Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza


martedì 23 settembre 2014
    

Quest'anno, grazie anche all'attenzione dedicata sul problema della sicurezza dal mondo venatorio,  non c'è associazione ambientalista che si sia stracciata le vesti su questo fronte, più che battuto strumentalmente ad ogni inizio di stagione. Siamo felici di constatare che l'apertura si sia svolta nel massimo ordine, e che gli incidenti siano stati di un'entità minima.

Anche gli anticaccia più agguerriti non hanno potuto far altro che restare in silenzio o tirare in ballo le cadute accidentali e gli infarti, che si sa, possono accadere ovunque, a chiunque e in qualsiasi momento, che ci si trovi a caccia o altrove. Grazie ad una crescente consapevolezza nei cacciatori italiani anche durante la scorsa stagione venatoria, gli episodi di incidenti gravi sono notevolmente diminuiti rispetto alle passate stagioni. 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

E' un'ottima cosa che gli incidenti diminuiscano:penso però che molti non hanno rinnovato...

da Arrabbiato 62 26/09/2014 15.42

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

per fortuna che questi 4 dementi sono in rapida discesa la gente ha pensieri ben piu gravi che la caccia, se avete notato lelevideo oggi si è parlato di 27000 mila artigiani che hanno fallito fallito ca..o con 8 mila posti in meno di lavoro, avrete visto anche che è scomparso dopo un'ora da pag 103, ecco questi 4 deficenti ancora rompono i coglioni e godono se magari qualcuno ci lascia le penne, e per di più dopo quello che ci costa la licenza, pezzi di mer....a!!!!!!!

da gianni 23/09/2014 20.26

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

Buona sera a tutti...non so' se ho notato solo io questa cosa e cioè' che quando purtroppo succede un incidente di caccia subito senza neanche avvilirsi per colui che ne è' rimasto vittima in tv si tira la solita conclusione e cioè' bisogna chiudere la caccia ! Io sarei anche d'accordo se con la caccia si chiudesse la possibilità' di andare a scalare i monti( molti morti ogni anno) se si vietasse di andare in bicicletta ( altrettanti morti ogni anno ) se si vietasse agli speleologi di calarsi nelle grotte e così via....per i quali incidenti non sento commenti in Tv come per la caccia .

da Un cacciatore che non va' più a caccia per l' eta' 23/09/2014 19.27

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

Gli avvoltoi umani rimangono avvoltoi umani.

da Ezio 23/09/2014 19.24

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

Ci sono parole nei confronti di chi arriva a scrivere su un episodio occorso ad un cacciatore :"...spara ad altro cacciatore scambiandolo per una quaglia"?Qui bisognerebbe porsi domande ben piu' importanti sui legami pensiero-concetti!

da pietro 2 23/09/2014 17.21

Re:Apertura tranquilla sul fronte della sicurezza

La sfortuna di qualcuno rappresenta la fortuna di qualcun'altro,e i "signori"anticaccia la sanno molto bene.Se mai dovesse accadere che un cacciatore si becchi un raffreddore,bisognerà fare di tutto per chiudere la caccia.

da vince50 23/09/2014 16.52