|
lug12 12/07/2013 15.36
La caccia a palla è appassionante, bellissima, ma anche molto particolare. Nel nostro paese le prede d’elezione del cultore della canna rigata sono gli ungulati, ma anche il “Varmint”, la caccia ai nocivi (corvidi, nutrie e volpi) e quella alla marmotta possono dare grandi soddisfazioni.
Chi risiede sull’Arco Alpino o in una regione dove si pratica la caccia al cinghiale in battuta e/o quella di selezione, di solito ha l’occasione di tirare qualche colpo l’anno, ma purtroppo ci sono anche dei cacciatori che per appagare la loro grande passione devono organizzarsi diversamente, magari recandosi di tanto in tanto in una riserva privata oppure all’estero. I selvatici che l’appassionato di caccia a palla ambisce a catturare hanno quasi sempre un costo pecuniario, ed io non vorrei sembrare indelicato nel ricordare questo assioma, ma siccome recentemente ho conosciuto dei neo-cacciatori a palla che non avevano ben chiara la situazione, proverò a cercare di chiarirla.
Il fascino che suscita una bella carabina, specialmente se dotata di ottica, e la potenza del relativo munizionamento sono ben superiori a quello che emana un comune fucile a canna liscia. Ma oltre al gusto di possedere una carabina, chi desidera anche usarla deve rassegnarsi e allentare i cordoni della borsa, e sempre secondo le nostre possibilità finanziare, che purtroppo, spesso non coincidono con i nostri programmi venatori. Alcuni giovani cacciatori mi confidarono che, senza spendere un soldo, nel giro di pochissimo tempo avrebbero abbattuto un discreto numero di animali, grazie alla loro intraprendenza e soprattutto grazie alle proprie conoscenze. Sospettai che gli avesse promesso qualcosa il proprietario dell’albergo dove andavano a fare la settimana bianca o lo zio di un amico che viveva sull’Appennino, ma mi sono ben guardato dal dirglielo. Sono sempre stato abbastanza scettico su quel genere di “inviti”!
Smentitemi se sbaglio, ma mi risulta che un cacciatore trentino, altoatesino, piemontese o friulano prima di cedervi un camoscio preferirebbe mandarvi a cena con sua moglie e lo stesso vale per un selecontrollore che nel suo piano d’abbattimento ha un capriolo giovane e una femmina di daino. Provate un po’ poi a farvi cedere il posto da chi è stato invitato a partecipare ad una battuta al cinghiale? Si! A volte capita di avere la fortuna d’incontrare qualche persona seria che è veramente in grado di farvi tirare un rarissimo colpo “gratis”, ma credetemi, è come la cometa di Halley, che passa non so ogni quanti anni. Cari amici appassionati di caccia a palla, se volete provare l’emozione di avvicinare un grosso selvatico, di traguardarlo attraverso il reticolo di un cannocchiale, di abbatterlo, di fargli le immancabili foto ricordo, di gustarne l’ottima carne e di appendere al muro un discreto trofeo, dovrete mettervi l’anima in pace e tirare fuori il portafoglio.
Non a caso “i migliori” cacciatori al mondo sono sempre stati dei personaggi con delle grandissime possibilità economiche. Ma non per questo voglio dire che alla caccia a palla possono dedicarsi soltanto i ricchi. Sia per il costo dell’attrezzatura sia per la limitata disponibilità di grandi ungulati in terreno libero, per poterla esercitare (mai quanto vorremmo!) è necessario fare qualche piccolo sacrificio.
Che consigli dare a chi vuole praticare la caccia più bella (almeno per il sottoscritto) e non ha molte possibilità finanziarie? Si può cominciare con il visitare delle oneste A.V.F. italiane, che offrono abbattimenti “tutto incluso” e a prezzi ragionevoli a: cinghiali, daini e femmine di cervo, selvatici questi che hanno un ottimo rapporto spesa – resa, considerando la quantità di eccellente carne che se ne può ottenere. Poi sarebbe la volta di caprioli e giovani camosci (yarling) che ancora si possono trovare a prezzi abbastanza contenuti.
Occhio però al non lasciarsi stregare dalla trofeistica, altrimenti sono guai. Ho saputo che in Ungheria alcuni cacciatori si sono messi a piangere quando gli hanno presentato il conto! Come altri, che si sono dovuti far fare una colletta dagli amici, per pagare un singolo camoscio o un cervo. Insomma la caccia a palla è appassionante, ma ha i suoi pro e i suoi contro e, date retta a me, non dovete credere alle favole e sperare nell’inverosimile. Se volete tirare qualche palla l’anno, dovrete fare come le formiche e mettere da parte qualche soldo, punto e basta. Poi, quando avrete raggiunto la cifra che potrete permettervi di spendere in funzione del selvatico scelto, rivolgetevi a delle buone riserve nostrane oppure, se vorrete varcare i patri confini, affidatevi ad ottime e rinomate agenzie.
Nel nostro ambiente le sonore fregature sono sempre in agguato e non è facile distinguere le persone serie e competenti dagli avventurieri senza scrupoli. Specialmente cacciando all’estero si potrebbe addirittura rischiare la galera ed in alcuni casi anche la vita! Purtroppo quando si dispone di un budget limitato che ci permette di abbattere in Italia due – tre capi l’anno oppure di fare un solo viaggio all’estero, è sempre meglio rivolgerci a conoscenti ed amici, possibilmente “disinteressati”, che abbiano una certa esperienza in materia e che magari ci abbiano fatto anche da “apripista” nelle riserve e nei luoghi dove ci piacerebbe andare.
