Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme


lunedì 10 novembre 2014
    

Come stabilito dalla Regione Toscana per monitorare i limiti di prelievo per la specie, i cacciatori devono comunicare alla Provincia il numero dei capi di storno finora abbattuti entro oggi, lunedì 10 novembre 2014.
 
La comunicazione può essere fatta utilizzando un apposito modulo, scaricabile sui siti istituzionali delle diverse Province, e inviata via fax o mail. Sul documento saranno indicati nome, cognome, codice cacciatore,  e il numero complessivo dei capi di storno abbattuti (distinto per Provincia di abbattimento). 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

ROBA DA MATTI IN UMBRIA TRA DEROGHE PRIMAVERILI ED ESTIVE E POI DEROGA PER LA STAGIONE VENATORIA AGLI STORNI GLI SI SPARA UN PO' SEMPRE MA E' UN'IMPRESA DISPERATA PERCHE' I POCHI CACCIATORI CHE CON OGNI SORTA DI MARCHINGEGNI MECCANICI CACCIANO GLI STORNI SONO POCHI,MENTRE GLI STORNI AUMENTANO IN MANIERA IMPRESSIONANTE E QUALCHE AGRICOLTORE NON PUO' NEMMENO VENDEMMIARE PERCHE' LO FANNO PRIMA LORO,PER NON PARLARE POI DELLE CILIEGIE E DELLE OLIVE!E QUESTA GENTE CHIEDE ANCORA CHE IL CACCIATORE SI SOBBARCHI ANCORA ALLE INUTILI SCARTOFFIE BUROCRATICHE QUANDO DOVREBBERO BACIARE IL TERRENO DOVE CAMMINA E PAGARGLI LE CARTUCCE PER L'OPERA DI CONTENIMENTO CHE FA'.COMUNQUE E' UN'IMPRESA DISPERATA PERCHE' IO NON HO MAI VISTO TANTI STORNI COME QUEST'ANNO E SONO IN CONTINUO AUMENTO ED ORMAI NESSUNO LI FERMA PIU' ALTRO CHE DEROGHE O SCARTOFFIE!

da mario 11/11/2014 9.45

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

Padule di Fucecchio rientrano a milioni ma io non ne ammazzo manco mezzo devono mangiare tutto e cacare in testa a chi dico io ......io olivete non ne possiedo cavoli di chi le ha,......che li ammazzino loro, figurati se mi sbatto a mettere dissuasori o mettere merli al posto degli stampi di storno!mi firmo per esteso volontariamente!

da giovanni venturini 10/11/2014 18.45

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

MACCHE' FAX, MACCHE' EMAIL, BASTA IL PIOMBO DEL 9!

da STOPBUROCRAZIA, STOPSTORNI 10/11/2014 17.39

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

Banda di burocrati incapaci, classico esempio di gente incompetente che deve occuparsi di una tematica di cui non sa nulla....ma tanto lo stipendio fisso lo pigliano......pagliacci

da Bios 10/11/2014 16.25

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

PERCHE NON ANDATE ALL OSMANNORO (FIRENZE) X VEDERE QUANTI STORNI CI RIENTRANO LA SERA E DOMANDATE AI LORO ABITANTI SE SONO FELICI DI ESSERE COPERTI DAI LORO ESCREMENTI.IO CI METTEREI QUELLI DELL ISPRA SOTTO GLI ALBERI. MA FATECELI CACCIARE E NON ROMPETE.

da TRA64 10/11/2014 15.57

Re:Caccia Storno: in Toscana si tirano le prime somme

Ma lasciate perdere non capite niente di caccia. Oggi per cacciare lo storno devi essere laureato, cosa significa scaricare modulo, inviare fax o mail, chi non è capace cosa deve fare. Ma fate una cosa semplicissima inserite lo storno, che fa molti danni, sul calendario venatorio come c'era una volta e mettete un limite giornaliero, eliminate la burocrazia, fate le cose semplici e lasciateci campare.

da NANNI 10/11/2014 13.52