|
lug12 12/07/2013
Leggo da qualche parte che i cacciatori sono indignati per l'accordo che prevede la stretta collaborazione tra l'associazione animalista della brambilla e la guardia Forestale. Il mio commento, amaro, si rifà ad un mio post di qualche mese fa, relativo alla tentata unione del mondo ambientalista da parte della stessa. Il commento, appunto sempre lo stesso, è che i cacciatori dovrebbero iniziare ad imparare qualcosa dall'ex ministro che nessuno di noi stima. Un personaggio che, ribadiamo, continua la sua battaglia contro la caccia e lo fa con eco mediatica neanche minimamente paragonabile alla nostra, siamo sempre relegati nel circuito interno, e infarcendo i suoi articoli di falsi e impregnati di disonestà intellettuale.
E non abbiate dubbi, cari amici, tutta questa disonestà intellettuale teorica sarà applicata nella pratica in quanto questi pseudo paladini della natura, la maggior parte dei quali vive in 50mq con un animale rigorosamente castrato, inventeranno i peggiori reati pur di segnalarci alla Forestale e mandare a puttane una nostra tranquilla giornata di caccia.
Ma ora passiamo ai meriti o demeriti. Si perché, se la brambilla ha i suoi meriti nell'essere riuscita a crearsi questa visibilità, noi abbiamo i nostri demeriti nell'averle lasciato spazio. Chiaramente, ma non voglio sembrare un disco rotto, la principale causa è la divisione interna e l'immobilismo, fatta eccezione per la riscossione delle quote, delle AAVV. L'altra, e qui il discorso si ricollega al lavoro dei volontari "talebani" ambientalisti, è il comportamento di molti di noi. Proprio così, siamo sempre a leggerci tra noi e allora scriviamocelo anche. È inutile che continuiamo a dirci che siamo bravi. Molti certamente, ma non tutti. Se la beccaccia viene decimata nelle poste, (ho saputo ad esempio che a Ponza c'è un vero e proprio massacro durante il passo), se si spara agli orsi, se si spara ai cinghiali durante la battuta ai tordi, se non si rispettano molte delle regole, più o meno giuste ma comunque regole, non si potrà MAI e ripeto MAI, avere il diritto di cambiarle quelle regole. È semplice. L'onda anomala viene verso di noi e noi pensiamo che fregandocene di tutto possiamo cambiare in meglio il nostro futuro? No cari amici, non è assolutamente così. E allora, iniziamo a prenderci le nostre responsabilità. Si tratta di fare la spia? Non lo so, si tratta di cambiare marcia. Non dico di passare dalla parte della ragione in quanto lo siamo già, ma di farlo sapere anche agli altri, all'opinione pubblica. Mele marce ce ne sono dappertutto, nessuno di noi deve inseguire folli animalisti ma così, non so se ve ne siete accorti o meno, si vive ancora poco.
Mauro Proietti Tags:33 commenti finora...
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Sotto ha ragione le beccacce dovrebbero venire prese anche da chi non puo' possedere un cane. Per esempio anni fa mentre camminavo in un tagliato di querce ho fatto una bella coppiola di beccacce ,la legge vieta la posta prrrrrrrrr da lillo
26/01/2020
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Assieme a quel vecchio decrepito fanno una bella coppia .Che un tumore li fulmini a tutti e due. da lillo
26/01/2020
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori ovvio negli ambienti che frequenta non è difficile. vada a caccia neofita ! da marco
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori riconosco giusto giusto gli imbecilli...arrivederla da Mauro Proietti
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori e con questa attrezzatura lei cosa vuole insegnare e a chi? ma lei deve fare un corso , ma si è mai mosso da casa? ma dove diavolo vive ? ma cosa divaolo caccia solo beccacce??? lei è un sognatore io sono per cose pratiche e GIUSTE. lei è a corto di esperienzza amico lei non sa neppure come si fa ad andare a caccia e la gente come lei che rovina la caccia! Fate un solo UN TIPO DI CACCIA e volete insegnare le regole a tutti!!! MA COSa VUOLE INSEGNARE ?? NON HA ARGOMENTI PER FARLO non ha mai cacciato con carabina, non ha mai visto un chiaro, non saprebbe riconoscere un fischione da un germano, un tordo rosso dal bottaccio, non saprebbe neppure come e dove calare un gioco per colombacci al campo e di certo tolta la beccaccia mi sa che non sa neppure riconoscere il canto di una pernice da una starna ! Lei deve crescere ragazzo non offendendo chi ne sa piu di lei solo PERCHE' IO sono per la depenalizzazione dei reati CRETINI COME IL FRINGUELLO E me lo lasci dire ANCHE tirare a una stupida beccaccia ... PERCHè e un migratore e come tale SECONDO ME potrebbe essere tirato senza alcun tipo di problema se non il VOSTRO EGOISMO ... dei cacciatori della domenica mattina. Ma c'è spazio anche per voi.