Marco Benecchi Tags:73 commenti finora...
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO prova a sparare al tuo uccello
da cabalbi
24/12/2015 10.15
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Gionny... ahahahahah lo scemo da Gionny
23/07/2013 10.08
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Caro Paolo Casadei vorrei tu mi indicassi un mio intervento dove è contenuto un insulto o opinioni men che rispettabili. Grazie.
da Gionny
23/07/2013 8.42
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO marco fai cancellare gli interventi che non gradisci dalla redazione, è possibile. Gente come gionny , bruno, lupo alberto , franco che vadano a discutere a casa propria . saluti da Paolo casadei
23/07/2013 8.00
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ragazzi, Come giustamente dice Fabio.... "Non se ne può proprio più.." La situazione sta diventando insostenibile..................... Con i problemi che TUTTI noi quotidianamente dobbiamo affrontare, c'è chi trova anche il tempo e la voglia di "infangare" questo, permettetemi di dirlo, bel BLOG con delle diatribe tra bambini stupidi e viziati. Vi invito ancora ad usare lo spazio che ci viene gentilmente messo a disposizione da BIG HUNTER per scambiarci esperienze, pareri, gusti, scelte personali etc.... Io ce la sto mettendo tutta, spero anche in un Vostro contributo unn po' più "ADULTO" Un carissimo saluto a tutti Marco Benecchi da MARCO BENECCHI
23/07/2013 6.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Se questo blog deve provocare queste estrinsecazioni di molto basso livello, forse sarebbe meglio che Marco Benecchi ne traesse le dovute conclusioni........ E' vero che ognuno e' libero di scrivere cio' che pensa........ma a tutto c'e' un limite, e penso che sia stato gia' superato di molto. da fabio guidi
22/07/2013 14.30
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO lo chiamata apposta A 310 voglio vedere se capsici la finezza...barbone,,, da Franco
22/07/2013 11.15
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO 20.000 colpi io li tiro in un anno..ma di cosa stai parlando 660 colpi all'anno??? li tiro in una battuta di caccia alle allodole o colombacci!! Per questi consumi puoi usare anche un fucile turco da 250 euri! adesso è chiaro sei il solito mezzo cacciatore...che fa il gradasso! ma cosa sbattacchi nella macchia ??? te merli e tordi non sai neppure cosa sono oppure oppure li stendi tutti al primo colpo a 18 metri!! per favore dai! da Franco
22/07/2013 10.20
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Il mio tiro più' lungo al cinghiale e' stato 18 metri, caccio nella macchia maremmana. Il mio Beretta A301 ha sparato in oltre 30 anni di caccia oltre 20.000 cartucce di ogni grammatura senza un inceppamento. Si è' solo crettata l'astina prontamente sostituita con la bella cifra di 15 euro (chiaramente presa da un vecchio A301 il cui proprietario ha fatto la cassata di sostitute con un moderno catenaccio Made in Italy fatto in Turchia) dopo di che pulizia una volta l'anno, utilizzo dell'arma anche per sbatacchiare la macchia per far saltare fuori un merlo! Arma perfetta che ancora la Beretta non è' riuscita a migliorare. Senza il mio A301 mi sento (a caccia) come se fossi senza le mani....ah, i miei cinghiali hanno fatto al massimo 10/15 metri. Tutti quelli non padellati ovviamente... da Lupo Alberto
22/07/2013 8.58
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO se tiri entro i 30 metri il 12 è perfetto. oltre ci fai le pippe al cinghaile e caro Lupo io NON CREDO CHE TU NON HAI MAI IMPANCIATO E PERSO UN CINGHIALE con il 12!! dai lupo... siamo nel 2013 con il 12 vai a tordi che fai piu fugura! poi poi il beretta A301 un vero cesso di semiautomatico l'unico che si inceppa dopo un po di colpi...lupo ma di cosa stiamo parlando??? ma cosa stai dicendo ? POI I GUSTI SONO GUSTI ma la balistica è un'altra cosa ... come la roba vecchia decrepita come il tuo A301che puoi buttare nella patumiera! siamo nel 2013--- la Beretta ha fatto modelli migliori da Franco
22/07/2013 7.58
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO No, caccio eslusivemente col mio Beretta A301 canna slug da ormai oltre 30 anni, ho abbattuto cinghiali in ogni condizione senza aver avuto mai e ripeto mai il minimo problema; pochissimi danni alla spoglia, imbracciatura rapidissima, tiro ad occhi aperti come ai tordi allo spillo. Poi cambio canna e via, senza spendere un euro..... Ho visto e spellato cinghiali abbattuti da carabine dei calibri più vari (devo dire che un amico che cacciava col 308 W l'ha dovuta cedere ed è' tornato al fido calibro 12 in quanto non ha fermato sul posto un solo cinghiale su 4 sparati) ed ho sempre dovuto buttare via kili e kili di buona carne sciupata e irrecuperabile. Io non userei mai un attrezzo tanto peso, poco maneggevole e scarsamente affidabile come una carabina a canna rigata per tirare alla posta a un cinghiale in battuta quando basta il normalissimo slug calibro 12 ( e anche il 20 in certe situazioni) per avere eccellenti risultati da Lupo Alberto
22/07/2013 6.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ma non mi hai risposto a questa domanda...............
