, di studi; lasciateci stare mentre cerchiamo di affinare l’arte di comprendere, di decifrare i codici di accesso a un mondo naturale che calziamo come un guanto, perché ne facciamo parte. Tutti voi, grillai, pescivendoli, nani e giullari di corte, astrofisici e oncologi in pensione, sedicenti appartenenti alle più svariate congreghe “salvatutto”, voi che quando vedete un fenicottero in un chiaro costiero gridate al miracolo, senza capire che per quel chiaro e per tutte le forme di vita che necessitano di acqua dolce (la maggior parte) è l’inizio della fine, voi che avete voluto rendere a tutti i costi visibili gli orsi, obbligando amministrazioni con l’acqua alla gola a farvi dei comodi carnai vicini alle strade e ai centri abitati, condannando così i carnivori a morte certa (nella lotta fra uomo e grandi carnivori sono sempre questi ultimi a perdere), voi che vi riempite la bocca con parole come biodiversità, difendendo il diritto di esistere delle nutrie, degli scoiattoli grigi e dei procioni, voi che quando sentite bramire un cervo in un bosco scappate convinti si tratti del ruggito di un orso… lasciateci stare. Noi cacciatori, grazie anche all’aiuto di una scienza laica e assolutamente asservita a nessuno, siamo in possesso delle chiavi di un mondo che non potrete mai comprendere; abbiamo le idee molto chiare su cosa andrebbe davvero fatto per la conservazione e per il mantenimento e l’ottimizzazione della vera biodiversità e se ci lascerete lavorare in pace, può darsi che potrete ancora vedere e far vedere ai vostri figli qualche “spicchio” di natura vera (sempre riusciate a riconoscerla). Quindi, per favore, lasciateci stare!
Danilo Liboi
Tags:238 commenti finora...
Re: Lasciateci stare Lasciateci stare
da maurizio rangoni
30/06/2017
|
Re: Lasciateci stare questo è il mondo della caccia in Italia e mentre noi litighiamo su fringuelli, cervi, segugi , piombo e acciaio la caccia sta morendo ( anzi è già morta) esclusivamente per colpa nostra ! quindi , chi è causa del suo mal pianga se stesso! da WFQ
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... corretto Carlo 62, lasciagli ancora un 5 o 6 commenti e vedrai che farà capire a tutti chi è il padreeterno, ovviamente inteso come dio :-))))). Lui non ci riesce mai... però si accontenta, glielo lasciamo credere? ;-)) da Fromboliere
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E no Ricki, tu ti ritieni proprio il padreterno, " mi liquidi" ma chi sei tu , mi conosci, ti ho mai chiesto qualche cosa, non facendo il nome mi hai inserito nella tua querelle, mi sono sentito di risponderti," più facile da liquidare", ma vaffanc...... ignorante, buzzurro. da Carlo 62
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Continuo sempre a ritenere che a farci del male da soli siamo bravissimi, forse unici!! E per affondare sempre di più non abbiamo certo bisogno dell'aiuto di alcuno. Più di una volta mi son trovato a contrastare, almeno in parte, i fautori della caccia ai cervidi SOLO in modalità "selezione", adducendo in quei frangenti le mie convinzioni che avevano come fondamente la mia esperienza sul campo ed in certi territori e con certi selvatici, anzi solo con uno, ovvero il capriolo. Detto questo come si fa a dire che lo scritto di Liboi sopra riportato non sia bellissimo e non rappresenti ciò che tutti noi...almeno credevo... sentono nel loro animo?????!!! BOH. da Ezio
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare :-))))), buone vacanze Cannas! buoni dives... da Fromboliere
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Vi volevo salutare,da domani sono a Tropea,e torno il 23 c.m. Nella speranza di non trovarvi piu' qui a litigare Ciao.... da Alessandro Cannas
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Certo sig.Ricki che chiamare"scambio di opinioni" i post sopra letti la dicono lunga su come intende confrontarsi(a meno che non sia una questione di caxxi)!........E alla sera tornammo a casa stanchi ma felici! da pietro 2
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare 'Carlo no assolutamente, non sono il padreterno, magari lo fossi!' Ricki, dovresti impegnarti un po di più. da Fromboliere
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ma che 99% positivo lei deve tornare a scuola a studiare matematica non sa contare , non sa fare statistiche e sopratutto non ha ancora capito nulla di quello che si è parlato opos scritto! da antonio
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ..dispiace aver "perso" una persona seria..........del resto sempre i migliori prendono altre strade! -------------------------------------------------------------------------------------------- "ho sempre detto che dal fringuello al capanno al cervo in bramito, passando per lepri, forcelli, colombi e quant'altro, tutte le cacce che mettano in atto un prelievo sostenibile dalla specie vanno rispettate e difese......." .. e chi ha coraggio di afferemare il contrario ??? se UNO (e purtroppo ce ne son + di uno) ce ne fosse meglio che alla "caccia italiana" sia posto veramente la parola FINE...... da colombaio senese
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Luca, non sono d'accordo col fatto che l'articolo abbia avuto un interesse marginale. E' stata la molla di tutto, anche del negativo 1%, ma soprattutto del positivo 99%. E deve restare una poesia per tutti quelli che lo hanno saputo apprezzare. Il film dell'orrore lasciamolo a chi, gli eventuali dissapori, e' capace di affrontarli solo denigrando ed in contesti completamenti sbagliati. Facciamolo "girare" e conoscere invece, in questo modo gli ridaremo quella valenza che merita. cordiali saluti fabio guidi da fabio guidi
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Per adesso rispondo a carlo e pietro 2 perché sono più facili da liquidare Per la risposta a Liboi essendo più impegnativa ci sentiamo sul tardi dopo il lavoro. Carlo no assolutamente, non sono il padreterno, magari lo fossi! Io mi sto facendo i caxxxi miei difendendo le mie cacce, sei tu che ti stai facendo i miei pur non avendo capito un cxxxo di quello che sto discutendo e se Non sei un altro di ..… (poi se hai la pazienza di aspettare ti qualifico anche a te casomai lo fossi) sto salvando anche le tue chiappe. pierto2 Se non hai capito che questo è uno scambio di opinioni è solo un tuo problema, credo anche serio. Ma quale correttezza vai cercando, guarda che nessuno ti impedisce di postare cose attinenti all’articolo in calce , fortunatamente su questo portale esistono altri link dove puoi sbizzarrirti a piacere, in ultima analisi nessuno ti obbliga a leggere ciò che non è di tuo gradimento. Qui non ci sono antefatti perchè disto da questo sig almeno un migliaio di Km è non ho mai spartito nulla di nulla nemmeno le sue tipologie di caccia. Anche per te se hai pazienza vale quello che a chiusura o scritto a carlo . Non pensare che se la dirigenza chiude questo link io non risponda comunque a Liboi. Sono persone serie, corrette, e responsabili e se mi impediscono la risposta sarà solo perché trovano nella mie parole e concetti sconvenienti che mi guarderò bene dal proporre. Non credo proprio che tu sia in grado di insegnarli il mestiere e i tuoi piagnistei da viziatello stanco, non verranno presi in considerazione nemmeno per un attimo. da Ricki
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non sono del tutto d' accordo con i commenti appena riportati: ricordo che il titolo è "Lasciateci stare", è una preghiera-denuncia, come già ho detto e che avrebbe potuto benissimo avere una replica, anche se, visto il contesto, da soli cacciatori. Nel merito studiavo di avere qualcosa da dire. Ma intendo una replica tematica, non l' 'indegna gazzarra' alla ricerca di una sola vittima, mi pare perfino predestinata. Alla fine non ho potuto fare altro che schierarmi con chi aveva ragione. da Fromboliere
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sig.Pietro, se lei scrive così, le critiche di cui parla, hanno sortito l'effetto voluto. Si parla di critiche poco costruttive ed intrise da maleducazione ed un po' di incivilta', che a Lei hanno dato fastidio, e non solo a Lei. A me invece non hanno fatto altro che aumentare la stima che gia' avevo di Liboi, prendendole per quello che erano, delle provocazioni di bassa lega. Comunque , era qualche tempo che non si registravano 227 interventi su un blog ! Segno che l'interesse, in ogni caso e' stato quantomeno risvegliato, e soprattutto grazie all'articolo in questione che mi sono stampato in varie copie e non manchero' di far leggere agli amici/parenti/conoscenti, in modo da poter aumentare il numero di persone che leggendolo possano capire un po' di piu' noi e la nostra passione. cordiali saluti fabio guidi da fabio guidi
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Zuzzurro...il post è stato condiviso da una conduttrice televisiva di programmi per bambini! Anche se questo articolo fosse stato letto da una sola persona, dico una sola, che non sapeva però nulla del nostro mondo, il risultato sarebbe stato comunque superiore rispetto a 10.000 letture di cacciatori. Orsù, svegliamoci...non è difficile! ;)
da massimo zaratin
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Lei Fromboliere avrebbe perfettamente ragione se tutto ciò che fosse stato obiettato(rinfacciato sarebbe più esatto ma sa di popolaromanesco)e fatto rilevare al sig. Liboi,lo fosse stato in altro articolo(che so:in un appunto dove lo stesso parlasse,faccio un esempio,di caccia al capriolo o al cinghiale o di regolamenti di ambiti alpini o di altro);ma farlo su un racconto che sicuramente(poco importa se di fantasia o reale)ha fatto avere a lettori di passaggio(e ce ne sono,non potete immaginare quanti ce ne sono) delle sensazioni diverse e più alte delle solite qualunquistiche e becere sul mondo della caccia,mi è sembrato non solo fuori posto ma .......tutto ciò che ho detto sopra(repetita non iuvant "scassant");non dico( nè potrei farlo,perchè non conosco)che Liboi ha ragione e gli altri torto o viceversa(non so molto della materia),dico solo che le sensazioni che aveva fatto sorgere Liboi(non solo nei cacciatori)non avrebbero dovuto essere rovinate da critiche di cui,per me, fra un mese nessuno più ne terrà nota(mi si dirà che questo sono io a pensarlo ma invece no,è stato costruttivo:fr.......cce)e non credo che faranno cambiare il modo di vedere la caccia ,e scriverne,allo stesso. da pietro 2
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Per la cronaca, il post sul muro di Zaratin è stato cliccato con "mi piace" due volte. DUE. da Zuzzurro
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ...comunque pietro 2, questo è un esempio di come non siamo minimamente capaci a sbrigarci da soli i nostri problemi. Abbiamo perso ancora un grossa occasione: avevamo a disposizione un grosso personaggio del mondo venatorio, che ha dedicato molto del suo tempo solo a rimpallare pregiudizi trasformati in accuse, poste più con vena da bulli che con il proposito di intavolare una, seppure impropria nel contesto, polemica civile, che, per conto mio, avrebbe potuto giovare a chiunque. Sarebbe stato interessante fare, attraverso uno scambio di persone informate, il punto della caccia odierna. da Fromboliere
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Conosco “Sentieri di caccia”, così come qualsiasi altra rivista venatoria. Ho smesso di comperarle molti anni fa, da quando compresi dell’inutilità di scriverci e leggerci addosso. Forse continuano a mantenere un senso per gli aspetti “tecnici” ma quando vogliamo comunicare qualcosa al mondo esterno, come nel caso dell’articolo in questione, sapendo che nessuno al di fuori della nostra categoria lo leggerà, allora lo ritengo tempo perso. Ho condiviso l’articolo in un social network e mi ha fatto enorme piacere, tanto quanto l’avessi scritto io, vedere che è stato raccolto ed apprezzato da persone che non conoscono il nostro mondo. Questo è anche l’obiettivo di ACR…inutile si parli di Cultura Rurale ad esempio nelle nostre fiere o manifestazioni…io voglio farlo al di fuori, soprattutto nelle scuole! Ora, quando scrivo, sempre più lo faccio per altri siti o per i quotidiani…in un secondo momento arriva anche ai cacciatori! Purtroppo questa discussione mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca perché non fa altro che confermarmi con più forza ciò che penso essere uno dei mali maligni della caccia cui non ne sono certamente estranee le nostre vecchie dirigenze venatorie: “totale incapacità di fare squadra e condividere obiettivi comuni, causa uno scoglio insormontabile che sa troppo di egoici personalismi, aggravato spesse volte dai futili motivi”.
da massimo zaratin
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Hai ragione Pietro 2, per me da questo momento è basta da Danilo Liboi
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare tutte le cacce tradizionale hanno il diritto di esistere come anche quela con i segugi. Poi se uno come Liboi scentificamente smentisce questo ne prendiamo atto . PERO, CREDO CHE TUTTI ABBIANO IL DIRITTO DI ESPRIMERE IL PERSONALE PUNTO DI VISTA che pero non centra nulla con il blog del Liboi. io non ne so nulla ho espresso un mio parere . da Gino
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Scusate redazione,ma non sarebbe possibile chiudere sto editoriale?No perchè penso(e come me credo tanti)che questo spazio potrebbe essere occupato da notizie più interessanti e commentabili DA TUTTI che non 'sta ca...o di sterile,inutile e rompib....le di polemica con Liboi.Ma che è scappato con la moglie di qualcuno o con i soldi di qualcuno?E non mi dite che il blog è fatto per uno scambio di vedute perchè sapete di mentire:questo non è scambio,è levarsi una cava di breccia dalle scarpe!Qui ci sono tre o quattro persone che ce l'hanno con il sig. Liboi;hanno approfittato dell'articolo per esternare le ragioni(alla faccia della attinenza,come ho già detto;e aggiungerei anche della correttezza nei confronti degli altri frequentatori,che sono all'oscuro degli antefatti)delle loro contrarietà(tra parentesi tirando in ballo altri,come un effetto domino);e si procede addirittura con l'intervento di altri che sembra lo facciano per dimostrare al mondo del pc che ci sono anche loro.E basta!?!? da pietro 2
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ma chi sei per sentenziare, io leggo tutti i post di big hunter e dove posso scrivo se m'interessa, vengo da altri lidi, ma tu ricki chi sei il padreterno? stai a casa e fatti i ca...i tuoi. Ti sei incaxxxxxto perchè nessuno la pensa come te? rileggiti i tuoi post e fattene una ragione perchè nessuno la pensa (o pochi) come te. da Carlo 62
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare PS. L'editoriale l'ho mandato io agli amici di Big Hunter, perché da tempo mi sollecitano scritti, ma non ho mai tempo di farlo; non lo ha certamente inserito Massimo, che non comprendo Sentieri di Caccia credo nemmeno ne conoscesse l'esistenza da Danilo Liboi
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Gentile Riki, io non ti devo proprio niente... Ciò che penso della caccia, di tutta la caccia, l'ho scritto centinaia di volte; se hai sete di inquisizione non hai che da andare a rileggere tutto, perché questo (questo in questo posto) è certamente un buon modo per comunicare, ma non può diventare un secondo fronte, perché non ho tempo a sufficienza... Dovresti farmi capire meglio la faccenda della caduta di stile, della lettera morta ecc., perché Sentieri vende circa 10mila (tutte le riviste della CAFF insieme più di 100mila ogni mese) copie e non credo che qui, malgrado sia uno dei più importanti blog di caccia, ci siano 10mila visitatori... Tu cerchi il marcio dappertutto, cerchi il pelo nell'uovo... Fai bene, perché siamo in un ambiente difficile, ma il nemico non sono certamente io; mai detto di essere un difensore di tutte le cacce, anzi... Non ho mai preso questa piega populista e non la prenderò mai; ho sempre detto che dal fringuello al capanno al cervo in bramito, passando per lepri, forcelli, colombi e quant'altro, tutte le cacce che mettano in atto un prelievo sostenibile dalla specie vanno rispettate e difese. Punto. Il vero problema è la competenze specifica di chi legifera: i calendari non dovrebbero essere blindati, ma elastici, in modo da poter far entrare o uscire stagionalmente o per più anni specie che si ritengono in difficoltà, per poi riaprirle. In Italia abbiamo sempre visto chiudere e mai riaprire... Questo dico e questo ho sempre detto. Una delle cacce "tradizionali" che senza alcun dubbio è diventata anacronistica è proprio quella ai cervidi con i cani da seguita. Ed è a questa che mi riferisco, non certo alla caccia da capanno ai piccoli migratori. Che dirti altro... Tu sei lì con il fucile spianato, pronto a cogliere anche una minima sfumatura che non ti piaccia, in modo anche maledettamente prevenuto; io faccio la mia vita e il mio lavoro e la caccia per me è la mia vita. Tutto qui da Danilo Liboi
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Riporto sotto per i più distratti, i faziosi, i lustrascarpe e anche per quelli che sono venuti da altri lidi per dagli manforte, la rispesa del Sig. Liboi Mai avuto nulla contro i migratoristi, sempre avuto molto da dire contro chiunque, nel nome della tradizione, voglia proseguire con tecniche di caccia anacronistiche, rivolte a specie in sofferenza (anche solo temporanea), che si tratti di camosci, di starne, pispole o quant'altro. Non ho pregiudizi nei confronti di nessuna forma di caccia che metta in atto un prelievo sostenibile dalla popolazione cacciata e non l'ho mai avuto...Dopo aver appreso la risposta ho chiesto se le sue esternazioni era circoscritte nella sua sfera di amicizie o se l’avesse rese di pubblico dominio nella/e riviste dove è solito scrivere. Ancora devo avere risposta. Io sul suo piatto non ho sputato, voglio sapere se lui ha sputato sul mio, voglio sapere se di fronte a me ho un collega cacciatore giornalista amante e difensore di tutte le cacce di cui fidarmi e rispettare ,o un nemico perchè amante solo delle sue che debbo combattere per salvare le mie.Cosa indente per tradizione, caccia anacronistica, quale selvaggina ammessa per legge nazionale e in deroga è in sofferenza anche temporanea, quale è il suo confine di pregiudizio cosa intende per sostenibile, se rispetta chi pratica altre forme di caccia anche di piccola migratoria sempre nel rispetto della legge ecc..ecc. . Spero sia tanto uomo da dirmelo in faccia e non nascondersi con questi puerili escamotage che non si addicono ad un integerrimo e serio professionista.
