Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Ferrara. Nutrie: Provincia riattiva convenzione con i Comuni


martedì 29 marzo 2016
    

Nutrie a Verona è partita la caccia La Provincia di Ferrara ha deciso di riattivare la convenzione con 18 Comuni del territorio (a cui possono aderire anche altri municipi) per il controllo della nutria, data la situazione di emergenza rilevata dagli agricoltori.

Scaduta il 31 dicembre 2015 la precedente convenzione era stata siglata a seguito dell’entrata in vigore della norma che esclude le nutrie dal novero degli animali selvatici. I Comuni si erano resi pertanto competenti su una materia curata prima dalla Provincia. A seguito però del processo di riordino istituzionale che ha riguardato le Province si è tuttavia confermata l’esigenza di mantenere un coordinamento a livello territoriale, “per avviare – spiega il presidente della Provincia Tiziano Tagliani – prima possibile un efficace contrasto alla proliferazione di una specie che sta procurando danni alle colture e alle risaie”.

La delibera che sancisce l’accordo sarà approvata il prossimo mercoledì 30 marzo in Consiglio provinciale. L'operazione avrà una validità di sei mesi a decorrere dal prossimo aprile e potrà contare sulla disponibilità operativa dei coadiutori e delle associazioni venatorie (Provincia di Ferrara).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Ferrara. Nutrie: Provincia riattiva convenzione con i Comuni

Nutrie sempre e dopo ancora! Animal-estremisti & C., avanti voi perchè a me mi vien da ridere!!!

da s.g. 29/03/2016 22.04

Re:Ferrara. Nutrie: Provincia riattiva convenzione con i Comuni

FORZA NUTRIE !

da CASTORINO. 29/03/2016 20.20

Re:Ferrara. Nutrie: Provincia riattiva convenzione con i Comuni

MANDATECI GLI ANIMALARI E NON I CACCIATORI CHE PRENDETE SEMPRE A PUGNI IN FACCIA!

da mario 29/03/2016 18.53