Ora ti faccio una domanda, e spero vorrai rispondermi siceramente, HAI MAI ABBATTUTO UN BEL CINGHIALE con una CARABINA? Magari anche da buona distanza?
Allora? da Marco x Lupo Albero
22/07/2013 5.55
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Lo sai come chiamano dalle mie parti i vecchi cinghialai la carabina? SCIUPACARNE! Comunque ognuno deve cacciare con quello che ritiene meglio: la a sicurezza nei propri mezzi rappresenta il 70% della riuscita della caccia! da Lupo Alberto
21/07/2013 20.20
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Caro Lupo Alberto, stando agli ultimi fatti di cronaca, è stata ampiamente dimostrata la moggiore LETALITA' di un PICCONE piuttosto di un'arma da fuoco. Non ha dato nessunissimo scampo a quei poveri malcapitati. Non per questo d'ora in poi tutti gli eserciti e i corpi di polizia andrtanno a combattere con una buona "caravina" come la chiamiamo dalle nostre parti. La PERICOLOSITA' di un oggetto dipende FONDAMENTALMENTE da chi lo usa!!! Infatti, sono più convimto che sulle strade muoriono (purtroppo!!) molti più giovani a bordo di modeste utilitare che di grosse e potentissime Berline di produzione tedesca. Il discorso LISCIO O RIGATO dipende principalmenta da una filosofia di caccia, Dalle proprie vedute e convinzioni. Io, mai e poi mai mi sognerei di cacciare il capriolo con i segugi e di tirargli a pallettoni come di tirare a fermo ad una lepre dalla macchina. NESSUNO ha mai messo in dubbioo le buoni doti balistiche di un sano calibro 12 (per cartità da non paragonare a quelle di un modestissimo medio calibro rigato!!) ma considero la caccia ai grandi selvatici da praticarsi esclusivamente con la carabina od express ovviamente! Nel Nord Europa e in particolare nei paesi del grande EST, cacciano ALCI E ORSI con le doppiette caricate a palla unica (con una netta preferenza alle vecchie Brenneke. Ne vanno pazzi!!) se non addirittura a munizione spezzata! Non stiamo parlando di PERICOLOSITA' o meno, stiamo parlando, forse a sproposito, di un certo.... Stile!!! Ora ti faccio una domanda, e spero vorrai rispondermi siceramente, HAI MAI ABBATTUTO UN BEL CINGHIALE con una CARABINA? Magari anche da buona distanza? Io conosco, frequento e caccio con molti "vecchi" cacciatori "terzarolisti" che dopo aver usato una BAR o una ARGO, non l'hanno più abbandonata. Un saluto Marco
NB Se diamo un calibro 12 in mano a un pazzoide scatenato, sicuramente sarà molto più pericoloso che darlo ad un ragazzo coscenzioso di 14 - 15 anni che dal papà o dal nonno ha imparato sia a maneggiare le armi sia ad usarle correttamente a caccia............... Il il porto d'armi lo presi a 16!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao M da Marco Benecchi x Lupo Alberto
21/07/2013 18.49
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Basta andare sul sito www.earmi.it e leggere lo studio sulla pericolosità maggiore delle carabine rispetto ai normali dal.12 fra l'altro ampiamente efficaci alle distanze a cui si spara in battuta in zone appenniniche. Io credo davvero che le favole sulla pericolosità' del calibro 12 sia stata messa in giro da gente pagata da chi ha interesse a vendere armi inutili come le carabine automatiche. Addirittura in al uno Stati molto popolati degli Usa sono state vietate le carabine anche per la caccia di selezione e per sostituire sono stati inventati i calibro 12 a canna rigata. Questi sono i fatti sui quali chiunque può' trovare conferma con semplici ricerche su internet. da Lupo Alberto
21/07/2013 13.24
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO scusate gli errori, ma risponto da iphon e non sono molto pratico. ci si "sente" meglio lunedì prossimo. Che si torna a lavoro e al caldo vero!!!!! Marco da Marco x gli amici
20/07/2013 15.09
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Carissimo, Come stai tu? Poi, per quanto riguarda la bolt in battuta........... lascia stare. Dai retta a me. Il cacciatore del video WILD BOAR FEVER è una persona con MOLTISSIMI MEZZI, si parla adirittura che fosse un principe, che caccia esclusivamente in Ungheria dove le semiauto sono probite (ma c'è chi le usa ugualmente ma non lo dire a nessuno, vedi i filmati degli amici LUGARI!!!!!!!!). Dalle mie parti c'è chi tira ad un cinghiale l'anno e quella volta che lo fa dovrebbe tirargli con una bolt? Se proprio hai deciso, una cale l'altra. Calibro medio ate la scelta, dal 243 al 30.06 sono tutti più che buoni.Le "Straigh" sono più veloci come riamo, ma hai visto cosa fa quel ragazzo con la sua belle (e fuoriserie, con tanto di corona d'oro sul calcio!) Sauer 202? Sei colpi sei cinghiali al "salto"? A Lupo Albero non voglio neanche rispondergli..................... Fossi in me... Il 12 x la caccia agli ungulati lo pribirei...... Un carissimo saluto Marco
PS mi fa inorridire solo il pensiero di uno che possiede una HK 770 come la mia che vuole andare in battuta con una bolt!!!!!!!! da Marco x Calogero
20/07/2013 14.50
