Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Umbria: approvato piano di ripopolamento della selvaggina


mercoledì 7 gennaio 2009
    
Piano di ripopolamento in UmbriaSu proposta dell'assessore regionale all'ambiente Lamberto Bottini, la giunta regionale umbra ha approvato oggi lo schema di Protocollo d'intesa tra la Regione Umbria, le province di Terni e Perugia e gli Ambiti Territoriali di Caccia che stabilisce la gestione degli interventi di ripopolamento nel territorio regionale, indicando anche i centri di eccellenza per la produzione di selvaggina. ''Nella pianificazione della gestione faunistica predisposta dagli Ambiti territoriali di caccia - ha detto l'assessore Bottini - rivestono un particolare ruolo le operazioni di ripopolamento del territorio attraverso il rilascio di un cospicuo numero di capi di selvaggina appartenenti alle specie, fagiano, lepre e starna. Inoltre - ha aggiunto - una corretta pianificazione delle azioni di ripopolamento deve necessariamente garantire, sotto i punti di vista di idoneita' ecologica, sanitaria e genetica, la qualita' dei soggetti immessi''. Il Piano faunistico indica con precisione indirizzi gestionali di allevamenti atti alla produzione di selvaggina da ripopolamento. ''Esistono delle strutture di produzione selvaggina – spiega Bottini - realizzate su proprietà pubbliche. Nei centri inoltre, potranno essere condotte sperimentazioni sulle tecniche di produzione della selvaggina con lo scopo di incrementare e migliorare gli standard produttivi''.
(Asca)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...