da Marco
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Uso un vecchio barboor tutto strappato, un paio di pantaloni e scarponi poco puliti, una vecchia panda 4x4 e tanta tanta passione, minata da gente supponente come lei. Il problema è proprio che lei ragiona con la sua testa. uno che non riesce a comprendere che l'urbanizzazione e la caccia senza regole metterebbero a rischio qualsiasi specie non è un cattivo cacciatore, è semplicemente un sognatore. Ma di quelli che fanno male alla categoria. poi, per inciso, io non sono assolutamente per il vietare e punire, sono per il capire, studiare, andare a caccia e, quando ci sono quelli come lei a fare la posta alla beccaccia (bella caccia, molto difficile, non c'è dubbio, ma non è meglio mettere grandi reti dappertutto? d'altra parte prima si faceva anche questo...) punire! da Mauro Proietti
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori ma per favore non dica scemenze. anzi credo che lei a caccia vada molto poco , anzi per niente. Se lei mi vuol passare l'immagine della caccia moderna con gli abiti all'ultimo grido, i guanti, il capellino alla moda come quel pagliaccio irlandese di Sky si sbaglia quella E' UNA PRESA IN GIRO. LA CACCIA E' UN'ALTRA COSA. e non è per tutti. In Austria si caccia tutto l'anno per speci ed anche in Italia ( si informi ) ma dico lei conosce solo la beccaccia? ha parlato di camoscio ma ha mai tirato una capra in montagna? cosi per curiosità. Vede IO RAGIONO molto bene perchè ragiono con la mia testa sono un cacciatore al 100% , conosco la materia MOLTO BENE e non sono legato a nessun colore POLITICO che sono la rovina della caccia. Lo sa che in Italia abbiamo tanta di quella selvaggina da far schifo solo che non abbiamo GENTE CON LA PALLE dalla nostra parte da far passare il messaggio giusto ! Stia sereno, tra 1000 anni le beccacce ci saranno ancora , non rischiamo niente per qualche beccaccia alla posta e qualche fringuello !! ma il problema siamo noi cacciatori quelli come lei che hanno il gusto di VIETARE VIETARE VIETARE PUNIRE PUNIRE PUNIRE ... un penale per un fringuello !!quando c'è gente che ammazza e non gli torcono un capello!!! IO NON CI STO ! saluti da marco
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Insisto. Io non mi reputo più intelligente ma semplicemente ho a cuore la caccia, sono informato sui fatti e anche sulle conseguenze che la caccia avrebbe se tutti ragionassero come lei. Non si tratta di essere cacciatori di serie a o b, si tratta semplicemente di cacciare in modo moderno. sul fringuello siamo d'accordo, su tutto il resto sbaglia tutto. Purtroppo la sua testa ragiona nel modo peggiore e come la sua anche quelle di altri cacciatori. Facciamo così, apriamo tutto l'anno, spariamo a tutto da tutte le parti, così non abbassiamo la testa davanti a nessuno e tra 4-5 anni staremo tutti al bar a raccontarci di quante beccacce abbiamo preso all'alba e di come era bello andare a caccia a quei tempi... da Mauro Proietti
17/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Alex...le guardie volontarie non dovrebbero esistere come in nessua ALTRA parte del MONDO solo in Italia. Mauro. Io non ho smarrito nessuna bussola. la beccaccia è un migratore e come tale DOVREBBE essere patrimonio di tutti non dei soli CINOFILI ...chi sono la razza eletta? pagano piu di noi ? hanno una licenza particolare ? hanno il sangue blu? io sarò anche stolto ma sono per la legge UGUALE per tutti. Detto questo ( che è un ridicolo pretesto ) io sono PER LA DEPENALIZZZZZZZAZZZZIONE TOTALE DEI REATI COME IL FRINGUELLO!! Lei che è cosi intelligente ( a suo dire ovviamente) moderno ( sempre a suo dire) che segue le SCIENZA ( quale?) è d'accordo che uno che abbatte un fringuello venga CONDANNATO PENALMENTE con tutte le conseguenze del caso ( le consoce o le faccio l'elenco?) ma se lei fosse informato sui fatti di cosa rischiamo ogni volta che prendiamo il fucile in mano...lei forse non scriverebbe certe cose e forse non andrebbe neppure a caccia. Io sono un cacciatore LIBERO e i camosci si tirano dalla strada anche adesso nel 2013 come sempre è stato! e quale sarebbe l'immaggine del cacciatore moderno? quello che deve sempre chinare la testa e si PADRONE? No ragazzo hai sbagliato tutto devi combattere se vuoi qualcosa io a queste regole NON CI STO ... IO non faccio il pagliaccio di turno a dire si , si ..si ... RAGIONO CON LA MIA TESTA ...