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Calogero in battuta al cinghiale basta il vecchio calibro 12 a canna liscia. Le carabine per la battuta servono a chi le vende. Fra l'altro sono più' pericolose del calibro 12 (vedi www.earmi.it) come dimostra un recente studio. da Lupo Alberto
19/07/2013 16.57
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO ciao marco come va? volevo chiederti se consigli l'utilizzo delle bolt action per le battute al cinghiale premettendo un buon allenamento alle spalle? domanda: il 270 lo indicheresti di più del 308 o 30 06 per la battuta?Quale bolt action consiglieresti con un ottimo rapporto qualità prezzo per la battuta al cinghiale e in che calibro? L'ho visto il video del ragazzo tedesco con la sauer è eccezzionale. da calogero
19/07/2013 14.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO A Gionny... ho fatto un giro di telefonate e ho capito chi sei.. bonn! ci vediamo a caccia... da Bruno
19/07/2013 13.17
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO SEI SOLO UNO SPORCO ASSASSINO, CHE TI POSSA ESPLODERE LA CANNA IN FACCIA da GIOVANNA
18/07/2013 23.04
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Caro sergio Mi fai ritornare indietro coi tempi. La mia prima bar era in 270!!!!! E dovresti vedere che roba,,,, Il 270 e strapotente per il cinghiale,anzi,forse troppo devastante, se trovi una bar in 270 w prendila subito.e veramente un gran calibro.nb se vai a vedere il film wild boar fever vedrai che il protagonista fa delle cose eccezionali con una sauer calibro 270 e contro esemplari giganteschi un caro saluto marco da Marco x sergio
18/07/2013 18.58
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO dura? nella mia provincia in Toscana per fare dieci ungulati faccio 8 uscite a volte 6 aahahha scemo è come andare alla bottega ! io non mi diverto più TROPPO FACILE meglio una capra a 2000 metri e 1000 euro per una buona escort ... ah ah ah idiota...ahahha da Bruno
18/07/2013 16.04
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Son curioso di sentir la risposta del sor Marco alla domanda del sig.Sergio.....
Circolano,in armeria usate,qualche BAR 2 in cal 270w (narrano che la Browing le avesse messe in circolazione per il mercato francese,ove la 30.06 è vietata per legge..così dicono gli armieri)
Marco dacci la tua sicuramente competente opinione...........
ti saluto nell'occasione............. da colombaio senese
18/07/2013 15.58
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Bruno, la verità' fa male. Sono felice di averti aperto gli occhi. Lo so che è' dura in terreno libero, lo so che è' difficile cacciare alla cerca proprio quel subadulto " che quest'anno ti è' toccato, ma conosco anche la soddisfazione di trovarlo proprio la dove pensavo ....dopo una lunga e silenziosa camminata nel bosco Certo che è' più' comodo all'estero o in recinto dove il guardia ti fa sparare magari dalla jeep, e poi ti fa la foto che puoi postare sui blog narrando l'avventura immaginaria...ma te lo sai che sei un buono a nulla e che tutto ha fatto il guardia che hai pagato....tutto suo il merito e la capacita' ma se ti divertì così' Bruno continua pure....ma la caccia e' davvero altra cosa.....studia, informati, suda e fatica, scarpina e soffri e I IMPARA solo così' è caccia vera! da Gionny
18/07/2013 15.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO GIonny fatti curare l'invidia è una malatia...buono a nulla "man do cazz vai " con i tuoi ungulati PAGATI sono anche io toscano IDIOTA e gli animali lo pago come li paghi tu IDIOTA ... con i censimenti che fai ( te la regalano la benziana e il tempo IDIOTA) per le prestazioni, per licenza , per il pacchetto cretino! Li paghi come gli altri IDIOTA. anzi a conti fatti all'estero paghi meno!! IDIOTA fatti curare ne hai un gra bisogno invidiso P.d.M. ahahah da Bruno
18/07/2013 13.43
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Adesso esco un pò fuori tema, cmarco che ne pensi del calibro 270 per l cinghiale in battuta da sergio
18/07/2013 13.09
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Mi scaldo solo con chi scrive atteggiandosi a Grande Cacciatore che ha da insegnare mentre secondo me è' solo un cliente di un business come tanti altri. Se uno vuol pagare per sparare lo faccia pure ma eviti di vantarsi fingendosi uno che ha da insegnare ad andare a caccia. A pagare son boni tutti. da Buon g
18/07/2013 10.06
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Mi sa che quel DuAl lo conosco bene.....pagliaccio sciampin!! da Moss
18/07/2013 9.31
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Io non ti capisco proprio Gionny, se non ti piace pagare per cacciare non farlo punto e basta!!! Ma lascia a gli altri la scelta di fare ciò che vogliono, non c'è nessun bisognio di scaldarsi tanto per un'opinione diversa dalla tua non credi ? Altrimenti ti comporti come gli anti caccia, che pretendono di abolirla solo perchè a loro non piace.