da Ricki
06/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Alloraaaaaaaaaaa Non è che ci fate ci siete proprio compresi quelli che sono venuti da altri lidi . Guardate che se nella vostra vita da cacciatori non avete avuto esperienze emozioni analoghe che offre l’ambiente selvaggio e quanto ci vive, questa disciplina non fa per voi. Forse è per questo che venerate come un eroe il Sig. Liboi. Guardate che non ha fatto altro che comportarsi come ogni cacciatore responsabile sa di comportarsi. Il fatto di postarlo su di un sito di caccia per educare gli sprovveduti e i nostri “amici” lascia il tempo che trova, perché se non fosse stato per Zaratin che lo ha riportato su Facebook questo messaggio sarebbe rimasto lettera morta. Per un giornalista professionista una così macroscopica mancanza e difficile da giustificare. Io in data 01/07/2012 ho postato un innocuo commento ma evidentemente è stato interpretato con pregiudizio da qualcuno che si è sentito colpito nel suo io e ne ha fatto una tragedia, il resto è venuto strada facendo Qui si sono sollevate due questioni una riguarda l’etica di cacciare ungulati con o senza i segugi, censimenti, prelievi, che a detta di uno sono diciamo poco chiari a detta dell’altro invece chiarissimi, e l’altra, che non ha caso ho sollevato io perche si parla di penna e perché di penna non è la prima volta che il Sig. Liboi si cimenta. Ora del Liboi che ha fatto delle scelte nella sua vita e se della caccia ne ha fatto fonte di guadagno al sottoscritto non gli frega una sxxa al pari degli ungulati e di tutte le tematiche che ne conseguono. Sono problemi tra appassionati di questa tipologia di caccia ed io educatamente ho avuto il rispetto e il buon gusto di non entrare nel merito, gradirei lo stesso comportamento da pare del Sig e dei loro difensori d’ufficio, perché se vogliamo aprire le danze avrei qualcosa da dire anche io sull’etica, le tradizioni di questo tipo di caccia, se la si può definire caccia ecc.ecc. da Ricki
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ".....che come sappiamo questo tipo di caccia è preclusa ai cani.."....io ho evitato far lui notare che "toppava" clamorosamente.
purtroppo aggiungo. da colombaio senese
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare V. A. L.: "Dimenticandosi, ovviamente, di dire che in nessuna parte d'Italia è permessa la caccia ai bovidi con il cane da seguita." "Eccome se Ti sbagli caro Frombo, i piani di abbattimento sono suddivisi tra selecontrollori e caccia tradizionale (prelievo con i cani)" " Eppure da Te mi aspettavo qualcosina di più." ... sono solo tutte parole tue, V. A. L., ancora mi sto aspettando da te qualcosina di più che solo inutili contraddizioni infantili. Alla fine è facile capire che, se hai imparato che la caccia al cervo con il seguito in Italia è permessa, lo devi ad una sola persona. Quella che tu accusi di mettersi in cattedra. :-)))))), 'notte a tutti! da Fromboliere
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare @ Liboi,Difatti la mia era un'analisi personale, visto che non conosco entrambi ho provato a immaginare quale fosse il motivo più importante che non l'essere pro o contro un tipo di caccia, Non volevo offendere nessuno per carità, ognuno è gestore della propria vita e non deve certo rendere conto su un blog di quello che fa o non fa, forse ho azzardato un 'ipotesi sulla contesa che magari non è quella giusta ma ormai è diventatto facile legare e dubitare su certe questioni visto l'andazzo di questo paese, con questo non è certo un giudizio ne sull'uno ne sull'altro era solo una mia impressione, forse un pò maliziosa, non ho detto che sia reale o almeno nel suo caso, non tutti quelli che vengono accusati sono colpevoli a volte ci sono dei fraintendimenti, o meglio a volte ci sono anche persone oneste e proprio in questi casi si rimane sconcertati e si cerca l'inghippo, ognimodo ognuno è libero di fare il mestiere che più gl'aggrata lei ha avuto la capacità di unire l'utile al dilettevole e mi creda di questi tempi capita a pochi, quindi se qualcuno come Vai a lavorare ha delle rimostranze vere , presunte, inventate oppure per partito preso beh non ne farei una saga. ora ti do del tu visto che si parla di caccia, ti ringrazio per l'invito e sarei molto contento di fare una cacciata insieme, anche se la vedo dura visto il mio poco tempo, ma tanto si sa i cacciatori al dilà delle varie idee hanno tutti qualcosa che li lega e tutti hanno le stesse emozioni quindi tutti sotto il cielo andiamo a caccia insieme, non è tanto la vicinanza ma la passione, per la natura innanzi tutto
cordiali saluti da fiore
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Fiore ti ci metti anche tu ora? ti facevo meno sarcastico ed un po' piu' capace di comprendere le umane debolezze. Se non l'hai ancora capito, si tratta di una questione un po' piu' personale. Sono sicuro che se V.A.L. si palesasse, Liboi capirebbe subito il perche' di tanta acrimonia. Anch'io non conosco nessuno dei due, ma loro di sicuro si conoscono, eccome. Il problema e' che uno scrive di caccia e molto bene anche, e l'articolo piu' sopra, parecchio piu' sopra, lo sta a dimostrare. L'altro invece, per partito preso, ha adottato la provocazione a tutti i costi per cercare di fargli fare brutta figura. Nel mezzo, o come mezzo, c'e' la caccia agli ungulati con segugio/i, che a detta dei piu' e' un'espressione per niente etica e dannosa per la conservazione della specie, che restando infine la cosa piu' importante (la conservazione della specie) rischia di passare alla fine in secondo piano. Non ti dara' mica noia il fatto che abbia fatto della sua passione, la sua professione, vero? Ma se ognuno di noi farebbe carte false per poterci riuscire! Non cadere nel banale, Fiore, non lo sei quasi mai stato. Un caro saluto fabio guidi da fabio guidi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Fiore, scusa, ma io ho iniziato ad andare a caccia a 18 anni, nel '79... Il mio lavoro è sempre stato l'odontotecnico, professione praticata con mio fratello e mio padre per 20 anni... Ho iniziato a lavorare con le riviste specializzate intorno al 2001, per poi dedicarmi completamente a questo lavoro dal 2003/2004 in poi... Ritengo di essere un cacciatore prima di tutto, prestato al giornalismo venatorio e non uno con le "mani in pasta" e se mai avremo la possibilità di fare un'uscita insieme (a quello che vuoi; anatre, tordi, caprioli o camosci per me hanno tutti lo stesso valore venatorio) potrai vederlo di persona e francamente proprio non vedo quale possa essere il mio tornaconto nello scrivere ciò che normalmentre scrivo: totalmente fuori dal coro. Né ho mai fatto il "santerellino"... Solo per chiarire da Danilo Liboi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare dopo tutta questa schermaglia a colpi di commenti fra VAI A LAVORARE e DANILO LIBOI si può riassumere che uno è pro la caccia ai cervidi con il segugio e l'altro è contro ? certo non conosco entrambi ma vedo che ognuno fa il suo mestiere, Liboi inquanto giornalista sa scrivere e raccontare bene situazioni e emozioni, quanto reali e veritiere non si sà ma resta il fatto che lo sa far bene... Vai a lavorare invece mi pare d'aver capito che non sopporta chi con una passione ( come la caccia ) ci fa anche del lucro ( ovvero ci lavora) ritenendo che non sia troppo etico mischiare le due cose, forse perchè d'esempi che una volta messe le mani in pasta fanno i santerellini e poi dietro dietro c'è sempre il tornaconto personale.
beh, tutto nella normalità del quotidiano itagliano. da fiore
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... e sopratutto, L. A. V., evita le comode ironie e scendi da sopra spiegando i significati delle abbreviazioni, sopratutto di quei dati che tu ritieni ti siano propizi a dimostrare che parlino proprio di quanto tu sostieni, perché, anche chi li possa leggere, non credo riesca a decifrare appieno le tue ragioni. Carlo 62: non ti preoccupare, in fondo me lo dicono tutti che sono un rompipalle. Sarà colpa delle troppe insalate che mangio? ;-) Con cortesia, anche da parte mia. da Fromboliere
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Vai a lavorare, ma perché se sei così trasparente, nonché la fontana della verità non ti firmi con nome e cognome? Ma tu sai dov'è la Carnia? Sai dove e come sono fatte le Valli del Natisone? Ci sei mai stato? Mai fatto un giro da quelle parti? Mai saputo dei segugi italiani puntualmente recuperati in Slovenia, da cacciatori che si sono stufati di vedere mute italiane arrivare fino al Monte Nero (15 km dal confine si Robic)??? Non lo sai che le dimensioni dei caprioli dipendono dalla qualità/quantità pabulare e dalla densità e non dal fatto che fanno joggin? Ma che cosa sai esattamente vai a lavorare?? Di cosa ti occupi, qual è la tua specializzazione venatoria? Insomma, sei in grado di dire la tua senza slogan o sei solo uno dei tanti che parlano scrivendo "noi" e "voi" per sentirsi parte di qualcosa ma non sanno nulla? E te lo ripeto: se non sei un buffone prenditi le tue responsabilità e firmati con nome e cognome... Se vuoi relazioni tecniche sulla dannosità della caccia ai cervidi con l'utilizzo di cani da seguita di posso coprire la casa!!! (Scritte da tecnici veri, non da veterinari prezzolati, interessati a vendere cuccioli). Ma prova a sentire i segugisti veri cosa ne pensano della caccia al capriolo col segugio e smettila di nasconderti dietro a un dito!! da Danilo Liboi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Vai a lanvorare, ma perché se sei così trasparente non ti firmi con nome e cognome? da Danilo Liboi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare vai a lavorare occhio alla querrrrellla!!! mi chiedo uno che non capisce na mazza di storni e cervi dia un parere, ci vuole un bel coraggio!! ma la rete è questo e tutti lo sanno ---e ---- fare i verginelli fa un pò ridere , molto ridere! da antonio
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Frombo, mi lusinga il fatto che Tu mi abbia scolotato, ma mi pare che quì ognuno esprime liberamente le proprie opinioni, che non sono sempre favorevoli a chi scrive. Tuttavia ognuno è libero di leggerle ed eventualmente di commentarle senza sentirsi obbligato a farlo. Hai chiesto i dati e ti ho dato le indicazioni. Per commentarli, però bisogna leggerli attentamente, e non è colpa mia se non li capisci. A maggior ragione se l'argomento non Ti interessa. da VAI A LAVORARE
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Fromboliere, in un altro blog ci siamo per modo di dire un pò pizzicati, (vedevamo il mondo agricolo con sfumature di pensiero diverse) invece adesso noto con vero piacere i tuoi interventi molto più lungimiranti che dall'altra parte, e senza sviolinate di sorta, mi hai fatto cambiare idea sulla tua persona, bravo. Cordialmente Carlo da Carlo 62
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Se non fosse che fan così con tutti ( con tutti intendo quelli che li scoprono con le dita nella marmellata), essere accusato di mentire da Buzziolo e Liboi, sarebbe un onore. A detta di Liboi ora mentono anche le riserve, indirettamente mente la Regione che approva i loro dati, e mentono ovviamente le decine di persone(direttori di riserva, rilevatori, coloro che compilano le carte dei censimenti ecc..) che si occupano di gestione venatoria. Ma se tutta questa gente racconta frottole, perchè anzichè minacciare di querele il sottoscritto Liboi non fa un'esposto alla magistratura? Quel che sostiene, infatti, ha rilevanza penale! E siccome io so come vengono raccolti quei dati, ma Liboi sembra di saperne di più, perchè non ce lo dice? perchè non agisce legalmente? A me pare, invece che quando Ti toccano sul vivo, cominci a dimenarti come la coda inanimata che si è staccata dalla lucertola. Qualche post fa dichiaravi che in Carnia animali zero: sbugiardato clamorosamente dal tuo amico Buzziolo che va a caccia li; che i dati sugli abbattimenti erano irreperibili: sbugiardato clamorosamente perchè li trovi anche su internet;che i cani inseguono sistematicamente gli animali per giorni - e questo non posso dimostrarlo con la tastiera ma basterebbe partecipare per rendersi conto che si tratta di una bufala;che la qualità degli animali abbattuti con l'utilizzo dei cani è migliore è scritto sulle schede biometriche. Scusate, dimenticavo di dire che quei dati sono falsi! Non ti viene il dubbio che ti stai arrampicando sugli specchi? O è la tua tattica? O pensi di stancarmi? Povero illuso! da VAI A LAVORARE
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Leggere questi commenti,firmati con degli pseudonimi che rispecchiano, senza ombra di dubbio,la scarsa onestà intellettuale degli stessi mi mortifica come uomo e ancor più come cacciatore.Nascondersi per gettare fanco su persone che nel loro onesto lavoro ci credono e che nell'esprimere le loro opinioni e le loro idee ci mettono la faccia e nome e cognome è penoso e da vigliacchi.Tutti abbiamo diritto di criticare le opinioni e le idee degli altri,ma il rispetto per la persona che oltrettutto neanche si conosce personalmente dovrebbe essere un principio fondamentale tra persone oltrettutto animate,ma forse non lo è per qualcuno,da volori etici e morali.Non credo che Danilo e Marco abbiano bisogno della mia difesa d'ufficio,ma voglio esprimere tutta la mia solidarietà e contrarietà a questo attacco scaturito per altro dalla lettura di un editoriale a firma di D. Liboi che fa onore a tutti i cacciatori a prescindere dalla forma di caccia che ogni cacciatore pratica. da francesco cattani
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ma è tanto difficile usare il proprio nome e cognome per inserirsi in un discorso??? Davvero scandaloso constatare il livello di inciviltà e di maleducazione... da Danilo Liboi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare lo hai già fatto da lo hai già fatto
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare a lec :......ma no, vai!.....un ti rispondo nemmeno.
ciao da fabio guidi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare lec lec ... da lec
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare A Danilo Liboi:
grazie !