da Marco
16/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Marco non sta scritto da nessuna parte. io non sto a fare il moralista ma a dire che se si esagera non ci si può sedere a dettare le regole in una società che ha smarrito la bussola e ci vede sempre più in malo modo. Per quanto riguarda la beccaccia, ma questo non vuole essere un post per beccaccia ti dimostri molto, molto stolto senza offesa personale, proprio stolto nel senso di colui che dimostra stupidità. E se abbiamo problemi è per quelli come TE e non come gli altri. ti spiego perché. come Te nel senso di coloro che, nonostante tutti i campanelli d'allarme non hanno ancora capito che La caccia, vista l'antropizzazione continua non può essere quella di cento anni fa in cui nel mio paese erano tutti bordo prato a sparare alle beccacce. La caccia deve ora avere un approccio anche scientifico e non degli stolti come te che scrivono: si è sempre fatta si deve fare. Non si può pensare di andare a sparare camosci in un angolo di montagna come prima, perché non ne sopraviverebbe più neanche uno. E non si può pensare di liberalizzare la caccia alle beccacce di posta perché farebbero la tessa fine. Discorso diverso per i tuoi amati fringuelli, li c'è solo un preconcetto dovuto alla minuta presenza del soggetto. Quindi, signor Marco, io non faccio moralizzatore di nulla, non è mia intenzione e non l'ho mai fatto, ma dei tanti stereotipi che circondano la controversa figura del cacciatore uno dobbiamo scrollarcelo di dosso, quello dell'uomo ignorante. La caccia non può essere un'attività per ignoranti altrimenti saremo sempre più bersaglio dei nostri avversari. E su questo ha ragione Alex Hunt. Ma vedo caro Alex che, leggendo alcune risposte, la strada è sempre più in salita. da Mauro Proietti
16/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Io non giustifico chi fa la posta alla beccaccia, ma il fatto di essere braccato come se fossi un criminale, ed io rispetto le regole, ma qui in campania quando vai a caccia sei perseguitato. E cosa normale essere controllati in una sola mattinata da provinciale, polizia ambientale e da volontari e dal WWF? Essere fermato per strada da posti di blocco fatti da polizia e WWF? Perquisito in auto? Ecc. Ecc. È poi da chi?... Da quelli che sono anticaccia dichiarati! Non hai neanche idea di come ti provochino per farti dire qualcosa per poterti denunciare, lo sai che qui per spostarsi da casa ad una zona di caccia( le poche rimaste libere) bisogna per forza attraversare dei parchi? È lo sai che succede se ti trovano una cartuccia in macchina?...... Che cosa diresti se la finanza ti venisse a controllare tutti i giorni? Sicuramente sei a posto! Ma se accadesse che cosa penseresti? Che è giusto?....o se la tua squadra di calcio gioca con il Milan e l'arbitro è il fratello di Berlusconi?.... Tanto basta rispettare le regole no?.... L'arbitro sarà sicuramente imparziale! da Alex hunt
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Non avevo ancora letto questo articolo .....ma son cose che diciamo da mesi e mesi. L'immobilismo,la mancanza di visibilità,,ci lodiamo addosso......fino all'altro giorno ho litigato su questi temi. Purtroppo è così ...siamo destinati a sparire. da tordaiolo
