Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Cinghiali Sondrio: richiesta apertura della caccia


lunedì 25 maggio 2015
    

Cinghiali Sondrio, richiesta apertura della caccia “Bisogna includere la specie cinghiale nell’elenco di quelle cacciabili previste nel piano faunistico venatorio provinciale. Solo così si risolverà il problema dei danni causati dai cinghiali una volta per tutte”. E' quanto dichiarano, sul quotidiano La Provincia di Sondrio, i presidenti dei comprensori alpini di caccia e i presidenti delle delegazioni provinciali delle associazioni venatorie, che hanno presentato apposita richiesta in Provincia. “Continuare ostinatamente con i controlli selettivi – dicono -  non porta a nessun risultato, tantomeno al miraggio dell’eradicazione” si legge nel documento. Chiediamo che le azioni di controllo selettivo, peraltro attuate con utilizzo di ausiliari all’uopo impiegati nonostante il periodo di parto di altri ungulati, nonostante il dispendio di soldi pubblici, vengano sospese”. L’obiettivo che si ritiene coerente e fattibile con questa proposta - aggiungono - è l’attuazione di una gestione del suide mirata al contenimento della specie.

Attualmente sono 200 i cacciatori autorizzati all’abbattimento di cinghiali e a turno operano volontariamente, coordinati dalla polizia provinciale, in orario serale-notturno e per lo più a seguito delle segnalazioni di avvistamenti. Sul quotidiano si fa notare che tutti i cinghiali abbattuti sono di proprietà della Provincia e chi li abbatte deve portarli nei centri di lavorazione selvaggina autorizzati per gli accertamenti sanitari dell’Asl. Se i cinghiali vengono giudicati commestibili sono poi messi all’asta. A titolo di rimborso per la collaborazione prestata, ogni cacciatore nel corso di una stagione riceve uno dei cinghiali abbattuti e se ne vuole acquistare altri ha diritto di prelazione per l’acquisto con un prezzo pari a quello base d’asta.

"La gestione del cinghiale da problema può diventare una risorsa - sottolinea Cesare Mitta, vice presidente di Enalcaccia pesca e tiro che in passato che in passato ha lavorato proprio nell’ufficio caccia della Provincia -, ma solo aprendo la caccia si può contenere la presenza di questi animali. Il piano faunistico va modificato". 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cinghiali Sondrio: richiesta apertura della caccia

x Tutti gli Amici Cacciatori Ognuno e' libero di "vendersi" al Pifferaio di turno,orbene a Sondrio ben 200 Lanzichenecchi si sono fatti assoldare,ricevendo in compenso pochi chili di carne.Contenti loro contenti tutti.

da Spartacus60 25/05/2015 20.29