fabio guidi da fabio guidi
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... l' ombra dell' avvocato ha fatto un botto, cinque vittime con un colpo solo. Il drago a 5 teste è stato domato, ha perso la lingua, si è spenta la sua coda di paglia. da Fromboliere
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ciao Carlo..grandissimo............anche io penso come te che Liboi sia una grande penna,direi una risorsa per un mondo venatorio diligente e serio..............le polemiche come si entra in questi forum nn mancano mai......ma se educate e costruttive ben vengano !! daiiii che tra poco si riinizia "tra querce e palombe",da tirar su tutte azzicchi,zimbelli e racchette.. ..però prima si parte dalla selezione ...daini e mitici folletti rossi saran con noi nelle le nostre albe e tramonti "agostine". Difficile interloquire cn i saccenti o presunti tali............riferito al "vai a lavorare"......forse lui stesso dovrebbe fare la prima mossa in tal senso !!ps.....per leggere resoconti sul convegno in questione,basta SAPER entrare nei siti appropriati che ne riportano interventi dibattiti e conclusioni......... da colombaio senese
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare V. A. Lavorare o Vai In Tribunale, non so bene quale sia il più adatto tra i nick che ti calzino meglio. Io leggo, nella mia ignoranza in merito, solo ciò che c' è scritto, PDA e ABB, Sel, ecc ecc. Tanto hai cominciato tutta questa farsa affermando che tale caccia, di cui ora mi illustri saccentemente ciò che nemmeno sia chiaramente comprensibile, come se fosse proibita in Italia. Ora sento anche la campana di una persona che tu hai citato e quindi coinvolta in modo diretto. Da me ti aspettavi qualcosa di più? eppure avevo ben avvisato che di tali cacce nulla mi interessa. Seguo l' ambaradan che tu hai montato per capire il merito, ma solo del tuo rancore. Per la questione tecnica è giusto imparare quando c' è da imparare, indipendentemente dalla materia: la curiosità, pacata e riflessiva è tipica delle persone forti ed intelligenti che comunque sempre debbano ritenere di avere qualcosa da imparare. Ma da te ho capito che non apprenderò nulla. Colui che è roso dal livore, forse dall' invidia ed è carico di rancore personale non può insegnare nulla, perché se mai avesse appreso qualcosa non sa che farsene. E tu lo stai dimostrando tutto. Ti ho ascoltato, mi sembrava giusto farlo comunque, anche al di fuori del senso del blog, ritieniti soddisfatto. Auguri. da Fromboliere
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Purtroppo, del concetto du cui sopra... nelle aree montane e collinari si è avuto un’ipersfruttamento delle risorse, cominciato con la colonizzazione agricola della montagna di epoca settecentesca, che ha portato a una massiccia antropizzazione e a una conseguente modificazione del territorio, ed è culminato nel ventennio fascista con la battaglia del grano. Questo ha portato alla scomparsa dei grandi carnivori e degli ungulati e alla rarefazione della piccola stanziale falcidiati dalla miseria delle popolazioni rurali che ne traevano sostentamento fondamentale. Nel dopoguerra, si è finita di distruggere la piccola stanziale, attraverso l’inquinamento genetico dovuto ai massicci ripopolamenti con animali provenienti dall’estero.Per la stanziale, grande e piccola, E SOLO PER LORO, l’unica strada è l’affidamento della proprietà della selvaggina. Ci vogliono piccole unità gestionali gestite o dalle associazioni venatorie, come avviene in trentino, o da associazioni di proprietari terrieri come avviene in Inghilterra. In questo modo, con tecnici appositamente formati, si possono stimolare i soggetti presenti sul territorio: agricoltori in primis a fare gli interventi di trasformazione ambientale ormai necessari per il ritorno della piccola stanziale e la corretta gestione degli ungulati. Io queso concetto che condivido l'ho appreso al corso da selecontrolle a Siena. Sulla migratoria e un altro discorso ben piu' ampio..... da Alessandro Cannas.
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x antonio, io parto dal presupposto che nella vita ci sia sempre da imparare,ovvero dobbiamo cercare,se si ha voglia, una evoluzione. All'epoca entrai nel corso di selecontrollore per cercare un percorso "startegico" anche di difesa del mondo dei migratoristi,non era possibile esser etichettati da primitivi sparatori,da coloro che per scelta, per passione,per lavoro,o altra motivazione, erano gia' selecontrollori,con il presunta idea di farla passare come unica forma sostenibile di caccia del futuro,ovviamente e' una folle idea di mero indirizzo politico.Contestualmente a questa mia scelta, ho scoperto un mondo diverso,una caccia che non ci appartiene, ma che sta entrando,anzi e' entrata, a far parte dell'Italica caccia,che alla fine va a incrementare la nostra passione pur non essendo lei tradizione radicata.Oggi e' una esigenza delle Regioni questa forma di caccia-contenimento.Non bisogna, infatti, farsi fuorviare dall’abbondanza di ungulati: caprioli, cinghiali, cervi, ecc.. sono animali opportunisti, che sono aumentati a dismisura occupando le nicchie ecologiche che competevano a lepre, starna e fagiano, che in molte zone sono virtualmente estinti.Si tratta alla fine di un abbattimento controllato che tende solo a ridurre i numeri di una popolazione. Mancano tutte le caratteristiche di stampo mitteleuropeo, alle nostre latitudini non vi è nessun obbligo,e ne motivo, di abbattere i capi marginali di un gruppo, non si premia l’abbattimento del capo più “scarso”. Si punta solo al raggiungimento del piano di prelievo,proprio per contenere il danno agricolo. da Alessandro Cannas.
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Se il signor Vai a lavorare - ottimo nome per chi lo adotta che farebbe bene a seguire il suo stesso suggerimento - si identificasse come sarebbe sicuramente più corretto, procederei immediatamente per vie legali. Perché nemmeno in questi blog si può diffamare impunemente qualcuno. Nell'occasione il sottoscritto non si è mai fatto invitare a caccia con i segugi da nessuno in nessun momento, in nessuna riserva. Io ho cacciato con i segugi dal 1983 al 1995 in quella che era la mia riserva di Nimis e perciò conosco benissimo l'ambiente e le sue - diciamo così - "tradizioni". Dopodiché, avendo ben compreso l'assurdità tecnica di questa forma di caccia e trovando l'ambiente non confacente alle mie esigenze etica venatoria, me ne sono astenuto sempre e comunque. Probabilmente colui che dovrebbe andare a lavorare si riferisce ad una battuta (a uomini, non certo con cani ) fatta lo scorso anno dalla Riserva di Paluzza, a completamento dei piani di abbattimento del cervo. A cui ero invitato e di cui ho postato su FB alcune foto. Specificando di cosa si trattava. Anche per far capire quanto potesse riempirsi di fauna selvatica una riserva come quella di Paluzza, ben diretta e dove si caccia solo di selezione. Evidentemente l'ignoto soggetto che qui esprime nei miei confronti critiche del tutto infondate, non sa nemmeno leggere. Attendo le sue generalità per procedere immediatamente con una querela per diffamazione. Con ampia facoltà di prova. da Marco Buzziolo
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Eccome se Ti sbagli caro Frombo, i piani di abbattimento sono suddivisi tra selecontrollori e caccia tradizionale (prelievo con i cani), come pure gli abbattimenti effettivi hanno questa diversificazione, non hai letto bene. Eppure da Te mi aspettavo qualcosina di più. IN quanto alla veridicità dei dati, spero che la Tua sia stata solo una battuta infelice. A parziale discolpa devo dire che la regione presenta caratteristiche e territori non omogenei, per cui i prelievi riflettono queste realtà. Pazienza. Il Colombaio che parla di logiche segugistiche applicate ai bovidi farebbe meglio a studiarsi le leggi per conto suo dal momento che come sappiamo questo tipo di caccia è preclusa ai cani. Questo succede quando ci si fida ciecamente dell'opinione degli "esperti". In quanto a convegni, non so di cosa parla, ma se uno vuol leggersi i dati e gli andamenti annuali dei censimenti e dei prelievi, capisce di cosa stiamo parlando, altrimenti parli d'altro e lasci perdere. da VAI A LAVORARE
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Buon giorno colombaio, è da un pò che non ci si sente...................... visto con questo scritto il Liboi che polverone ha alzato? eppure secondo me è una brava "penna", ma quei due o tre che lo attaccano, di cui uno con un nome strano, forse non aspettava altro quel signore li, perchè nel blog si parla di tutt'altro, vecchi rancori? io penso proprio di si, speriamo che non siano rancori di "corna" Appena riapre il blog dei "palombari" ci sentiamo là, per adesso non m'interessa entrare nel merito della questione non conoscendola, comunque sono in buone mani perchè ci sono "dotti" che lo fanno per me. (SARO' RIPETITIVO, MA PER ME QUESTO SCRITTO E' UN PUNTO DI PARTENZA PER RIFLESSIONI SERIE E NON DA FAIDE PERSONALI) Saluti, Carlo da Carlo 62
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ....men male che la Toscana MAI e poi MAI segurirà le pressioni "lobbistiche segugistiche applicate a cervidi e bovidi" in uso dai furbetti carsici friulani.......una delle poche,forse,nota di merito per la nostra regione.... Ci han provato a venir giù ad indottrinarci...(convegno a Siena organizzato da FIDC nel 2010)se ne nn facevano presto a tornar su a casa sua.......... da colombaio sense
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Della serie -----Anche gli angeli mangiano fagioli. ====== Stessi effetti collaterali------- da Ricki
05/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... s' è fatto tardi, buonanotte da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ho sbagliato, scusate, nemmeno viene specificata la caccia al seguito, quindi questi dati rientrano tutti in un prelievo definito più etico, sbaglio?
da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... bene, allora se parliamo di CARNIA ci sono 5 riserve che dichiarano ognuna x capi. E' plausibile dedurre, facendo le proporzioni con i capi dichiarati in prelievo nelle zone 'libere', che non ci sia sempre un allineamento proporzionale. Questo lascia presumere che, qualsiasi persona che dichiari che le riserve non forniscano dati corretti, possa dire anche il vero. Al di la del fatto che se anche mentisse, questo poco avrebbe a valere nel difendere una pratica ritenuta non etica. Inoltre nemmeno viene specificata la modalità di prelievo, nei bei dati, te ne ringrazio, che tu hai saputo fornire... o mi sbaglio? da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non solo sono distinti per riserva e per distretto, ma si riferiscono a tutte le specie non solo agli ungulati. Ti renderai conto personalmente che non servono scienziati per sbugiardare certa gente. da VAI A LAVORARE
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare chiedo se i dati della Regione Autonoma siano anche comprensivi di quelli delle riserve? da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... imporre convinzioni? non so come potrei fare, a meno che tu non fossi una pecora... e io il lupo. Tranquillo, non è così, le pecore non si incazzano mai come voi, ma è chiaro, dalle vostre incazzature, che fregati ci rimanete sempre. Ti saluto da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E se permetti anche cosa cacciare, alla faccia di chi pontifica senza sapere. Comunque se vuoi fidarti di chi viene sbugiardato per le "stranezze" che racconta, son c@@@i tuoi, ma non impormi le Tue convinzioni. da VAI A LAVORARE
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... invece tu cosa auspichi? tutti a cacciare il cervo con la muta? in senso pratico e tecnico, visto che la tua filippica è infiorata spesso di contraddizioni e non si capisce quale sia la prova nemmeno si sa di che, cosa cerchi di capovolgere, il senso etico di una persona? Indipendentemente dal merito della questione, questo diverbio può essere posto con qualsiasi soggetto sociale che riguardi la vita di ognuno, sia in campo sportivo, politico, professionale, ecc. ecc. Nella vita si cambia spesso opinioni, in seguito sopratutto alle esperienze vissute. E' sempre legittimo difendere le proprie decisioni, ovviamente anche criticarle, basterebbe semplicemente dire non condivido per questi motivi. Motivi che non possono essere proposti come prove schiaccianti di una colpa. Cerca altrove i falsi profeti, dai quali siamo certamente circondati e, almeno in questo campo, lascia che ognuno decida cosa leggere, cosa condividere. da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ma perché:qualcuno ha deciso di sposarsi con Liboi? da pietro 2
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sugli ungulati e affini taccio perché non so e non voglio sapere, ma a me sembra che una tiratina di barba……. in attesa di sviluppi me ne sto in riva al fiume.
Invece sono indignato perché furbescamente non ha chiarito questi due passaggi poco sotto riscontrati nel suo excursus vitae che onestamente non me ne frega una bene amata mazza. Sono molto interessato a sapere se li ha esternai nella sala ricreativa dell’uncinetto o pubblicate sulle riviste specializzate di settore: Mai avuto nulla contro i migratoristi, sempre avuto molto da dire contro chiunque, nel nome della tradizione, voglia proseguire con tecniche di caccia anacronistiche, rivolte a specie in sofferenza (anche solo temporanea), che si tratti di camosci, di starne, pispole o quant'altro. Non ho pregiudizi nei confronti di nessuna forma di caccia che metta in atto un prelievo sostenibile dalla popolazione cacciata e non l'ho mai avuto...
da Ricki
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Penso che il mondo è pieno di falsi profeti e lupi travestiti da agnelli, e chi non sa distinguerli spesso rimane fregato! da VAI A LAVORARE
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... e pensa, o crede, che tutto questo possa essere sufficiente a far cambiare idea a qualcuno? da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Liboi, forse avresti fatto meglio a frequentare la scuola e a studiare di più, invece di andare a caccia, anche se lo studio da solo non fa diventare intelligenti, ma aiuta molto. Per quanto concerne il discorso cervidi/ segugi, chi sarebbe il mondo tecnico scientifico italiano, TU? o i tuoi amici? naturalmente solo quelli che la pensano come Te? Ora, visto che in carnia si caccia i cervi che a Tuo dire non ci sono (QUESTA NON è UNA MENZOGNA?), come mai il Tuo amico Buzziolo si fa invitare a caccia da loro per cacciarli con i segugi e in una sola giornata di caccia vengono abbattuti una dozzina di animali? Questo ti dice qualcosa?! Bada bene non sto parlando di cacce in aziende private. Forse questa non te l'aveva raccontata vero? Ed è anche dimostrato dai dati raccolti attraverso le schede biometriche la cui compilazione è obbligatoria dopo ogni abbattimento di ungulati, che il peso medio di quelli prelevati con l'utilizzo dei cani è significativamente superiore a quello degli animali prelevati dai selecontrollori. E se il peso è per eccellenza il miglior parametro per stabilire lo stato di salute di una popolazione di animali selvatici, le conclusioni sono piuttosto evidenti. Ma Tu continua pure così che a furia di ascoltare il Tuo amico, riesci a ripetere le stesse stron@@@e, perchè, passi l'idea sballata che i cani inseguono per giorni, che già palesa una evidente forzatura buttata lì a dimostrazione che con l'uso accorto delle parole vorresti impietosire i non addetti ai lavori e metterceli contro, ma affermare che i dati sugli abbattimenti vengono secretati è proprio una gran (e questa volta te lo dico per intero) STRONZATA!!! ( forse ROBA DA IGNORANTI è meno aggressivo) Ogni anno, infatti, i distretti venatori friulani che riuniscono le varie riserve di caccia, per legge e non già per esibizionismo, sono obbligati ad allestire le mostre trofeistiche entro il mese di maggio e sono altresì obbligati oltre che a trasmettere tutti i dati alla regione con relazioni molto dettagliate, anche a renderli pubblici in occasione di dette mostre, cosicchè tutti ma proprio tutti possono consultarli. In ogni caso, se vuoi fare un piccolo sforzo, li trovi anche su internet Il Tuo amico Buzziolo queste cose le sa benissimo. La prossima volta, se vuoi evitare figuracce, e se vuoi fare informazione corretta, dal momento che lavori nel mondo dell' informazione, abbi la decenza di informati meglio. No, caro Liboi, non sei antipatico, ma guardando la Tua foto mi torna in mente la frase che il Berlusca rivolse alla Bindi, e perciò Ti chiedo: vuoi dimostrarmi di essere più bello che intelligente? da VAI A LAVORARE
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ...ho letto con grande attenzione.....quasi tutto d'un fiato...... più la lettura scorreva e più provavo un senso di "orgoglio venatorio intelligente".. totalmente in linea col pensiero-narrato del sig.Liboi,di cui tra l'altro seguo editoriali e "pensieri" su una nota rivista specializzata nel cacciare a palla. Che dire se nn auspicarsi che nel futuro della caccia ci possa essere sempre più "personaggi" di tale spessore di modo da potersi rivolgere alla società moderna(che ci odia) cn propositi e pensieri del genere ?? forse qualcosa di + si potrebbe contare ! complimenti sinceri sig.Liboi per l'esemplare scritto............ da colombaio senese
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Dimenticavo.
Questo scritto DEVE arrivare a tutte le maggiori testate giornalistiche e/o televisive italiane ed anche a chi ci rappresenta, come CITTADINI ITALIANI, in Parlamento ed al Senato.
