Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Friuli: stralciati articoli sulla caccia da legge manutenzione


giovedì 13 dicembre 2012
    
Come si apprende da una nota ufficiale, dopo una serie di approfondimenti, il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha votato lo stralcio degli articoli relativi alla caccia e degli emendamenti presentati a corredo della legge di manutenzione, alcuni modificativi e molti aggiuntivi. La decisione segue quella presa a novembre dalla IV Commissione con un accordo bypartisan (Pd e Pdl), che evidenziava la necessità di affrontare la riforma della legislazione venatoria in modo più organico, rimandando la trattazione degli argomenti proposti a gennaio 2013.

Solo Alessandro Corazza,  capogruppo dell'Italia dei valori, ha commentato lo stralcio del suo emendamento. "È evidente – ha dichiarato -  che la maggioranza Tondo continua ad affrontare questa tematica così importante in modo esclusivamente elettoralistico, non tenendo in considerazione tutte le realtà coinvolte e 'dimenticando' di recepire le sentenze della Corte costituzionale". "Con questo emendamento avevo proposto i medesimi contenuti che erano stati presentati inizialmente dagli uffici e dalla Giunta regionale nel disegno di legge di manutenzione, ma che poi sono stati tolti, trasversalmente, con l'analisi del testo fatto dalla Commissione consiliare - ricorda Corazza. Oggi, tutti i Gruppi presenti in Aula - tranne i Cittadini e l'Italia dei valori - hanno stralciato il testo rimandandolo in Commissione".

"Si è perso l'ennesimo treno per regolamentare il sistema della caccia nel Friuli Venezia Giulia, oggi parzialmente incostituzionale - denuncia Corazza. L'Aula preferisce una situazione fuori controllo e un quadro normativo incerto in cui sguazzare. Va ricordato infatti ancora una volta che dopo la bocciatura della legge regionale 6/2008 da parte della Corte costituzionale, la maggioranza Tondo non ha voluto trovare una soluzione. Così, in questo momento, gli atti emanati dagli organismi di gestione venatoria, qualora impugnati, sono a rischio annullamento perché presi da organismi di non legittima composizione". "Senza dimenticare - conclude Corazza - che la Regione non ha saputo emanare neanche il Piano faunistico regionale, un passo fondamentale per risolvere gran parte delle questioni ancora aperte. In queste condizioni, chiunque facesse ricorso potrebbe provocare il blocco immediato della stagione venatoria come già accaduto in Veneto e in Piemonte".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Friuli: stralciati articoli sulla caccia da legge manutenzione

E sarebbe ora di riformare la caccia in FVG. Abbiamo una legislazione che 30 anni fa poteva essere all'avanguardia, ora è del tutto obsoleta, illogica e fuori dal contesto nazionale. Oltre che probabilmente illegittima ! Teniamoci le cose buone, tipo la caccia di selezione che è nata dalle nostre parti, eliminiamo definitivamente la "caccia tradizionale" agli ungulati (coi cani e magari a pallettoni ... Ma vi pare ?) e finiamola una volta per tutte con queste "riserve di diritto", facciamo due bei ATC ben regolamentati e permettiamo finalmente ai giovani di poter cacciare anche loro ed ai vecchi cacciatori di potersi spostare in altri posti. Vi sembra possibile dover aspettare 5 (si, cinque ...) anni SOLO per poter far domanda di trasferimento ? Senza avere alcuna granzia che questo trasferimento possa avvenire ? E tutto questo solo perché ci sono troppi cosiddetti cacciatori che pagano la loro quota, a caccia non ci vanno praticamente mai, ma così facendo occupano un posto in riserva precludendo la possibilità di nuovi ingressi ? Basta ... !!!

da OLD_Hunter 14/12/2012 9.22