|
dic12 12/12/2013
Il movimento di questi giorni ad opera dei “Forconi” è complesso ed articolato; lo stesso Viminale si dice preoccupato perché non sa con chi deve colloquiare. Sono scese in strada, radunandosi in gruppi, migliaia di persone che più o meno pacificamente stanno dimostrando il loro dissenso nei confronti di un sistema sociale e politico che produce quel malessere che ognuno di noi, in una maniera o nell’altra, vive da anni sulla propria pelle.
Chi sono i “Forconi” e come sono nati? Il movimento prende piede in Sicilia nel 2012 per opera di un imprenditore agricolo. Si affiancano alla “rivolta” i cobas del latte, gli agricoltori di “Azione Rurale”, gli allevatori. Accanto ad essi si fanno avanti artigiani, autotrasportatori, piccoli imprenditori, studenti e disoccupati. E’ indubbio quindi che il movimento sia un vero e proprio movimento di popolo, la cosiddetta base i cui contadini, agricoltori ed allevatori ne sono stati gli attori principali, i padri “spirituali”. Non solo il nome del movimento (i Forconi) ma anche la forma di protesta scelta ricorda molto la “ruralità”: raduni imponenti, pacifici, in cui il momento di ritrovo conviviale tra i partecipanti, trova spesso nel cibo sano e genuino il suo punto migliore di aggregazione.
Cos’ha di diverso questo evento rispetto alle solite manifestazioni di piazza cui assistiamo quotidianamente e che non sembrano preoccupare particolarmente il “potere” come nel caso dei Forconi? Non è nato dai soliti gruppi più o meno politicizzati e che hanno un solo obiettivo, non è nato con una organizzazione predefinita ma ha preso forma dagli agricoltori, dai contadini e dagli allevatori ed accanto a loro, condividendone la protesta, si è unito il popolo.
Chi lavora la terra, chi alleva e produce animali, chi fa arrivare sui nostri piatti i cibi che tutto il mondo ci invidia, se lo mettano bene in testa i nostri governanti, ha a cuore la sorte delle campagne, dei fiumi e degli animali più di qualsiasi altra persona che non vive direttamente la natura. Il movimento pare quasi un prodotto della nostra terra che si sta ribellando nei confronti di chi quotidianamente la violenta, la cementifica, la imbalsama con leggi assurde prodotte ascoltando solo le ragioni di chi quell’ambiente non lo vive affatto. E’ la terra che si ribella ad un sistema sociale che con il falso perbenismo cela agli ignari cittadini quelli che sono i problemi reali di queste persone; problemi che stanno ora, per forza di cose, investendo tutti noi.
E’ un aspetto politico? Si, certamente lo è! Ma è anche sociale! Un sistema di vita improntato sulla ricerca del nulla, del vacuo e del superfluo mentre la campagna, e chi la lavora, muore. Un sistema “virtuale” che politicamente produce leggi a senso unico e che non ascolta affatto chi produce “realtà”; quello stesso sistema che destina ad un cane randagio 5 euro al giorno degli italiani e ne offre invece 0,80 per un bambino dell’asilo, che non condanna gli ecoterroristi che distruggono gli allevamenti italiani, che impone ambulanze per gli animali e taglia invece le spese della sanità, che propone leggi per vietare la sperimentazione animale, bloccando di fatto la ricerca scientifica e peggio, facendo passare il messaggio ai nostri figli che la vita di un ratto di laboratorio vale più della loro. Verrebbe da dire, oltre al danno per le attività che vivono e producono con questo, una chiara beffa che ottunde le menti degli ignari cittadini; una beffa imposta da una cultura nata nelle città che vorrebbe far passare la questione per “evoluzione della civiltà”.
