Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)


mercoledì 29 luglio 2015
    

Nei giorni scorsi il Sindaco di Caldogno (VI) ha firmato un'ordinanza in cui dà il via libera nel territorio comunale agli abbattimenti occasionali delle nutrie e lo smaltimento delle carcasse. Il provvedimento, valido con decorrenza immediata, ha l'obiettivo di regolare degli interventi che si rendono necessari in presenza di danni alle arginature e rischi di natura idraulica e sanitaria: “Purtroppo – afferma il Sindaco Marcello Vezzaro – l'alluvione del 2010 ci impone un controllo serrato e attento del territorio. Un lavoro che realizziamo in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, il Genio Civile, la Regione e tutti gli altri enti preposti alla sicurezza del territorio. Siamo costretti alle soppressioni programmate e controllate perché le nutrie non sono una specie autoctona e non trovano competitori sul territorio”.

Potranno procedere con l'abbattimento anche i privati cittadini a tutela dei loro beni e delle persone, sempre che non facciano uso di armi da fuoco ed evitino che siano inflitte inutili sofferenze agli animali. Tuttavia le nutrie possono essere abbattute con armi da fuoco dai cacciatori e dagli agricoltori muniti di porto d'armi (che agiranno secondo le norme di legge) e che siano ulteriormente abilitati dagli uffici comunali. Le nutrie possono essere catturate con gabbie-trappola e successivamente soppresse da personale abilitato di Provincia, Comune, Consorzio di Bonifica, Genio civile, Servizi tecnici di bacino ed altri enti autorizzati (vicenzatoday.it).
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Ma a pensarci bene, con la costruzione in quel territorio di un bacino di laminazione (così dicono),quante di queste bestiole troveranno casa?... Forse l'Autorità di P.S. a livello comunale sta mettendo le mani avanti?!...

da s.g. 31/07/2015 20.37

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Lasciatele li è che facciano danni come gli ungulati Saranno merce di scambio

da Federcacca 31/07/2015 12.12

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Ma se le nutrie sono ecquiparate ai topi mi spiegate che senso ha essere ulteriormente abilitati dagli uffuci comunali ? E poi abilitati da chi: dal sindaco, dall'assessore all'ambiente ( se esiste ),dall'ufficiale d'anagrafe ? Siamo proprio uno strano paese e non ci si può meravigliare se stiamo affondando.

da Frank 44 30/07/2015 14.33

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

A breve sarò dalle tue parti e di nutrie ne ho ribaltae! Ma personalmente, preferisco essere cacciatore de oseetti!... Ciao.

da s.g. 30/07/2015 13.13

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

La nutria e' buona al forno io quando ll'ero ragasso ne ho mangiate poche di queste nutrie.

da Pn 30/07/2015 12.58

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Amici Cacciatori Veneti adottate il "do ut des "se no il "niet",chiamassero gli animalisti e la" Rossa de peo" a risolvere il problema, adesso gli venite bene a sti str....!

da Annibale 30/07/2015 9.46

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Non sparate alle nutrie. Noi siamo cacciatori e selettori, se hanno bisogno del nostro servizio devono riconoscerlo, devono chiedercelo. Solo così risaliremo la china come cacciatori.

da rosdo 29/07/2015 22.14

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Si pero' se vede che ande' a oseeti! Prova ad andare fuori con il cane dalle mie parti e vedere che rive,,e vedere che il cane comincia a far buono su quella pastura...Le nutrie ora le puo' uccidere chiunque..con qualsiasi mezzo ,non sono protette da qualsiasi forma di maltrattamento..Il fucile non lo puo'usare nessun cacciatore al di fuori del calendario venatorio,,Ma se vuoi ottenere risultati devi usare le gabbie ,ed il fucile tre ore dopo il tramonto, e recuperare la carcassa,,Se non facciamo questo tra dieci anni cacceremo solo volatili e senza cani!,,

da Toni el cacciator 29/07/2015 21.50

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Bekea Bekea, lasciali stare poi se ne accorgeranno cosa vorrà dire cacciare le nutrie! Ciao e alla prossima.

da s.g. 29/07/2015 21.16

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

La nutria e' equiparata a talpe, ratti e arvicole, cioè non protette dalla 157/92, non che non sono più cacciabili...

da lupo69 29/07/2015 18.39

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Se qualche incauto cacciatore acconsentirà a usare il fucile per uccidere le nutrie lo fà a proprio rischio e pericolo (ritiro del PA ). La nutria non rientra più fra le specie cacciabili,quindi anche del controllo dei nocivi stabilito dalla 157 art 19.Quindi si arrangino.

da Bekea 29/07/2015 15.36

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

senza nutrie niente danni niente soldi da arraffare, lasciatele vivere, è un bisness..

da roly 29/07/2015 15.10

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Non si spari alle nutrie!!!

da s.g. 29/07/2015 13.36

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

...ma si tutte VIVE e tutte a casa della Brambilla, che poi pensa lei a NUTRI-RLE

da arturo 29/07/2015 13.22

Re:Al via la caccia alle nutrie nel Comune di Caldogno (VI)

NOOO LA BRAMBI LE VUOLE NEL SUO GIARDINO....CONTATTATELA MA NON ABBATTETELE LE VUOLE VIVE....

da WILLY 29/07/2015 11.14