Ciao Sew da Sew
18/07/2013 9.28
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ripeto: inviò solo Gigi Rizzi buonanima, delle cose che si possono COMPRARE, a caccia e a donne, non mi potrebbe interessare di meno. Non intendo essere un cliente, almeno a cacciA. E al contrario di quanto qualcuno immagini non voglio nemmeno vietare di pagare per un tiro e nemmeno per una bella scolata. Ma caro Bonecchi nessuno mi venga a dire che spara ad un povero animale cacciato da ltri e' un grande cacciatore, magari lo di a a se stesso, se riesce ad ingannarsi. A me COMPRARE un animale, affittare un capanno in riserva, pagare dei fagiani in afv non da alcuna soddisfazione venatoria, anzi mi intristisce. Lo sapete che vi dico? Mi fate pena come persone oltre che come cacciatori: la stessa pena di quei poveracci che per abbordare una ragazze devono andare al night!
da Gionny
18/07/2013 9.02
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO caro gionny si ti si è chiuso il cervello per l'invidia ! tu sei un incapace e sei invidioso di chi è capace! il solito Kompagno che dopo aver a disposizione cervi, daini,caprioli, mufloni e cinghiali non sopporata che anchc gli altri vadano a caccia piu di lui....l'incapace!! da Bruno
18/07/2013 8.47
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Cari Amici, Gionny mi ha apostrofato con: Caro Benecchi hai perso parecchi punti... A me non interessa ne perderli né guadagnarli. Ci mancherebbe, mentre invece INTERESSA MOLTISSIMO andare a caccia.. Il più possibile ovviamente. Detto ciò, molti anni fa mi ero riproposto di completare il "Grand Slam" europeo: abbattere orso, alce, stambecco, capra Hispanica, cedrone più tutti gli altri, come cinghiale, cervo, camoscio, muflone, capriolo, marmotta, forcello, etc. Vivendo in Maremma ho avuto la possibilità di abbattere ""dietro casa CASA"" molti dei suddetti selvatici, ma PURTROPPO NON SONO RIUSCITO A TROVARE NESSUNO che sia stato in grado di REGALARMI: un orso, uno stambecco, un alce, un cedrone etc.... Cervi e camosci li ho sparati anche gratis, e più di uno. Ed è """"UN FALLITO CHI PAGA PER CACCIARE????????????"""" Caro Gionny, credo che tu abbia veramente bisogno di qualcuno che ti spieghi come funziona la vita......................... Credo sia ora che tu esca dalla tua bolla di sapone!!!! Io sto cercando che mi REGALA un elefante, un bufalo, un alce e un orso siberiano, E magari anche un Kodyak e un Wapity Conosci qualcuno che abbia buon cuore????? Guarda che se vieni ospite con la mia squadra di caccia al cinghiale devi pagare 20 euro. E se da noi in maremma vuoi praticare la caccia di selezione, devi pagare un piccolo extra Caro Gionny devi ancora crescere MOLTO, sia come cacciatore sia come uomo. E mi meraviglio di te Carletto caro, Lo sai o no che i migliori capanni ai piccioni, nelle migliori zone li AFFITTANO.... Cosa mi tocca sentire mentre sto in ferie. Un saluto Marco da Marco Benecchi x GIONNY ed anche per Carlo ... se
18/07/2013 7.55
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO .....un altro che la pensa come me. da Carlo
18/07/2013 6.43
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Meno, meno a me ne basta 1 all'anno, ma cacciato, non comprato un tot al kg e poi spellato dal guardia che lo ha allevato nel recinto. Quella è' roba x te, ie l'autore del blog. La caccia te non sai nemmeno dove sta di casa, te sei un cliente non un cacciatore. Con questo per me l'argomento e' chiuso.
da Gionny
17/07/2013 19.51
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO francesco, carlo, emma ah ah ah ... zupper cacciatore di ungulati... due all'anno ahhahaha banca rotta fraudolenta !!! da Bruno
17/07/2013 19.00
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Le tasse mio caro, solo quelle. Mai stato in riserva e nemmeno all'estero. Solo in terreno libero e in Italia. Chi paga e si fa portare a caccia e' proprio un cacciatore FALLITO. da Gionny
17/07/2013 16.49
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO MOSS SEI UN FALLITO!!! da DuAl
17/07/2013 15.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO paghi anche tu suonato! che poi sei un fallito lo avevamo già capito tutti, non cera bisogno di scriverlo . da bruno
17/07/2013 15.17
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO.CHI PAGA X CACCIARE e' UN CHI PAGA X CACCIARE e' UN FALLITO. da Gionny
17/07/2013 15.02
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO 1000 euro ? ma sono pochi . non ci tira nemmeno uno jharling !! ahahah bene le faccio una confidenza questa mattina ho steso arturo un maschio di cinghiale che conosco da tempo perchè si mette semèprer la giacca blu! ahahahah da Bruno
17/07/2013 14.26
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ovviamente sostituire puntata ieri con puttanieri da Gionny
17/07/2013 13.50
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Caro Bruno io invidio solo Gigi Rizzi non certo i puntata ieri che frequentano ESCORT da 1000 euro a sera e credono di essere playboy.... da Gionny
17/07/2013 13.48
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Gentile Gionny, brutta bestia l'invidia!! ma mi dica come chiama i cinghiali e quanti sono...ahahhahah fortuna che puo cacciare solo lei nella sua zona di animali catalogati, franco, francesco, luciano, emma, patrizia ahahahah... se ci fossi io al massimo lei potrebbe prelevare solo dei fringuelli ...ma con la fionda...stia bene e invece dei nomi gli dia un numero..ahahhah
da Bruno
17/07/2013 13.40
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO grandissimo Mattia S. Stimabile tutto quanto dici. La caccia è tanto ma vero tanto altro ..al di là del bum !