Non servirà a nulla ma almeno nessuno potrà più dire:"Ah ma io non sapevo...." da Ezio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Danilo! Sicuramente sei abituato, per la professione che eserciti, a metterti in gioco. A raccogliere pertanto applausi e...pernacchie. Ma dimmi/dicci la verità! Una tale apoteosi di applausi l'avevi programmata quando hai scritto questo racconto di vita vissuta?? Credo ti sia stato riconosciuto soltanto il fatto di aver espresso alla grandissima il modo di essere e di sentire di tutti noi...o quasi. Bravissimo!! Ed a tutti gli ....."altri" mi permetto di dire e ribadire, così come ho sempre fatto fin dalla più tenera età:"LASEME STE'!!!" ovvero..... "LASCIATEMI STARE!!!" Grazie ed ancora bravo!!! Ezio Cardinale da Ezio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Quello che non mi piace, e non capisco, e' come mai uno che si definisce cacciatore invochi la chiusura della caccia in Italia, invece di cercare, ognuno nel proprio piccolo, di migliorarla. Al di fuori di qualsiasi polemica, vorrei capire veramente, perche' si ostina a non accettare quello che Liboi ha scritto come qualcosa che cerchi di salvaguardare anche lei e quello in cui lei crede. Che differenza fà se lui va a caccia di cervi e lei di storni od anatre ? La sola cosa fondamentale sarebbe per il lettore, saper cogliere la possibilita' di aumentare il proprio bagaglio culturale, che credo sia il fine ultimo di chi scrive di caccia. Comunque, Sig.Antonio, spero vivamente che riesca a modificare, almeno in parte, le sue conclusioni, sono convinto che sarebbe positivo, per lei e per la Caccia. Cordialissimi saluti fabio guidi da fabio guidi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E meno male che,come ho già detto,non ha esordito con un "buongiorno a tutti",sennò qui usciva fuori quello che affermava di avere origini cinesi e,per lui,essendo il calendario diverso dal nostro,oggi forse non si doveva considerare giorno;al che gli avrebbe controbattuto qualcun altro che gli rimproverava di non capire una mazza di sistemi solari,perché da ragazzo,a scuola,non aveva studiato attentamente il"dialogo sui massimi sistemi" e aveva tralasciato Copernico....! da pietro 2
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sa "da da antonio x fabio" che non riesco nemmeno a capire da che parte sta e che cosa dice, pardon, scrive? Ma di che sta parlando (scrivendo)??? da Danilo Liboi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... e come ci potrebbe riuscire con simili statistiche, a chiudere la caccia. Perché mai le dovrebbe chiamare graduatorie e perché, anche se graduatorie fossero, si sente legittimato a dare tali suggerimenti? non crede che comunque lei le voglia chiamare siano comunque contrarie, allora che bufala sta proponendo? da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Faccio un po' fatica a comprendere perché io debba essere difeso... ma prendo atto... non ho mai scritto di essere "un esperto", ho solo scritto che ho cacciato per 15 anni anatre in una tesa e che qualcosa l'ho imparata... Ma questo fare a chi ce l'ha più lungo è davvero scandaloso... E rappresenta un livello culturale (cultura sociale) medio imbarazzante... da Danilo Liboi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare se a lei le piace sono felice per lei. Anche questo è uno dei motivi per cui è meglio CHIUDERE LA CACCIA IN ITALIA SUBITO con certe graduatorie !
da da antonio x fabio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ......a questo punto un po' di statistiche :
interventi (finora) : 163 intervenuti : 63 contrari : 5 favorevoli : 58
......per Antonio: non sara' un cacciatore per tutte le stagioni......ma ci e' andato vicino ! da fabio guidi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ale, lo vedrei più volentieri con i colombacci, stessa pratica, stessa emozione, così come con le anatre. Oggi non c'è altra caccia che io possa fare: una tesa e stare li ad aspettare. Ma se caccio qualcosa devo avere una motivazione, per lo meno culinaria. Che gli storni mi affascinino sono d' accordo con te, affascinanti li sono, allora preferisco starli a guardare. E in certe campagne capita spesso. Massimo le nutrie sono una novità... dell' altro ieri. Con i topi eccome se abbiamo provato... e con i passeri, per lo meno quelli erano ottimi col puré... da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare alessandro, non so chi sei , ma il tuo intervento mi ha fatto sorridere ( come tu al mio) se tu vuoi difendere Liboi perchè da qualche anno vai a caccia di caprioli con la carabina e sei entrato nel mondo della caccia a palla ( ho letto la banda dei loden , molto carina) che è bellissima VA BENE , ma che il tipo faccia l'esperto di anatre per due anni di chiaro da ragazzino a me fa un pò ridere! tutto quà . riguardo gli storni al campo , sono con te .
da Antonio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ...e non avete forse mai provato con le nutrie? da massimo zaratin
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Eppure Frombo,la tesa sul prato agli storni...Non sai che fascino, vederli scendere e credere.... da Alessandro Cannas
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... poi tirare fuori il paragone, storno o tordo. Oggi si va a caccia di storni, questo basterebbe a denunciare il basso livello che la caccia ha raggiunto. Solo i ragazzini sparavano agli storni, alla sera, quando si buttavano sugli alberi dei parchi di paese, in quei paesi del Vercellese, con la carabina ad aria compressa. Lo facevano sotto gli occhi dei vigili urbani che a loro volta facevano finta di non vedere, alla meno peggio accennavano un breve inseguimento:" Tu!!! Tizio, vengo a casa tua a prenderti la carabina!!" tutti conoscevano tutti... e i loro figli, per questo si lasciava fare e nulla cambiava, come al solito. E gli storni? non li mangiavano nemmeno i gatti. da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Per finire Antonio,cacciando anche caprioli,e divertendomi pure, perche' e' una caccia diversa sfiziosa,nel racconto di Danilo, ho sentito cio' che lui ha descritto...Mi e' cambiato, nel suo editoriale, solo l'ambiente e la selvaggina..Mi son accostato a questa forma di caccia 6 anni fa, ho tantissimo da imparare,ma non sai quanto mi sfiza e m'intriga la cosa, anche la semplice osservazione di altri animali nel silenzio del bosco,o anche il non poter sparare, perche' quel capo non e' quello a me assegnato.Ovvio non la cambierei con le mie anatre..pero' ha il suo fascino... da Alessandro Cannas.
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Vedi Antonio,la caccia rappresenta uno stile di vita,come si puo' dire a Danilo, se riesce a distinguere un tordo da uno storno,(solo perche' e' giornalista di professione) O io un balestrone da un fusone a te?...Credimi a caccia,tutta, non basta un click, o una penna,o una tastiera, ecco cosa ti volevo dire con la mia domanda,sui daini, come sapevo benissimo che mi avresti chiesto sulla mia di caccia, quella alle anatre.La differenza passa con coloro che oggi hanno avuto il coraggio di rimettersi in gioco per scoprire,capire, una nuova caccia e tra coloro che la criticano,non praticandola.Con Danilo in passato tutti abbiamo avuto modo di pizzicarci,ma e' ovvio, rientra nella umana vanita', dell'uomo sulla novita' venatoria sulla conquista di un piccolo privilegio, se cosi lo vogliamo definire ..Come noi anatrari incalliti, abbiamo la puzza sotto il naso, con i tordaroli,ed e' verissimo, te lo dico perche' io caccio al 80 % anatre da quando ero bimbo....E oggi faccio veramente fatica ad andare a tordi,eppure chi lo sa, sa che ho scatenato una guerra santa per difendere il 31 gennaio sui tordi.Danilo ha fatto un articolo di difesa sulla caccia, lui ha usato al sua di passione, io avrei usato le anatre,o le colombe.... Ma che cambia? Non leggi tra le sue righe che non c'e' piu' un distinguo,eppure se avesse voluto non gli sarebbe mancata ne l'occasione e ne le argomentazioni..Eppure? da Alessandro Cannas
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... silenzio in classe!! tutti seduti al proprio banco...
da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Mi sa Antonio che per via delle anatre con Alessandro sei caduto male! :) da massimo zaratin
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ale , non sono un cacciatore di ungulati anche se scoprire la differenza basta fare due click su internet e la cosa diventa molto molto ridicola! però le giro una domanda , dove pozionerebbe le anatre vive - le femmine -in un chiaro - in valle - con vento di bora nel mese di novembre? e quanti stampi dovrebbe sistemare e come? e di che che tipo? e quali tipo di anatre sono piu presenti in questo mese nel nostro paese? adesso vada su internet e cerchi di capire che io ho solo voluto far presente al tipo che non può e non è il cacciatore per tutte le stagioni solo perche è un giornalsita professionista. LA CACCIA IN ITALIA VA CHIUSA !
da antonio x cannas
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x ANTONIO, POTREI chiederti la differenza tra un fusone e un palancone,o l'eta presunta di un balestrone? O cosa'e' un parruccato? Che significa? La provocazione tra storno e tordo? la medaglia Vedila cosi........ da Alessandro Cannas.
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... un diversivo: Ernest Hemingway ricevette in dono il suo primo fucile da caccia all' età di dieci anni. Divenne subito un abile tiratore. Dopo una proficua cacciata di quaglie suscitò l' invidia di alcuni suoi amichetti che lo riempirono di botte. Tutto il mondo è paese. Poco conta il sesso dell' invidia, certamente, però, è ninfomane. da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x ANTONIO, POTREI chiederti la differenza tra un fusone e un palancone,o l'eta presunta di un balestrone? O cosa'e' un parruccato? Che significa? La provocazione tra storno e tordo? la medaglia Vedila cosi........ da Alessandro Cannas.
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ho letto l'editoriale, ho letto il centinaio di commenti, a me è piacuito (l'editoriale s'intende), seguo il Liboi sulle riviste, seguo il Liboi in tv, secondo me è come un altro suo collega che posta editoriali un pò più in basso, un grande cacciatore e un bravo scrittore di appunti di caccia, BRAVO Danilo scusa se ti chiamo confidenzialmente per nome, spero di conoscerla di persona in una delle tante fiere che si svolgono in Italia. Saluti e continua così. Dalla prov.di Ancona, Carlo da Carlo 62
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Rubo alla politica una definizione: L' utile idiota, sarebbe colui che con le sue azioni e argomenti favorisce altre persone oggetto delle sue critiche. Ma non si accontenta solo di questo, vorrebbe spesso essere anche ringraziato senza sapere di essere sempre a servizio. da Fromboliere
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Bene..benissimo...meglio cosi! Grazie a lei. Cordialità da enzo972
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Gentile Enzo, io mi riferivo a questa discussione in particolare... Non mi faccio mica scoraggiare dalle parole di gente che la pensa in modo differente dal mio... La caccia è la mia vita (e il mio lavoro); comunque la ringrazio molto per la sua dimostrazione di stima. Un cordiale saluto da Danilo Liboi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Danilo,non la biasimo se decide di chiudere qui questa esperienza,ma cosi facendo creerebbe dispiacere a tutti coloro,me compreso,che apprezzano il suo modo di scrivere. Cosi facendo non ci priverebbe solo di una piacevolissima lettura,di immagini e di sensazioni che grazie alle parole,a quelle del suo blog nella fattispecie,ci fanno riflettere sul senso della caccia,ma ci priverebbe anche di quello stimolo che quotidianamente abbiamo nell'affrontare tutti coloro che la pensano diversamente da noi;siano questi detrattori della caccia, siano questi cacciatori che per via di rancori personali, sono pronti ad impugnare un arma( le parole in questo caso) contro i propri colleghi. La saluto,le auguro un grosso in bocca al lupo per tutto e spero di rillegerla presto. Un caro saluto. da enzo972
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Antonio, bello scrivere ciò che si vuole con una tastiera vero? Ancor meglio che stare seduti al volante di un SUV... Mi congratulo con lei, ma non mi ricordo di essere mai andati a caccia insieme né di storni né di tordi... Quindi io non mi permetterei mai di commentare le sue competenze... veda un po' lei... Dottore di cosa? Qualcuno ha parlato di dottorati? Ha preso un colpo di caldo? Meglio andare a farsi vedere da un dottore... Porca miseria, è davvero meglio prenderla sul ridere... In bocca al lupo a tutti, per me è finita qui (questa esperienza) da Danilo Liboi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare un nuovo rappresentante dei migratoristi ! evviva! ma per favore.. non saprebbe riconoscere uno storno da un tordo in volo ! senta Dottore ( di cosa?) continui a scrivere di ungulati che è molto bravo anzi bravissimo.
da Antonio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non è che mi senta obbligato a offrire delle credenziali, per carità... ma se vedo scritte delle menzogne (cose sbagliate, forse è meno aggressivo) nei miei riguardi ho piacere di puntualizzare; ho iniziato la mia carriera venatoria cacciando anatre. Sono entrato come socio nel '79 in una tesa nel vercellese (Lamporo Vercellese), un chiaro fisso di un paio di ettari, che mi ha fatto vivere le prime, vere emozioni venatorie. I miei tre soci erano (sono... sono ancora tutti vivi per fortuna) toscanacci con molta passione e altrettanta esperienza. Si andava a prendere le "morettate" dalle parti di Fucecchio, Chiesina Uzzanese, Altopascio (per drlibblare la legge piemontese che non consentiva l'utilizzo di richiami vivi "appartenenti alle specie oggetto di caccia"; le cosiddette morettate sono incroci di germano con anatre di cascina, quindi tendenzialmente nere con macchie bianche, ma si doveva stare attenti alla voce. Passavo più tempo (365 giorni l'anno) in tesa che in università, durante tutti i mesi dell'anno: tagliare le erbe cattive, lasciare il quadrello e la strozza, molto amate dalle anatre di superficie, allenare i volantini (sia la batteria di colombi, sempre provenienti da nidiate toscane, sia maschi e femmine di morettate), fare la piuma ai richiami da mettere in acqua... Poi centinaia di albeggi, di notti passate in baracca, di "strette" di anatre, di adrenalina... Dopo aver fatto l'alba in tesa, in novembre si andava a becchi con o senza cane (sui "lombardelli" di passo si portavano i gordon, su quelli imbirbiti meglio senza). Poi allodole, cesene, capanno con "seccone" per fringuelli e peppole (ricordo i soci toscani)... Insomma, la tesa ho dovuto venderla nel '95, con grande discpaiere, dopo che la regione Piemonte ci ha obbligati a scegliere fra Atc e CA... Ma ancora adesso non so dire se mi provochi più emozione un cervo maschio che mi bramisce in faccia rispondendo alla mia provocazione o un ciuffo di "bozzoli" (alzavole) che entra sul gioco sulla stretta delle anatre. Non ho mai provato, e me ne dispiaccio, la caccia a capanno alla piccola migratoria: me ne dispiaccio perché è una pratica estremamente tecnica e che coinvolge il cacciatore tutto l'anno, e tutto ciò che è tecnico e che crea un legame con il territorio mi piace molto. Mai avuto nulla contro i migratoristi, sempre avuto molto da dire contro chiunque, nel nome della tradizione, voglia proseguire con tecniche di caccia anacronistiche, rivolte a specie in sofferenza (anche solo temporanea), che si tratti di camosci, di starne, pispole o quant'altro. Per quanto riguarda il discorso cervidi/segugi è assolutamente vero: sono contro, come lo è il 100% del mondo tecnico/scientifico italiano: il segugismo italiano (quello vero, è sufficiente andare a leggere nei gruppi "giusti" per avere una conferma di ciò), la cui massima espressione credo sia ancora e sempre la caccia alla lepre, non ha bisogno di questa apertura, che non serve a nulla, così come non serve ai cervidi farsi correre dietro per giornate dai segugi. Questo non lo dico io, ma tutti i più importanti esponenti del mondo venatorio (anche del segugismo): invito chiunque ad andare in una qualsiasi delle riserve della Carnia dove si pratica la caccia a caprioli e cervi (cervi in bramito "vai a lavorare"...) e constatare di persona la totale assenza di animali... (invito ad andare di persona, perché nessuna riserva fornisce alcun tipo di dato, malgrado sia obbligatorio). Che dire ancora? Antipatico? Forse sì, ma che c'entra? Non ho pregiudizi nei confronti di nessuna forma di caccia che metta in atto un prelievo sostenibile dalla popolazione cacciata e non l'ho mai avuto (ho cacciato e caccio di tutto in tutti i modi - legalmente -). Tutte le altre sono solo parole... da Danilo Liboi
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare quali sarebbero le cacce che vanno di moda?? ah ah ah mai vista una caccia di moda bho? poi dalla jeep al capriolo sparano iin tutta Europa solo in Italia -la nazione degli idioti- non si può! mi dica cosa cambia ? nulla! la caccia in Italia va chiusa è ora che TUTTI ASSIEME DECIDIAMO di non rinnovare la piu la licenza dopo vedrà come corrono a chiamarci aiuto aiuto al lupo !!! Pensi , quando non ci saranno più soldi per i presidenti degli ATC ( belli quelli) i dirigenti degli uffici caccia provinciali e regionali ( con stipendi da favola ) per i gettoni di presenza, E BASTA! CHIUDIAMO STO CARROZZONE DI MANGI PANE A TRADIMENTO! BASTA
da antonio
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare come può pensare di essere compreso da gente che ha certi pregiudizi e che VUOLE LEGGERE IL MARCIO tra le righe anche se il MARCIO non c'è! da x vai a lavorare da Filippo
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Esatto, tutte le cacce hanno pari dignità e valore e nessuno deve permettersi di sputare nel piatto degli altri pensando o meglio pretendendo che questi ultimi stiano buoni e zitti. da VAI A LAVORARE
04/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Lo scritto di Cannas molto incisivo e pregno di significato, come volevasi dimostrare, non ha suscitato reazioni ne sul popolino e nemmeno alle alte sfere che popolano questo link. Eppure quest’ultimi danno? no vorrebbero, dare (è più consono), la certezza di annusare l’aria figuriamoci i solidi, eppure tutto tace. Chiedo molto umilmente a questi illustri personaggi che conoscono personalmente l’uomo e lo scrittore/cronista (non vorrei che scrittore/cronista fosse anche questa un’offesa, se lo è, chiedo scusa) se durante e dopo la “metamorfosi” abbia mai preso a schiaffoni (VIRTUALI SIA CHIARO) altre tipologie di caccia coinvolgendo gioco forza chi le pratica, nei suoi scritti,commenti, saggi ecc.ecc... Ricordo a me stesso una frase che condivido e faccio mia: Tutte le caccia hanno pari dignità e meritano pari rispetto. Credo sia importante saperlo, perché se si è limitato a camminare per la sua strada, si merita le più AMPIE SCUSE da quanti lo hanno contestato. Se al contrario avesse “sbarellato” mi sembra più che giusto che i malcapitati lo ripaghino con la stessa moneta (SEMPRE VIRTUALE SIA CHIARO) anzi direi con interessi da strozzini. Troppo facile liquidare la cosa con un ripensamento, scendendo dal cattedra e ritornare tra la plebe cellettara e raffinati pollaroli. Brutta cosa camminare a tentoni, soprattutto fare la parte delle tre scimmiette per certuni . Però via l’innocente, innocuo petardetto che qualcuno ha volutamente trasformarlo in atomica, ha generato due esiti positivi. Il primo è stato quello di ravvivare la discussione, due OO con tutti quegli inchini e salamelecchi. Il secondo, quando mai si è riscontrato un così alto numero di post con questi tipi di link.
