Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Greve in Chianti (FI): regole certe per capanni e rifugi per cani da caccia


giovedì 19 novembre 2015
    

Greve in Chianti è il primo Comune in Toscana ad aver previsto in forma sperimentale regole certe e fisse per i rifugi destinati ad accogliere i cani da caccia e i capanni che saranno ammessi in quanto strutture leggere e temporanee (in legno e con strutture tubolari) evitando il rischio di costituire abuso edilizio.

Il provvedimento, frutto di un tavolo aperto con la Regione Toscana e la Sovrintendenza, disciplina appunto i rifugi ovvero quelle strutture, leggere e reversibili, destinate ad ospitare i cani da caccia. Oltre a questi saranno ammesse attrezzature per cani di caccia, aree di sgambamento, uno spazio infermeria e per lo sporzionamento del cibo per gli animali. Un’opportunità che il Comune offre alle associazioni che hanno sede a Greve in Chianti con l’obiettivo di rispondere alle loro esigenze. I ricoveri, debitamente distanti da abitazioni e strutture ricettive, potranno ospitare fino ad un numero massimo di 40 cani. Secondo quanto previsto dalla Variante, i rifugi devono essere sistemati almeno a 150 metri dalle case sparse e 250 metri dalle strutture ricettive e agrituristiche (gonews.it).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Greve in Chianti (FI): regole certe per capanni e rifugi per cani da caccia

ottimo.

da ottimo 20/11/2015 9.49