da colombaio senese
17/07/2013 13.32
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Qua in Friuli con le Riserve di diritto non ci sono i meccanismi e i costi delle ATC che, se ben gestite(a seconda della zona) possono offrire la possibilità di prelevare un paio di capi a testa. Mi ha fatto salire la "rabbia" quella frase sui "migliori" cacciatori che erano quasi sempre persone facoltose. Fermiamo i cavalli! Le persone che possono vantare molti bei trofei possono essere facoltose: ma questo per me per come vedo le cose non vuol dire essere il "miglior" cacciatore anche se virgolettato. Il vero cacciatore è chi gestisce il suo territorio, pulisce i boschi e i sentieri, falcia, porta sale e fieno e soprattutto sa quando NON sparare. Son tutti capaci avendone la possibilità di pagare tanti zeri e andare a sparare un cervo chissà dove. Belle emozioni ma la caccia è altro per me. Mandi da Mattia S.
17/07/2013 12.42
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Caro Bruno non sai quante conferme ho dalle tue parole: ho sempre diffidato di chi sostiene essere la caccia di selezione diversa dalle altre, più' "ecologica" dove non ci sono brucia siepi da due soldi come in tutte le altre cacce. Te mi dai conferma della mia idea: anche nella caccia di selezione ci sono le mele marce che amano solo tirare il grilletto per postare le foto sui blog come questo e passare da grandi esperti solo per aver abbattuto un buon numero di poveri animali in realtà' cacciati ( Anche se non sparAti) da altri. Ebbene caro signor buono a nulla io SO quali è quanti animali ci sono nella mia zona di pertinenza, e si anche quale voglio abbattere e quale lasciare. È' l'unica soddisfazione di questa caccia. Altrimenti negli dedicarsi alle allodole, caccia ben più' difficile che tirare col cannocchiale a un povero animale gestito da altri. da Gionny
17/07/2013 10.08
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Gionny, il Mondo è bello perchè è vario o avariato??? Comunque a me stanno sulle balle tutti quelli che danno i nomi agli animali, carlo, stefano, paolo oltre a questo mi chiedo come fa a dare il nome a un cinghiale ? che fa lo riconsoce ? non dica sciocchezze per favore. Poi per tre / sei/ 10 capi all'anno ma cosa vuol gestire ??? Mi fa anche sorridere che una limitata esperienza come la sua ( 2 volte al muflone???) faccia il primo della classe con un profesionista come Marco Benecchi. A parte questo SOLO lei crede che questa pratica venatoria preveda pochi spari , ma non è assolutamente vero. Mi sembra un pò di sana invidia. da Bruno
17/07/2013 9.51
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Leggo questo blog e i commenti e resto basito. Premetto che caccio in Appennino toscano le specie presenti capriolo, daino, cervo, muflone e cinghiale. Il muflone l'ho cacciato 2 volte al posto del Daino. Ritengo questa caccia molto particolare: pochi colpi, molte passeggiate nel bosco anche a caccia chiusa. Ritengo assurdo praticarla in un recinto in riserva o all'estero: finisce anche il senso della pratica: gestire un determinato territorio, conoscere proprio quel capo che vuoi abbattere, dopo averlo visto più' volte a caccia chiusa....fare il brucia siepi a"a palla" andando a sparecchiare ai 4 angoli del globo squalifica chi fa queste cose e banalizza una pratica venatoria che prevede pochi spari....caro Bonecchi hai perso punti, ma tanti da Gionny
17/07/2013 9.11
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO sconti su camosci sono molto diffcili ... ed i prezzi non sono proprio popolari. Si parte da uno jharling che può costare dai 500 agli 800 euri a seconda della riserva e della regione. una bella femmina dagli 800 ai 1200 e un maschio dai 1000 ai 2000 euro. Poi ci sono le medaglie . discorso a parte. ma non è finita quà, licenza, accompagantore, mancia ... non è una caccia popolare se non si è un residente. da bruno
17/07/2013 8.39
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO A proposito di portafogli Marco io ho chiesto x fare un capo maschio proprio nell azienda dove l hai fatto tu ma ti assicuro che era al di fuori dell'età mia disponibilità...però nn ho chiamato a nome tuo magari mi proponeva uno sconto! da Moss
16/07/2013 19.50
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Che ne dici Marco come idea per un post futuro di raccontare la storia di quello stambecco? da Rasse
16/07/2013 13.31
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ragazzi "perdonatemi" ma sono in ferie in PUGLIA!!! E guardo il NOSTRO Blog solo saltuariamente, Grazie come al solito per le Vostre numerose presenze... E mi permetto di rispondere a chi di Voi mi ha giustamente chiesto le DIDA delle foto: Camoscio di 7 anni abbattuto in VALSESIA.... Carabina Remington calibro 270 W.Ottica Leupold Vari X III Silver 3,5 - 10 x 50! Palla Nosler BT da 130 grani. Distanza circa 220. Stambecco, O MEGLIO IBEX IN kYRGHYZSTAN Permettetemi di dirlo "Kapital, 135 cm di lunghezza trofeo..... Distanza 160 - 170 mt Per abbatterlo ci sono voluti 3 colpi di 6,5 x 68. Carabina NON MIA VOERE ottica swar 6 x 42. Palle di origine "indefinita, credo Speer, da 6 grammi. Assolutamente non adatti per grossi capi sopra il quintale e tirati a buona distanza. Per quell'occasione la mia 300 era rimasta a Fiumicino bloccata dall'Aeroflot!!! All'ultimo momento decisero di non imbarcare armi...... Un caro saluto a tutti e.... Buone Vacanze Marco da Marco x Tutti
16/07/2013 12.57
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO È tosto è tosto il caprone altrimenti Marco non gli avrebbe tirato. da Carlo
15/07/2013 16.08
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO quanti anni ha il camoscio della foto ? sette? da Piero
15/07/2013 13.50
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO non è mai troppo tardi. In Bocca al Lupo. da Albuz
15/07/2013 13.49
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Lo so è un mio limite, andrò ai corsi serali.