da Ricki
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ehhh... giusto che stavo a rispondere a Massimo Zaratin: sempre che gli estimatori 'riflessivi' permettano. V. A. Lavorare: vogliamo parlare? bene, non trovo dove stiano le tue accuse, nemmeno quali siano gli... 'imputati', ancor peggio dove stia il reato, complotto? Perché uno scrive sui giornali? non mi riesce di intendere ciò che suggerisci. Promuovono articoli personali, intendono vendere padelle o stivali, cosa fanno di male, ma sopratutto a spese di chi? Ho una testimonianza, odierna: un selettore caccia il capriolo comodamente dalla jeep, che sia una balla dato che è proibito, eppure me l' hanno spergiurato. Mi chiedo se sia caccia, la moda del safari? In Inghilterra stanno tentando, forse ci sono riusciti, di abolire la caccia alla volpe. Personalmente non mi piace la caccia agli ungulati, ogni tipo di caccia in battuta, non la faccio, forse non so cosa mi perdo, ma non me ne faccio un problema. Mi dispiacerebbe abbattere una volpe, in qualsiasi modo. Anche nell' ambito della penna, non credo che sia un mistero, sono contrario alle cacce di uccelli di piccola taglia. Sono d' accordo sul fatto che non debba essere abolita, ma non mi piace comunque. Nel merito dell' etica c'è chi vuole dire la sua e se parliamo di etica certamente si potrebbe disquisire quale sia quella più 'etica' ma lo spazio è certamente circoscritto se si accetta di riconoscere che certe cacce infliggono più sofferenza di altre. Allora, sono d' accordo, salviamo quelle forme di caccia che ne infliggono meno. Certo, capisco che i punti di vista al riguardo saranno molteplici, ma non seguirò molto volentieri una polemica che verte su questi punti. Ripeto, non faccio ne farei cacce che vanno di moda. Son tradizionalista e perdonami se non ho capito bene quali siano le colpe. da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare che bel ginepraio.... un classico di questi tempi...( oddio è sempre stato così ) tutti a fare gl'occhi alle pulci..
mi pare che ci sia una gran voglia d'attacar briga o per un motovo o per un'altro non voglio dare la colpa al caldo sarebbe troppo scontato, diciamo che è il tipico spirito di contraddizione che ci spinge a cercare sempre un cavillo da puntualizzare... proprio il contrario di quello che fa la natura. da fiore
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sinceramente non capisco perche un pensiero cosi bello abbia creato un vespaio di questa dimensione. Si sono andate a cercare cose che con questo scritto nulla avevano a che spartire...migratoristi,capannisti,beccacciai e chi più ne ha più ne metta. Ma non è la caccia il nostro comune denominatore? perchè aggredire cosi una persona che va a caccia e che ama la caccia..e questo lo si capisce chiaramente dalle cose che sono scritte. Mah... da enzo972
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Mi sa che oltre a "rubare" l'idea di Liboi, rubo anche il penultimo post di Fromboliere...unico, praticamente un pazzo! ;) ..............."Condivido .............. ed ogni altro che sia in grado di apprezzare, che abbia il garbo di percepire le sfumature, la cultura e le capacità espressive di colui che vuole comunicare una, anche se qualsiasi, cosa e che sappia trovare il momento adatto ed il luogo giusto per esprimere dissenso, critiche o qualsiasi altra contrarietà ma che lo sappia fare, sopratutto, in modo chiaro e rispettoso. Lasciatemi vivere nell' illusione che se ci fossero settecentomila cacciatori coscienti che la loro necessità individuale sia solo quella di potersi, di giorno in giorno, migliorare individualmente, anche attraverso la semplice condivisione, noi tutti avremmo meno problemi.
da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare A parte il fatto che non ce l'avevo con lei Filippo(o perlomeno non personalmente)ma con un serie di interventi che,tolta la critica di Ricki sulla ridondanza del racconto,non avevano niente a che fare con lo scritto;poi,se ho letto bene,ma mi sembra di si,lei nel suo intervento odierno dice:"...io non condivido una sola parola di questo giornalista...";questo cosa le sembra?Se non ha erroneamente postato male,vuol dire che non condivide le sue idee che,appunto,qui,con il racconto,non c'entrano proprio!Se sono matto mi scusi,ma almeno sono in buona e numerosa compagnia,da quel che leggo! da pietro 2
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare "....Poi che sia antipatico ( come dicono) fa parte della sua persona, ma... ecc ecc." Dire che l' antipatia faccia parte della persona è la tipica espressione di un pregiudizio. Si dice che sia antipatico, quindi lo è. Si dice=non conoscere di persona, ma indulgentemente con se stessi, si è disposti a crederlo e quindi si condivide un pregiudizio e si appioppa alla persona un difetto che non è la gobba, per parlare di evidenza. Essendo l' antipatia un' avversione verso cose e persone a maggior ragione, delle stesse, sarebbe necessario avere le debite conoscenze per poterla dichiarare. E' questa la cosa che ben si capisce leggendo il commento di Filippo e che gli si vorrebbe far notare, se lui fosse minimamente obbiettivo. Ricordando sempre che qui non si voleva fare del 'gossip'
da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Filippo,
o succhia o soffia. tutte e due le cose insieme non le puo' fare. Io saro'anche pazzo, ma lei intende una cosa e poi ne scrive un'altra. Ne conoscevo un altro che un giorno diceva una cosa ed il giorno dopo la sconfessava dicendo che gli altri avevano capito male. Comunque quello che avevo da dire l'ho detto, lei pure (anche offendendo) ,a questo punto vorrei finirla quì se permette.
saluti fabio guidi da fabio guidi
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ottimo Liboi
da giovanni da latina
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare fabio, pietro e zaratin ma vi volete sforzare di leggere quello che ho scritto??? sapete leggere e comprendere??? SOPRATUTTO? a me sembra di no? mi sembrate tre pazzi!! questa è una gabbia di matti!
da Filippo
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Condivido Zaratin, Cannas, Liboi, ed ogni altro che sia in grado di apprezzare, che abbia il garbo di percepire le sfumature, la cultura e le capacità espressive di colui che vuole comunicare una, anche se qualsiasi, cosa e che sappia trovare il momento adatto ed il luogo giusto per esprimere dissenso, critiche o qualsiasi altra contrarietà ma che lo sappia fare, sopratutto, in modo chiaro e rispettoso. Lasciatemi vivere nell' illusione che se ci fossero settecentomila cacciatori coscienti che la loro necessità individuale sia solo quella di potersi, di giorno in giorno, migliorare individualmente, anche attraverso la semplice condivisione, noi tutti avremmo meno problemi. da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x Filippo: Mi scusi, ma come fa a portare avanti le sue ragioni con argomenti simili ? Prima dice di non condividere una sola parola di Liboi, poi invece dice che l'articolo e' bello ! Non si puo', a mio modestissimo parere, a questi livelli, dire di apprezzare la forma ma rifiutare in toto il contenuto per partito preso ! Poi siccome non ha mai visto Liboi in valle sostiene che non e' stato nemmeno un cacciatore di palude, alla faccia del dono dell'ubiquita' ! In ultimo siccome non rappresenta il mondo dei migratoristi, pur apprezzandolo, non e' capace nemmeno di avvallare quello che scrive nell'articolo sopra che prova in qualche modo a salvaguardare anche il suo di orticello. ....e poi non vuole la polemica ? ma lei se la va cercando !
cordialita' fabio guidi da fabio guidi
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x Filippo: Credo di aver ampiamente dimostrato in passato che nemmeno io condivido una certa filosofia argomentata in passato dall’autore su tutt’altre tematiche…sufficiente ricercare su google con i relativi cognomi…c’è da leggere per giorni! Ciò che a me crea “prurigine” è questo “non condividere”, tipico in particolare del nostro mondo, basandosi come in tal caso su pregiudizi soggettivi e non estrapolando l’oggettività insita nel contenuto. Se addirittura una famosa scrittrice che non sa nulla di caccia e che recentemente ha dimostrato di prediligere alla lunga la cultura urbana rispetto a quella rurale ha condiviso questo articolo perché l’ha trovato bello, diverso, significativo spiegami per qual motivo dovrei svilire questo “successo” con argomenti che in tale contesto non c’entrano nulla e che ci fanno male se, come in questo caso appunto, per la prima volta ci sono lettori che non ne sanno nulla e si affacciano a questo nostro mondo. Alessandro Cannas, più su, addirittura ne vede una specie di riconciliazione con quanto da lui affermato in passato su altre forme di caccia, ergo continuo a pensare che sbaglia chi, in questa precisa discussione, critica!
da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Parafrasando il detto :"Dimmi chi sei e ti dirò se mi piace quello che scrivi"!Vi sembra logico?Un consiglio a tutti i Liboi di turno futuri:firmate gli editoriali con vice,almeno parleremo di quello! da pietro 2
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Si lo ho letti....Ma ho anche letto,una affermazione di Danilo, che condivido pienamente.."Ritenevo fosse cambiato qualcosa rispetto a "qualche blog" fa, ma mi rendo conto che non è così..."
Infatti non avete colto la sua sfumatura.... da Alessandro Cannas.
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare cacciatore di anatre ? serve una vita per essere cacciatore di anatre non mi sembra che abbia dedicato molto tempo alla valle e poi dove? io non ho mai visto questo signore a caccia di anatre da nessuna parte e mai letto un suo articolo di caccia alle anitre ma se lo dice lei, va bene. DI CERTO NON RAPPRESENTA IL MONDO DEI MIGRATORISTI se pero per lei lo rappresenta va bene. amico io non cerco la polemica -come fa lei- io scrivo cose reali. (L'articolo è bello legga lo scritto sopra) da x alessandro da filippo
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare se ha letto i commenti non sembra che goda la simpatia di tutti poi mi sbaglio , forse da x fabio da filippo
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare X Filippo.... Danilo e' stato per anni cacciatore di anatre.Io caccio anatre,colombe,un po di tordi.Ma anche con estremo sfizio caccio caprioli e daini.Lui, nel tempo, ha scelto solo la selezione,io resto cacciatore generico, e son contento di aver avuto l'occasione di cacciare sti animali bellissimi.Lui l'articolo lo ha fatto sentento il profumo della montagna, e della sua passione che non e' diversa dalla tua,io l'avrei fatto sentendo l'odore delle lagune e del mare, Danilo conosce perfettamente il colore del padule.... Insomma e' finito il famoso distinguo... da Alessandro Cannas.
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare .......e chi e' che dice che sia antipatico ? ho avuto modo di seguirlo sia in scritto che in video e non mi pareva. Occhio, vai a lavorare ! non sto facendo outing ! anche a me piace la patatina!!
da fabio guidi
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare non condivido la filosofia di questo giornalsita perchè sono un migratorista e lui si è sempre scagliato contro la nostra categoria senza sapere nulla . ( e mi chiedo perchè???) In montagna è un maestro , cosi dicono, e che si faccia gli affari della montagna, no? . Se ha letto bene "vai a lavorare" ha scritto questo. IO NON HO PARLATO DELL' ARTICOLO che è un bel articolo ben fatto . Legga meglio e non cerchi la polemica pure lei che non è il caso su! da x zaratin da Filippo
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Massi',l'attacco sferrato a Danilo, parte da lontano, chi e' selecontrollore nel tempo,assorbe un approccio diverso con la caccia perche' la selezione e' un altro modo di concepire il prelievo venatorio, fondato su altri principi e presupposti.Un tempo essere selecontrollori era considerato un privilegio,perche' privilegio? Perche' per esser abilitato devi superare un esame tosto e complicato sulla fenologia delle specie interessate a questa "nuova" forma di caccia.Oggi non piu',i piu' volenterosi, curiosi,quelli che hanno avuto la voglia di rimettersi in gioco,me compreso,hanno fatto il corso superato gli esami e son diventati selecontrollori e cacciano caprioli,daini,cervi,mufloni,camosci.E Danilo questo l'ha compreso benissimo,ha compreso che erigersi in cattedra, come nel passato, non e' giustificato nei confronti di coloro che hanno scelto di rimanere cacciatori di piuma,e la loro cultura venatoria NON e' da meno di quella del selecontrollore.Questo articolo, a mio modesto parere, ha riconciliato tutto il mondo venatorio,non facendo piu' un distinguo...Ma bastona sonoramente il mondo catramato di citta'. Grazie Danilo! da Alessandro Cannas.
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Cos'è Filippo che non condividi di questo articolo? da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare effettivamente è cosi Pietro 2 , il sig.Liboi non è amato da tutti pensare che forse è l'unico giornalista serio che ha lasciato il suo redditizio lavoro ESCLUSIVAMENTE per la passione che lo lega a questo mondo e al giornalismo. Trovatemene un 'altro. Poi che sia antipatico ( come dicono) fa parte della sua persona ma è un professionista , serio , motivato ed impegnato. Io non condivido una sola parola di questo giornalista ma dire che ha scritto male, che non capisce nulla, che deve andare a lavorare MI SEMBRA TROPPO! da Filippo
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Bah,non riesco a comprendere e non voglio certo(e come me credo,altri)perdere più di tanto,energie per farlo.Praticamente qui si ammette che tutto il putiferio che c'è stato non sarebbe avvenuto se le stesse parole fossero state vergate da un qualunque Mario Rossi('sto poveraccio si sarà stufato di essere sempre citato);oppure che anche se Liboi avesse scritto solo "buongiorno a tutti" potrebbe averlo fatto con troppa o poca enfasi.Non posso entrare nel merito di antefatti che mi sono sconosciuti;posso solo sottolineare il significato del termine attinenza,se non altro per una maggiore partecipazione a più FATTIVI scambi di idee. da pietro 2
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Grande Danilo da Stefano Bisio
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare "vai a lavorare" Son rimasto basito dalla tua non volonta di cogliere la sfumatura dell'articolo,il quale non e' rivolto al mondo venatorio,ma sottolinea l'insipienza catramata del popolo di citta'. Non credo sia appropriato e corretto il tuo approccio con Danilo.
da Alessandro Cannas.
