Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Osservatorio FEIN: la migrazione estivo-autunnale mese per mese


mercoledì 13 gennaio 2016
    

L’Osservatorio ornitologico FEIN presenta con successo la stagione migratoria post-nuziale del 2015 che è considerata al di sopra della media se ci si attiene complessivamente alle catture annuali.

L’attività di inanellamento svolta dal 1977 è standardizzata, anno dopo anno, ed in modo continuo e costante per tutti i giorni dell’anno dall’equipe FEIN per un totale complessivo, nel 2015, di 5716 uccelli che hanno ripreso il loro viaggio lungo le vie del cielo con un anello al tarso, grazie all’attività di inanellamento.

Nella classifica delle specie più catturate nel 2015 occupa la pool-position il tordo (1123), al secondo posto troviamo la capinera (1045) e al terzo posto sul podio sale il pettirosso (932).

Consulta la relazione completa

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Osservatorio FEIN: la migrazione estivo-autunnale mese per mese

Mandare questo referto al ministro galletti così cera di capire qualcosa se ci riesce

da Calabrese Doc 14/01/2016 23.59

Re:Osservatorio FEIN: la migrazione estivo-autunnale mese per mese

Mauro roma 14/01/2016 19.46: Esatto e pure aloctona!!!!

da s.g. 14/01/2016 21.26

Re:Osservatorio FEIN: la migrazione estivo-autunnale mese per mese

L'unica specie in ottima conservazione é la classe politica Verdognola/ambientalista ma mi risulta che sia una specie particolarmente protetta!!!

da Mauro roma 14/01/2016 19.46

Re:Osservatorio FEIN: la migrazione estivo-autunnale mese per mese

Mi sapete dire quali specie sono in stato di buona conservazione tra quelle cacciabili, altrimenti a cosa servite !

da jamesin 14/01/2016 12.22