Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia


mercoledì 26 settembre 2012
    
Federcaccia Piemonte"Federcaccia, per tutelare la posizione di 30mila cacciatori presenti in regione (che per il solo tesserino venatorio hanno speso in media 500 euro), ha deciso di agire legalmente nelle sedi opportune". Lo si legge quest'oggi sul sito della Federcaccia a commento dell'ennesimo ricorso animalista contro le disposizioni regionali in Piemonte sul calendario venatorio. "Per questo - dice la nota di Fidc Piemonte - è stato affidato un incarico all'avvocato Antonio Viglione di Mondovì, anche per difendere un sistema che genera un volume di affari di circa 70milioni di euro all'anno".

"Non avremmo voluto arrivare a tanto - commenta Bruno Morena, presidente di Federcaccia Piemonte - ma vista la gravità della situazione era doveroso intervenire. Siamo stufi, dobbiamo difendere l'interesse degli iscritti che non possono soddisfare una loro legittima passione. Abbiamo dato mandato a un nostro legale di tutelarci e affiancare la Regione per raggiungere gli obiettivi prefissati".

"Interverremo in giudizio a difesa delle tesi della Regione che riteniamo fondate -commenta l'avvocato Antonio Viglione, legale di Federcaccia - e costituiremo un gruppo di lavoro per collaborare con le istituzioni e creare norme utili a impedire che in qualche modo si possa vietare l'esercizio di un attività pienamente legittima".

Sulla vicenda si attende ora la decisione del Tar che però fino a ieri non aveva ricevuto alcun ricorso. In base alla sentenza si decideranno le prossime mosse. Ma Federcaccia - conclude la nota - non starà alla finestra e studia le contromisure già prima dell'udienza finale prevista per l'autunno del prossimo anno. 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Arrabbiato 60: l'oro hanno fatto il danno! La fidc deve sparire....

da s.g. 28/09/2012 20.21

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Arrabbiato 60... scusa ma tu la vicenda ante, durante e post referendum la conosci tutta e bene??

da Ezio 28/09/2012 16.17

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

E' scandaloso che si sia mossa solo la Fidc.E le altre aa.vv.?

da Arrabbiato 60 28/09/2012 8.58

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

xFabrizio,sono più che daccordo per quanto riguarda la lotta ai nostri acerrimi nemici.Ma come,in che modo,se fossimo uniti e capaci di contrastarli li faremmo stare a cuccia.Ma questi sono soltanto sogni,per poter oltre che difenderci attaccare a testa bassa come i tori,bisognerebbe avere un solo referente(ho detto uno solo!!)e di quelli tosti e già incazzati per mattino.Sono deluso e amareggiato più che altro per il nostro comportamento.

da vince50 27/09/2012 16.41

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Fortunatamente qualcuno si sta accorgendo della realtà..... Il problema, come sempre, è la massa di caproni....e i vari canali populisti danno in pasto al loro pubblico ciò che serve....animalismo sdolcinato che sostituisca nel loro immaginario un rapporto ormai perso con la VERA natura....

da fabry 27/09/2012 10.34

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

sono d' accordo, Vince50, e' una verita' amara quella che dici ma e' verita'. Pero' io non mi stanco di lottare contro le menzogne e le imposture di chi ci vuole male. No, non mollo la presa. e' proprio adesso che sta iniziando al lotta contro la subcultura antiumana, anche da parte di altre categorie (scienziati, ricercatori, agricoltori, allevatori, e via dicendo).

da Fabrizio 27/09/2012 9.33

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

In Lombardia son saltate le deroghe ! In Piemonte non si sa quando potranno cacciare ! UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO ALLA LEGA NORD PER COME STA' TUTELANDO LE NOSTRE TRADIZIONI SECOLARI ! ALLE PROSSIME ELEZIONI CE NE RICORDEREMO BENE !

da borghe67 26/09/2012 21.55

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Non serve molta fantasia per capire quali sono gli obbiettivi di questi innominabili.Con o senza referendum è loro intenzione farci sparire lentamente,o forse non tanto lentamente.La caccia è diventata più che imossibile direi ridicola,restrizioni e regole impossibili,nessuna certezza di come e quando perchè ogni giorno nuovi ricorsi(a buon fine).Io sono convinto che o accade qualcosa di serio e definitivo per mettere alle corde gli econazisti,oppure direi di lasciar perdere.Siamo diventati delle marionette ci possiamo muovere soltanto se permettono di tirare i fili,e sappiamo già il italia chi tira i fili e detta legge.

da vince50 26/09/2012 21.14

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Vediamo se almeno stavolta riusciranno a far valere i nostri diritti o almeno a limitare i danni.

da max 26/09/2012 19.46

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

"NON VOLEVAMO ARRIVARE A TANTO" ??????? "NON STAREMO ALLA FINESTRA" ?????? E FINO AD ADESSO DOV'ERAVATE, SU MARTE ?????? Lo sapevano anche i bambini quello che sarebbe successo....sempre ammesso che non aprano fino al 10 ottobre e poi chiudano di nuovo, perpetrando un' ulteriore TRUFFA ai fessi che hanno pagato tesserino e ASSOCIAZIONI.

da fabry 26/09/2012 19.23

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Gli animalari arrivano a " TANTO " CI VOLEVA "TANTO "PER ARRIVARE A "TANTO" ANCHE noi!!!!!!

da zero assoluto 26/09/2012 18.52

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Breton 78, caro Marco F., è un giovane bravo come te, che per le sue qualità dovrebbe entrare al più presto a far parte di chi rappresenta i cacciatori per dare il suo contributo di "sdinosauramento" delle attuali AV. In particolare una...

da Ezio 26/09/2012 18.44

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Sottoscrivo in pieno Breton78, pur essendo un tesserato FIDC, per quanto parecchio deluso. Dall'altro lato, però, dico anche "meglio tardi che mai". Vedremo...

da Marco F. 26/09/2012 18.01

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

sono fiduciose e per ora un grazie a federcaccia

da zip 26/09/2012 17.57

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

Oooooohhhhh, Sig. Morena! Come la và? C'è anche lei? Buongiorno e ben svegliato! Pane e marmellata? Stufo degli insulti? COsa aspettavate? Avete finito con la storia del basso profilo adesso? Per farmi cambiare idea è tardi!

da Breton 78 26/09/2012 17.51

Re:Fidc Piemonte: tutela legale con la Regione a difesa della caccia

i signori animalisti paghino di tasca loro i ricorsi ora basta siamo stufi di qusti signori chev con i nostri soldi inventano fandogne sono miserabili e meschini.wwwwwwla caccia ora e sempre

da lupo 26/09/2012 17.42