Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Università di Cambridge: regolamentare la caccia ai trofei anziché vietarla


giovedì 14 gennaio 2016
    

leoneAnche i ricercatori delle Universit�di Cambridge, Adelaide e Helsinki confermano che la caccia ai trofei in Africa non dovrebbe essere vietata, ma anzi dovrebbe essere meglio regolamentata per assicurare che i fondi derivanti dalle licenze siano reinvestiti in sforzi per la conservazione locale e aiutare quindi ad affrontare la continua perdita di specie.

Nell'articolo apparso sul sito internet dell'Università di Cambridge viene evidenziato come vietare i trofei di caccia avrebbe fatto più male che bene ai paesi africani che hanno pochi fondi da investire in iniziative di conservazione.

I ricercatori hanno messo a punto una lista di 12 linee guida, che potrebbero risolvere alcune delle preoccupazioni riguardo i safari di caccia e potenziare il loro contributo alla conservazione della biodiversità. Secondo il dottor Enrico Di Minin dell'Università di Helsinki “preservare la biodiversità può essere costoso, quindi raccogliere fondi è essenziale per le organizzazioni ambientaliste non governative, i soggetti favorevoli alla conservazione, le agenzie governative e gli scienziati”.

Consulta la lista delle 12 linee guida

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Università di Cambridge: regolamentare la caccia ai trofei anziché vietarla

...anzi dovrebbe essere meglio regolamentata per assicurare che i fondi derivanti dalle licenze siano reinvestiti in sforzi per la conservazione locale e aiutare quindi ad affrontare la continua perdita di specie.<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Wiva la verità ! Se non fosse per i fondi provenienti dalle licenze di caccia, gestire la conservazione delle specie animali sarebbe molto ,molto difficile.

da jamesin 14/01/2016 18.09

Re:Università di Cambridge: regolamentare la caccia ai trofei anziché vietarla

La preoccupazione vera anzi la certezza è che i soldi non finiscono nelle tasche giuste per cui siamo contrari ad inviare aiuti, di qualsiasi tipo.

da Arrabbiato 63 14/01/2016 16.12