da Carlo
15/07/2013 13.27
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO scrivi meglio. da Albuz
15/07/2013 13.10
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Per curiosità mi sono andato a rileggere il mio primo post....voi lo avete fatto? Cosa ho detto? Perché vi siete sentiti da fottere ? Perché ogni volta saltate a delle conclusioni che io non ho neppure pensato? Ho detto che a me non piace no che non deve piacere agli altri. Che non la capisco ma sarà affare mio.Subito fate i paragoni.RILEGGETE bene e poi ne riparliamo ,pacatamente. da Carlo
15/07/2013 12.45
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Carlo....che stai dicendo?? La caccia, quando praticata nel pieno rispetto delle leggi sia dello stato che etiche è sempre bella!!! A te appassiona tanto la caccia alla beccaccia....e anche a me ma.....piace tantissimo anche la selezione al capriolo.....ti assicuro che fatta come dio comanda è una caccia bellissima....e anche il tiro che può sembrare facile, quasi banale, credimi non lo è!! E non lo è perchè entra in gioco.....l emozione....personalemnte il giorno in cui la caccia non mi provocherà più quell' emozione che a volte fa fare degli errori che ti lasciano stupefatto (e all' inizio ti incazzi....poi.....).....senza ombra di dubbio smetto!!! Carlo la selezione la dovresti provare....altri gesti, altri modi, altri tempi, altri profumi ma......sempre la stessa emozione!!! da SPRINGER TOSCANO
15/07/2013 11.11
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO carlo, colpire un tordo allo spollo perfetamente o all mattino al buio quando sfrecciano come saette , dopo aver scelto il posto giusto, essere arrivati al mometo giusto , usato la cartuccia gistya è sinonimo di grande preparazione. Tirare un camoscio ( nell'orecchio... ???) in montagna , dopo averlo inseguito , valutato e trovato il mopmento giusto per colpirlo è la stessa identica emozione, PER ME! la caccia è la stessa dall'allodola all'elefante chi fa delle differenze ( sopratutto so cose che non conosce) non è cacciatore. come lei purtroppo. Bravo colombaio. da mario
15/07/2013 10.02
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO --Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto.....--
mai slogan fu più sensato..@:) da colombaio senese
15/07/2013 9.41
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Detta da lei mi lascia stupefatto. Mette sullo stesso piano tirare a un tordo allo spollo e a un camoscio in cima a una rupe che ad occhio nudo non riesce a vedere.Complimenti, questa è risposta di chi non sa cosa rispondere. da Carlo
15/07/2013 9.07
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Stecker lei non è ben informato , il tar blocca la caccia ( poi la riapre) ma in tre giorni abbiamo gia completato tutti i prelievi. SI INFORMI MEGLIO CON I SUOI AMICI ALTOTESINI. Carlo, non c'è niente da spiegare sono le stesse emozioni che si provano a sparare a un tordo allo schizzo ,ad una beccaccia in mezzo al bosco, a una lepre alla posta, ad un anatra in botte, ma lei va caccia o no? MI chiedo come si possa fare una domanda del genere? E poi , posti fissi?? dove? io caccio il capriolo alla cerca , il camoscio all cerca, il cervo alla cerca e se serve vado in altana solo quando è strettamente necessario. ma lei nonh mai fatto la posta ai tordi? mai cacciato la migratoria da capanno? e poi... la caccia costa E' VERO ma se penso a mio cognato che ogni anno cambia una bicletta e spende 10.000 euro! o a mia sorella che per andare a sciare fa un mutuo ad ogni stagione credo che la caccia costi qualsiasi altra passione. All'estero? io ci vado ogni anno ma sono scelte personali e poi Carlo ... la vita è breve ... si rilassi! da mario
15/07/2013 7.16
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ho parlato dell'orecchio, e mi fa specie che lei non l'abbia capito il senso erigendo subito quel muro di gratuita sufficienza,caro Sig. Mario, come semplice sottolineatura, non è difficile da comprendere se non lo si vuole.Poi visto che non conosco quel mondo che c'è dietro, cortesemente se vuole spiegarmelo perchè sono curioso e aperto ad ogni conoscenza senza preconcetti, diversamente da lei.Vorrei capire l'essenza dell'emozione che quella categoria di cacciatori prova....per condividerla non per contestarla...dopo averla capita.Capisco il fascino che l'ambiente entro il quale si consuma questa caccia può emanare e coinvolgere il cacciatore, fino a li lo capisco, è il passo successivo che mi sfugge.Nei suoi racconti Marco è molto coinvolgente, poi magari si perde un pò nella parte tecnica, marca del fucile ,dell'ottica, munizioni ecc.ma quello fà parte del suo bagaglio di esperienze, e non riesce a farmi capire dove scatta la fatale attrazione, l'innamoramento....in