Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame


mercoledì 25 febbraio 2015
    

Piani faunistici Lazio Con la seduta di oggi, mercoledì 25 febbraio 2015, prosegue al Consiglio regionale del Lazio l'esame della legge sulla fauna selvatica. Il vicepresidente Francesco Storace ha stabilito che i lavori riprenderanno alle ore 11. Si ripartirà dall'articolo 4 degli "Interventi regionali per la conservazione e gestione della fauna selvatica e per la pianificazione e regolamentazione dell'attività faunistico venatoria. Centro regionale per la fauna selvatica". La disposizione riguarda il comitato scientifico previsto dalla legge, argomento che è stato accantonato nel corso dell'ultima discussione. Già approvati quattro articoli su sistema di interventi, vendita carni, controllo degli animali, prevenzione e risarcimento dei danni, inclusi quelli da attività venatoria.


Ha avuto il via libera dall'assemblea il sistema di interventi che la Regione dovrà promuovere, favorire o realizzare in collaborazione con l'Ispra. Tra di essi attività scientifiche di studio, ricerca e monitoraggio. Previsto il supporto tecnico e finanziario per prevenzione, tutela e risanamento dei danni da fauna selvatica. Tra le azioni approvate: la verifica e la valutazione delle ragioni delle azioni di caccia "in deroga" di animali selvatici. Nella lista degli interventi figurano indirizzi e direttive per i piani di abbattimento selettivo degli ungulati cacciabili - come ad esempio i cinghiali - fuori dai periodi e dagli orari stabiliti. Approvato infine un emendamento di Cristiana Avenali (Per il Lazio), il quale prevede l'indennizzo sia dei danni causati dalla fauna selvatica, sia di quelli prodotti dall'attività venatoria.

Cancellato l'articolo che istituiva il Centro regionale per la fauna selvatica. Nella formulazione originaria del testo questa struttura avrebbe dovuto attuare il sistema di interventi previsto dalla nuova legge. Ma un emendamento firmato da Silvana Denicolò e Devid Porrello del Movimento Cinque stelle, approvato dal Consiglio, ha eliminato l'articolo 3 dalla proposta n. 116. Silvia Blasi (M5s), dopo questo episodio, ha chiesto il ritiro del testo di legge, visto che il Centro rappresenta un perno centrale della nuova disciplina. "Pensiamo che l'eliminazione dell'articolo 3 non infici la legge", ha invece risposto Marco Vincenzi (Pd), primo firmatario della normativa, invitando a interrompere l'ostruzionismo. Su tutta la proposta di legge sono stati infatti presentati oltre 530 emendamenti.

Un regolamento di Giunta stabilirà come vendere le carni degli animali selvatici "commestibili" abbattuti con metodi selettivi. I proventi finanzieranno proprio gli interventi previsti dalla legge sulla fauna selvatica. Via libera infine a due articoli per la disciplina nel dettaglio di controllo degli animali selvatici e prevenzione e risarcimento dei danni.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Io non farei selezione e lascerei fare i cinghiali, altro che DANNI DELL'ATTIVITA' VENATORIA.

da Johnny 26/02/2015 4.13

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Buffoni!

da Sempre più arrabiato 25/02/2015 20.59

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Cacciatori rivotateli i grillini e poi lamentatetivi.

da antigrillini 25/02/2015 18.41

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Cacciatori rivotateli i grillini e poi lamentatetivi.

da antigrillini 25/02/2015 18.41

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Approvata la legge 116. 31 voti favorevoli e 6 i contrari ( grillini)

da Bat21 25/02/2015 18.24

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

E' come il gioco delle tre carte, ci fanno vedere l'asso coperto ma quando si gira la carta si perde e non si riesce a capire il trucco.

da P.G. 25/02/2015 15.51

Re:Legge fauna selvatica e caccia: consiglio Lazio riprende l'esame

Ma che è.. la commedia del Gattopardo questa?

da MarcoC 25/02/2015 11.19