A fronte di questi aspetti che vanno al di la del puro dissenso nei confronti della politica italiana, il fenomeno dei Forconi va studiato quindi anche da un punto di vista etico, sociale e culturale. Trovo che la “Guerra dei Contadini”, nel 1500, abbia avuto per certi versi diverse attinenze con i fenomeni odierni. Allora, seppur ispirato dal Vangelo, il popolo mise in atto un importante tentativo per superare la crisi del feudalesimo attraverso la trasformazione dei rapporti sociali e di potere che c’erano in quell’epoca. Recitava Thomas Müntzer, un pastore protestante a capo di questi movimenti: “Guarda, i signori e i prìncipi sono l'origine di ogni usura, d'ogni ladrocinio e rapina; essi si appropriano di tutte le creature: dei pesci dell'acqua, degli uccelli dell'aria, degli alberi della terra (Isaia 5, 8). E poi fanno divulgare tra i poveri il comandamento di Dio: "Non rubare". Ma questo non vale per loro. Riducono in miseria tutti gli uomini, pelano e scorticano contadini e artigiani e ogni essere vivente (Michea, 3, 2-4); ma per costoro, alla più piccola mancanza, c'è la forca.”
C’è ora da sperare che questo movimento pacifico, prodotto della nostra terra e della cultura rurale che vi appartiene, non assuma pieghe sociali diverse che esulano dal contesto in cui è nato questo fenomeno. Ascoltiamoli! Ho ragione di credere che se continueremo a produrre una cultura del nulla occupandoci dei falsi problemi e presentare leggi che accolgono solo gli interessi di pochi, se l’anno scorso era la Sicilia, e quest’anno l’Italia intera, il prossimo evento sarà di portata ben più evidente.
Massimo Zaratin Tags:44 commenti finora...
Re: Forconi, semplicemente! Che schifo. Lo sanno cani e porci che la Regione Abruzzo in fatto di parchi è una regione FUORILEGGE ma nessuno interviene. Il Governo fa finta di nulla e lo Stato è completamente assente. Le legge è uguale per tutti? Non credo proprio. Dove circola il dio denaro anche la legge è corrotta e corruttrice, per non parlare poi della politica e politicanti vari. Wilderness ? Prendendo per vero quanto è riportato dall’articolo, è altra associazione animalambietalista da rottamare che in questa occasione fa da spalla ai fuorilegge abruzzesi sputando in faccia ancora una volta ai cacciatori. Se questa associazione è amica dei cacciatori io sono papa. da Novi
16/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Questi (Wilderness ) sarebbero gli amici dei cacciatori PESCARA. «Netta contrarietà» del Wwf Abruzzo alla proposta di legge regionale firmata Pdl che prevede una riperimetrazione del Parco regionale Sirente Velino, «sottraendo alla tutela una parte fondamentale dell'area protetta». Lo afferma la stessa associazione ambientalista, alla vigilia dell'esame della proposta da parte del Consiglio, prevista per oggi, sottolineando che «in Abruzzo, regione verde d'Europa, torna a farsi strada una visione miope e antica, contraria agli interessi della natura e dei cittadini». Sottolineando di avere interessato della questione anche il Ministero e la Commissione europea, l'associazione chiede ai consiglieri regionali e al governatore, Gianni Chiodi, di «opporsi in tutti i modi a una proposta che, se accolta, soddisferebbe soltanto appetiti speculativi, in questa zona fortissimi, con ulteriore cementificazione e lottizzazione del territorio, costruzione di inutili infrastrutture scioviarie e riapertura della caccia in zone nelle quali i fucili vanno invece assolutamente banditi». Per il presidente nazionale Wwf, Dante Caserta il Parco Regionale Sirente-Velino è un'area protetta importantissima e la proposta di legge mira «assurdamente a strappare all'ambiente zone importantissime per la tutela della biodiversità appenninica». Secondo il presidente del Wwf Abruzzo, Luciano Di Tizio, «si tratta dell'ennesimo segnale di un cambio di rotta in senso negativo nella politica di conservazione del territorio».