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Countryside...ma va a cagare... per un fringuello che razza di bracconiere sarei??? ma fammi il piacere...per favore ci sono fior di delinquenti in Italia che ammazzano, stuprano, rubano e non gli torcono un capello e tu fai la morale a CHi?? mauro ma chi se ne frega della posta alla beccaccia le avete inventate voi ste regole si è sempre fatta la posta ai migratori e UNO CHE NON HA IL CANE PERCHE' NON DEVE SPARARE ALLA BECCACCIA?? la colpa è vostra ANZI NOSTRA che ci odiamo l'uno con l'altro... altrochè assocciazioni LA COLPA E' NOSTRA ANCHE TUA E ANCHE MIA... che non sopporto quelli che fanno i moralisti dell'ultima ora!!! DOVE STA SCRITTO CHE UNO SI DEVE SPORCARE IL PENALE PER UN FRINGUELLO??? rovinare per sempre una persona per una cazzata?? ritiragli la licenza per sempre MA NON SPORCAGLI LE CARTE,.....NON HA SENSO!!! da Marco
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Alex se fossi un pochino più aperto capiresti anche il perché di tante restrizioni e capiresti, se leggessi con attenzione, che il punto importante nell'articolo non è quello. Comunque, tornando alla tua domanda, chi sono, sono un cacciatore e se prioprio devo dirlo sono stanco di chi fa la posta alla beccaccia perché pensa che ci sono troppe regole e di quelli come te che li giustificano. Laziale mi spiace ma la carne è rimasta nel piatto. Non devo provarci perché fortunatamente non era mia moglie ma una commensale casuale e, vistoil modo di ragionare, non avrebbe potuto essere nulla di più. da Mauro Proietti
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori XCountryside,è vero che ci sono cacciatori che non RISPETTANO le leggi,mà è anche VERO che un BRACCONIERE non è un CACCIATORE,finchè non si distinguono queste 2 cose.......si avrà sempre questo scontro.e ti RICORDO CHE LA FEDINA PENALE PULITA NON E' UNA MENATA.Ci sono persone che fanno stragi di ciclisti,di bambini con mamme ,presi sulle strisce pedonali, e starei fino a domani mattina nel RICORDARLI TUTTI,a queste persone,che hanno UCCISO ESSERI UMANI,la fedina penale gli RIMANE PULITA,e tu me la paragoni con la NOSTRA?(per l'abbattimento di una specie protetta).Bhè SOLO IL VOSTRO CORAGGIO CI VUOLE,X AFFERMARE CERTE IDEE, ma si sà l'ITALIA,è un paese libero,democratico e sviluppato,DICONO,io non credo più di tanto.W LA CACCIA E I CACCIATORI SERI. da MARCELLO64
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Vero che a caccia ci sono parecchie persone che non rispettano le regole. Qual è lo scandalo nel dirlo ? Altrimenti non si capirebbe perché le associazioni venatorie riconosciute hanno migliaia di guardie volontarie in tutta Italia. È finiamo la con questa menata della fedina penale pulita: il bracconiere che abbatte un esemplare di specie protetta commette un reato, viene condannato, oblaziona per l' 30-lett.h) della legge 157/92 , e conserva fedina pulita e licenza. da Countryside
15/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Hai ragione Alex hunt, sono tutti talmente ipocriti che fanno finta di non vedere, ogni giorno in italia si suicidano causa la crisi oneste persone, ogni giorno pirati della strada investono mamme coi figli sulle strisce e scappano, ogni giorno violentano una donna ,e questi deficienti non trovano meglio da fare che contestare la caccia, e proprio vero la mamma dei cretini è sempre incinta . Forse i cacciatori sono l'unica categoria che le regole le rispetta davvero. da P.G.
