Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Veneto: il punto sulle cacce in deroga


martedì 22 settembre 2015
    

Nei giorni scorsi si è tenuto in Regione il primo incontro tra l'assessore alla caccia Giuseppe Pan e i Presidenti delle associazioni venatorie.
Federcaccia, si legge in una nota diramata dal suo ufficio stampa regionale, facendo seguito alla richiesta del suo Presidente reg.le Flavio Tosi indirizzata all’assessore Pan e a tutti i Gruppi Consiliari, ha chiesto il definitivo chiarimento sullo svolgimento o meno delle cacce in deroga.
 
Durante l'incontro è stato illustrato il parere ISPRA, vincolante e obbligatorio, del 28/04/2015, a seguito della richiesta della Regione Veneto del 10/04/2015 di cacciare in deroga storno e fringuello, secondo cui “non è possibile il calcolo delle piccole quantità ai sensi dell’art. 9 lett. c) per storno peppola e fringuello”.

Ne è scaturita una polemica con i rappresentanti ACV, che hanno sostenuto che “per autorizzare il prelievo in deroga basta un po’ di coraggio che solo uno di noi in Veneto ha dimostrato di avere”. Alludendo implicitamente a Berlato. Che, è stato ricordato, attualmente in Regione è Presidente della 3^ Commissione Consiliare e che rientra nelle competenze di questa Commissione disporre per autorizzare eventualmente le cacce in deroga.

La FIdC - come ha fatto sapere - non vuole dall’ISPRA un parere a favore o contro gli interessi dei cacciatori, vuole semplicemente un parere, qualunque esso sia in modo da poterlo suffragare o contestare a seconda dei casi. Se questo istituto non cambia atteggiamento l’unica strada percorribile per Federcaccia - conclude con la nota - è quella in primo luogo di verificare cosa l’ISPRA ha fatto in questi anni per arrivare a determinare le piccole quantità e nell’ipotesi che non sia stato fatto niente di adire alle vie legali.

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Il coraggio, del Personaggio Veneto, che con le modalità delle caccie in deroga concesse, segnarle sul tesserino alla sera, siamo giunti a questo risultato : La Comunità Europea ci ha messo nel mirino e ora per ottenere, anche quello che avremmo diritto, chiede maggiori credenziali.

da bepi 24/09/2015 21.54

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Vedo che Berlato non smentisce, vuol dire che le promesse le ha fatte e adesso per difendersi fa rispondere ad altri, Berlato come mai ti nascondi e non hai il coraggio di dire che non hai mai detto in campagna elettorale che se venivi eletto quest'anno avremmo cacciato i finchi

da finchi 23/09/2015 17.20

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Io non denigro le cacce in deroga..le ho anche praticate per un paio d anni...dico solo che resteranno un ricordo..come l uccellagione, la caccia alle anatre a marzo, la caccia con la spingarda ecc ecc..bisogna essere obiettivi proprio come tiloca

da little john x nicoletta 23/09/2015 16.01

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

xtiloca e quali sarebbero questi sistemi alternativi per sostituire le deroghe.In Francia usano le panie col vischio, in deroga, è un sistema alternativo al fucile forse ?? Se intendi questo come sistema alternativo ? Per noi cambia poco basta fucile, si usa il vischio.X finchi, saputello e basta.Quello che può fare Berlato in Regione per la caccia, lo sta già facendo, ma tu non lo capisci ancora come funziona la politica in regione. Leggiti i comunicati, e vedrai.Dove sei stato negli ultimi 5 anni, ti sei accorto quanto e cosa abbiamo perso per merito di Stival-Tosi-Fidc, e adesso pretendi che in meno di 4 mesi recuperare quello che abbiamo perso in 5 anni ?? Tu fai parte di quella schiera di cacciatori che pretende e basta,senza mai dare, solo per il fatto di aver pagato la licenza. Ti ricordo che nella licenza non sono comprese le deroghe.Le deroghe sono una conquista ottenuta con le manifestazioni dei cacciatori a sostegno di chi in Regione otteneva l'emanazione della delibera perla loro applicazione. Invece di criticare Berlato vai da Pan il nuovo Ass.re alla caccia e chiedi a lui le deroghe visto che solo lui e la Giunta possono fare la delibera per le deroghe

da Bekea 23/09/2015 16.01

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

adesso che in regione è tornato il sig Brelato la confavi non ha niente di meglio di criticare gli altri invece di fare in modo che il sig. Berlato eletto con il voto di tanti cacciatori non cominci a fare quello che ha promesso a tutti in campagna elettorale, cioè di far cacciare i finchi e tutte le altre specie in deroga a noi cacciatori che sentendo le sue promesse gli abbiamo dato i voti ma le settimane passano e lui non fa nulla per mantenere la parola data. Speriamo che risponda lui a questo messaggio e non faccia rispondere ad altri come fanno sempre giustificandolo e insultando chi non la pensa come loro

da finchi 23/09/2015 12.17

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Lasciate perdere i celletti.....dedicatevi a cacce serie...suvvia !!!!!

da bear 23/09/2015 12.14

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Tiloca ti riempi la bocca con :debbono essere messi in atto sistemi alternativi per scongiurare le deroghe stesse!! Ma almeno lo sai quali sarebbero questi sistemi prima di scrivere concetti non tuoi.Dai elencali altrimenti le tue parole sono solo delle madornali c@@@@.