Al fianco degli ambientalisti si schiera il consigliere regionale Maurizio Acerbo (Prc), secondo il quale «è pazzesco che per il solito clientelismo venatorio ci si incaponisca nel voler modificare i confini di un Parco che, secondo tutti gli studi, andrebbero semmai ampliati. La proposta a mio parere è inaccettabile non solo nel merito, ma anche sul piano procedurale. Ho inviato al presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, una lettera in cui faccio presenti vizi procedurali che dovrebbero spingerlo a non sottoporre al voto il progetto di legge, che andava dichiarato irricevibile. Non si capisce perché - conclude Acerbo - le regole sulla base delle quali non si portò in Consiglio la mia proposta di legge sulla doppia preferenza di genere non debbano valere per questa. Le donne per il centrodestra contano meno dei cacciatori?». Anche Mountain Wilderness Abruzzo ha voluto scrivere una mail a tutti i consiglieri regionali ed al presidente e vice presidenti del Consiglio Regionale per la questione riperimetrazione. Nella missiva si sottolinea che la proposta finisce per escludere dal perimetro del Parco una delle zone di maggior pregio naturalistico e paesaggistico. L’esclusione di ben 3.300 ettari interessati da 3 interventi di tutela e salvaguardia dell’orso bruno marsicano e dei delicati ambienti naturali ( tutti finanziati dall’Unione Europea) finirebbe per mettere in discussione l’intera esistenza dell’unica grande Area Protetta Regionale. Sabato scorso Mountain Wilderness Abruzzo, ha riunito i movimenti, i comitati spontanei abruzzesi, i Parchi e le altre associazioni ambientaliste, a Fontecchio per una riflessione sincera sullo stato dei Parchi in Abruzzo ed in Italia. «Abbiamo lanciato un progetto che vuole candidare il sistema dei Parchi abruzzesi fra i monumenti naturali patrimonio dell’Unesco», spiega l’associazione, «tale decisione potrebbe minare l’intero progetto e far perdere una grande occasione alle aree interne abruzzesi ed all’intera Regione Abruzzo». Centinaia i cittadini che aderendo alla protesta di Animal Amnesty hanno inviato email di disappunto ai Consiglieri Regionali di tutti gli schieramenti politici chiedendo di bocciare la «vergognosa» proposta di legge. Oltre 5000 le persone che in meno di 24 ore hanno firmato la petizione di Animal Amnesty per bloccare la riperimetrazione del Parco Regionale Sirente Velino. «Migliaia di persone stanche di vedere la terra distrutta per interessi economici, un polmone verde verrà distrutto per far spazio a cemento e cacciatori», dicono dall’associazione. Nel caso in cui la proposta di legge dovesse passare «verrà messa a rischio la conservazione di flora e fauna uniche in Italia tra i quali orsi, grifoni, camosci e caprioli».
La battaglia degli ambientalisti è rimandata al Consiglio regionale di martedì’ prossimo. Intanto la petizione on line per chiedere lo stop alla riperimetrazione, così come concepita dal Pdl, è arrivata quasi a 35 mila firme. Cosa c’è dietro, ci domandiamo. Speculazioni edilizie? Campi da sci? Cacciatori? Siamo in Italia, le opzioni sono queste. E dire che anche a voler fare un tristissimo discorso banalmente economico, la tutela della natura paga anche in termini economici. Perché prendersi la responsabilità di distruggere il verde per lasciare posto al grigio ed al nero? O al rosso del sangue?
