Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

A Riva del Garda (TN) la cerimonia di consegna Premio Mario Rigoni Stern


mercoledì 30 marzo 2016
    

Convegno in memoria di Mario Rigoni Stern È prevista per sabato 2 aprile a Riva del Garda (TN), presso il Palazzo dei Congressi, la cerimonia di consegna del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi.

Come da programma – dalle ore 17:00 – il saluto delle autorità e la Lectio Magistralis affidata quest'anno a Geremia Gios, professore ordinario di Economia agraria. Sarà poi compito della giuria del premio – composta da Ilvo Diamanti, Paola Maria Filippi, Mario Isnenghi, Daniele Jalla, Paolo Rumiz e coordinata da Margherita Detomas – comunicare le motivazioni per la scelta del vincitore e dei selezionati per le menzioni.

Dopo la consegna del riconoscimento sarà possibile conoscere da vicino il vincitore della sesta edizione – Antonio Ballerini con "Cristalli di memoria" (Alpinia edizioni) – grazie a un dialogo sul palco.
A condurre e presentare sar�Sergio Frigo, caporedattore de "Il Gazzettino" mentre lungo l'arco della manifestazione il pubblico potrà riscoprire alcune tra le pagine più belle di Mario Rigoni Stern grazie alla lettura e all'interpretazione dell'attore Andrea Castelli.

Oltre al vincitore Ballerini, saranno presenti anche i segnalati che, in ordine alfabetico, sono: Renzo Caramaschi con "Di gelo e di sangue" (Mursia), Fabio Chiocchetti con "Guant. L'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa" (Istitut Cultural Ladin di Fassa), Pino Loperfido con "La scelta di Cesare" (Curcu & Genovese), Matteo Righetto con "Apri gli occhi" (TEA).

(Fonte Federcaccia)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...