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare "vai a lavorare" Son rimasto basito dalla tua non volonta di cogliere la sfumatura dell'articolo,il quale non e' rivolto al mondo venatorio,ma sottolinea l'insipienza catramata del popolo di citta'. Non credo sia appropriato e corretto il tuo approccio con Danilo.
da Alessandro Cannas.
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare In passato mi sono “beccato” spesso con Danilo relativamente alle questioni della caccia agli ungulati con il segugio, e non solo. Era altro affare…io ho portato le mie argomentazioni, lui le sue….peraltro, ricordo, senza mai trascendere in toni “personalistici”. L’articolo in questione lo ritengo un capolavoro, quasi ad esserci “invidioso” per non essermelo inventato io un tema così! Ho provveduto a condividerlo al di fuori dei siti di caccia perché ritengo che le chiacchiere o i bei scritti tra noi non servano a nulla (scusatemi ma ho questa fissa). Non riesco, neanche sforzandomi, a trovare un difetto, solo perché l’ha scritto uno che su altre questioni non la pensa come me…elogerei il contenuto a prescindere da chi l’ha scritto, a volte non vorrei nemmeno sapere chi l’ha fatto per non cadere trappola di pregiudizi. Anzi, ti dirò, forse sarò sbagliato io ma se leggo un punto in comune (e qui ci sono tutti) con chi in passato è stato mio acerrimo nemico di penna, non posso far altro che esserne felice, emozionato…non posso fare a meno di pensare che allora qualcosa ci accomuna e da li cerco di partire. I nostri nemici sono altri, troviamo qualcosa che ci unisce ed affrontiamoli assieme altrimenti non ne veniamo fuori!
da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Per Zaratin, condivido che la discussione è uscita dai binari, ma spero che anche Tu convenga sul fatto che quando gli argomenti vengono trattati da certe persone, non può che andare così. da VAI A LAVORARE
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ricki, mi perdoni, ero distratto, mi è sfuggito un periodo che avrei voluto aggiungere: il consenso è propositivo, ad esempio. Può essere espresso brevemente o meno, può anche essere taciuto, chi tace..., ma non è rappresentato da un, seppure inzuccherato di cortesia, "In bocca al lupo, soprattutto per la sua fantasia...". Una allocuzione che mette più sull'avviso di un certo dissenso, di mancanza di condivisione, che non meglio specificata, lascia al suo interlocutore, libera interpretazione. Non mi faccia credere che lei sia convinto di trattare con i bambini dell' asilo, anche se molte delle frasi che ha scritto.... qualche dubbio me lo fanno sorgere. da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Per Zaratin, condivido che la discussione è uscita dai binari, ma spero che anche Tu convenga sul fatto che quando gli argomenti vengono trattati da certe persone, non può che andare così. da VAI A LAVORARE
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Che vuoi che ti dica Fromboliere..."c'est notre monde, prendre ou à laisser"!
da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare "Io le mie chiappe le metto tutti i giorni in pericolo..." mancava la citazione da VAI A LAVORARE
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E no, caro Liboi, non sono io che vivo vendendo chiacchiere! Mi pare che qualcunaltro, invece, lo fa per mestiere, o mi sbaglio? E non ci tengo neanche alle chiappe di nessuno, a me piace la ...patatina... Sei Tu che nella fregola di scrivere hai dichiarato:> quindi non devi lamentarTi se poi qualcuno ne approfitta e Ti fa male! E non dimenticare che a furia di sfidare le persone, prima o poi qualcuno che dalle chiacchiere passa alle.....chiappe lo trovi! da VAI A LAVORARE
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare zaratin... la tanto decantata 'obbiettività' da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare del duello , chiedo scusa da Francesco Pari
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare se volete comnuncarci l'ora e il luogo della sfida , grazie da Francesco Pari
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Pari, la bagarre, come tutta la tua vita, non ti è favorevole. Le buschi da tutti i lati, ti camminiamo sopra come uno zerbino... ma tu niente, perseveri. Esperto di psicologia, quand'è che ti fai una diagnosi, ma sopratutto, quand'è che comincerai a curarti? ;-)) da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Avete fatto la frittata, perché non ve la volete mangiare, dovremmo farlo noi? lasciateci stare, tutto quello che è venuto a lei signor uno e trino, è totalmente meritato, dovuto e ancora le è andata bene visto che tratta con persone civili. Perfino un bambino avrebbe potuto immaginare quale sarebbe stata la reazione al suo commento, ma lei no! e ne da prova ora, con tutte le motivazioni che va cercando, a dritta e a manca, dove ancora, sotto sotto, è il livore che detta le sue ragioni. Un livore generalizzato per una situazione che lei soffre in modo personale, tre volte più di chiunque. Se si vuole sprecare a scrivere, lo può sempre fare, visto che, se ne ha voglia, lo sa fare, come ha fatto in questa occasione. Anche se devo dire che il suo stile, a me personalmente, non piace. Troppi errori di ortografia rivelano poco rispetto verso chi, presumibilmente, la leggerà. Mi stia bene. da Fromboliere
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Come vi dicevo, l'articolo (e quindi la discussione) è uscito dai soliti siti dedicati alla caccia. Io credo che l'ignaro lettore, quand'anche contrario alla caccia, ora ci lascerà sicuramente stare...ci arrangiamo perfettamente da soli! da massimo zaratin
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ma perche' tutto questo livore ? Forse perche' non vi e' toccato di vedere, o di essere in grado di vedere quello che Liboi ha visto ? Io che leggo tutto e che non capisco tutto, trovo la vs filippiche fuori luogo, perlomeno nel contesto di quello che Liboi voleva dire. Ho trovato il testo di Liboi coinvolgente, a tratti toccante, reale e condivisibile, credo che si debba rimanere a questi livelli senza cercare per forza di trovarci cose che forse non ci sono. L'ho accettato come un regalo non come un insulto od una sfida. Sono un ingenuo superficiale sognatore ? Forse, ma visto cosa si riesce a scrivere solo per poter affermare che uno deve decidere con la propria testa, preferisco di gran lunga esserlo. Cordiali saluti fabio guidi
da fabio guidi
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Mah ... A mio avviso, c'è un errore di fondo in tutto l'editoriale del Sig. Liboi. Non sono daccordo con il suo "Lasciateci stare". Avrei di gran lunga preferito un bel " RISPETTATECI ".
Un abbraccio a tutti da Walter da OLD_Hunter
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Come immaginavo "vai a lavorare"... per usare una frase che conoscono tutti e identifica bene la situazione: tutto chiacchere e distintivo!!! Buon pro ti faccia... Comunque se vuoi venire tu a impallinarmi le chiappe posso darti le coordinate su come trovarmi (in montagna, non ad una scrivania, terreno che mi è molto più congeniale, con e (ancor di più) senza carabina... da Danilo Liboi
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E bravo il nostro Liboi, sentivamo proprio la mancanza delle tue dotte esternazioni! Si, perchè noi poveri cacciatori italiani senza alcuna preparazione, a quanto pare, non siamo in grado di distinguere un maschio da una femmina o di valutarne l'età. No, questo sanno farlo solo quelli come TE! Ma per piacere.....organizzare incontri con super esperti del calibro tuo e di Buzziolo, oltre che inutile è dannoso, a prescindere!!!!! Io non ho certo bisogno di farmi bello parlando dei periodi sensibili di questo o quel selvatico, mi fa però rabbrividire sapere che qualcuno pensi di compiere un'atto eticamente sostenibile mentre si accinge a ficcare nella schiena una "palla" a un animale in fase amorosa che si sta preparando ad accoppiarsi con la sua femmina, quindi in un momento particolarmente critico. Vorrei vedere te al loro posto! No, la mia stima non ce l'hai e...evita di esporre troppoile chiappe, prima o poi qualcuno potrebbe approfittarne e sarebbero dolori! da VAI A LAVORARE
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare fromboliere lo psicopatico di bighunter. Liboi , prosegua per la sua strada e non si guardi indietro sia meno susssscetttibile e non accetti le bagggarrre se lo fa dopo son affari suoi. In fondo chi vuol fare il protagonista deve accettare gioie e dolori .
da Francesco Pari
03/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Personalmente non ho dritte da proporre e stando così le cose oltre a non averne voglia non ne vale la pena, lascio a voi tutti i meriti. Se mi sono permesso di esternare in codesto modo è perché non vorrei che le problematiche della caccia passassero in secondo piano come i problemi nazionali che sono offuscati dal calcio al punto di farci iniziare anche i telegiornali. Ringrazio la buona sorte di avermi nesso nelle condizioni di cacciare oltre frontiera, anche se, vietassero la caccia in tutta Europa. Passo e chiudo. da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Vuole che faccia una puntatina sulla stampa di settore e del corrierino dei piccoli dato in pasto dalle benemerite ai cacciatoricchi? Non hanno convinto nessuno perché roba di nicchia e non di ampio pubblico, convincono solo gli sparatori a tappi e sognatori che realizzano le loro cacciate leggendo e vedendo la TV di settore, non hanno recuperato nessun cacciatore “rottamato/si,” non hanno convinto più di tanto i giovani “cambisti” ma soprattutto, non sono stati in grado di tamponare l’emorragia di tessere. Lei e alti cosa avete proposto? ma soprattutto le vostre sono andate a buon fine? e se si, per l’oricello sotto casa o per lo stivale? Secondo me in tutti i portali di caccia la maggiorana dei postaroli (da non confondersi con l’unanimità), c’è solo ignoranza, becero tifo da stadio con relativo campanilismo politico, di territorio e scelte individuali di caccia, razzismo, demagogia, pressappochismo, faziosità, ipocrisia, lecchinagio, interessi di parte a non finire e mi creda, si leggono TUTTE. da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Una puntualizzazione. Non mi sono mai piaciuti i cortei, le dimostrazioni, le ammucchiate dove i più stanno li solo per fare numero, totalmente ignari del problema reale per cui sfilano, strillano e dimostrano. Caratterialmente dissociarmi da questi tipi di branco fa parte del mio DNA e mi è estremamente difficile venirne meno, ma se questo serve a far felice qualcuno, risollevare il morale dei colleghi, abbassare la belligeranza dei nostri “amici,” convincere i politici, posso fare uno strappo alla regola facendo mio un qualsiasi messaggio di stima che si trova su questo link. Anzi faccio di più, lo lascio scegliere a Voi almeno non si possono paventare equivoci e non sono tacciato di disfattismo e incapacità di proporre. Rivendico quello sì, il Diritto di ragionare e valutare con la MIA testa e non con quella del branco.
(Alla fine oltre alle critiche non avanza nulla e questa è la cartina di tornasole della pura esibizione personale. Quindi di che doversi lamentare se poi non ci si sforza nemmeno per un attimo di essere propositivi) Cosa doveri proporre che non sia stato già proposto e sperimentato dai fucilatori a tappi che si susseguono su questo e altri blog. Vuole che parli dei partiti dei cacciatori? Secondo me è una baggianata pazzesca perché ben che vada se vogliono avere visibilità e contare, si devono alleare alla vecchia politica e questa li mangia vivi, a meno che, la loro massima aspirazione non sia quella di presiedere una circoscrizione. Parliamo di aaw unica? Sono 4/5 anni che se ne parla, avete individuato le “fatte” anche datate? Vuole che parli di chi scegliere come capo cordata di un’aaw unica tra pippo e pluto, cip e cip, paperino e topolino? no grazie, preferisco usare il bagno di casa mia. Vuole che parli dei dati ispra e affiliati? peggio che andar di notte e con la nebbia che non si dilaterà MAI con certe teste di……… cocco!!!!!!!
da ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Scusate, il post scritto pocanzi era per "Luca di bello", non per sissi... i guai dell'età... Sissi non vive per nulla nel mondo della pietra e ho trovato il suo intervento educato, pacato e molto centrato (mi scusi Sissi) da Liboi Danilo
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x Sissi: a meno che il suo bambino non viva in una famiglia di vegetariani o di vegani, se lei non è in grado di rispondere al perché mangiamo Bamby credo sia un problema suo... e di tutti quelli che hanno dei ragazzini ai quali non sono state raccontate troppe fandonie per coprire le miserie di una vita sempre meno legata ai cicli rurali... Credo siano stati fatti degli errori alla base, ma che siano sempre e comunque ovviabili con il pragmatismo e senza menzogne. Vivaddio non è un problema che interessa tutti, ma capisco possa essere imbarazzante; a questo riguardo la inviterei a leggere un interessante articolo firmato da Marco Buzziolo proprio su questo tema, che si intitola: "Umanità, dove sei finita". Credo possa trovare delle risposte per lei e per il suo bamnino. Cordiali saluti da Liboi Danilo
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Tirarmi dentro anche quando sono estraneo ai fatti non è da persone sveglie perchè il mio modo di scrivere e riconoscibile anche se non mi firmo perciò quello che si vorrebbe far passare per furbata punzecchiandomi, non lo è di certo. Non so per gli altri dissidenti (perché non ho il piacere di conoscerli) quale valutazione danno a questo blog, perciò parlo per me. Il blog per me è Più che Rispettabile se pure sono certi “blogaroli” che lo sono di moooolto meno. Questi suoi due passaggi che metto tra parentesi sono emblematici (Inoltre si interrompe l' atmosfera di comune condivisione) All’ora tutti insieme a gridare bravo evviva? E chi non grida in compagnia e ragiona con la propria testa interrompendo l' atmosfera di comune condivisione, peste lo colga? Ma per piacere!!! da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Questa notizia scarna potrebbe essere imbellettata (non certo da me) da una buona penna (meglio se animal/ambientalista) in una sorta di romanzo a puntate iniziandolo magari con: Era un frizzante mattino di fine Giugno i tenui raggi del sole filtravano a fatica tra le nuvole che si stagliavano nel cielo capriccioso e mutevole, in cui le nuvole correvano selvagge, incuranti della vita che si muoveva sotto di loro, e così via all’infinito tra realtà fantasie a imbbellettamenti vari per dire poi che? Che un maschio di quaglia difendeva la sua famiglia da intrusi. A che e per cosa servirebbe questa notizia se non per fare cassa? A me non serve fare cassa e questa vicenda è uscita dal circuito delle mie amicizie solo quest’oggi. Ora ritornando a bomba, anche a me è capitato di vedere volpi, però non ho avuto la fortuna di vederne una “molto” vicina per “alcuni” minuti, di vederne “un’altra” che si avvicina alla prima e nemmeno si sono mai annunciate con un “lieve fremito delle alte erbe”.