da vai a casa
15/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Il movimento dei forconi,non produce e produrrà nessun LA politico.La protesta fine a se stessa,non è mai andata da nessuna parte.il diritto allo sciopero e legittimo,sempre che sia uno sciopero,ovvero una rivendicazione su base lavorativa,non una semplice protesta,altrimenti il finale come in questo caso e già scritto!!continuo a non capire cosa possano centrare poi i forconi con la caccia,cosa che rasenta la barzelletta!!la classe politica non è delegittimata,perché se si è accettato di votare un simbolo,e non un nome,si è implicitamente accettato un sistema.e in democrazia i numeri hanno sempre ragione.!! da Nove
07/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Loano come cittadino sfruttato, commerciante strozzato dalle tasse e cacciatore vessato, spolpato, preso per il c@@o e offeso da tutti, ho trovato nel movimento dei Forconi (dove confluisce anche la parte rurale) un FORCONE che mi “imposta” in attesa che questo movimento dia il LA “Politico”. da Ennio Commerciante
07/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Qualche riga per Titus Si dice che i soldi non fanno la felicità. (ma aiutano molto a vivere e far vivere in tranquillità credimi). Ora non si chiede un’esistenza da milionari ma nemmeno di rovistare nei cassonetti delle spazzatura per sfamarsi e sfamare la famiglia. Se questo accade per colpa della politica dove i pensieri che li assillano sono come approfittare dei voli di stato per i loro sollazzi, altri che si infiammano il cervello per come meglio rubare senza essere scoperti, altri per delle “battute sciocche o verità di nullità” si risentono e si dimettono, altri che presentano cani come “politici” o altri che si rivolgono al pubblico per cercare un nome al gatto che sia di gradimento al popolo. Questa secondo te è una classe politica attiva responsabile del ruolo che occupa, che rispetta le esigenze dei cittadini che con il proprio sudore gli passa faraonici stipendi e privilegi levando il pane dalla bocca ai propri figli? Quanta altra gente deve togliersi la vita perché non può far fronte ai pagamenti anche dei propri dipendenti ? Quanto sangue si deve ancora versare per avere un posto di lavoro. Questa classe politica senza dignità deve andare a casa con le buone o cacciata con i forconi. Guidati o meno da leader qualificati è del tutto irrilevante. da Ennio Commerciante
07/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Klem quei 4 ignoranti masaniello (come li definisci) che ti piaccia oppure no, fanno parte delle categorie più disparate tra cui gli autotrasportatori . Se questi bloccano i trasporti ci mettono tutti in braghe di tela. Il fatto vero è che tutte le categorie sono minacciate dalle troppe tasse , dalla burocrazia, la povertà come la disoccupazione giovanile aumenta a dismisura e il popolo è esasperato. Se non ricordo male, in questa nazione di m@@@a, ancora si ha il diritto allo sciopero. Anche se da sempre è prerogativa delle sinistre e chiunque lo faccia al di fuori della triade sinistroide è mal digerito se non addirittura osteggiato e sbeffeggiato, comunque esiste e devi fare una ragione. Sarà pur vero che ancora non hanno un leader carismatico ma è proprio questo che da da pensare LA PIAZZA FUORI CONTROLLO e con un TERRENO FERTILE come quello attuale, non c’è forza dell’ordine che può minimamente pensare di contrastarla. Lo slogan “tutti a casa” non mi risulta sia prerogativa dei FORCONI, se pure è uno slogan che a GIUSTA RAGIONE è stato rispolverato. Premesso che io come milioni di italiani hanno votato un simbolo e non un candidato e tanto meno un Presidente della Repubblica , quelli che siedono in parlamento oggi sono degli abusivi che nessuno ha votato ma sono stati imposti al limite della legalità. da Ennio Commerciante
07/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Questa armata (o meglio manipolo) brancaleone che ogni tanto si siede sui binari mi pare abbia ben poco da spartire con la caccia o la cultura rurale, al di là di qualche rivendicazione di allentamento fiscale, che ci riguarda tuttalpiù come cittadini in generale che come cacciatori. da Loano