14/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori La posta alla beccaccia, il tordaiolo che spara al cinghiale!.......rispetto delle regole?....... Ma chi sei, che cosa dici! Ma che cosa dobbiamo fare piu'! Credo che in Italia non ci sia categoria piu' braccata e perseguita di noi! E poi non c'è nessuna categoria dove non ci sono dei trasgressori ( automobilisti, politici, tifosi di calcio,ecc) che fanno morti e danni irreparabili ogni secondo! Questa te la potevi risparmiare! da Alex hunt
13/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Giorni fa ero a cena con una ragazza che mi ha detto che nonmangia carne perché pensa al coniglio ucciso e le dispiace. Ma alla fine della storia il “tocco” di carne se le “pappato gustandolo” o lo ha scartato a priori.? Serata moscia o proprio brutta? Provaci ancora Sam ho! ho! perdon Marù ah! ah! ah! ha! ah! da laziale per caso
13/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Completamente d'accordo con Gimessin non saprei cosa aggiungere ,complimenti ! da borghe67
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori I tagli sono stati fatti ad capocchiam e la dimostrazione è, UN ESEMPIO SU MILLE, che per accudire 50 pazienti in un reparto di medicina d'urgenza la notte ci sono due infermieri. L'ho vissuto in prima persona recentemente. Per ciò che concerne le forze dell'ordine era ed E' ovvio che la razionalizzazione andava e VA fatta sul comparto, non sui singoli Uffici. L'unica cosa sensata da fare era ed E' unificare le forze dell'ordine ottimizzando VERAMENTE in questo modo uomini e risorse, creando o mantenendo all'interno dell'unico comparto, specialità diverse. Ma si sa bene come funziona in questo Paese. Per garantire la sedia ed il potere a pochi privilegiati, si penalizzano interi settori e masse enormi di cittadini. Storia vecchia, ormai. Poi in alcuni casi, si assiste a iniziative più o meno giuste in linea di principio, da parte di certi settori che altrimenti non ce la fanno più a garantire quello per cui sono stati creati. da Ezio
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori GIUSTO, ANZI GIUSTISSIMO CERCARE DI INDIVIDUARE FRA nOI CACCIATORI LE MELE MARCE CHE ROVINANO LA CATEGORIE, MA LA COSA PARADASSOLE è CHE NIONOSTANTE ANCHE LE FORZE DELL'ORDINE(POLIZIA PROVINCIALE), SA BENISSIMO CHI SONO QUESTI SOGGETTI, LORO PREFERISCONO COLPIRE IL SIMGOLO CACCIATORE CHE MAGARI NON HA DEPOSTO IL FUCILE DENTRO IL FODERO, PIUTTOSTO DI COLPIRE COLORO CHE FANNO UNA CARNEFICINA E SOPRATTUTTO CACCIANO DOVE NON SI PUò CACCIARE. l'ESEMPIO ECCLATANTE DI QUANTO APPENA DETTO LO STIAMO VIVENDO TUTTI nOI CACCIATORE DELLA PROVINCIA DI ANCONA, PERCHè SI Sà CHI SONO I TIZI CHE OGNI ANNO FANNO QUEL CHE VOGLIONO, MA POI SICCOME SONO TUTTI AMICI DEGLI AMICI, NN GLI SUCCEDE MAI NIENTE. MA QUESTO SUCCEDE DA TUTTE LE PARTI. da vALENTINO
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Ciao Pino, più volte ho affrontato le varie sfaccettaTURE DELLA QUESTIONE. IL PROBLEMA, COME HO AVUTO MODO DI RISPONDERE ANCHE A BERLATO IN UNA SUA CRITICA ALLO STESSO POST SU ALTRO SITO, NON è SOLO Lì'AUTOCRITICA, MA CREARE le condizioni per essere alla pari. ma non dovremmo essere noi a fare accordi, visto che viviamo la natura più della forestale stessa, con loro? ma non dovremmo esser enoi a fare, come alcuni amici già fanno, incontri nell squole per spiegare che se le volpi sono mille le lepri non sopravviveranno mai e che non è possibile prenderle e spostarle in un altro luogo? questo è il punto, riprendere il nostro posto nella società che si allontana dalla realtà. Giorni fa ero a cena con una ragazza che mi ha detto che nonmangia carne perché pensa al coniglio ucciso e le dispiace. Questa è la società attuale. e io ne ho sinceramente paura! da Mauro Proietti
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori ah ah ah ex hai ragione...ma troppa luce per essere una posta!!! Comunque non era per deliziarvi ma perché è quella che maggiormente pratico e ne conosco gli aspetti. Ma le adoro tutte, sia chiaro! Per quanto riguarda la foto te la spiego. nel nostro piccolo mondo, un po' sfigatello per quanto riguarda la caccia (credo sia la zona meno frequentata da ogni essere vivente preda dei cacciatori) per uccidere un colombaccio a volte devi girare una montagna intera. quella era una fase di relax con la mia vecchia cokerina Rea, senza mai abbassare lo sguardo ben fisso sopra i pini! Buona giornata da Mauro Proietti
