Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Festa grande a Siena per il Csaa insieme all’Arci Caccia


venerdì 14 febbraio 2014
    
La chiusura della stagione venatoria e l’avvio di quella sportiva ripropone a Siena, ormai da più di un decennio, la festa provinciale del Csaa (Centro Sportivo e delle Attività all’Aria Aperta), l’organizzazione promossa e voluta dall’Arci Caccia per raccordare, come sostiene il presidente Paolo Guazzini, “il popolo dei cacciatori e il resto del mondo non collegato alla caccia ma con gli stessi diritti dei cacciatori di vivere l’ambiente e la natura seppure in modo diverso”.

La Festa si terrà sabato 15 febbraio presso il circolo Arci di Fontebecci a partire dalle 20.  A tavola per consumare il ricco menù siederanno, nel clima festoso che si addice ad un evento come questo, giudici, concorrenti, collaboratori, soci, dirigenti, atleti dell’Arci Caccia e del Csaa anche per applaudire le premiazioni dei campioni 2013 e quanti, come i giudici, nei diversi lustri di attività, hanno fornito la loro competenza alla riuscita delle manifestazioni. Completeranno il programma momenti di intrattenimento e di socialità per una serata che si annuncia lunga e vivace.

Sarà anche l’occasione per il presidente del Csaa, Paolo Guazzini di ricordare i prossimi appuntamenti per il Csaa a cominciare dalle scelte congressuali legate al ruolo di associazione settoriale e di servizio che assumerà il Csaa all’interno dell’Arci Caccia e al contributo che darà il Csaa nella costruzione, in toscana, della confederazione dei cacciatori.

Alla Festa parteciperanno, tra gli altri, Osvaldo Rossi, presidente regionale del Csaa, Alessandro Ferretti, presidente dell’Arci caccia della provincia di Siena e Marco Ciarafoni, presidente nazionale del Csaa e presidente del Consiglio nazionale dell’Arci Caccia.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...