06/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Vero; le vere rivoluzioni sosno sempre state guidate da gente che sapeva cosa chiedere. Da noi si sono viste mille persone incazzate perchè hanno finito i soldi. da Titus
06/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Non capisco cosa ci sia da incensare quei 4 masaniello ignoranti (e in parte prepotenti, come chi impone la chiusura delle saracinesce, a mo' di ndranghetista) , che non hanno nulla da chiedere o da proporre. Intervistati in TV non sanno biascicare mezzo ragionamento sensato. Sanno solo dire "tutti a casa", ma chi è in parlamento adesso è stato eletto meno di un anno fa. da Klem
06/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Niente di più vero otto!!e assieme a loro son spariti anche certi fenomeni,che volevano salire su quel carretto per le solite proposte anacronistiche sulla caccia. da Nove
05/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Arrivate le feste, i forconi son passati alle forchette e son spariti, col proprio vuoto d idee e proposte. da Otto
05/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Dal sito armi e tiro: La Giunta regionale del Veneto, nella sua ultima seduta del 2013, su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, ha assegnato alle Province 3 milioni 746 mila 650 euro per l’espletamento delle loro specifiche funzioni previste dalla normativa vigente. Di questa somma, 562 mila euro verranno ripartiti dalle province stesse ai proprietari o conduttori di terreni inclusi nel Piano Faunistico Venatorio in relazione alle condizioni agronomiche e alle misure dirette alla tutela dell’ambiente. «Si tratta – specifica Stival – di quanto dovuto alle Province e ai conduttori, e cioè di buona parte dei proventi delle tasse sulle concessioni regionali in materia venatoria introitate al 31 dicembre 2012. È importante sottolineare come, a differenza di molti altri settori, le tasse pagate dai cacciatori vengono praticamente tutte reinvestite in contributi e interventi di miglioramento del settore, il che, in tempi in cui i veneti sono purtroppo costretti a versare miliardi di tasse a Roma senza che un euro ritorni sul territorio, è estremamente significativo». Complessivamente, alla Provincia di Belluno vanno 280.534 euro; a Padova 460.865 euro; a Rovigo 231.867 euro; a Treviso 560.976 euro; a Venezia 424.626 euro; a Verona 697.489 euro; a Vicenza 1.746.650 euro. Di questi, verranno ripartiti tra i conduttori dei terreni quasi 109.000 euro a Belluno; 61.500 euro a Padova; 58.841 euro a Rovigo; 78.399 euro a Treviso; 76.544 euro a Venezia; 87.953 euro a Verona; 89.920 euro a Vicenza.
da Ieppo
03/01/2014
|
Re: Forconi, semplicemente! Forconi e forconate nelle costole a chi(ma come umanamente si puo' concepire un concetto del genere)ha attaccato duramente la ragazza malata(ti colpiva nel cuore a vederla affannata nel parlare). VIGLIACCHI, vi sfido, andate a manifestare i vostri deliri davanti ai genitori dei bambini ricoverati in oncologia, ematologia, centri trapianti, e , se avete coraggio, guardateli negli occhi da Gasperino
31/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! RINGRAZIO IL GOVERNO PER AVER CONTRIBUITO A FARMI CAPIRE CHE ERA MEGLIO CHIUDERE LA MIA ONESTA ATTIVITA'!!! E ORA CHI PAGHERA' ????????? da LUCA GIROTTO EX ARMERIA 2000
27/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! CHE DIO PROTEGGA "I FORCONI" CIOE' IL MOVIMENTO 9 DICEMBRE.... AFFINCHE', PACATAMENTE, SI POSSA OTTENERE LA GIUSTA LEGGE!!!! CORDIALITA' GIROTTO LUCA da LUCA GIROTTO EX ARMERIA 2000
27/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Molto chiaro e molto lucido...,come sempre...ed aggiungo; sul "fatto quotidiano" è apparso un'articolo in questi giorni (dal solito animalista) che criticava anche TELETHON, perchè a quanto pare la ricerca viene fatta anche a spese di qualche pantegana, se questa è l'italia che ci meritiamo ben vengano forconi...,e forche. da Giovanni59
27/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Non mi sono mai interessato di politica, ma una cosa è certa, bisogna fare in modo che le istituzioni la smettano di prenderci in giro. (vedi blocco dei calendari venatori la vigilia dell'apertura, naturalmente dopo aver incamerato i soldi ). Che dal movimento dei forconi ci arrivi la risposta giusta? da Mauro