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Comprendo il tuo sfogo caro Mauro e non posso biasimare il tuo articolo che, se mi consenti, è un invito ad una giusta autocritica, ma non sono questi i nostri problemi. Come ben sai, oggi, tutto ciò che riguarda il benessere economico, umano, sociale,ambientale ecc., viene discusso in sedi separate e dopo attente valutazioni atte a tutelare gli interessi di poteri forti, con il terribile mezzo dell'informazione collusa, si attuano i piani di destabilizzazione. In poche parole, la nostra esistenza si discute sui banchi ed in aule massoniche che hanno solide radici nelle aule di governo. Approfondendo la mia conoscenza su alcuni siti, ho avuto modo di comprendere che la politica non è altro che la cosa più sporca che possa esistere, e per sconfiggerla occorre altra politica. La brambilla non si serve solo dell'arma che la natura gli ha donato........., ma si serve della politica e dei media al soldo della politica, e a sua volta essa stessa viene sfruttata da altri politici per raccattare voti, immagine e potere. Questa nuova associazione da lei guidata non è altro che l'ennesimo pozzo dove attingere altri soldi a danno dello stato e dei cittadini più deboli, quei cittadini urbanizzati che si fanno fregare ancora da certi gaglioffi della politica. Io o tu, ci possiamo presentare in uno studio televisivo per difendere questa nostra passione?? NOOOO !! Ma le AA.VV. potrebbero farlo, potrebbero creare un valido contraddittorio a questa infamia animalista, ma sono schierate anchesse politicamente, una è comunista e l'altra e di centro destra, sono anchesse al soldo dei politici se pur mantenute da noi. Beccacce a Ponza, tordi e cinghiali ecc... fanno parte della coscienza del cacciatore che sia di serie A o B o C, che a seconda della categoria, al bar, riempiono la testa di altri appassionati con spacconate e puttanate di tale entità che arrivano anche all'orecchio degli anticaccia. Anche sui blog di caccia spesso si assiste a discussioni destabilizzanti che hanno chiaramente l'aspetto della manovra politica. Il nostro unico sistema di difesa attualmente è internet, ed il mio obbiettivo quotidiano è quello di raccogliere quante più notizie che sputtanano gli animalambientalisti e politici affiliati ed inoltrarle con e-mail e su facebook. Concludendo, l'autocritica è giusta ed è segno di onestà, ma la realtà è tutt'altro. Un cordiale saluto, Pino Messina (Gimessin). da Gimessin
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori ah ah ah ex hai ragione...ma troppa luce per essere una posta!!! Comunque non era per deliziarvi ma perché è quella che maggiormente pratico e ne conosco gli aspetti. Ma le adoro tutte, sia chiaro! Per quanto riguarda la foto te la spiego. nel nostro piccolo mondo, un po' sfigatello per quanto riguarda la caccia (credo sia la zona meno frequentata da ogni essere vivente preda dei cacciatori) per uccidere un colombaccio a volte devi girare una montagna intera. quella era una fase di relax con la mia vecchia cokerina Rea, senza mai abbassare lo sguardo ben fisso sopra i pini! Buona giornata da Mauro Proietti
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori ah ah ah ex hai ragione...ma troppa luce per essere una posta!!! Comunque non era per deliziarvi ma perché è quella che maggiormente pratico e ne conosco gli aspetti. Ma le adoro tutte, sia chiaro! Per quanto riguarda la foto te la spiego. nel nostro piccolo mondo, un po' sfigatello per quanto riguarda la caccia (credo sia la zona meno frequentata da ogni essere vivente preda dei cacciatori) per uccidere un colombaccio a volte devi girare una montagna intera. quella era una fase di relax con la mia vecchia cokerina Rea, senza mai abbassare lo sguardo ben fisso sopra i pini! Buona giornata da Mauro Proietti