cosa consiste l'abbattimento di un animale ad una distanza che ad occhio nudo non si percepisce.Quale componente in questo caso viene esaltata, la capacità dell'arma o quella del cacciatore o tutte e due o la capacità di scovare, trovare il bersaglio.In giro per l'Europa,per turisno-no venatorio- nelle campagne ho visto spesso ai margini di boschi delle altane, quindi dei punti fissi fermi da dove aspettare laggiu ai margini del bosco che un capriolo metta fuori la testa. E' un aspetto a tutti gli effetti, non è il cacciatore che cerca e insegue, da qui il termine caccia cacciatore,ma che aspetta. C'è bravura nell'aspettare? Non credo perchè l'altana è un manufatto messo li fisso con un settore di tiro ben definito. Allora la bravura qual'è forse quella di non mancare il bersaglio, colpirlo in un punto vitale tale da non farlo soffrire, fuggire e morire altrove.Quindi bravura del tiratore e non di meno della carabina che si è scelta e delle munizioni....domanda: sono queste le emozioni? Confesso, ma non ne ho fatto mai mistero, che sono ignorante di questa pratica e se lei me la vuole spiegare, mi farebbe piacere. da Carlo
15/07/2013 6.49
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Ma quale apertura in Alto Adige... tutti gli anni che ci hanno provato il TAR ha annullato la delibera, visto che anche le province a statuto speciale fanno parte dello Stato italiano. da stecker
14/07/2013 21.33
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO la marmotta è aperta dal primo giorno di settembre in alto adige. salvo imprevisti. Carlo, tutto costa nella vita sono scelte. perché una doppietta incisa di pregio costa meno di una carabina? e poi il tiro nell'orecchio?? ma di cosa sta parlando? prima di arrivare al tiro c'è un MONDO DIETRO... che lei non conosce e lei l'orecchio non lo prende nel 90% dei casi! benecchi ha fatto una chiara esposizione . da Mario
14/07/2013 12.42
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Per quanto mi sia sforzato, mea culpa, non ho proprio capito la riga sulla (improbabile) caccia alla marmotta "nel nostro Paese"...mi sono perso qualche puntata ? da Stecker
14/07/2013 9.21
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Marco scommetto che quel camoscio arriva dalla val Sesia! da Moss
13/07/2013 8.19
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Marco scommetto che quel camoscio arriva dalla val Sesia! da Moss
13/07/2013 7.49
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Questo è un parlare sensato! Le mie posizioni su questa caccia sono ormai note....non mi piace, ma leggo tutti gli articoli di Marco perchè cmq sono frutto di esperienze vissute e appunto,qui, parla l'esperienza. L'esperienza dice che i costi di questa caccia sono elevati sia per quanto riguarda le armi che gli abbattimenti ma sempre più proseliti fà...perchè?Sempre più carabine vengono vendute. Forse il fascino di stringere tra le mani una carabina?Per la bellezza dell'arma o anche per quell'emozione di vedere nel reticolo la testa di un cervo?Mah...Mi chiedo se io dovessi essere contagiato-cosa che escludo categoricamente-da quella passione andrei a caccia due, tre volte l'anno per provare quelle emozioni? Puoi farne anche altre di cacce..certo, ma uno,allora, dovrebbe fare il cacciatore di professione.Immagine senz'altro suggestiva ma ....di questi tempi, la vedo molto ma molto selettiva. Ho avuto modo di tenere in mano una carabina di un amico, in campagna, mi sono appoggiato ad un albero ho inquadrato un cane, una pecora, una vacca, ho cercato di capire cosa si proverebbe ad inquadrare la testa di un cervo, di vederla nel reticolo - alla vacca gli vedevo pure le mosche gironzolare intorno alle orecchie-.Ho immaginato che fosse un alce che stava ruminando le sue alghe. Avrei potuto ficcargli la pallottola nell'orecchio, centro!Ho immaginato che fosse la testa di uno stambecco in cima a un dirupo, centro! E' dunque l'emozione che deriva dall'aver fatto centro?Di ficcare la pallottola là dove le ascisse e le ordinate del reticolo si incontrano?Certo, poi c'è il trofeo, i riti post abbattimento ma quella è coreografia.Ora non me ne voglia Marco ne gli appassionati di questa disciplina che certamente non terranno in nessun conto di queste mie perplessità ma queste sono sempre le senzazioni e gli interrogativi che mi accompagnano ogni volta che leggo questi racconti. da Carlo
13/07/2013 7.25
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Didascalie foto please?
da Rasse
12/07/2013 16.34
|
Re: CACCIA A PALLA E … PORTAFOGLIO Gentile sig benecchi , ma ci dica i prezzi per capire qualcosa di piu. di che cifre stiamo parlando? scusi il disturbo da massimo
12/07/2013 16.16
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|