22/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Gigi guarda che i politici(tutti) non è che si sono svegliati una mattina ed hanno deciso di andare a fare i parlamentari! siamo stati noi a votarli non credi?, poi si sono inventati il porcellum cosi non hanno nemmeno bisogno di essere votati come persona , basta essere inseriti in un collegio sicuro ed il gioco è fatto, onorevoli a vita! da lone wolf
19/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! STECKER SENZA POLEMICA IO SONO DACCORDO CON LA PROTESTA ALMENO CI SI FA SENTIRE CHE IL POPOLO PARTE DEL POPOLO CHE DIR SI VOGLIA STà VIVENDO UN MOMENTO DI FORTE DISAGIO PER TUTTI I MOTIVI CHE VOGLIAMO MA NON STA A NOI FARE PROPOSTE STA AI POLITICI CHE STANNO IN PARLAMENTO STRAPAGATI A FARE RIFORME E GOVERNARE PER NOI COSA CHE COME AL SOLITO NON FANNO PERCHè SI VA A INTACCARE I LORO AMICI CHE MANGIANO è UN SISTEMA TALMENTE CORROTTO CHE PER SCARDINARLO BISOGNA AVERE CORAGGIO NON AUMENTANDO LE TASSE MA TAGLIANDO DOVE SI DEVE PARCHI INUTILI PER FARE UN ESEMPIO MINISTERI FANTASMA ECC CORDIALITà da GIGI
19/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Ne ho visto qualcuno in tv. Sono semplicemente penosi. Dopo aver detto "tutti a casa", se gli si chiede che propongono , non fanno altro che balbettare. Lo dico senza supponenza , perchè vi vedo dentro tanta gente che semplicemente ha finito i soldi e non sa che pesci pigliare, ma anche nella protesta bisogna saper articolare un ragionamento. da stecker
18/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! IO PICCOLO IMPRENDITORE MI ASSOCIO ALLE PAROLE DEL SG. MASSIMO ZARATIN SE POTESSI COLLABOREREI CON LUI ,PERCHE' MI TROVO PARTECIPE NELLE SUE IDEE.SALUTI DIEGO da DIEGO76
18/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! E allora ok diamo il via alla rivoluzione, io verrò a piedi qualcuno verrà in mercedes, ditemi dove e quando? da Lone Wolf
16/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! certamente siamo stanchi. siamo stanchi di questi politici inconcludenti che dipendono dalle banche e dalle consorterie finanziarie, legate spiace dirlo anche a sindacati e sinistra. la terra soffre, è vero, ma di quello che da decenni stanno facendo i contadini, non più custodi del cibo, ma inquinatori a più non posso, anch'essi servi del denaro e delle lobby che dispongono di tutto sulla logica del profitto senza limiti. i forconi - come al solito - se ingenui come dicono nascono spontaneamente (forse), ma per sopravvivere hanno bisogno di soldi e sicuramente si sono già fatte avanti numerose mafie, rurali e urbane. Il rischio è sempre lo stesso del gattopardo: cambiare tutto per non cambiare niente. staremo a vedere, disse il cieco..... da giano della bella
15/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! purtroppo come sempre il potere ha il controllo dei media e fanno credere quello che vogliono infatti per rinforzare la tesi dei Letta Alfano e Lupi hanno fatto vedere il signore in giaguar o degli energumeni rasati coi tattuaggi del duce, oltre ai nostri politici bisogna far piazza pulita anche dei nostri giornalisti che con informazioni distorte portano il popolo ignaro e bue a votare sempre e solo loro per paura del peggio MA!!!! ci sarà un peggio di così, una democrazia dove hanno diritti solo gli animali i politici ed i carcerati poverini se non volevano soffrire in carcere era molto semplice bastava rispettare la legge come ho sempre fatto io e tutti i miei familiari. ma di noi nessuno si preoccupa fa notizia solo i carcerati ma per piacere. da paolo da Bologna
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Bepi, ci vorrebbe così poco per riportare le cose alla normalità che solo a pensare che "lor signori" non lo facciano fa venire il voltastomaco. :-(( da Ezio
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! se non con questi mezzi, come possiamo far cambiare piega alla politica attuale? lo strato fangoso che ricopre la politica è difficile da togliere e serve un lavoro drastico di pulizia, per far ritornare a splendere il paese "ITALIA". io sono a favore dei forconi, in attesa dell'arrivo dei rastrelli, dei picconi delle vanghe e delle pale.