Essendo della famiglia dei canidi e di taglia non certo a livello di setter e dotate di ottimo olfatto, le “mie” avvistate sono scappate (naturalmente a caccia chiusa) a gambe elevate non dandomi il tempo necessario per i dettagli. Forse il problema si ravvisa che pur essendo “campagnolo” non odoravo di selvatico a sufficienza, mi hanno sgamato, e se la sono filata di gran fretta. Questo non vuol significare che netto in dubbio l’evento e non è mia intenzione aggiungere legna al fuoco, è solo una riflessione a voce alta per placare la sua sete nel distinguere dove ho ravvisato qualche fantasia che gli hanno fatto drizzare le antenne. (Fromboliere lo facci credere agli altri il suo drizzare le antenne belloooo)
da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sig. Fromboliere La malizia non ha sesso per cui non può essere ne femmina ne maschio dipende quale sesso la usa. La malizia può significare una persona scaltra, astuta che vede oltre al proprio naso,che intercetta i doppi sensi, che legge tra le righe ecc.ecc.. Ora vediamo chi è malizioso. Se ad esempio dico: è duro, peloso da cui esce un liquido bianco ed inizia con la C, cos'è? Il malizioso pensa subito a un organo sessuale se invece ha pensato al Cocco quello è un tipo riflessivo e scaltro per nulla malizioso. Le voglio raccontare un fatto realmente accadutomi; era andato a trovare un amico a Rocchetta Sant’Antonio (FG) siccome mancavo da oltre un anno mi invitò a visitare la sua nuova piantagione di asparagi. Mentre camminavamo tra le asparagine, sentii dei colpi sui miei scarponi. Per nulla intimorito ma curioso mi accovacciai per vedere cos’era che mi aveva colpito. Nel farmi con le mani un poco di spazio tra le asparagine per vedere meglio cos’era, mi sentii rifilare una beccata al lobo dell’orecchio, era un bel maschio di Quaglia che difendeva la sua famiglia, ricevuto l’inequivocabile segnale, uscimmo dalla piantagione per non disturbare lui e eventuali altri. da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non mi ritengo responsabile della gazzarra che sì e scatenata poiché non ho offeso chicchessia , ho sole espresso un mio pensiero. Credevo che un personaggio che si mette in gioco fosse disposto e preparato oltre che prendere assenzi anche dissensi, così non è stato, ne prendo atto. Chi ha scatenato il putiferio cercatelo altrove. Di certo non mi sto a girarmi i pollici e rispondo. Avevo quasi l’intenzione di non farlo ma poi letto alcuni interventi mi son detto: devi rispondere. Sig Fromboliere per la sua sete di giudicarmi si più dissetare appena dopo aver risposto al Sig Liboi al quale porgo le mie scuse per aver inserito una ® in + al suo cognome, a proposito non sono Dottore e non mi avvalgo di titoli che non con merito e non mi appartengono e glielo restituisco. Colgo l’occasione di rispondere anche al Sig. Pietro 2, E’ vero, “lasciateci stare” si differenzia da “lasciateci lavorare”. All’ora, riservo “lasciateci stare” a quei 4 gatti che fanno della caccia la loro passione e scelta di vita pagandola a caro prezzo e “lasciateci lavorare”, a tutti quei “volponi” che della caccia ne hanno fatto portafoglio, carniere extra,sia in riserva che in campo “libero” , e fuori dai confini italici. Ogni riferimento a fatti e persone qui presenti è puramente casuale. da Ricki
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ps: strappa lacrime è la grassa ignoranza che permae da troppi interventi... ignoranza mista a invidia e a una scarsissima conoscenza dei problemi veri, quelli con i quali chi va a caccia davvero si scontra tutti i giorni... Questo è strappa lacrime, anzi, di più: questa è la nemesi della caccia e quando sarà finita dovremo ringraziare i "vai a lavorare" di turno, che chissà come mai, per sentirsi forte deve sempre scrivere al plurale (noi... voi...) dimostrando evidentemente di non possedere abbastanza intelletto per formulare un'ipotesi totalmente fatta in casa... (nelle sua casa). Io le mie chiappe le metto tutti i giorni in pericolo, prendendo posizioni giuste o sbagliate che siano, ma prendendole... tu, "vai a lavorare" che cosa fai di concreto a parte rompere i c......i a chi cerca di fare qualcosa?? da Liboi Danilo
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Proprio non vorrei intervenire, ma a leggere certe menzogne non si può stare zitti; caro il mio "vai a lavorare", ho detto di essere contro alle caccia a cervidi e bovidi con il segugio, non che viene praticata (solo perché la 157 sui bovidi parla chiaro, ma alcune fazioni lo hanno chiesto eccome)... Per quanto riguarda i periodi sensibili (non so se sai che cosa vuole dire, su Topolino non c'è scritto), in quasi tutta Italia ormai si rispettano e io sono sempre stato sostenitore che per cacciare cervi in bramito o maschi di camiscio in Brunft ecc. è necessaria una grande preparazione... Che in Italia purtroppo non esiste... In Carnia e nelle Valli del Natisone eccome se cacciano cervi maschi bramitanti con i cani da seguita!!! Ti invito a informarti meglio prima di fare delle figuracce pubbliche. Per chiudere (definitivamente questa volta) vorrei solo ricordare a "vai a lavorare" così come a tutti gli altri frequentatori del blog che PROPRIO non era questo il contesto per far nascere delle polemiche... Ma dietro una tastiera siamo tutti dei fenomeni, tutti dei super esperti... Perché non organizziamo un incontro de visu così, mentre sputiamo menzogne farcite di ipocrita gelosia, ci possiamo anche guardare in faccia e comprendere i rispettivi spessori umani e venatori??? da Liboi Danilo
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ci vuole ben altro per farmi cambiare idea! da VAI A LAVORARE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... due paroline sull' articolo? nooo? da VAI A LEGGERE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Fabio non sforzarti troppo, è evidente che non hai voglia di capire e perciò non dissipare le tue energie inutilmente. L'idea di provare invidia nei confronti di Liboi non mi sfiora nemmeno. Invece provo disgusto verso tutti quelli che parlano male delle cacce altrui pensando di poter imporre le proprie logiche balorde. Sono e rimango dell'avviso che il Liboi pensiero sia dannoso al mondo venatorio tanto quanto, se non addirittura di più, dei teoremi animalisti che perlomeno hanno la decenza di qualificarsi come tali! da VAI A LAVORARE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Pietro 2, come hai potuto vedere e toccare con mano non ci è voluto molto per dimostrarti che le mie affermazioni, purtroppo, corrispondevano al vero. Liboi stesso te ne ha dato conferma. Dimenticandosi, ovviamente, di dire che in nessuna parte d'Italia è permessa la caccia ai bovidi con il cane da seguita. Ma Lui deve fare la sua sceneggiata per impietosire quelli che gli credono! E facendo ovviamente credere che i segugi rincorrono tutto ciò che si muove compresi i cervi durante il bramito periodo in cui mentre la caccia col cane da seguita è chiusa, quella di selezione (quella che lui vorrebbe imporre a tutti) viene largamente praticata. Ora dovreste dirmi se in un contesto culturalmente evoluto questo è accettabile. Se sparare ad animali mentre corteggiano le loro femmine costituisca una evoluzione eticamente sostenibile. Ed inoltre come si può far credere che sparare alle mamme mentre stanno per partorire ( che è quello che succede con le attuali regole riservate ai selecontrollori) sia da considerare venatoriamente accettabile? Il discorso, amici miei, deve essere fatto a 360 gradi e non può esaurirsi con un editoriale strappalacrime tendente a rifare la verginità di chi, a mio avviso, a queste condizioni non dimostra di meritarla. da VAI A LAVORARE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... insipienti e analfabeti per me Pari sono da Fromboliere
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare @ Sandro Bosio. Mio figlio mi ha seguito a caccia da quando aveva sette anni. A 10 ha visto i primi caprioli con relativi abbattimenti. A gennaio ha compiuto 18 anni. Ha già la licenza in tasca e il fucile a spalle! Fra 20 giorni lo porto a cacciare i suoi primi caprioli. da Marco Braga
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ..a questo editoriale, manca solo il profumo del bosco bagnato dall'umidità della notte.. ..ciascuno di noi, interpreta la Caccia come vuole..per qualcuno è solo la semplice attività venatoria fine a se stessa, per altri è un modo di porsi con la realtà della vita, con l'ambiente e le persone che ci circondano. Ho un figlio di 10 anni...spero solo, di poter costruire lo stesso legame che esiste tra Danilo e Federico. da Sandro Bosio
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Grazie Danilo per quello che hai scritto. Grazie per avere reso semplice e comprensibile a tutti le sensazioni e le emozioni che albergano in noi. Non è importante se spesso siamo incompresi ma è importante quello che davvero proviamo. Siamo fortunati, lo porteremo sempre con noi.
Lasciateci stare da Antonio Zuffi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Fromboliere il quaquraquà di bighunter , troppo da dire , come temevo. Luca se si emoziona va bene , beato lei . Ecco la firma per esteso che cosa cambia? da Francesco Pari
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E' vero, non tutti hanno lo stesso punto di vista. Nessuno è obbligato a condividere le opinioni di Danilo Liboi. Non mi sembra però un buon motivo per scatenare una bagarre, con affermazioni che rasentano l'insulto. Credo che siamo tutti più o meno cacciatori su questo blog. Dovremmo cercare di operare congiuntamente per migliorare e rendere sostenibile la nostra passione. Invece non troviamo di meglio che azzannarci fra di noi e insultare chi, magari a volte sbagliando ma sicuramente sempre in buona fede, cerca di difendere la Caccia. Se non andiamo d'accordo fra noi, come possiamo pensare di difenderci dagli attacchi dei nostri detrattori? Se questo è quanto di meglio sappiamo fare, la caccia in Italia è finita e ce lo meritiamo! da Marco Braga
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Io non vorrei averceli dietro di me ne' in montagna, ne' in pianura. Comunque e' vero : siamo i piu' acerrimi nemici di noi stessi, ed il danno che ci procurano gli animalambientalisti e' niente in confronto a quello che siamo in grado di procurarci da soli. Se anche uno scritto come quello sopra (che l'abbia scritto Liboi non ha importanza) provoca simili interventi, vuol proprio dire che siamo alla frutta. Brutta cosa l'invidia vero vai a lavorare ? .......e non temere, mandami pure a quel paese, che da cotanto pulpito potrei sopportare ben altro ! Lasciateci leggere ! che voi non sò se siete in grado di poterlo fare......... e......per favore, abbiate il coraggio di firmarvi per esteso. Cordiali saluti fabio guidi da fabio guidi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Francesco, il muto di bighunter. Nulla da dire, come temevo. da Fromboliere
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare fromboliere , il mito di bighunter!!! Luca se questo la emoziona si vede che ha letto veramente poco nella sua vita . Liboi, due appunti "gogna mediatica" ma che sarà mai??? Poi, non tutti possono avere il suo punto di vista o no? oppure dobbiamo lasciarla stare? allora non scriva , no? da Franccesco
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Mi scuso se mi sono ancora una volta fatto tirare dentro la bagarre... Giuro che questa volta non era davvero mia intenzione, sia per iul periodo non certo felice sia per il "messaggio" derivante dallo scritto, che ritengo sia condivisibile. Intanto ho ordinato via internet per una cifra astronomica l'intera collezione di Topolino, così avrò finalmente le idee chiare su concetti come prelievo sostenibile e caccia eco-compatibile... Un abbraccio a tutti (certa gente mi piacerebbe proprio averla dietro me in montagna... perché con una tastiera siamo tutti dei fenomeni...) da Danio Liboi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Francesco, forza, ce lo faccia lei un blog, postando l' argomento che più le rimanga congeniale al fine di dirimere le ingiustizie da lei lamentate. E' certamente più mentalmente onesto che sparare battute da ogni angolazione, ce lo faccia lei o chi per lei, sia esso Ricki, vai al lavoro, luca il bello o chiunque tra di voi che non condivida tanto questo blog quanto le filosofie del Sig. Liboi. Avete tempo, vi attendiamo. da Fromboliere
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Credo che il dottor "vai a lavorare" si riferisca alla mia posizione riguardante la caccia a cervidi e bovidi con l'utilizzo del cane da seguita... Che continuo a ritenere barbara e non giustificabile in una nazione venatoriamente civile (la mia valutazione è diretta al modo di condurla in Italia, con cani che corrono dietro a cervi bramitanti e a tutto ciò che... scappa!! Sulla conduzione mitteleuropea se ne potrebbe parlare...). Ma questo non c'entra proprio nulla con il contesto, con questo contesto. Ma credo si tratti di opinioni e come tali sindacabili... Ora però mi è chiaro il livore... Vedo con piacere che la gogna mediatica si è attivata anche in un contesto assolutamente neutro, confermando il fatto che il peggior nemico dei cacciatori sono i cacciatori stessi! Ritenevo fosse cambiato qualcosa rispetto a "qualche blog" fa, ma mi rendo conto che non è così... Quindi lascio volentieri spazio agli insulti dei "soliti noti" augurando loro una stagione ricca di soddisfazioni di ogni tipo... da Danilo Liboi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare @vai a lavorare:dove ha letto "pratica barbara"? da pietro 2
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare parlare di caccia a un certo livello?? scriva meglio DI CERTA CACCIA E SOLO QUELLA. e di livello molto normale , molto ! La caccia è a 360 ° da Francesco
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ma anche lei non scherza quanto a conoscenza degli argomenti di Liboi. Non divora forse le stesse riviste? da Fromboliere
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Gentile Sissi, lei vive nel mondo della pietra e tira fuori argomenti del 1800 . Cerchi di comprendere il senso di quello che ho scritto. Ma cerdo che sarà difficile. da x sissi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro sig. Guidi, non mi pare di averla accomunata ai miei pensieri. Ma come La capisco. Abituato com'è a "divorare" le riviste di Liboi Le è sfuggito che io abbia usato la prima persona singolare: "non compro le tue riviste perchè...."A Pietro 2, invece, dico che chi come Liboi sbeffeggia e offende le cacce e i cacciatori che praticano forme di caccia che lui non pratica e non condivide usando esternazioni del tipo " pratica barbara" e altre peggiori che preferisco non ricordare, dovrebbero essere estromessi da ogni contesto venatorio. Personalmente ritengo che simili persone siano dannose e non utili alla caccia. Se voi ( Pietro e Fabio) pensate di crescere leggendo Liboi, fate pure. Sappiate comunque che i messaggi di Topolino sono di gran lunga migliori, se non altro sono sempre positivi. E allora, lasciateci in pace e smettetela di dire stron@@te, altrimenti mi sentirò in diritto di mandarvi.....a quel paese! da VAI A LAVORARE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non vi preoccupate di commenti come quelli di vai a.....ecc..(tanto anche lui non lo fa' perchè le scuole ormai sono chiuse) e quando il babbo si accorgerà che ha usato il suo pc,per lui saranno dolori,altro che comprare i giornaletti di topolino invece che sentieri di caccia!Magari,Fromboliere,fosse come dice lei!Almeno le critiche avrebbero un obiettivo comprensibile,anche se non giustificabile come mezzi;purtroppo si tratta di un atteggiamento generalizzato(almeno da quello che ho notato io) di critica insofferente verso qualsiasi indirizzo esposto, con un fine esclusivamente distruttivo.E' incomprensibile come si possano criticare le emozioni trasmesse dal racconto(sarebbe più esatto dire fatte rivivere)del sig. Liboi(è stata anche una finezza infantilmente usata la citazione più volte errata del cognome)con la scusante dei soggetti che avrebbero dovuto sensibilizzare;sarebbe come criticare Pasteur perchè ha fatto perdere tempo alla scienza avendo scoperto la penicillina;tanto dopo sarebbero arrivati gli antibiotici! da pietro 2
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare x "vai a lavorare" : io invece ogni tanto le compro e trovo gli scritti di Danilo Liboi sempre interessanti e mai banali, credo che sia uno dei pochissimi in grado di parlare di caccia ad un certo livello. Certamente una spanna sopra ai, (tanti), titolari di varie rubriche nei vari siti specifici, che invece di scrivere di caccia o di far vedere di caccia, partecipano ad una sorta di fiera delle vanita' che non interessa nessuno e non insegna niente, anzi. Pertanto "vai a lavorare" , libero di dire la sua in merito, ma, per favore, non mi accomuni alle sue estrinsecazioni e parli solo per se', per favore.
