Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa


giovedì 20 febbraio 2014
    

L'Atc di Benevento rende noto che si è riunito il comitato di gestione per fare il punto sulle attività programmatiche. E’ stato definito il piano di cattura e ripopolamento di lepri provenienti dai recinti fissi di ambientamento che l’ATC possiede in comodato d’uso nel territorio sannita, il quale prevede la cattura e il successivo rilascio di  160 lepri in tre differenti giorni, il 25 e 27 Febbraio ed il 4 marzo. Il programma è disponibile presso la sede dell’ATC nonché presso le rispettive sedi associative componenti il comitato di gestione.

E' stato inoltre definito e approvato il Corso per l’abilitazione al selecontrollo del cinghiale, nel rispetto della normativa nazionale e regionale: il bando del corso sarà disponibile presso la sede dell’ATC, con la rispettiva modulistica di adesione che le  associazioni componenti divulgheranno ad ampio spettro le modalità di partecipazione al corso.

Infine è stato approvato lo schema di convenzione con l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) associazione deputata anche al controllo dei fenomeni della pratica del bracconaggio, un fenomeno – dice la nota dell'Atc beneventano - purtroppo tutt’oggi ancora esistente, i cui auspici migliori, come tutto il comitato unanimemente ha condiviso, sono quelli di debellarlo definitivamente e soprattutto con la massima collaborazione dei principali attori del mondo venatorio, i cacciatori.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

Magari ENPA di Benevento è diverso da altri ENPA presenti sul territorio. Infatti se è vero che l'atc beneventano ha fatto un accordo antibracconaggio con ENPA beneventano, è anche vero che ENPA beneventano ha accettato ben sapendo chi gli stava facendo quella proposta! La vedo dura, ad esempio, un accordo del genere in Liguria.

da Ezio 21/02/2014 21.00

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

Perchè non fare accordi con le associazioni di cacciatori con le loro guardie venatorie,strige accordi proprio con chi cio vuole morti??? DIREI AGLI AMICI CACCIATORI BENEVENTANI DI NON VERSARGLI LA QUOTA ATC 2014/2015 SE LA DIVIDONO COB CHI CI VUOLE ANNIENTARE PROTESTIAMO OGGI!!!

da isolano 21/02/2014 10.00

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

CARO ATC DI BENEVENTO MA NON TI VERGOGNI A FARE ACCORDI CON L'ENPA?SIAMO VERAMENTE CADUTI IN BASSO!

da mario 21/02/2014 7.59

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

Io credo che molte delle ass.contrarie alla caccia abbiano realizzato che l'abolizione dell'842 aprirebbe scenari non proprio scontatamente rosei(per loro e i proprietari dei fondi)ragione per la quale hanno un po' frenato rispetto al bombardamento mediatico iniziale.

da pietro 2 20/02/2014 19.55

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

Se si riferisce a me "Osservatore" legga bene e non tragga conclusioni improprie.....

da El Piero Sassin. 20/02/2014 19.51

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

Noto con rammarico che ci sono persone(anche cacciatori)Che auspicano l'abolizione dell'art.842,forse avranno un interesse personale per volere che poi tutti i cacciatori paghino soldi per l'accesso a quelle proprietà ??????????

da osservatore 20/02/2014 19.31

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

e bravi! adesso dopo l'accordo con l'enpa, si può andare a chiedere collaborazione alla lac, o wwf, oppure legambiente, atc kamikaze, è meraviglioso accedere a questo sito, non mi finisce mai di stupirmi.....certe notizie sono da vergogna......

da dardo 20/02/2014 18.59

Re:Atc Benevento: più lepri, meno cinghiali, vigilanza Enpa

A parte il fatto che un ATC non dovrebbe far accordi con l'ENPA per il semplice motivo che i cacciatori non hanno nulla in comune con i bracconieri, poi non credo che questa convenzione sia gratis...e mi permetto di ricordare che in qualche circostanza i dirigenti della sopra menzionata associazione animalista( di altra sede però) sono stati indagati dalla magistratura. Io non voglio dire che sono tutti corrotti o tutti bravi... però un'ATC (per me ente inutile) dovrebbe avere un'altra visione della lotta al bracconaggio e sopratutto dovrebbe chiedere la collaborazione di altri soggetti.

da P.G. 20/02/2014 18.09