da PAOLO T FANO PU
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! è chi voteresti caro lone wolf?coloro che scrivono un piano politico è poi fanno tutt'altro?...............illuminaci,con l'attuale legge elettorale da franco la spezia
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Le rivoluzioni, il cambiamento, si deve fare nella cabina elettorale, io a questi movimenti e sopratutto a chi li cavalca ci credo poco, guada il capopopolo in Jaguar o il rappresentante di forza nuova a capo dei forconi in sicilia.Mi dispiace ma una cosa nata spontaneamente viene ora usata ad arte.Abbiamo una grande arma il voto ,usiamolo. da Lone wolf
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Ehhhh sarebbe bello, caro Bepi, purtroppo a meno che non lo dimostrino da subito resta una Utopia bella e buona . da Renzo
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! E pensare che basterebbe poco per calmare gli animi un segnale tipo dimezziamo gli stipendi ai parlamentari, portiamo quei stipendi record a cifre comprensibili,tassiamo al 50/70% quelle mega pensioni/vitalizi che vengono elargite/i come fossero noccioline, togliamo questi finanziamenti ai partiti che sono uno schifo. ecco queste sono alcune semplicissime cose che andrebbero a calmare sicuramente gli animi di noi manifestanti. da Bepi
13/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! E LA TERRA CHE SI RIBELLA.Adoro questa frase,è tremendamente appropriata.Ed il brutto della protesta è che oltre a non avere un capo(da corrompere),nasce dai contadini,dagli allevatori,dalla terra...la gente sta veramente male,va aiutata.Altro che dudù e altre diavolerie simili.Complimenti Zaratin. da agostino
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! " lo stesso Viminale si dice preoccupato perché non sa con chi deve colloquiare"... Deve colloquiare col popolo che è stanco. Non sono affatto fascistelli ma è il popolo che è stanco. Ieri Alfano diceva che" non metteranno a ferro e fuoco le nostre città": forse non ha capito che le città sono nostre, del popolo, della gente... Qui la cosa è grave, la Rai chiede soldi per il canone e la gente non ha soldi nemmeno per le medicine. Non diciamo cavolate: l'articolo è bello e completo e dice sante verità. NOI SIAMO STANCHI da Pier76
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Che analisi dotta!! Complimenti: un bel mix di fascistelli di forza nuova, riciclati lega nord, contadini in odore di mafia.quello che ci vuole per risanare l'Italia. da Gigi
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Eppure pare che nessuno di "lor signori" lo sappia.---------------- Lo sanno ,lo sanno, ma cercano di non dare troppo peso alla disperazione che attanaglia la gente; soprattutto finche esisteranno altrettanti milioni di persone che l'unico problema lo trovano accoltellandosi tra tifoserie . Lo stesso milione di persone che cade nel tranello subdolo del club del Barboncino; tranello creato ad arte per allontanare i pensieri reali, quelli veri . Il popolo di Forconi, seppur inquinato da frange prettamente estremiste che impediscono con la violenza al commerciante di tenere aperta l'attività, è un movimento di Persone ,di Italiani stanchi, che sventolano ancora la Bandiera Tricolore perche amano ancora il loro Paese. A questo punto i colori potrebbero benissimo essere tradotti in questo modo : Bianco - astrattismo di idee della politica che nulla crea ma tanto distrugge. Verde - la speranza che possa arrivare un manipolo di gente capace di stravolgere le cose attuali e dare nuovo ossigeno ; gente eletta da un popolo sì stanco, ma anche comprensibilmente incazzato a dovere ROSSO - nessun accostamento al credo politico, ma al colore della sostanza ematica che potrebbe scorrere a fiumi se nessuno si muove velocemente. E a questa ultima ipotesi non voglio nemmeno pensare. Troppo orrore, persino ,penso, di chi vivrebbe creando articoli, modellini e quant'altro da sbattere in Tv da Renzo
