Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Arcicaccia Toscana su Repubblica Firenze


venerdì 31 agosto 2012
    
"La caccia ha bisogno di riscoprire le proprie ragioni profonde, culturali prima ancora che organizzative, per poter riconquistare attenzione e rispetto dalla società. Per farlo c'è l'esigenza di non abdicare alla propria identità, ma di vivere con orgoglio la scelta di essere cacciatori".
 
Così l'Arcicaccia Toscana in uno spazio pubblicitario sulla Repubblica di Firenze di oggi, venerdì 13 agosto. Un appello ai cacciatori in occasione dell'apertura della stagione per riproporre i temi su cui dall'ultimo congresso punta l'associazione per una svolta nella caccia e un allontanamento delle derive privatistiche: rimettere al centro del confronto la fauna selvatica come patrimonio collettivo e il rapporto tra il cacciatore e il territorio per un uso consapevole delle risorse. Il tutto passando per un nuovo patto con il mondo agricolo che preveda forme di gestione diretta da parte degli agricoltori di parti di territorio finalizzate ala produzione di fauna allo stato naturale come occasione di reddito integrativo per l'impresa. 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Arcicaccia Toscana su Repubblica Firenze

Come può esistere e fare gli interessi dei propri iscritti una associazione che ha al proprio interno una associazione animalista-ambientalista-ecologista?

da badger 02/09/2012 11.49

Re:Arcicaccia Toscana su Repubblica Firenze

La cosa migliore sarebbe che l'Arcicaccia toscana desse il buon esempio, si sciogliesse ed entrasse in Federcaccia. Ormai non ha più alcun senso mantenere una associazione venatoria che ha ancora forti componenti ideologiche, peraltro superate. Poi basta parlare con gli iscritti (non con i dirigenti) della Arcicaccia, per capire che loro di ideologico non hanno proprio niente, almeno per quanto riguarda la caccia. Poi, se dobbiamo mantenere dei presidii per far credere che il partito (comunista) esiste ancora, allora siamo proprio messi male.

da Matteo R. 01/09/2012 11.08