Cordiali saluti fabio guidi da fabio guidi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ..potrei capire il suo pensiero Luca di bello se lei fosse un vegano o vegetariano..ma se i suoi figli sono carnivori , che dicono degli agnelli, dei vitelli e dei pulcini?...ha spiegato loro cosa mangiano?...le cotolette non nascono sulle piante! da sissi
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Non compro le tue riviste perchè non amo leggere certe barzellette e adesso ti trovo anche qui? No! Basta! Liboi, lasciaci stare!!! da VAI A LAVORARE
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare si ma al di la di tutto , Dott. Liboi , si è mai posto il problema di come spiegare ad un bambino che UCCIDIAMO un bambi? io con i miei figli ho provato ma ho fallito. forse non sono un bravo padre o frose siamo in una condizione di netto sfavore . Per cui lasciateci stare - va bene - ma anche i bambini dicono LASCIATELI STARE ai bambi. Complimenti a Lei.
da Luca di bello
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Cogli nel segno, pietro 2, voglio aggiungere che chiunque saprebbe dire cose giuste affermando sulla caccia i soliti stereotipi di sempre, spesso anche del tutto fondati. Lo potrebbe fare tranquillamente usando una forma impersonale. Colui che di volta in volta, tira in causa il relatore del momento ha solo motivi personali che io trovo sempre rancorosi e pieni di livore. Alla fine oltre alle critiche non avanza nulla e questa è la cartina di tornasole della pura esibizione personale. Quindi di che doversi lamentare se poi non ci si sforza nemmeno per un attimo di essere propositivi. Buona giornata da Fromboliere
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Io invece vedo che ci si attacca anche alla punteggiatura per innescare un confronto fatto solo di,ripeto,machiavelliche e infinitesimali diatribe che in fondo si rivelano essere solo dialettiche;poichè questo,ho notato,è già avvenuto per altri articoli,mi è sorta la domanda se il tutto non faccia parte di un ben delineato progetto o,se volete,non abbia uno scopo ben preciso.Se sbaglio,datemi pure del paranoico,perchè non sono assolutamente tra coloro che soffrono da sindrome da pc,ma almeno che si sappia!La mia idea è quella che siccome della caccia,da quello che molte persone cominciano a postare(tra queste il sig.Liboi,ma l'altra settimana c'è stato anche un altro articolo ugualmente criticato per aspetti,diciamo così,marginali)gli occasionali lettori del sito,se ne potrebbero fare una idea diversa da quella di "assassini sparatori",sarebbe il caso di far terra bruciata intorno a questi articoli;come?Semplicemente rendendo stucchevoli,noiosi e senza senso pratico(si discute del sesso degli angeli)molti interventi;qualcuno,preso dalla onestà di un confronto"abbocca",ma gli occasionali lettori sposteranno la loro attenzione altrove,subendo nuovamente i messaggi subliminali;e il gioco(economico)continua!Ma tanto io sono scemo e mentalmente instabile(solo per bruciare sul tempo gli animal ambientalisti)! da pietro 2
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Danilo, complimenti per il tuo editoriale, come sempre molto incisivo. Non capisco invece le polemiche e le insinuazioni di chi pur essendo, presumo, cacciatore, attacca una persona, un collega cacciatore, un giornalista che da anni si batte per una caccia accettata, condivisa e sostenibile, nel rispetto delle libertà di tutti, cacciatori e altri fruitori della Natura. Non vi è dubbio inoltre che il modo di osservare la Natura sia diverso fra un cacciatore e un comune abitante di città, fosse anche solo per gli orari in cui ci si dedica all'osservazione. Un cacciatore è abituato a vedere cose che molti altri non vedono, magari solo perchè nessuno glielo ha mai insegnato. Descriverle, magistralmente come fa Danilo, non è opera di fantasia, ma sono cronache dal vissuto emotivo di una persona che ha trovato nella Natura la sua libertà e voglia di vivere. Ciao Danilo. da Marco Braga
02/07/2012
|
Re: Lasciateci stare E' tutto sommato semplicissimo: caccia si o caccia no poco conta, per farci male da soli siamo ormai famosi. Si lancia una provocazione, e poi si sciorina una serie di presunti motivi per dimostrare di aver capito ciò che nessuno voleva spiegare. Insomma si specula sul frutto di una fantasia scatenata che serve solo a rivelare i soliti pregiudizi di fondo. E come spesso succede ai malpensanti si accusa il prossimo dei propri difetti. Inoltre si interrompe l' atmosfera di comune condivisione distraendo su se stessi l' attenzione dei convenuti. Con questo ho chiuso e auguro la buona notte alla piacevole compagnia. da Fromboliere
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Qualcuno potrebbe spiegare a dei poveri paria di machiavelliche intenzioni le regole del gioco?Decerebrati come me stanno solo leggendo,da un po' di tempo(e troppo spesso)un diverso modo di attaccare la rappresentazione della caccia. da pietro 2
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Signor Ricki, la malizia... è molto più femmina della curiosità, che per lo meno è indice di intelligenza, femminile anch' essa. Ma poco conta, il sesso, almeno per me, meno ovviamente per lei, che mi sembra veramente malizioso per natura. Cercavo di distinguere dove fosse, secondo le sue allusioni la fantasia: nei fatti raccontati o nella preghiera-accusa, "lasciateci stare". Le confesso, non ha ancora risolto i miei dubbi. Saluti da Fromboliere
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Dottor Riki, mi chiamo Liboi... da Danilo Liboi
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sig Fromboliere la curiosità una volta si diceva essere femmina. Se la sua curiosità serve d’aiuto per conciliare la propria visione delle cose e chiarificare i suoi pensieri e le sue idee, lo accontento ben volentieri. Io intendo quello che ho scritto; augurio di un bocca al lupo come si conviene tra cacciatori e non; che ha una bella fantasia, padronanza linguistica/espressiva nell’elaborare fatti e scene di cacce presumo vissute visto che è un cacciatore di lungo corso. Il suo resto è noia.
da Ricki
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ora mi resta difficile metabolizzare che pubblicando su un portale di caccia quando da Lei scritto, possa servire ad educare quanti si recano nelle ruralità eccezion fatta appunto dei cacciatori e del mondo rurale, all’ora mi son chiesto a che pro. E’ pur vero che questi portali sono seguiti da qualche politico e qualche animal/ambientalista e facendo tesoro del suo scritto comunque sarebbe per tutti un valore aggiunto,ma se questo era un Suo obbiettivo per educare la massa, mi sembra che ha “padellato” clamorosamente. In quanto ai dirigenti venatori & c. definendosi cacciatori, mi sembra altrettanto superfluo mandare di questi messaggi, loro sanno, conoscono, insegnano e trasmettono anche ai politici questi principi o mi sbaglio.!!! Sig. Libori l’augurio è reciproco e vedendo la sua foto, credo di averne viste molte ma molte più di Lei di albe e tramonti.
In bocca al lupo
da Ricki
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare X Danilo Liboi Mi spiace che Lei abbia avuto questo tipo di reazione. In non insinuo nulla e la fantasia ricordo a me stesso che non è ne bugia, ne invenzione, ne plagio seppure è un modo di elaborare, di arricchire, di imbellettare se vogliamo,certi eventi e mi sembra che i Suoi scritti come di altri gioco forza ne siano nutriti. Non credo di aver obiettato, infatti parliamo la stessa lingua anche se la mia è anni luce diversa dalla Sua, seppure era una puntualizzazione e richiamo alla realtà, perché anche il mio scritto era indirizzato a tutti quelli che Lei con la Sua professione dice di bacchettare a ogni piè sospinto senza sconti per nessuno. Dissento e questo si su quanto da Lei scritto che riporto: Lo scritto è dedicato a tutti quelli che nei boschi, in palude, in montragna ci vanno davvero... Nei boschi Sig. Libori (lo dice Lei) ci vanno uomini veri e tra questi 750/60 mila cacciatori che (parole Sue) dicasi conoscitori indiscussi della fauna, la gente rurale (che potrebbe insegnarci qualcosa) e altri 59 Milioni di abitanti e qualche migliaio di “villeggianti forestieri”.
da Ricki
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Una precisazione,per Ricki, che per me vuol dire molto e che forse non è stata colta appieno nel suo significato(magari glielo do' solo io);il sig.Liboi ha scritto "lasciateci stare" non "lasciateci lavorare"! da pietro 2
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare ... nel mondo della natura capita di assistere ed avere la fortuna, o il merito, di poter essere testimoni delle sue strabilianti manifestazioni, regolate dal ritmo biologico, eterno, vitale. Nel mondo della caccia capita, purtroppo e fin troppo spesso, di imbattersi in piccole carogne, carognette brevemente, nemmeno più degne delle beccate di un corvo altro che del morso di un lupo. da Fromboliere
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Mio caro Riki, accetto di buon grado le tue insinuazioni sulla mia fantasia (quando uno non sa che cosa obiettare da qualche parte deve pur attaccarsi...); ma voglio rassicurati, primo che non sono un poeta, quindi che il mio scritto non era certo rivolto ai nostri rappresentanti, alle AAVV che DA SEMPRE credo di essere l'unico "addetto ai lavori" della stampa ad attaccare a ogni pie' sospinto (senza fare sconti a nessuno). Lo scritto è dedicato a tutti quelli che nei boschi, in palude, in montragna ci vanno davvero... Certo è che se riusciamo a fare della polemica anche per un pezzo come questo, che non ha nulla di fratricida, anzi, che attacca tutti coloro che prendono decisioni per noi senza sapere ciò che facciamo, allora vuole dire che siamo davvero mal messi... Comunque ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro di poter vedere tante albe in natura quante ne ho viste (e ne vedrò) io. In bocca al lupo!!!
da Danilo Liboi
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Ricki, lei mi incuriosisce: cosa intende dire 'In bocca al lupo, soprattutto per la sua fantasia, scrive molto bene.' ... forse lei conosce il Sig. Liboi e può affermare che gli eventi descritti non siano stati vissuti di persona ma siano solo frutto di fantasiose invenzioni? da Fromboliere
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Sig. Liboi lei è uno dei tanti poeti che spaziano con la fantasia e la penna, ma queste scene poetiche come tutte quelle contemporanee all’atto pratico lasciano il tempo che trovano. E’ un poco come se nel bel mezzo di una sanguinosa guerra, se ne esce qualcuno con una barzelletta tanto per sdrammatizzare il momento cruento che si sta vivendo. Sig. Liboi sa come si dice dalle mie pari? A lascir stare un bel giorno gli si trombarono la moglie. Ecco, noi siamo le mogli trombate dai politi, dagli animalambientalisti, e dalle aaw. Sig. Liboi con tutto il rispetto, i cacciatori li abbiamo “lasciati lavorare”, quelli visibili e quelli che lavorano nell’ombra da ben venti anni. Lei è sicuro che lasciandoli lavorare ancora e sempre gli stessi, si raggiungano risultati più ottimali dei presenti? In bocca al lupo, soprattutto per la sua fantasia, scrive molto bene. da Ricki
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Come sempre e come sempre ti accade nelle tue azioni di caccia centri l'obiettivo.I tuoi racconti sanno sempre come emozionarmi e le tue considerazioni rappresentano quello che dovrebbe essere il futuro della caccia se ci "lasciassero in pace"di gestire la natura con la nostra passione e con la nostra cultura che,escludendo episodi sgradevoli e che non ci appartengono,fortunatamente,anche con il contributo di uomini come te,sta crescendo dando la speranza anche ai nostri figli,ed il mio è molto piccolo,di poter un giorno essere attori importanti nello spettacolo della natura.Un cordiale saluto e grazie Danilo!!!!!!!! da Francesco Cattani
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare che dire....noi siamo impastati con la terra del monte , il calanco , il bosco, il vento freddo da nord , cerchiamo ancora di vivere la natura con lo spirito arcestrale dei predatori nella natura, non serve altro...questo è stato l' imput dell' uomo per millenni....grazie danilo da claudio zangirolami
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare che dire....noi siamo impastati con la terra del monte , il calanco , il bosco, il vento freddo da nord , cerchiamo ancora di vivere la natura con lo spirito arcestrale dei predatori nella natura, non serve altro...questo è stato l' imput dell' uomo per millenni....grazie danilo da claudio zangirolami
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare che dire....noi siamo impastati con la terra del monte , il calanco , il bosco, il vento freddo da nord , cerchiamo ancora di vivere la natura con lo spirito arcestrale dei predatori nella natura, non serve altro...questo è stato l' imput dell' uomo per millenni....grazie danilo da claudio zangirolami
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare buongiorno Danilo, mi permetto di trascrivere le Tue importantissime parole: "Noi cacciatori, grazie anche all’aiuto di una scienza laica e assolutamente asservita a nessuno, siamo in possesso delle chiavi di un mondo che non potrete mai comprendere; abbiamo le idee molto chiare su cosa andrebbe davvero fatto per la conservazione e per il mantenimento e l’ottimizzazione della vera biodiversità e se ci lascerete lavorare in pace, può darsi che potrete ancora vedere e far vedere ai vostri figli qualche “spicchio” di natura vera". Tu hai voce e conoscenza per far sì che tali parole arrivino anche alle orecchie del grande pubblico.... !! proviamoci !! io con pacatezza e umiltà ci provo e continuerò a farlo ogni qualvolta mi si presenterà l'occasione. Luciana da Luciana
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Leggerti è sempre un piacere. Complimenti.
da Nino
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare Bellissime parole veramente bello bravo Danilo!!! da il barone
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare GRANDE DANILO COME SEMPRE N 1 da saracco daniele
01/07/2012
|
Re: Lasciateci stare le situazioni da te descritte,mi sono capitate tutte piu di una volta,quindi ti capisco e capisco lo sfogo.io caccio da 47 anni,prevalentemente il camoscio,ma anche tipica alpina migratoria e cinghiale.....ciao a presto.
da giorgio bonacina
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Grande Danilo, mi sono sentito veramente orgoglioso di potere dire NOI CACCIATORI Grazie davvero
da Bruno Ciprian
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare complimenti davvero....... hai colpito il cuore di tutti ed hai fatto centro....... davvero bello da gaetano88
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare veramente significative queste righe del grande DANILO . complimenti da emanuele greco
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Sei grande, grande, grande come te sei ............. da Mario
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare MI HAI COMMOSSO, GRAZIE da LUIGI
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare GRANDE!! solo una parola.. GRANDE!! da Rocco Tornatora
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Bellissimo..... Complimenti Danilo.. da Giovanni GIANCANE
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Complimenti Danilo! Bellissime parole! da mm
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Non ci sono parole! Questo e' lo spirito che ci alimenta! Bravo danilo hai dato parola ai sentimenti ed alle emozioni di tutti noi. da Luigi Rigon
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Non ci sono parole! Questo e' lo spirito che ci alimenta! Bravo danilo hai dato parola ai sentimenti ed alle emozioni di tutti noi. da Luigi Rigon
30/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Grande... grandissimo... bellissimo... e forse sono ancora pochi i complimenti da Pier76
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Il solito grande poeta della natura.... da Tremal Naik
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Ottimo Massimo. da Marcello Lentini
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Grazie Massimo
da Danilo Liboi
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare X Danilo...credo ti farà sicuramente piacere: Mi sono sentito di pubblicare su facebook questo tuo scritto. La mia segnalazione è stata subito condivisa dalla scrittrice e conduttrice televisiva Paola Comelli (che con la caccia non c'entra nulla) con una sua nota per i lettori: "se avete voglia di leggere qualcosa di un po' diverso...provate con questo". Questa è l'importanza di scrivere cose con il cuore in maniera che escano dal nostro mondo e raggiungano appunto quelli che devono "lasciarci stare".
da massimo zaratin
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Complimenti Danilo...parole ricche di emozioni,sentimento e sacrosante verità. da Vincenzo Mazzone
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Meraviglioso.....bravo Danilo
da Marco Casale
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Bello ..molto bello !!! complimenti ...
da Francesco Giordano
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Danilo concordo pienamente e ti faccio i miei più sinceri complimenti per gli "spaccati" di natura e naturalità che hai saputo regalare anche affrontando un editoriale di "riverndicazione". Ti auguro che questi giorni a venire possano essere un lenitivo e che servano a farti superare questo momento difficile. Un saluto anche al tuo Federico. Un abbraccio sincero da un amico cacciatore. da mario paravani
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Bravo Danilo, bel pezzo.;-)
da Mauro Fabris
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Caro Danilo concordo pienamente e ti faccio i miei più sinceri complimenti per gli "spaccati" di natura e naturalità che hai saputo regalare anche affrontando un editoriale di "riverndicazione". Ti auguro che questi giorni a venire possano essere un lenitivo e che servano a farti superare questo momento difficile. Un saluto anche al tuo Federico. Un abbraccio sincero da un amico cacciatore. da mario paravani
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare On zanoni, ha mai provato queste emozioni sopra descritte,certamente nò. E' troppo preso nella sua crociata per eliminare la caccia e i cacciatori. Perciò ci lasci stare,noi la natura la conosciamo, la rispettiamo per il semplice motivo che la conosciamo,la usiamo per la nostra passione perchè la conosciamo. E allora ambientalisti da tastiera, tenetevi la vostra visione di natura virtuale, e lasciateci stare nella nostra realtà naturale. da Bekea
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare stupendo pezzo, incarna la quintessenza dell'uomo cacciatore e soprattutto il suo ruolo nell'ambiente! da giancarlo d'aniello
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare bello! complimenti. lasciateci stare! è un bel motto. da nicola
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Sig. Danilo, non ho parole, il suo editoriale è veramente emozionante. Complimeti da Lupus
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Molto bello Danilo...molto molto bello! da massimo zaratin
29/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Carissimo Danilo questo tuo editoriale mi è molto piaciuto, ma dopo averlo letto dalla rivista sentieri di caccia(sono assiduo lettore di quest'ultima), mi sono posto la seguente domanda, sicuramente la leggeranno anche gli amici cacciatori che frequentano i siti venatori ma, sarebbe bello pubblicarlo sui media più letti e guarda caso molti di loro sono personaggi a cui tu preghi di "Lasciateci in pace". Tutto quello che hai scritto noi(cacciatori) lo sappiamo, chi non lo sa sono loro. Un cordiale saluto. da Marcello Lentini
28/06/2012
|
Re: Lasciateci stare Grande Danilo Liboi. da Arrabbiato 60
28/06/2012
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|