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Le vittime del terrorismo e delle mafie sono migliaia in questo Paese. Gli italiani erano e/o sono pronti per questo?? Le rivolte dei Paesi a noi vicini sono fatte da tutti gli abitanti di quegli Stati o sono da alcuni?? Le domande ovviamente sono retoriche. Il problema sostanziale è che le classi dirigenti si dimostrano ancora una volta avulzse dalle situazioni. Pare che vivano in un mondo a parte. Come fa l'attuale premier, ad esempio ed ammesso che l'abbia detto veramente, a sostenere che "i partecipanti al movimento 9 dicembre non rappresentanto il Paese" ??? Possibile che nelle stanze dei bottoni non ci si accorga della DISPERAZIONE che pervade milioni di italiani?? Eppure pare tristemente possibile. Nessuno sa di quelli che han le leve del vapore in mano che la DISPERAZIONE da SEMPRE è sempre stata una cattiva consigliera??? Eppure pare che nessuno di "lor signori" lo sappia. da Ezio
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Purtroppo temo che si andrà verso una escalation di violenza e quel che è certo è che il potere non cederà tanto facilmente.... qualcuno ha parlato di rivoluzione, ma la rivoluzione (a meno di credere alle favole) non è nient'altro che una forma di guerra (interna o civile che dir si voglia) .... siamo davvero sicuri che gli italiani siano pronti?
da Giuliano
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! ci sono Paesi in Via di Sviluppo (PVS) e (PMS) Paesi Morti dallo Sviluppo: il nostro è uno di questi da Fromboliere
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! ci sono Paesi in Via di Sviluppo (PVS) e (PMS) Paesi Morti dallo Sviluppo: il nostro è uno di questi da Fromboliere
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! veramente bell'articolo.........bravo Massimo Zaratin ! da colombaio senese
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Gigi, la casta ancora una volta non ha capito nulla. Mi pare che qualcuno, in passato, avesse già detto:se il popolo ha fame dategli delle brioches" e poi sappiamo bene tutti come andò a finire. La storia si ripete sempre, sempre diversa e sempre uguale. Un dramma, veramente un dramma, anche perchè alla fine della fiera a rimetterci di più saremo ancora noi "insignificanti", che chi ha le leve del vapore in mano abbia sempre avuto così poca memoria storica accompagnata da così tanta insipienza ed arroganza. da Ezio
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Il problema della politica è mantenere lo status quo senza far reagire la popolazione. Sanno benissimo che se gruppi organizzati di contestatori raccolgono le simpatie della gente, può scapparci una rivoluzione. Pacifica o meno poi dipenderebbe dalla prontezza di reazione della politica, e dal tipo di reazione. Per cui tentano di sminuire in qualunque modo i protestanti, portatori di un malumore condiviso nel profondo dalla maggior parte del popolo italiano. La paura è che se si accende il cerino non si sa dove si propagherebbe l'incendio...o forse lo si sa fin troppo bene... da Inforziato
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! PENSIAMO CHE IERI IL GRANDE LETTA HA DICHIARATO CHE SIAMO,MI CI METTO ANCHIO PECCOLO AGRICOLTORE,SOLO UNA PICCOLA PARTE INSIGNIFICANTE LUPI USEREMO GLI IDRANTI MA CON GRANDE SODDIFAZIONE LA POLIZIA SI è LEVATA IL CASCO ANTISOMMOSSA NON SIAMO BLECK-BLOCK QUINDI SIAMO SECONDO LA CASTA ILLUMINATA DELIQUENTI da GIGI
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! Dudu' è l'emblema dell'Italia che non può funzionare così. Perseverare sarà un gravissimo errore! da massimo zaratin
12/12/2013
|
Re: Forconi, semplicemente! "Ascoltiamoli!" .... Sicuramente si potranno e ci potremo rivolgere con soddisfazione ai "Circoli Dudu" per avere CONCRETE risposte ai nostri molteplici ed incancreniti problemi. Comunque sia, sempre bravo Massimo. da Ezio
12/12/2013
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|