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori A Proietti dopo averci deliziato della tua forma di caccia (Beccaccia) hai sentito la necessità di cambiarti abito e ritratto? No perche in un’altro portale, sembra proprio che stai facendo la posta piuttosto che aspettar tordi o colombacci. Troppo alto lo sguardo, quello e giusto per avvistar aerei di linea ha ha ha . da ex pdl ex fidc
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori HAI CENTRATO UNO DEI PUNTI FONDAMENTALI UN PASSO DA RICONSIDERARE PRIMA POSSIBILE E LA RINASCITA DELL'U.N.A.V.I. UNA SOLA ASSOCIAZIONE CHE RICONOSCA I DIRITTI E LA TUTELA DI TUTTI I CACCIATORI CON UNA SOLA CONSIDERAZIONE :IL RISPETTO DELLA CATEGORIA E DELL'ATTIVITA VENATORIA DELLA CULTURA E TRADIZIONI A LIVELLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, ELIMINANDO TUTTO IL MANGIA MANGIA HE HAI CITATO TU . MA MOLTO DOBBIAMO METTERCI DEL NOSTRO APPROFITTANDO DI OGNI OCCASIONE PER FARCI RISPETTARE E FAR RISPETTARE LE REGOLE A TUTTI SIANO CACCIATORI O NON. AVERE LA PAZIENZA DI SPIEGARE SEMPRE A OGNI ATTACCO INDISCRIMINATO CHE TUTTO QUELLO CHE NOI FACCIAMO LO SI FA SECONDO DELLE LEGGI E DIETRO UN REGOLARE COMPENSO VERSATO. UN SALUTO WEIDMANNSHEIL da ALEX22 A MARCELLO64
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Ma nooo sig. Proietti, ma cosa dice mai: beccacce decimate a Ponza, orsi fucilati nei parchi, cinghiali ammazzati durante la caccia ai tordi, regole calpestate… Ma quando mai; ma chi gliele ha messe intesta tutte queste sciocchezze??? Mi creda, sono solo invenzioni messe in giro dai brambilliani; è tutta una cospirazione contro i cacciatori (ordita da animalisti, stampa bolscevica, forestale, striscia la notizia e servizi segreti deviati…), senza alcuna attinenza con la limpidezza morale di tutti i cacciatori; possibile che ci sia cascato anche lei? No no e no: per andare a caccia bisogna avere la fedina penale pulitissima, ed è impossibile che uno con la fedina penale pulitissima massacri beccacce a Ponza, o commetta reati e illeciti venatori altrove. Le mele marce i cacciatori le isolano e sono tutti contro il bracconaggio che danneggia prima di tutto la caccia... poi però quando un ministro dell’ambiente dichiara lotta al bracconaggio tutti ad infamarlo. da Doc
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Spero non sia così...dobbiamo batterci perché non sia così... da Mauro Proietti
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Bel discorso,applausi.......Tutti NOI CACCIATORI,pachiamo una TASSA alle nostre,AA.VV. e loro dove stanno,cosa fanno? NIENTE,NULLA.....IL BUIO.O siamo NOI "cacciatori" che dobbiamo andare in TV, farci sentire col POLITICO DI TURNO,o sono sempre le nostre AA.VV. che dovrebbero farlo?.Anche perchè NOI chi andiamo a prendere...... a brutto muso? Se l'imput non viene dall'ALTO,COME FACCIAMO A FARE UNA GRANDE FANIFESTAZIONE DI PROTESTA......... o dobbiamo andare allo sbaraglio? PURTROPPO,LE NOSTRE AA.VV. SI PRENDONO SOLO I DENARI,E SE NE FREGANO DEL CACCIATORE, BASTA CHE LORO HANNO,IL LORO TORNACONTO.......AVOGLIA NOI DI ..........PARLARE E SCRIVIRE...... X noi ci chiuderanno,la nostra GRANDE PASSIONE, ad altri CONTI IN BANCA, E COSì FINISCE LA PACCHIA,MI DISPIACE SOLO X LE AZIENDE DELL'ABBIGLIAMENTO........W LA CACCIA.- da MARCELLO64
12/07/2013
|
Re: L'odio della brambilla varrà più dell'onestà dei cacciatori Daccordo sulle tue riflessioli che suonano come una fortissima realta ,è necessario un cambiamento comporamentale e culturale in tutto il mondo della caccia .Molto è rimasto indietro e molti errori sono stati fatti ,e purtroppo ancora oggi ci vengono rinfacciati da gran parte del mondo protezionista.il modo di esprimersi su tematiche venatorie e risolutive su problemi da affrontare necessitano un modo diverso più approfondito nei contenuti scentifici e culturali. purtroppo il mondo va avanti e cambia e cosi anche la caccia.Tuttu dipende da noi e dalla nostra forza di dimistrarlo secondo dati scentifici e culturali sempre più adeguati.Saluti a tutti da ALEX22
12/07/2013
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|