da Vai bello facci ridere 23/09/2015 11.50

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Si,si proprio tanta onestà intellettuale....... Ed è proprio perchè si ha tanta onestà intellettuale, che nel momento in qui le cacce in deroga verranno fatte, le persone che ora le denigrano, NON LE DEVONO FARE.

da Nicoletta 23/09/2015 11.27

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Tiloca sei la voce della verità finalmente uno che dice le cose come stanno! Complimenti per l onestà intellettuale

da little john 23/09/2015 10.09

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

La storia delle piccole quantità e L'ennesima barzelletta per far ridere il popolino......Federcaccia che parla di vie legali,ma contro cosa?? vi sono sentenze europee da far rispettare e ora anche una bella legge nazionale,che dice che per avere le deroghe( cosa ne garantita ne obbligatoria) debbono essere messi in atto sistemi alternativi,che servirebbero per scongiurare le deroghe stesse!!Bene questi sistemi alternativi,non sono mai stati messi in atto e quindi non possono essere stati giudicati inefficaci,e questo determina L'impossibilità di concessione di qualsiasi deroga.Inutile che cerchiate di girare la frittata,nella speranza che qualcuno abbocchi nuovamente.Le deroghe alla lettera C sono defunte .e le balle che ora propina FIDC,sono le medesime di Berlato e confavi prima e adesso.Un mare di c......e da propinare per elezioni e tesseramenti,ma gli unici gonzi sono chi vi ha creduto prima ed ora.Si aspetta sempre di saperla la data di quando berlato ci farà cacciare in deroga ,fringuelli peppole e frosoni,come promesso ed assicurato in campagna elettorale.Astenersi dal rispondere,pupazzi /e da ventriloqui.........

da Tiloca 23/09/2015 0.16

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

!ha ha ha ha.. Ma senti senti..Tosi...ma va bene che ti han cacciato a scarpate dalla lega...ma questa poi...,scolta ma del tuo pupillo Stival che hai messo a ingrassare in un altro ufficio sempre a spese dei contribuenti cosa ci dici?!?!Non poteva farle approvare già da prima le deroghe?!?! Dovreste girare con un sacchetto di pane in testa...così per decenza..

da Nocturniae 23/09/2015 0.06

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

basta celletti, veneti ma siete proprio rimasti indietro...e crescete, evolvetevi....sono 3 decenni che ripetete la solita litania!!!!!!!!!!!!!!!!

da setola 22/09/2015 20.54

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

finchi e montani, tordine pispole ecc.ecc. ma quando si incomincia ad usare il cervello prima di usare la lingua?... Cerchiamo di fare qualcosa a favore delle caccie altrui! Al mio paese ti avrebbero già scritto "mona". Cordialità.

da s.g. 22/09/2015 20.34

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

adesso che in regione è tornato il sig Brelato la confavi non ha niente di meglio di criticare gli altri invece di fare in modo che il sig. Berlato eletto con il voto di tanti cacciatori non cominci a fare quello che ha promesso a tutti in campagna elettorale, cioè di far cacciare i finchi e tutte le altre specie in deroga a noi cacciatori che sentendo le sue promesse gli abbiamo dato i voti ma le settimane passano e lui non fa nulla per mantenere la parola data. Speriamo che risponda lui a questo messaggio e non faccia rispondere ad altri come fanno sempre giustificandolo e insultando chi non la pensa come loro

da finchi 22/09/2015 17.15

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

questo comunicato dimostra quanta ignoranza in materia legislativa sulla questione deroghe da parte della dirigenza della Fidc ( Tosi )del Veneto.Questo comunicato è stato scritto dal nuovo dirigente della segreteria di Tosi,una persona molto conosciuta per la sua non conoscenza della materia caccia un certo Stival.

da Bekea 22/09/2015 16.33

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

federcaccia ha perso un altra occasione per stare zitta!!! ridicoli... il loro punto di forza? la totale disinformazione dei loro soci.

da samuele p. 22/09/2015 15.01

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Ma i tesserati fidc non si chiedono, ma in 5 anni i loro dirigenti cosa hanno fatto....si sono svegliati solo adesso...o c'è sotto qualcosa....ho e' come il ricorso fatto contro acv che hanno perso sonoramente , ricorso fatto con il denaro dei cacciatori...ma i tesserati fidc non chiedono hai loro dirigenti chiarimenti!!!

da Leo 22/09/2015 14.28

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Fossi vostro iscritto mi sarei già buttato nelle sabbie mobili!

da s.g. 22/09/2015 13.26

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Adire alle vie legali ? Se così fosse e segno evidente che gli si sono strette le chiappe e sgonfiati il portafogli. Era ora perché!!! L’unica medicina per farli uscire dal perenne letargo è quella di fargli mancare i “viveri”.

da Adios 22/09/2015 12.21

Re:Veneto: il punto sulle cacce in deroga

Ora si, prima no. Come è possibile sto fatto federcaccia? L' ispra è sempre la stessa non è cambiata negli ultimi mesi , le vie legali le dovevate fare prima, come mai ora? Sento puzza di .... bruciato.

da Nicoletta 22/09/2015 12.18